| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] moretto 1 morganti 1 mori 9 morì 91 moria 1 moriamo 13 moriar 2 | Frequenza [« »] 91 espressione 91 influenza 91 milioni 91 morì 91 motivi 91 ottimo 91 ricordo | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze morì |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 2. 1. 0. 19| dottrina, istituì la Chiesa, morì sulla Croce per salvarci,
2 1. 3. 8. 2. 0. 192| illustre di questa lotta, morì in esilio, ma vinse morendo,
3 1. 5. 4. 4. 0. 484| apostoli! e fu di lui così: morì predicando le lodi di Maria
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
4 2. 3. 9. 1. 119 | Gesù Cristo che visse e morì poverissimo, e, se si può,
5 1. 1. 3. 5. 176 | paradiso, che Gesù Cristo morì e pregò persino pei suoi
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
6 Prefa. 4. 0. 15 | Sacerdozio, i Sacramenti; patì e morì sulla croce per i nostri
7 Prefa. 22. 1. 50 | cani a lambirgli le piaghe. Morì Lazzaro, si salvò e fu portato
8 Prefa. 22. 1. 50 | Angeli nel seno di Abramo. Morì pure il ricco, fu condannato
9 Prefa. 31. 1. 73 | giudizio di Colui che per me morì; e che per non condannarmi
10 Prefa. 38. 1. 89 | uomo ci ammaestrò, patì e morì per noi, risuscitò, siede
11 Prefa. 63. 1. 147 | bene? Gesù Cristo ci amò e morì per noi come ostia di soddisfazione
12 Prefa. 64. 1. 149 | S. Pietro dice: «Cristo morì per i nostri peccati; Egli
13 Prefa. 92. 0. 220 | esempio di Gesù Cristo che morì per noi sulla croce.~ ~ ~ ~
14 1. 5. 1. 245 | Cristo Gesù è colui che morì e risuscitò da morte; ed
15 1. 11. 1. 259 | perda il fratello, per cui morì Cristo» (Rom. 14, 13).~ ~
16 1. 71. 1. 416 | esercitò per trentatrè anni; morì pregando; perpetua la Sua
17 1. 73. 0. 422 | delittuosa ironia era ladro, e morì nudo su una croce.~ ~
18 1. 79. 2. 435 | Ci amò e morì per noi. Ci amò e si diede
19 1. 112. 1. 500 | da la comune. Maria non morì per malattia o senilità;
20 1. 112. 1. 500 | malattia o senilità; ma morì per amor di Dio.~
21 1. 113. 1. 502 | Maria morì per essere più assomigliante
22 1. 119. 2. 515 | ambiente in cui viveva. Maria morì in uno slancio di amore
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
23 0. 25. 1. 66 | sofferse la passione, che morì in croce; che risuscitò,
24 0. 70. 0. 183 | Domiziano, tornò ad Efeso dove morì quasi centenario. Scrisse
25 0. 92. 2. 249 | Come amo Gesù che «mi amò e morì per me?» (Gal. 2,20). ~ ~ ./.
26 0. 129. 1. 355 | episcopato universale, vi morì confitto su la croce. Il
27 0. 136. 0. 374 | Chiesa di Alessandria ove morì. Il suo corpo fu portato
28 0. 140. 0. 385 | Crediamo che la SS. Vergine morì di puro amore di Dio, per
29 0. 141. 1. 387 | evangelizzò l'Etigia. Vi morì martire, ed il suo corpo
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
30 Introd. 0. 0. 0. 9(1) | il 22 settembre 1824, e morì a Roma il 23 febbraio 1892.
31 1. 2. 2. 0. 24(5) | commessi, il P. Ventura morì a Versailles, in Francia,
32 1. 2. 2. 0. 26(14) | nata a Siena nel 1347 e morì a Roma il 29 aprile 1380.
33 1. 4. 3. 0. 46(17) | convento da lei stessa fondato. Morì nel 725 (MM). Cf. quanto
34 1. 4. 3. 0. 46(18) | cristianizzazione della Germania. Morì il 28 settembre del 782 (
35 1. 4. 3. 0. 47(21) | 22 luglio 1799, lì anche morì il 9 gennaio 1862. Apparteneva
36 1. 4. 3. 0. 47(23) | Urbano V e Gregorio XI. Morì a Roma nel 1373. Alberione
37 1. 4. 3. 0. 47(25) | Spagna, il 29 marzo 1515 e morì ad Alba di Tormes il 4 ottobre
38 1. 4. 3. 0. 50(35) | ritirarsi a Fosses dove morì il 5 aprile 1258.~
39 1. 5. 1. 0. 54(1) | Francia, il 30 ottobre 1787 e morì a Lione il 25 febbraio 1870.
40 1. 5. 1. 0. 54(2) | attenzioni degli altri. Morì a Parigi il 14 luglio 1817.
