Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
complessivo 3
complesso 125
complet 2
completa 127
completamente 46
completamento 11
completando 3
Frequenza    [«  »]
128 state
128 vantaggio
127 avrebbe
127 completa
127 felice
127 giacomo
127 mc
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

completa
                                                                            grassetto = Testo principale
                                                                            grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 5. 0. 0. 27 | stampaesigendo però la completa socializzazione del giornalismo. 2 1. 0. 7. 0. 0. 33 | quale è indubbiamente la più completa, anche se non esente da 3 1. 2. 7. 1. 0. 73 | così dire, una istruzione completa.~ 4 1. 2. 7. 2. 0. 75 | volontà del Padre fino alla completa immolazione di se stesso, 5 1. 2. 7. 3. 0. 78 | sia la più santa e la più completa: adesione di mente, di volontà 6 1. 2. 8. 0. 0. 80 | esercizio quest’unione. Unione completa di mente, di volontà e di 7 1. 2. 10. 3. 0. 99 | Questa è la vita ./. completa: «Vivo autem, iam non ego: 8 1. 3. 7. 1. 0. 179 | o latina, e in edizione completa, egli dovrebbe venire incontro 9 1. 3. 8. 2. 0. 196 | inculcare nei fedeli una pietà completa che portasse ad amare Dio 10 1. 3. 14. 1. 0. 250 | catechistica dev’essere completa, cioè non limitata ad una 11 1. 3. 14. 2. 0. 251 | Formazione completa che comprende: formazione 12 1. 3. 14. 2. 0. 253 | render adatta, proficua e completa l’educazione catechistica.~ 13 1. 3. 17. 3. 0. 282 | L’opera sua dev’essere completa, conforme alla integrità 14 1. 3. 23. 1. 0. 329 | Una conoscenza completa delle missioni abbraccia:~–  15 1. 3. 27. 1. 0. 356 | È completa quella recensione che presenta: 16 1. 3. 27. 1. 0. 358 | lettore possa avere l’idea completa dell’argomento e del come 17 1. 3. 32. 1. 0. 392 | acquisita che porti alla completa dedizione con animo ilare, 18 1. 3. 33. 2. 0. 399 | come quella dell’apostolo, completa, ossia: intellettuale, morale 19 1. 3. 35. 4. 0. 422 | dell’apostolo] non sarà completa.~ Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
20 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | università cattolica che, se è completa, ha la Teologia, Filosofia, 21 1. 4. 2. 2. 58(7) | nel 1879, è una raccolta completa bimensile degli Atti della 22 1. 1. 3. 4. 176 | correzioni fino ad accusa completa. Si ricordi sempre che bisogna 23 1. 4. 3. 1. 251 | qualche volta di fare novena completa e panegirico per es. della 24 1. 5. 6. 4. 311 | dar loro un’istruzione più completa e più ragionata. Più difficile Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
25 Prefa. 41. 1. 94 | come Dio. Una gioia non è completa se finisce. Una pena non 26 1. 2. 0. 236 | perfetta, alta, larga e completa di quella naturale ci è 27 1. 114. 1. 505 | di Maria sulla morte fu completa quando risuscitarono dal Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
28 0. 9. 1. 26 | È il Sacramento che completa il Battesimo, rendendoci 29 0. 33. 1. 87 | capaci di fare un'accusa completa...».~ 30 0. 40. 1. 105 | nell'Estrema Unzione la completa e perfeziona. Ancora: il 31 0. 60. 1. 157 | Nell'anno liturgico vi è una completa e organica successione di 32 0. 77. 1. 202 | Signore. Il tempo che la segue completa la manifestazione, giacché Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
33 1. 3. 2. 0. 39 | armarlo di un’istruzione più completa. Lo si ripete sino alla 34 1. 5. 2. 0. 59 | educazione,7 ma la madre lo completa, lo vivifica: il padre agisce 35 1. 7. 2. 0. 67 | e di santa, che quasi ne completa l’opera. A fianco di san 36 2. 4. 5. 3. 211 | inspirare la rassegnazione più completa alla volontà divina.~ Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
37 0. 3. 5. 33 | Ottenete pace e libertà completa alla Chiesa santa di Dio; 38 0. 14. 2. 113 | avesse cura e lo portasse a completa sanità.~ Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
