| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] difensivi 1 difensore 11 difensori 5 difesa 91 difese 18 difesero 1 difesi 6 | Frequenza [« »] 92 tendenze 92 vitale 91 benedetta 91 difesa 91 diventa 91 esercita 91 espressione | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze difesa |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 4. 0. 0. 22(14)| tutt’al più fare opera di difesa, come avevano fatto i cattolici
2 1. 0. 5. 0. 0. 26 | Non abbiamo bisogno, in difesa dell’Azione Cattolica avversata
3 1. 1. 1. 0. 0. 12 | apostolato nel senso di difesa e di conquista. Difesa contro
4 1. 1. 1. 0. 0. 12 | di difesa e di conquista. Difesa contro gli assalti delle
5 1. 1. 2. 3. 0. 23 | Diretto: l’esposizione, la difesa, l’illustrazione, la volgarizzazione
6 1. 1. 2. 3. 0. 23 | Indiretto: l’esposizione, la difesa, l’illustrazione dei fatti,
7 1. 2. 5. 2. 0. 63 | d’incoraggiamento, di difesa e propaganda, ognuno secondo
8 1. 3. 4. 1. 0. 156 | dalla necessità di avere una difesa competente della religione
9 1. 3. 11. 0. 0. 214 | dovrà compiere opera di difesa. Presso gli ignoranti e
10 1. 3. 11. 1 214 | Opera di difesa~
11 1. 3. 11. 1. 0. 216 | convenzionale, ma una salda difesa contro le seduzioni del
12 1. 3. 15. 2. 0. 261 | anche la loro stessa vita in difesa della verità e per la salute
13 1. 3. 15. 2. 0. 261 | circa la divulgazione, la difesa, la delucidazione della
14 1. 3. 17. 1. 0. 275 | origine, ebbe bisogno di difesa.~
15 1. 3. 17. 1. 0. 276 | levò potente la voce della difesa, che impose silenzio ai
16 1. 3. 17. 2. 0. 279 | apologia sacra, in quanto è difesa ed esaltazione della dottrina
17 1. 3. 28. 0. 0. 364 | scrittore quando lo esigono la difesa e la propagazione della
18 1. 3. 28. 1. 0. 365 | protesti energicamente in difesa dei diritti di Dio, della
19 1. 3. 28. 1. 0. 365 | possibile l’opera diretta di difesa, si appigli alla preghiera
20 1. 4. 4. 2. 0. 474 | iniziative di azione e di difesa.~
21 1. 5. 1. 1. 0. 478 | insomma di compiere opera di difesa, di valorizzazione e di
22 1. 5. 1. 1. 0. 478 | Opera di difesa: esercizio prudente e caritatevole
23 1. 5. 1. 1. 0. 479 | religione che professano. A difesa del loro operato potranno
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
24 Prsnt1. 1. 1. 0.---- | piemontese per l’intransigente difesa dell’ortodossia e l’opposizione
25 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | 1912, il mensile del clero Difesa ed azione, dell’Archidiocesi
26 Prsnt1. 1. 3. 0.----(15) | Difesa ed azione, Mensile dell’
27 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | libera da una logica di difesa del potere temporale. In
28 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | Rurali, e i Patronati in difesa degli emigranti.65~
29 1. 5. 5. 2. 71 | se non li muniamo della difesa della stampa? un tratto
30 2. 3. 2. 2. 106 | Evitare dissidi per la difesa dei diritti di giurisdizione:
31 1. 4. 2. 2. 247 | popolo. L’effetto della difesa non poteva essere migliore:
32 1. 7. 0. 1. 330 | cattolica avendo per fine la difesa e la diffusione della fede
33 1. 8. 1. 0. 332 | raggiungere lo scopo che è la difesa dell’ordine sociale cristiano.