41 1. 5. 2. 0. 59(6) | febbraio 1801, a Parigi morì il 2 giugno 1881. Dal 1867
42 1. 5. 2. 0. 60(11) | Svizzera), il 1° aprile 1753. Morì a Torino il 26 febbraio
43 1. 6. 0. 0. 61(1) | Dijon negli anni 1852-1861. Morì il 7 novembre 1888. Come
44 1. 7. 2. 0. 67(10) | costante preghiera e carità. Morì il 30 aprile 1842.~
45 1. 7. 2. 0. 67(12) | Piemonte, il 16 agosto 1815 e morì a Torino nel 1888. Di modesta
46 2. 2. 3. 2. 87(14) | Maria Nantas, di Lione. Morì a Marsiglia l’8 settembre
47 2. 2. 3. 2. 89 | infranto: si convertì e morì cristianamente. Era l’opera
48 2. 3. 2. 7. 140(17) | Nobile fanciulla di Roma che morì martire nel 230 ca. Fu sposa
49 2. 4. 3. 1. 171(20) | Mâcon il 10 ottobre 1790 e morì a Parigi il 28 febbraio
50 3. 3. 0. 0. 225(4) | il 27 settembre 1696 e morì a Pagani, presso Salerno,
51 3. 5. 1. 0. 239(11) | Montecassino e poi a Salerno dove morì.
52 3. 11. 0. 0. 297(6) | La-Rivière-St-Sauver l’11 aprile 1806 e morì a Parigi il 5 aprile 1882.
53 3. 11. 0. 0. 297(7) | alla Compagnia nel 1853. Morì a Parigi il 30 agosto 1909
54 3. 12. 8. 0. 336(23) | Londra il 10 ottobre 1865 e morì, improvvisamente, a Roma
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
55 0. Int. 1. 6 | fece uomo; fu crocifisso; morì sulla croce...». E noi,
56 0. 21. 1. 169 | le pecorelle». E difatti morì per noi in croce. L'amore
57 0. 24. 3. 203 | nelle Suore Adoratrici e morì santamente a Rio de Janeiro
58 0. 24. 3. 205 | Edoardo fu assalito dal tifo. Morì il giorno in cui avrebbe
59 0. 30. 3. 257 | di Gesù; è il martire che morì di morte naturale; è l'apostolo
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
60 11. 93 | momento era sua; così quando morì, il sepolcro dove fu posto
61 15. 120 | quella di Gesù, il quale morì fra tormenti indicibili
62 15. 121 | Pensare poi a Maria, che morì di puro amor di Dio. Il
63 15. 121 | san Giuseppe, perché egli morì tra Gesù e Maria. Beati
64 23. 180 | suoi santissimi esempi. Morì sulla croce ottenendoci
65 32. 265 | ostinò, e~ ~~ ./. come morì? Temere quindi per l'incertezza
66 36. 298 | tua volontà, non la mia»; morì nel momento preciso che
67 51. 387 | fine cosa è stata? Lazzaro morì e andò nel seno di Abramo,
68 53. 402 | infelici! Il ricco Epulone morì e la parabola dice che fu
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
69 2. 3. 3. 2. 175 | stato religioso, patì e morì sulla croce per la gloria
70 4. 1. 3. 3. 301 | ma nessuno gliene dava. Morì il ricco e fu sepolto nell'
71 4. 1. 3. 3. 301 | fu sepolto nell'inferno; morì Lazzaro e gli Angeli lo
72 4. 3. 1. 0. 328 | entrò nella Terra Promessa; morì in vista di essa. «Dixitque
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
73 1. 2. 1. 1. 22 | operò nella vita pubblica, morì sulla croce. Dio Padre sempre
74 1. 4. 2. 1. 43 | volentieri il giudizio da chi morì per me, e, perché io non
75 1. 18. 1. 1. 161 | la sentenza comune ella morì non perché colpita da qualche
76 2. 8. 2. 1. 233 | indietro e, rottosi il collo, morì (cf lSm, c. 4).~ ~
77 2. 10. 2. 3. 251 | coloro che lo crocifissero, e morì per il bene di tutti; b)
78 3. 9. 2. 3. 390 | moribondi? Qualche malato morì senza ricevere l’estrema
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
79 SP02.501200. 2. 2c1 | più di tutti; fu martire e morì di morte naturale; fu apostolo
80 SP02.550300.40. 8c2 | Occelli, Il Papa che morì povero (III Edizione).~
81 SP02.560900. 8. 2c2 | Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto». È Maestro
82 SP02.630100.11. 3c2 | perdonò il ladrone pentito, morì per noi e per tutti noi
83 SP02.630100.21. 5c2 | f) Morì della morte più ignominiosa;
84 SP02.631100. 1. 2c1 | intima e corporale. «Ci amò e morì per noi».~
85 SP02.640800. 1. 2c1 | Vangelo «abundantius», e morì di spada.~
86 SP02.651100. 3. 3c2 | vi odia». E Gesù Cristo morì anche per i crocifissori.~ ~
87 SP02.661200.15. 8c1 | perseguitato, incarcerato, morì martire sotto Nerone.~* * *~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
88 0. 0. 2. 5. 0. 52| Magister gentium,10 visse e morì per questo comando.~
89 0. 0. 6. 5. 0. 189| Ponzio Pilato, fu crocefisso, morì e fu sepolto».~
90 0. 0. 16. 1. 0. 516| predicò con la parola, morì per acquistarci la grazia.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
91 0. 0. 11. 4. 0. 272| più di tutti; fu martire e morì di morte naturale; fu apostolo