39 5. 42 | imitazione più perfetta, più completa della vita di Gesù Cristo. 40 9. 79 | attività umane, la vita di completa perfezione. Vi sono alle 41 21. 166 | vi è la televisione che completa il cinema e la radio. Consigliamo 42 32. 267 | a fare un'accusa completa e ad ottenere da Dio il 43 55. 409 | la spiritualità cristiana completa per tutti, e dare Gesù Cristo 44 65. 466 | Arrivare ad una crescita completa, come dice san Paolo, alla Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
45 1. 2. 1. 0. 43 | sorgenti: quando la Messa era completa, Istruzione, Sacrificio 46 1. 2. 3. 1. 51 | preghiera potrebbe essere più completa, che potrebbe essere fatta 47 1. 2. 4. 2. 58(d) | prudente ci diriga”. La frase completa, attribuita a S. Teresa 48 2. 2. 4. 2. 154 | obbedienza totale, povertà completa. La preghiera deve venire 49 2. 3. 2. 0. 167 | preghiera finché la vittoria fu completa, e il nemico passato a fil 50 2. 3. 2. 0. 167 | che la vittoria non fosse completa, con gran fede si rivolse 51 4. 1. 4. 3. 306 | La Comunione completa è un'unione della nostra 52 4. 4. 4. 0. 358 | meditazione riesce facilmente completa. Non è un semplice pregare, Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
53 Prefa. 0. 0. 0. 11 | di sé la definizione più completa quando disse: «Ego sum via, 54 2. 3. 3. 3. 196 | Dio deve essere: sincera, completa e somma; ma specialmente 55 2. 4. 1. 2. 199 | intelligenza, ossia la conoscenza completa della cosa che si sta per 56 2. 7. 2. 3. 226 | o se uno beve fino alla completa ebrietà.~ 57 2. 9. 3. 2. 245 | volontà di peccare, ma si avrà completa letizia, completa esultanza». 58 2. 9. 3. 2. 245 | si avrà completa letizia, completa esultanza». Anzi, che cosa 59 2. 12. 2. 1. 266 | dall’altra parte conservi la completa libertà ed autorità pastorale.~ ~ 60 2. 16. 1. 3. 303 | imitatori. Sia la mia ubbidienza completa e perfetta: di mente, di 61 3. 8. 2. 3. 382 | confessori idonei: ecco una completa riforma di tutti i cristiani” ( 62 3. 17. 2. 2. 459 | cielo; la vita beata sarà completa nei santi; si avrà il regno 63 3. 19. 3. 2. 475 | membra di Cristo, fino alla completa formazione del corpo di San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
64 SP01.350515. 1. 1 | fatta vivere; una parte completa ed è di guida all'altra; 65 SP01.360401. 1. 2 | conveniente cultura scientifica completa gli studi sacri, patrimonio 66 SP01.370121. 1. 1 | di Paolo in Antiochia si completa con quello profuso nella 67 SP01.370121. 1. 2 | al Signore con dedizione completa; perché queste energie di 68 SP01.410000. 3. 4 | periodo transitorio, sino alla completa attuazione della Carta della 69 SP02.500500. 2. 4c1 | abbiamo comperato la fonderia completa cinese. In tipografia stiamo 70 SP02.510200. 4.12c1 | Professione e Consacrazione completa al Signore, e il «Padre 71 SP02.520300. 2. 2c1 | questo: una più lunga e completa preparazione.~ 72 SP02.520100. 1. 1c1 | in iscritto la situazione completa per le quattro parti: cioè 73 SP02.521202. 2. 3c1 | santoriale; questo per una più completa interpretazione.~ 74 SP02.521202. 3. 3c2 | Romano Festivo (Edizione completa) - Messalino Romano Festivo ( 75 SP02.530400. 2. 2c1 | assieme per un'idea chiara e completa; le Costituzioni non dicono 76 SP02.531000. 1. 3c2 | che poi la vita interiore completa.~ ~ 77 SP02.540100.10. 6c1 | quindi una formazione completa, sotto ogni aspetto: occorre 78 SP02.540100.11. 6c2 | L'educazione sia completa, pur prevalendo l'una o 79 SP02.541200. 3. 4c2 | catechesi, parlata o scritta, completa, sgorgante dal cuore di 80 SP02.550500.12. 4c1 | gratia». La Comunione sia completa: unione di corpo e unione 81 SP02.550900. 2. 1c2 | Nella sua formazione completa l'uomo conserva la sua personalità, 82 SP02.560100. 1. 1c2 | corrispondere fino alla completa formazione.~ 83 SP02.560400. 1. 2c2 | Sororibus recta, solida ac completa institutio, humana scilicet, 84 SP02.560900. 6.2, c1 | di perseveranza, la pietà completa; soprattutto nella terza 85 SP02.560900.12. 