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
34 Prefa. 87. 0. 208 | apostolati ./. laici, nella difesa dei suoi diritti secondo
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
35 0. 21. 4. 58 | bontà mi giovi a rimedio e difesa dell’anima e del corpo,
36 0. 28. 1. 75 | casa, l’adultera che avete difesa dagli accusatori e ritornata
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
37 2. 2. 2. 1. 103(28) | combatteva strenuamente in difesa della religione, del papato,
38 2. 4. 1. 0. 155 | in cerca di lavoro, venga difesa dalla infame organizzazione
39 2. 4. 2. 1. 159 | li amino e lottino a loro difesa e per la loro libertà.~
40 2. 4. 4. 3. 199 | fittissima di istituzioni in difesa della innocenza? Vi è l’
41 3. 9. 0. 0. 275 | ai giorni che corrono. La difesa della scuola cristiana richiede
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
42 0. 3. 4. 31 | grazie e opportuno aiuto e difesa nelle presenti calamità,
43 0. 5. 5. 50 | più eroiche, morire per la difesa della Chiesa... Con quanto
44 0. 19. 4. 154 | non si crea accanto una difesa di stampa cattolica.~
45 0. 20 160 | XX~~~APOSTOLATO CELESTE~DIFESA DELLA CHIESA~ ~
46 0. 20. 1. 160 | Maria è la difesa della Chiesa. «Turris Davidica,
47 0. 22. 1. 180 | questo dono, così sta alla difesa contro ogni assalto. Il
48 0. 22. 2. 186 | trattata organicamente, difesa dagli assalti del demonio.~ ~ ~
49 0. 23. 3. 194 | cristiana; il diniego e la difesa della vittima spesso non
50 0. 23. 3. 195 | santificazione della famiglia e alla difesa dei fondamenti morali della
51 0. 24. 1. 198 | particolare proposito è la difesa della famiglia in tutte
52 0. 24. 1. 198 | sia minaccia di offesa; difesa religiosa, morale, culturale,
53 0. 24. 1. 198 | altra si possa aggiungere. Difesa che non vuole limitarsi
54 0. 31. 4. 268 | fedele strumento per la difesa della Chiesa e la diffusione
55 0. 32. 2. 276 | manuale, all'apostolato e alla difesa del cattolicesimo. In Maria
56 0. 32. 2. 278 | degli uomini per una maggior difesa della loro fede; iniziative
57 0. 33. 2. 285 | Propiziazione sicura e Difesa ferma, Fonte di grazia e
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
58 1. 2. 3. 1. 51 | Quando l'uomo si mette sulla difesa di sé stesso e cerca sempre
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
59 1. 8. 2. 3. 77 | Gesù, in essa abbiamo la difesa nelle tentazioni: da essa
60 2. 1. 1. 2. 174 | nelle tenebre; è sicura difesa contro tutti i pericoli
61 2. 9. 2. 2. 243 | potendolo, usa della giusta difesa. Vi sono quelli che rendono
62 3. 13. 1. 2. 421 | insidie del diavolo sii nostra difesa. Comandi a lui Iddio, supplichevoli
63 3. 13. 1. 3. 422 | guerra contro il demonio a difesa propria e del suo gregge.
64 3. 20. 1. 1. 479 | Domenico «come singolare difesa contro l’eresia ed i vizi» (
65 3. 20. 2. 2. 483 | e misericordioso, che a difesa del popolo cristiano hai
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
66 SP01.261218. 1. 1 | commento, divulgazione, difesa della Scrittura Sacra. ~
67 SP02.481101. 1. 1c2 | premio, una salvaguardia, una difesa. ~
68 SP02.490400. 2. 1c2 | nutrizio di Gesù; eccolo difesa della Vergine Madre di Dio;
69 SP02.490500. 1. 2c2 | di ogni mezzo nuovo come difesa e come conquista. Tutto
70 SP02.490500. 1. 3c1 | indipendenza politica è unita alla difesa della religione. Le conversioni
71 SP02.500100. 1. 1c1 | conservata o riacquistata, e poi difesa e mantenuta con tenacia
72 SP02.500100. 1. 1c1 | grazia, benevolenza, aiuto, difesa, forza, pace, serenità;
73 SP02.501100. 6. 4c2 | insufficiente lavoro di difesa, per passare ad un lavoro
74 SP02.501200. 2. 3c1 | Maria è la difesa dell’innocenza, la madre
75 SP02.531100. 1. 4c2 | nelle mie catene e nella difesa e nella conferma del Vangelo,
76 SP02.540800. 1. 2c1 | la guida, l’economo, la difesa, il sostegno; ovunque la
77 SP02.550100. 4. 2c2 | come in una posizione di difesa, se richiamato. ~
78 SP02.570200. 2. 1c1 | la massima fermezza nella difesa della verità; e nella nuova
79 SP02.570300. 3. 2c2 | Chiesa è custode, interprete, difesa; mentre ha il mandato di
80 SP02.581000. 1. 2c2 | risulta un movimento di difesa e di conquista sempre in
81 SP02.591200.10. 7c1 | Maria contrappone la sua difesa, mostrandosi agli uomini
82 SP02.630100.23. 6c1 | h) Difesa dei deboli, della persona,
83 SP02.640800. 1. 3c1 | come ornamento e come una difesa e custodia dei vari simboli.
84 SP02.641200. 1. 2c1 | Cristo ne è il Fondatore, la difesa, il reggitore, la guida
85 SP02.650800. 2. 4c1 | Difesa della fede ~
86 SP02.650800. 2. 4c1 | a) Attuare tutta la difesa cristiana e tutta la testimonianza
87 SP02.661200. 3. 3c2 | riflessioni, richiami, difesa di se stesso. È divisa in
88 SP02.670700. 1. 1c1 | soddisfazione che una nuova difesa della fede è in via di affermarsi ~~~ ./.
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
89 0. 0. 3. 4. 0. 60 | male... Nella mia prima difesa nessuno mi ha assistito...» [
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
90 0. 0. 6. 5. 0. 144 | la necessità di avere una difesa competente della religione
91 0. 0. 11. 6. 0. 277 | Maria è la difesa dell’innocenza, la madre