| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] spiegava 8 spiegavano 2 spiegavo 1 spiegazione 91 spiegazioni 48 spiegherà 8 spiegheremo 1 | Frequenza [« »] 91 ricordo 91 rom 91 scandalo 91 spiegazione 90 abbiate 90 amicizia 90 anch' | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze spiegazione |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 12. 2. 0. 229 | particolare sugli animi la spiegazione degli atti di culto e la
2 1. 3. 12. 2. 0. 229 | La spiegazione degli atti di culto porta
3 1. 3. 12. 3. 0. 233 | trattato, ampio o sintetico, di spiegazione ./. al popolo, considerata
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
4 1. 2. 2. 2. 13(2) | Una spiegazione del metodo di Sant’Ignazio
5 1. 3. 2. 0. 216 | ciascuno d’essi fare una breve spiegazione, quindi recitare col popolo
6 1. 3. 5. 2. 222 | mistero, con alcune parole di spiegazione in forma di discorsi al
7 1. 3. 8. 0. 227 | scegliere tra gli argomenti: la spiegazione delle litanie, dell’Ave
8 1. 3.10. 0. 230 | modo di propaganda è la spiegazione dei misteri. Essa si può
9 1. 3.10. 0. 231 | Pompei, in cui si abbia una spiegazione dei misteri stessi; la diffusione
10 1. 4. 2. 3. 250 | che possono servire come spiegazione, prove, ecc...: di tutto
11 1. 4. 2. 3. 250 | isteso l’istruzione e la spiegazione: e il sabato si mandino
12 1. 4. 8. 0. 261 | 1° La spiegazione del Vangelo di cinque minuti.
13 1. 4. 8. 0. 262 | chiesa a Roma, si fa tale spiegazione dal pulpito mentre altro
14 1. 4. 8. 0. 262 | ed è assai meglio, tale spiegazione si fa dal sacerdote celebrante
15 1. 5. 2. 0. 295 | in modo da riuscire una spiegazione chiara, perché hanno da
16 1. 5. 2. 0. 295 | rispondere i ragazzi stessi; una spiegazione curiosa, perché fatta sotto
17 1. 5. 2. 0. 295 | sotto forma di dialogo: una spiegazione facile a ricordarsi, perché
18 1. 5. 2. 0. 295(7) | l’insegnamento e per la spiegazione del breve catechismo prescritto
19 1. 5. 3. 0. 296 | ricorrere alla lavagna per una spiegazione più chiara e più viva.~
20 1. 5. 3. 0. 296 | poiché esso serve solo come spiegazione. Meglio sarebbe darlo piuttosto
21 1. 5. 3. 0. 298 | Guillois, Spiegazione dogmatica, morale, liturgica
22 1. 5. 3. 0. 298 | Boggio, Magister Parvulorum: Spiegazione del Catechismo Grande, L.
23 1. 5. 6. 5. 311 | nei nostri paesi, ove la spiegazione del catechismo al popolo,
24 1. 5. 6. 6. 311 | specialmente quando tale spiegazione è sentita anche dal popolo
25 1. 8. 1. 0. 332 | meglio ancora, spiegati: la spiegazione si può tenere in adunanze
26 indici. 4. 0. 0. 372 | P., Magister parvulorum. Spiegazione del catechismo grande, Marietti,
27 indici. 4. 0. 0. 372 | Vademecum del catechista. Spiegazione dei primi elementi della
28 indici. 4. 0. 0. 372 | l’insegnamento e per la spiegazione del breve catechismo prescritto
29 indici. 4. 0. 0. 372 | Gullois A., Spiegazione dogmatica, morale, liturgica
30 indici. 4. 0. 0. 372 | specialmente dei parrochi per la spiegazione del Vangelo e del Catechismo,
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
31 1. 65. 1. 399 | et homo factus est»1. La spiegazione di quanto Gesù Cristo fece
32 1. 91. 0. 460 | che non avrebbe chiesta spiegazione se non fosse già stata consacrata
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
33 0. 18. 0. 49 | È utile una breve spiegazione. La concezione caratteristica,
34 0. 81. 1. 216 | Ecco la spiegazione di S. Girolamo: «Il regno
35 0. 108. 3. 298 | domenica, sentirò o leggerò la spiegazione del Vangelo.~ ~
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
36 Presnt. 2. 0. 0. 11(8) | 1284, dove è seguita dalla spiegazione: «I principi sono sempre
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
37 0. 13. 2. 105 | Tommaso. Ovvero domandò una spiegazione sul modo con cui la proposta
38 0. 18. 3. 144 | SPIEGAZIONE~ ~
39 0. 18. 3. 144 | Se vogliamo avere spiegazione del grande potere e della
40 0. 24. 2. 202 | Maria ebbe bisogno di una spiegazione, se con la maternità avrebbe
41 0. 26. 4. 223 | molta parte causa e triste spiegazione della scarsità di esse in
42 0. 27. 1. 227 | insigne e umilissimo. La spiegazione ognuno può trovarla nel
43 0. 28. 4. 240 | Quale spiegazione si può dare per tale coraggio
44 0. 28. 4. 240 | La spiegazione del suo eroismo che la fece
45 0. 33. 2. 285 | servizio in cielo». Ottima spiegazione di questo perfetto servizio
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
46 25. 205 | esempio, la predica, oppure la spiegazione a scuola, oppure si parla
47 36. 298 | Salvatore. E allora volle una spiegazione. Dio seppe bene conciliare
48 60. 437 | adesso in modo breve, do una spiegazione: il Signore, il Padre Celeste,
49 64. 458 | le donne». E poi dopo la spiegazione dell'Arcangelo san Gabriele: «
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
50 Introd. 0. 2. 1. 9 | Messalino», cioè la~~~~ ./. 9~ ~spiegazione della Messa e le preghiere
51 1. 1. 1. 0. 26 | specialmente una bella spiegazione della Santa Messa; affinché
52 1. 2. 1. 0. 44 | istruzione, e quindi la spiegazione del Vangelo e la spiegazione
53 1. 2. 1. 0. 44 | spiegazione del Vangelo e la spiegazione dell'Epistola vanno estendendosi
54 1. 4. 3. 1. 101 | hanno un'unica causa e spiegazione: la fiducia in noi, la mancanza
55 1. 4. 4. 2. 108 | disorientamenti e scontenti; è qui la spiegazione di una vita senza frutti,
56 2. 3. 2. 0. 163 | opere cerca di dare una spiegazione naturale; è ancora una delle
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
57 1. 18. 1. 3. 163 | nuovamente il tumulo. Ed a spiegazione di tanto mistero, poterono
58 2. 12. 1. 2. 264 | preparerà la predica e la spiegazione del catechismo, visiterà
59 3. 16. 3. 1. 453 | rimangono inesaudite. Quale spiegazione si può dare di questo fatto?