4c1 | conoscenza ordinata e più completa della rivelazione:~ 86 SP02.570500. 8.24c1 | prenda a cuore la formazione completa dei nostri.~ 87 SP02.580200. 2. 1c2 | Cristo, nella autodefinizione completa.~ 88 SP02.580300. 1. 1c2 | Paolino dev'essere infatti completa; e la sua anima è costituita 89 SP02.580300. 1. 2c1 | gioie: era una educazione completa, quasi familiare. Vi era 90 SP02.580400. 4. 3c1 | attività umane la vita di completa perfezione;~ 91 SP02.591200.11.10c2 | nell'articolo seguente. Completa «il Sacramento della Confessione». 92 SP02.600300. 8. 4c1 | passibili di sufficiente e anche completa normalizzazione, s'intende 93 SP02.600300. 9. 4c2 | visita medica accurata, completa, anche in senso neuro-psichiatrico, 94 SP02.610200. 9. 3c2 | sviluppi fino alla maturità completa. I prevocazionari hanno 95 SP02.610900. 3. 4c2 | passo, ma l'opera non sarà completa.~ ~*~ 96 SP02.630700. 3. 3c2 | Cristo: è breve, chiara, completa. Prima del Pater il Sacerdote, 97 SP02.630700. 3. 4c2 | Cristo è di Dio». Altrove completa il suo pensiero: «È necessario 98 SP02.631100. 1. 1c2 | è tale perché è una più completa imitazione di Gesù Cristo.~ 99 SP02.640500. 4. 2c1 | Di conseguenza: per una completa conoscenza di noi stessi: 100 SP02.640500.13. 6c2 | cristiano, come gradatamente si completa nella Chiesa suo Corpo Mistico.~*~ 101 SP02.650100.11. 8c2 | a Dio; e la persona che completa l'apostolato dello scrittore. 102 SP02.650400. 1. 1c2 | alimentazione è specialmente completa nella Messa, la Comunione 103 SP02.651100. 3. 3c1 | Per una lettura completa:~ 104 SP02.660400. 3. 2c2 | Cristo. È una personalità completa quando si vive del tutto 105 SP02.690400. 5. 4c1 | che il Rosario è preghiera completa: ogni mistero è luce, è Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
106 0. 0. Prefa. 1. 0. 15 | formazione, o una preparazione completa del discepolo di Paolo a 107 0. 0. Prefa. 5. 0. 28 | Famiglia Paolina ormai è “completa”,32 con le sue dieci istituzioni, 108 0. 0. Prefa. 5. 0. 28(32)| istruzioni, che la Famiglia è completa all’aprile 1960 (cf. I, 109 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | italiana. Un’edizione più completa e sistematica, con numerazione 110 0. 0. 5. 6. 0. 155 | associati in un’unica e completa beatitudine.~ 111 0. 0. 6. 4. 0. 188 | di perseveranza, la pietà completa; soprattutto nella terza 112 0. 0. 8. 1. 0. 248 | per seguirla; mediante una completa conformazione alle regole 113 0. 0. 13. 3. 0. 425 | necessaria un’accuratissima e completa, sotto ogni aspetto, preparazione 114 0. 0. 16. 5. 0. 523 | resa più delicata, intima, completa. Con lo spirito di obbedienza 115 0. 0. 16. 8. 0. 526 | L’obbedienza completa: di mente, di cuore, di Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
116 0. 0. 2. 7. 0. 33 | modo di partecipazione più completa si distinguono quattro gradi:~ 117 0. 0. 2. 7. 0. 34 | Più completa ancora si ha quando il Celebrante 118 0. 0. 4. 2. 0. 73 | Di conseguenza: per una completa conoscenza di noi stessi:~ 119 0. 0. 9. 1. 1. 192 | L’uomo in una completa formazione di se stesso Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
120 0. 0. 4. 4. 0. 79 | consegnare una relazione completa di tutto l’andamento della 121 0. 0. 4. 4. 0. 80 | delegato darà una relazione completa ed accurata al Superiore 122 0. 0. 7. 3. 0. 186 | impartita una retta, solida e completa formazione e cioè: umana, 123 0. 0. 10. 6. 0. 248 | acquistino una conoscenza più completa e più sicura degli uffici Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
124 0. 0. 1. 3. 0. 13 | compilare una relazione completa sullo stato personale, disciplinare 125 0. 0. 5. 6. 0. 124 | catechistica dev’essere completa, cioè non limitata ad una 126 0. 0. 6. 4. 0. 142 | per regione; che poi si completa con le nuove notizie e si 127 0. 0. 6. 8. 0. 147 | catalogo, che ogni anno si completa e si aggiorna secondo le


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL