Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] illuminano 11 illuminante 1 illuminarci 5 illuminare 90 illuminarla 3 illuminarle 3 illuminarli 5 | Frequenza [« »] 90 elisabetta 90 fossero 90 gregorio 90 illuminare 90 largo 90 otto 90 profeti | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze illuminare |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 2. 3. 0. 23 | nella vita la fede deve illuminare e santificare ogni cosa.~ 2 1. 1. 5. 2. 0. 35 | apostolato dell’edizione illuminare, lodare, pubblicare quello 3 1. 2. 5. 2. 0. 61 | I maestri possono illuminare gli scolari; i fedeli prendere 4 1. 2. 5. 2. 0. 61 | secondo il loro stato, possono illuminare i fratelli mediante conferenze, 5 1. 3. 8. 1. 0. 188 | suo Figliuolo Unigenito ad illuminare di nuovo gli uomini con 6 1. 3. 10. 3. 0. 213 | interamente. Non si cerchi solo di illuminare la mente dei lettori, ma 7 1. 3. 11. 2. 0. 218 | simili casi si tratta di illuminare e incoraggiare le anime 8 1. 3. 26. 1. 0. 353 | acquisiti e pacifici;~4. illuminare e guidare gli scrittori, 9 1. 3. 26. 1. 0. 353 | servirsi della stampa per illuminare, soccorrere, salvare.~ 10 1. 3. 27. 0. 0. 356 | lettori e dei propagandisti: illuminare i primi nella scelta e guidare 11 1. 3. 27. 3. 0. 362 | bene o il male, e poter illuminare le anime che si giovano 12 1. 3. 31. 2. 0. 386 | ferma nei magazzini non può illuminare le anime. E, come una figliolanza Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
13 2. 3. 0. 1. 97 | nel mondo: mondo che ha da illuminare colla luce del vangelo, 14 1. 4.14. 0. 278(62) | popolari, che aveva lo scopo di illuminare e aiutarsi a vicenda per Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
15 Prefa. 8. 4. 23 | Ti prego, o Signore, di illuminare il mio intelletto; di infiammare 16 Prefa. 72. 0. 170 | sapienza e rivelazione per illuminare le menti nostre». San Paolo 17 Prefa. 79. 1. 187 | illustrazione serve per illuminare la mente nostra. Il Signore 18 Prefa. 82. 1. 195 | maggiormente persuadere, illuminare, incoraggiare al bene. Sono 19 Prefa. 84. 1. 200 | ambiente. Si può in ogni luogo illuminare con la parola; edificare 20 1. 13. 1. 265 | Dio. E’ quella che deve illuminare i miei passi ed introdurmi 21 1. 109. 0. 495 | il dono del consiglio per illuminare gli Apostoli, gli Evangelisti, Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
22 0. 11. 2. 31 | intelligenza illuminata, e va ad illuminare un’altra intelligenza. Ma 23 0. 80. 1. 213 | questo mondo, io Ti prego di illuminare la mia mente con la lettura 24 0. 143. 1. 392 | Questi ha l'ufficio di illuminare, custodire, guidare, pregare Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
25 3. 12. 8. 0. 335 | E, ad illuminare queste virtù, servirebbe Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
26 0. 5. 5. 49 | darne una copia a tutti per illuminare tutti; tutti i peccatori 27 0. 5. 5. 50 | curerei i bambini! Vorrei illuminare i Dottori, i Profeti, ed 28 0. 10. 3. 86 | si dona: «Sicut maius est illuminare quam lucere solum; ita, 29 0. 10. 3. 86(1) | Come è cosa più grande illuminare che solamente risplendere, 30 0. 16. 1. 127 | multis fratribus»1. Venne ad illuminare: «Erat lux vera~ ~ ./. quae 31 0. 27. 3. 231 | Apostolorum» che serve a illuminare e guidare tutta l'attività Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
32 8. 70 | religione cattolica per illuminare le anime.~ 33 18. 146 | apostolato, in sostanza, per illuminare le anime, per ricordare 34 63. 452 | perché tutto l’Istituto è per illuminare. Non con la predicazione 35 63. 452 | questo: «Di qui io voglio illuminare»: E Gesù Cristo è la luce: « 36 63. 453 | che sia letta. Ecco: prima illuminare la mente. Quando la testa 37 63. 455 | nostra volta cerchiamo di illuminare! Illuminare con la parola, 38 63. 455 | cerchiamo di illuminare! Illuminare con la parola, illuminare 39 63. 455 | Illuminare con la parola, illuminare col buon esempio, con tutti 40 67. 478 | possiamo portare il bene, illuminare, esercitare la parola che Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
41 Introd. 0. 3. 0. 12 | degli apostoli, abbiamo da illuminare. Ma come si fa a combattere 42 3. 2. 1. 0. 234 | nella sostanza, cioè: ad illuminare la mente sopra le verità 43 3. 4. 3. 2. 281 | ufficio di bruciare, ma non di illuminare, e lo spiega più in breve 44 4. 2. 2. 2. 316 | mondo. Non può il Signore illuminare la tua mente, mentre che 45 4. 4. 2. 0. 349 | convengono in uno, cioè mirano ad illuminare la mente, fortificare la Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