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
60 SP01.341215. 1. 1 | Apostolato-Parola, la predicazione, spiegazione ed applicazione della Divina
61 SP01.451020. 1. 1 | mediante la divulgazione e spiegazione della dottrina cristiana
62 SP01.460700. 1. 4 | convinzione che vi troveranno spiegazione di edizioni, come chi vuole
63 SP02.500500. 2. 4c1 | D.T. Dragone: Spiegazione teologica del Catechismo (
64 SP02.521202. 4. 3c2 | particolare che serve come spiegazione: Spesso vi è da amministrare
65 SP02.540900.16. 6c2 | religione? Il fatto è di facile spiegazione. Essi hanno incominciato
66 SP02.541000. 7. 3c1 | Giovanni Bosco, ecc. La spiegazione la darà il cielo, più che
67 SP02.550100.18. 8c2 | Radio. Stanno facendo la spiegazione del catechismo in forma
68 SP02.550300.29. 6c1 | a) Magisterium, spiegazione del credo e delle verità
69 SP02.550500. 7. 3c1 | Quale spiegazione? Difficile e facile ad un
70 SP02.550500.16. 6c1 | anche un commento, detto spiegazione. Così la Chiesa spezza il
71 SP02.550500.20. 7c2 | chiesto quali testi dare per spiegazione e guida nel loro insegnamento
72 SP02.550500.20. 7c2 | quelli di D. Dragone Tommaso: Spiegazione teologica del catechismo,
73 SP02.560900.12. 4c2 | se prima si è fatta la spiegazione dei salmi e degli inni. ~
74 SP02.580500. 3. 4c1 | pag. 32), si riporta qui la spiegazione della «pratica dei voti»,
75 SP02.610400. 8. 5c2 | che è quella che ci dà la spiegazione etimologica del vocabolo,
76 SP02.620406. 2. 3c1 | La più ampia spiegazione: sette sono i peccati capitali:
77 SP02.630700. 3. 4c1 | Spiegazione: le nostre sofferenze completano~~~ ./.
78 SP02.640800. 1. 1c1 | e di cui diamo una breve spiegazione:~ ~
79 SP02.650100. 3. 2c1 | La spiegazione principale e generale è
80 SP02.651100. 8. 6c2 | b) spiegazione dell'Antica e Nuova Alleanza;~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
81 0. 0. Prefa. 2. 0. 18(7)| stato una lettura e una spiegazione, ma anche un libero commento
82 0. 0. Prefa. 2. 0. 18(7)| Figlie di San Paolo: cf. Spiegazione delle Costituzioni. Istruzioni
83 0. 0. 1. 6. 0. 22 | insufficientemente pregano. Ed ecco la spiegazione di quanti progrediscono
84 0. 0. 1. 6. 0. 22 | progrediscono e portano frutti; e la spiegazione dei fallimenti nelle opere
85 0. 0. 10. 2. 0. 312 | Costituzioni, e comprendere la spiegazione fatta dal Maestro, si dia
86 0. 0. 13. 2. 0. 422 | secondo i sistemi odierni. Poi spiegazione del Vangelo, brevi conferenze
87 0. 0. 13. 3. 0. 424 | pastorale» (art. 232). La spiegazione è data dagli articoli 227,
88 0. 0. 16. 8. 0. 526 | perciò la preparazione, la spiegazione, l’esigere, in patientia
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
89 0. 0. 6. 3. 0. 122 | Ss. Sacramento vi sarà la spiegazione del Catechismo, della Liturgia,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
90 0. 0. 11. 1. 0. 277 | vita, pregarlo secondo la spiegazione che è stampata sui ricordini,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
91 0. 0. 8. 5. 0. 194 | La più ampia spiegazione: sette sono i peccati capitali: