Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tendente 2
tendenti 2
tendenza 64
tendenze 92
tendere 52
tendervi 1
tendesse 1
Frequenza    [«  »]
92 infinito
92 mihi
92 ordinato
92 tendenze
92 vitale
91 benedetta
91 difesa
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

tendenze
                                                                      grassetto = Testo principale
                                                                      grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 2. 2. 0. 141| assecondare ed elevare queste tendenze naturali della volontà e 2 1. 3. 10. 3. 0. 212| teologica. Si notano due tendenze diverse, delle quali la 3 1. 3. 16. 3. 0. 273| anziché seguir ciecamente le tendenze della guasta natura».5~ 4 1. 3. 19. 3. 0. 297| loro capacità, alle loro tendenze, in modo che la sua stampa 5 1. 3. 22. 1. 0. 320| non comprimergli quelle tendenze che gli si debbono lasciare 6 1. 3. 32. 0. 0. 391| di salute, ma ognuna ha tendenze e bisogni particolari che 7 1. 3. 37. 1. 0. 432| stampe, discorsi, scuole e tendenze contrarie al Vangelo. Gli Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
8 2. 3. 1. 1. 101 | d’imporre le sue idee e tendenze, voler dare subito un indirizzo 9 1. 1. 3. 7. 177 | male, od anche da alcune tendenze, o dal fare già realmente 10 1. 8. 2. 6. 342 | conversando, correggere le tendenze errate ed i principii falsi: Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
11 Prefa. 28. 0. 66 | che io vigili su le sue tendenze, che lo renda docile all’ 12 Prefa. 29. 1. 68 | specialmente in queste tre tendenze: pigrizia? golosità? lussuria?.~ ~ 13 Prefa. 44. 1. 101 | stesso e può dominare le sue tendenze. La volontà dovrà lottare, 14 Prefa. 44. 1. 101 | conoscere me stesso e le mie tendenze.~ 15 Prefa. 44. 0. 102 | Vi sono due serie di tendenze: quella degli apatici: la 16 Prefa. 44. 0. 103 | Devo pure contenere le mie tendenze vivaci con una costante 17 Prefa. 44. 3. 103 | Voi conoscete i cuori e le tendenze nostre. Voi sapete quante 18 Prefa. 54. 1. 126 | cattive inclinazioni e tendenze al male; passioni ribelli 19 Prefa. 62. 2. 144 | me per le tante cattive tendenze? Ricorro alla grazia ed 20 Prefa. 72. 2. 170 | cuore ed infonde desideri, tendenze e gusti soprannaturali. 21 1. 17. 0. 274 | riduce nei limiti giusti le tendenze ambiziose nel vestire, nei 22 1. 21. 2. 285 | costante può imprimervi altre tendenze. Mi vinco? Prego?~ ~ 23 1. 26. 1. 297 | Reprimere le forti tendenze della carne è grande virtù: « 24 1. 26. 0. 298 | spirito» (Gal. 5, 17). Sono tendenze forti, che possono anche 25 1. 31. 1. 309 | sottomettere le passioni e le tendenze sregolate alla ragione ed 26 1. 31. 0. 310 | e far morire le naturali tendenze peccaminose per impiegarle Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
27 0. 34. 1. 90 | abitudini, le deficienze, le tendenze. Per questo è importante 28 0. 39. 1. 102 | tanti difetti di carattere, tendenze di passioni ed inclinazioni 29 0. 42. 1. 111 | parole, opere, mente e tendenze come un secondo Cristo uomo Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
30 2. 3. 1. 4. 132 | natura si esplica nelle sue tendenze senza artifizi. San Basilio 31 3. 6. 1. 0. 241 | questo elogio, che scopre le tendenze dell’anima femminile moderna: « 32 3. 7. 0. 0. 262 | classi, di partiti o di tendenze, a quelle riunioni, a quelle 33 3. 11. 0. 0. 304 | di svolgerle, secondo le tendenze particolari. Generalmente Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
34 0. 4. 3. 38 | carattere, le qualità, le tendenze. Maria trasfonde nelle anime 35 0. 4. 3. 38 | trasfonde nelle anime le tendenze, i gusti, l'amore suo, se 36 0. 26. 1. 217 | in silenzio; ne scruta le tendenze, per vedere se un giorno Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
37 2. 17 | con tante forme, con tante tendenze e tanti apostolati. Ognuna 38 4. 35 | iniziativa, così da esplicare le tendenze e i talenti propri». Queste 39 9. 81 | iniziativa, così da esplicare le tendenze e tutti i talenti propri 40 20. 157 | maggiore intelligenza, maggiori tendenze sempre più forti al bene; 41 26. 212 | certe preferenze, certe tendenze; sia perché vi è la natura, 42 26. 214 | azione per gli altri. Certe tendenze, quindi, non indicano che 43 40. 321 | rancore, l’ira, un po' di tendenze sessuali, la pigrizia, la 44 45. 343 | anima ha infuso qualità e tendenze, le quali prepararono remotamente 45 54. 408 | circostanze e secondo le sue tendenze, ma vi è anche l'apostolato 46 63. 454 | mente, un po' ci sono le tendenze del cuore indebolito, eccetera. 47 67. 477 | Sappiamo che vi sono le tendenze spirituali e le tendenze 48 67. 477 | tendenze spirituali e le tendenze carnali; vi è come una lotta Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