46 1. 2. 2. 1. 27 | 18, in Cant.). Che giova illuminare gli altri e oscurare te 47 1. 18. 2. 3. 166 | castimonia pastorale deve illuminare, per essere a tutti di ammonimento, 48 3. 4. 3. 2. 347 | che ti è necessaria per illuminare gli altri.~ San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
49 SP01.281221. 1. 1 | necessaria; che Gesù vuole illuminare; che le deficienze sono 50 SP01.350315. 1. 1 | ogni suo sapere è mezzo per illuminare, convincere, correggere, 51 SP01.350701. 1. 2 | di cose missionarie: a) illuminare i fedeli sulla necessità, 52 SP01.351215. 1. 1 | stesso tempo: dogmatiche, per illuminare i fedeli sulle verità che 53 SP01.360301. 1. 2 | Tabernacolo: “Di qui voglio illuminare; Non temete, io sono con 54 SP01.400820. 2. 4 | può essere sufficiente per illuminare un passeggero incauto; tale 55 SP02.490400. 2. 2c1 | le frasi: «Di qui voglio illuminare; – Non temete, io sono con 56 SP02.490600. 1. 2c1 | anche dei mezzi moderni. Illuminare le masse, rivolgersi alla 57 SP02.490900. 3. 1c2 | non temete; Di qui voglio illuminare; Abbiate il dolore dei peccati.~ ~ 58 SP02.500300. 1. 2c1 | efficaci e più celeri per illuminare la società, facendole conoscere 59 SP02.500400. 1. 1c2 | Illuminare, incoraggiare, richiamare, 60 SP02.500400. 1. 2c1 | egoismo è un respingitore. Illuminare le anime! Accenderle di 61 SP02.520400. 1. 1c1 | Il «Di qui voglio illuminare», lo si sente nel senso 62 SP02.530200. 1. 2c1 | più perfetta: ardere ed illuminare! Due sorta di meriti: santificazione 63 SP02.530300. 1. 3c1 | Particolarmente illuminare le anime e prevenire le 64 SP02.530300. 3. 4c1 | salvezza, destinato a sempre illuminare, custodire, reggere e governare 65 SP02.530500. 1. 1c2 | espressioni: «Di qui voglio illuminare; non temete, io sono con 66 SP02.530500. 1. 1c2 | vuole confortare, sostenere, illuminare prima noi, suoi amici: « 67 SP02.540800. 1. 3c1 | SONO CON VOI. DI QUI VOGLIO ILLUMINARE. ABBIATE IL DOLORE DEI PECCATI».~ 68 SP02.540800. 1. 3c2 | b) «Di qui voglio illuminare». Cioè che io sono la luce 69 SP02.540800. 1. 3c2 | che mi servirò di voi per illuminare; vi dò questa missione e 70 SP02.541000. 8. 3c2 | posseduti così profondamente da illuminare tutti i progetti, giudizi, 71 SP02.550200. 6. 6c2 | lux mundi». «Di qui voglio illuminare». ~ 72 SP02.570300. 4. 3c2 | consiste innanzi tutto nell'illuminare la loro mente circa la volontà 73 SP02.570500. 2. 1c2 | dal centro diffondersi ed illuminare ogni uomo; e il centro illuminato 74 SP02.571100. 1. 1c1 | visite hanno il fine di illuminare, sentire, incoraggiare, 75 SP02.580300. 1. 1c1 | congregat pullos suos»; da illuminare «Ego sum lux mundi»; da 76 SP02.580700. 1. 2c2 | triplice compito: promuoverle, illuminare le menti e corroborarle.~ 77 SP02.580700. 1. 2c2 | Illuminare le menti: in ogni associazione 78 SP02.580700. 1. 3c1 | sacerdoti deve intervenire a illuminare, confortare, sostenere anche 79 SP02.591200.10. 6c2 | ogni verità che scendeva ad illuminare la terra e gli uomini.~ 80 SP02.620406. 2. 3c2 | Celeste, che mandò il Figlio a illuminare il mondo; contro il Figlio, 81 SP02.651200. 5. 4c1 | infatti «come è più perfetto illuminare che risplendere soltanto, 82 SP02.660700. 9. 4c1 | usando la Scrittura per illuminare gli uomini.~ ~ 83 SP02.670100. 4. 7c1 | più a perder tempo che ad illuminare ed operare. Vi è il Pastore 84 SP02.670700. 3. 2c2 | Illuminare coloro che mancano dei princìpi Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
85 0. 0. 13. 3. 0. 424 | per compiere l’ufficio di illuminare, dirigere, santificare.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
86 0. 0. 10. 7. 0. 213 | Per illuminare gli Apostoli Gesù Cristo Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
87 0. 0. 4. 2. 0. 77 | raggio di sole, che viene ad illuminare. Quanto più frequenti possono Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
88 0. 0. 5. 2. 0. 118 | la luce di Gesù Cristo: «illuminare iis qui in tenebris et in 89 0. 0. 5. 2. 0. 118(2)| Illuminare quelli che stanno nelle 90 0. 0. 8. 8. 0. 197 | che mandò il Figlio a illuminare il mondo; contro il Figlio,