49 3. 4. 4. 1. 285 | l'uomo vecchio e le sue tendenze, per vestire l'uomo nuovo 50 3. 4. 4. 1. 285 | Si tratta di conoscere le tendenze del cuore, le passioni, 51 4. 1. 4. 2. 304 | inclinazioni cattive, o tendenze al male; le passioni che Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
52 2. 4. 3. 2. 203 | della carne e l’astuzia. «Le tendenze della carne portano a morte» ( 53 2. 7. 1. 1. 221 | facilmente, e la carne ha sempre tendenze contrarie allo spirito, 54 2. 9. 2. 3. 243 | legge» (Sl 118,165); «Le tendenze dello spirito (portano) San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
55 SP01.350301. 1. 1 | coltura, stato demografico, tendenze, pregiudizi, civiltà ecc. 56 SP01.370500. 1. 2 | volta che si manifestano tendenze ed amicizie speciali procediamo 57 SP02.500200. 2. 2c2 | uffici, secondo le loro tendenze ed attitudini. Questi moltiplicano 58 SP02.500300. 1. 2c1 | richiede per nobilitare le tendenze umane e conservare l’armonia 59 SP02.510400. 3. 4c1 | proprio cuore e le altre tendenze al mondo ed alla famiglia; 60 SP02.521102. 1. 2c1 | stampe, discorsi, scuole e tendenze contrarie al Vangelo. Gli 61 SP02.530200. 1. 1c2 | Ognuna delle tendenze è buona, quando si~ ~ ./. 62 SP02.530800. 1. 1c2 | intenzioni, le attitudini, le tendenze, la vocazione; si mette 63 SP02.530800. 1. 2c1 | abituali, l'intelligenza, le tendenze, il grado di salute, la 64 SP02.530800. 1. 2c2 | dirigere dai gusti e da tendenze non buone dei giovani, li 65 SP02.540300.10. 8c2 | passioni, rafforza le buone tendenze: pane degli eletti, vino 66 SP02.540300.10.10c2 | temperamento, carattere, tendenze morbose. Essa è fondata 67 SP02.541000. 9. 4c1 | indisciplinatezze, vaghe tendenze, idee, non devono stupirci 68 SP02.550100. 7. 3c2 | TENDENZE PERICOLOSE~ ~ 69 SP02.550100. 7. 3c2 | mortificarne le principali tendenze difettose che sono: la curiosità, 70 SP02.550600. 2. 4c2 | non muta come mutano le tendenze artistiche: i pastori, avvertiti 71 SP02.550900. 2. 1c2 | che vittoriosa sopra le tendenze malsane, libera da falsi 72 SP02.560100. 1. 1c1 | intelligenza, il carattere, le tendenze, la salute, la mentalità, 73 SP02.560100. 2. 1c2 | istruzione, carattere, tendenze, pietà, ambiente familiare, 74 SP02.570500. 3. 2c1 | con la mortificazione. Le tendenze malsane in questi punti 75 SP02.580400. 8. 5c1 | iniziativa, così da esplicare le tendenze, e tutti i talenti propri; 76 SP02.610400. 2. 1c1 | riserve (di tempo, di salute, tendenze, preferenze, ecc. ); per 77 SP02.630200. 3. 4c2 | attrattive, idee proprie, tendenze, ecc., che rendono schiavo 78 SP02.631100. 1. 2c2 | della terra (povertà), le tendenze della carne (castità), le 79 SP02.651200. 5. 4c1 | dai beni materiali, dalle tendenze della carne e della propria 80 SP02.660700. 5. 3c1 | illuminarlo sopra lo stato, le tendenze e attitudini, onde consigliarlo 81 SP02.670100. 4. 7c1 | post-conciliare evitare alcune tendenze e commenti che servono più Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
82 0. 0. 9. 5. 0. 287| sul piano collettivo di tendenze meno virtuose da cui ci 83 0. 0. 12. 4. 0. 377| ripetizioni; e chi ha tali tendenze troverà facilmente istituzioni 84 0. 0. 15. 4. 0. 494| Vi sono tendenze erronee: si pensa da alcuni 85 0. 0. 15. 4. 0. 494| religiosa, secondo tali tendenze, devono, anche contro le 86 0. 0. 16. 7. 0. 525| Tendenze del mondo attuale.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
87 0. 0. 4. 4. 0. 76| azioni buone o cattive, le tendenze, le parole, formano il fondo 88 0. 0. 8. 6. 0. 172| moderarne e mortificarne le tendenze difettose; sono principalmente: 89 0. 0. 9. 1. 1. 192| affinché, superate le cattive tendenze, il giovane, liberato da Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
90 0. 0. 7. 1. 0. 182| disposizioni, qualità e tendenze corrispondenti, risultando Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
91 0. 0. 4.12. 0. 94| stampe, discorsi, scuole e tendenze contrarie al Vangelo. Gli 92 0. 0. 9. 7. 0. 221| esperienze, di occupazioni e di tendenze, ecc., è sempre causa di


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL