Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] nemica 8 nemiche 4 nemici 154 nemico 89 nemini 1 nemmeno 34 nemo 24 | Frequenza [« »] 89 individuo 89 membro 89 merita 89 nemico 89 presepio 89 ricordiamo 89 sacramentali | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze nemico |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 4. 0. 0. 22(14)| considerato un’arma usata dal nemico del bene per corrompere 2 1. 3. 18. 3. 0. 288 | designò i combattenti, il nemico e le armi insieme. «I combattenti ./. 3 1. 3. 18. 3. 0. 289 | diceva ai giornalisti –, il nemico è la paganizzazione della 4 1. 3. 33. 2. 0. 400 | fine: la sconfitta di un nemico (la stampa cattiva) e la 5 1. 3. 37. 1. 0. 432(3) | Cf. Mt 13,28: «Un nemico ha fatto questo...».~ Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
6 Introd. 1. 1. 0. 1 | vigilare perché l’uomo nemico non venga a gettarvi la 7 1. 4.14. 0. 273 | spine attorno e se l’uomo nemico vi soprasemina la zizzania: 8 1. 5. 0. 1. 284 | indiscrezioni. L’ottimo è nemico del bene. S. Filippo diceva: Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
9 Prefa. 4. 3. 16 | separi da Te. Difendimi dal nemico maligno, chiamami nell’ora 10 1. 14. 1. 267 | ambuletis»1 (Eph. 5, 15). Il nemico prepara difficoltà e arti 11 1. 27. 1. 299 | inganni e le astuzie del nemico. L’umiltà, che è la vera 12 1. 28. 0. 303 | Uccidi il nemico finché è piccolo, nequitia, 13 1. 74. 4. 424 | separi da Te. Difendimi dal nemico maligno. Nell’ora della Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
14 0. 38. 1. 101 | torre di fortezza innanzi al nemico. E questi nulla possa contro 15 0. 65. 0. 170 | più od il meno viene dal nemico.~ ~ 16 0. 79. 1. 208 | uomini dormivano venne il suo nemico a seminare del loglio nel 17 0. 79. 1. 208 | Ed egli rispose: Qualche nemico ha fatto questo. E i servi 18 0. 79. 0. 210 | libertà, può diventare~ ~ ./. nemico di Gesù Cristo e mettersi 19 0. 103. 1. 282 | Fuga lungi il nemico, la pace donaci presto: 20 0. 114. 1. 312 | sovrabbondanza. L'orgoglio è il nemico di Dio; il ladro di quella 21 0. 143. 0. 393 | quanto ti dico, io sarò il nemico dei tuoi nemici; e castigherò Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
22 1. 1. 1. 0. 14 | vigilare perché l’uomo nemico non venga a gettarvi la 23 1. 3. 0. 0. 29(2) | Nemico della Chiesa (cf. DA 33; 24 1. 4. 1. 0. 42 | ministro del re, crudele e nemico degli Ebrei, aveva ottenuto 25 1. 4. 1. 0. 43 | la battaglia. L’esercito nemico, sebben numerosissimo e 26 1. 4. 1. 0. 43 | speranza. Appressatasi al campo nemico, viene presa dalle sentinelle 27 2. 3. 1. 3. 124 | col progresso, il clero nemico delle istituzioni civili.~ 28 2. 3. 1. 5. 134 | uomini dormivano, venne un nemico e seminò la zizzania10 in 29 3. 12. 8. 0. 338 | Signore ci manda; l’ottimo è nemico del bene; chi attende alla Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
30 0. 12. 0. 96 | stanotte per mia mano il nemico del popolo suo» (Gd. 13, 31 0. 20. 1. 160 | Maria schiaccia la testa al nemico: «Et portae inferi non praevalebunt 32 0. 20. 2. 165 | avversario nel nome di Maria. Il nemico fu pienamente sconfitto, 33 0. 20. 3. 166 | ha ucciso per mano mia il nemico del popolo suo». La verga 34 0. 27. 3. 232 | o uomini dormienti! Il nemico approfitta delle tenebre Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
35 11. 92 | Giuseppe che era morto Erode, nemico di Gesù, e che poteva quindi 36 26. 218 | lotta continua, perché il nemico è ostinato.~ 37 37. 303 | buona volontà; e poi c'è il nemico comune, il demonio. Allora 38 63. 451 | dormivano, venne il suo nemico, seminò la zizzania in mezzo 39 63. 451 | Egli rispose loro: «Qualche nemico ha fatto questo». I servi Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
40 Introd. 0. 2. 1. 8 | 8~ ~demonio, nostro nemico, il concetto di orazione 41 Introd. 0. 4. 4. 20 | perché il demonio è il grande nemico della preghiera. Ricordiamolo 42 1. 3. 2. 0. 70 | tentazioni che ci vengono dal nemico; ma ben più tremenda è per 43 1. 3. 2. 0. 71 | Ambrogio, che va a colpire il nemico, ancorché lontanissimo: « 44 1. 3. 3. 2. 80 | tentazione, una suggestione del nemico infernale; ma quanti lasciano 45 1. 3. 3. 5. 81 | Il demonio è il grande nemico dell’orazione. Può essere 46 1. 3. 4. 3. 85 | andiamo a pregare, trova un nemico nella pigrizia, la quale 47 1. 4. 1. 0. 92 | e il demonio, che è il nemico dello zelo, cerca che sotto 48 2. 3. 2. 0. 167 | vittoria fu completa, e il nemico passato a fil di spada.~ 49 4. 1. 5. 0. 307 | avessi ad odiarvi come mio nemico per sempre? E qual amico Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
50 1. 5. 2. 1. 52 | te; difendimi dal maligno nemico!» (Anima Christi...).~ ~ 51 1. 7. 1. 3. 67 | fortissimamente odia il suo nemico. Il male [che Dio dà] sarà 52 1. 13. 2. 3. 121 | avesse oltraggiato il mio nemico! lo sopporterei; si fosse 53 2. 9. 3. 2. 245 | né alcuna tentazione del nemico, non volontà di peccare, 54 2. 12. 3. 2. 272 | morte sia per darmi il mio nemico ripeterò sempre che credo 55 3. 9. 3. 2. 392 | di fortezza», «Davanti al nemico»; «Il nemico non possa nulla 56 3. 9. 3. 2. 392 | Davanti al nemico»; «Il nemico non possa nulla su di lui», « 57 3. 13. 1. 3. 423 | maestro di ogni errore, e nemico della salvezza umana. Fa’ 58 3. 15. 3. 2. 445 | non ha voluto vincere il nemico, avendo cessato di pregare» ( 59 3. 20. 2. 2. 484 | riportare vittoria sul maligno nemico in morte»; «Per il trionfo 60 3. 21. 2. 1. 494 | Eva l’uomo fu costituito nemico di Dio; venne introdotta San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
61 SP01.410124. 1. 1 | conquistare: il cielo! Vi è un nemico da vincere: il peccato! 62 SP02.490500. 1. 2c2 | lavorerà un campo ove il nemico già ha raccolto.~ 63 SP02.500200. 1. 1c1 | viene volto in male dal nemico delle anime. Ai Superiori 64 SP02.500300. 1. 3c1 | perché nelle tenebre l’uomo nemico non getti la zizzania. ~ 65 SP02.510100. 4. 2c1 | ricevettero benefici. Se il nemico mi facesse guerra... non 66 SP02.520600. 5. 2c2 | progressivo avanzare del nemico. In generale invece si è 67 SP02.530200. 1. 3c1 | può essere adoperato dal nemico di Gesù e dall’uomo per 68 SP02.530300. 1. 2c1 | proteggerci contro questo perfido nemico. Inoltre, offrono a Dio 69 SP02.530300. 1. 2c1 | che io ti dico, sarò il nemico dei tuoi nemici ed affliggerò 70 SP02.530300. 1. 3c2 | Romana il Breviario dice: «Il nemico del genere umano faceva 71 SP02.530300. 3. 4c1 | difendetemi dagli assalti del nemico nell’ora della mia morte, 72 SP02.530400. 8. 7c2 | nella propria natura il nemico della perseveranza».~ 73 SP02.530400. 9. 7c2 | c) La lotta! Il nemico è astuto, la passione suggerisce 74 SP02.531100. 1. 3c2 | Ma il demonio, nemico delle anime religiose e, 75 SP02.531100. 2. 6c1 | Grande nemico della Chiesa è il nazionalismo. 76 SP02.550500.13. 5c1 | ad ogni costo, poiché il nemico mira ad abbattere le fondamenta 77 SP02.550600. 2. 4c1 | Il più terribile nemico della Chiesa oggi è il falso 78 SP02.590500. 2. 3c2 | vigilare perché mai l’uomo nemico soprassemini la zizzania. 79 SP02.640100. 1. 3c1 | vincere le tentazioni del nemico, sii un uomo di orazione. 80 SP02.641200. 9. 8c1 | Terribile nemico che insidia e spesso domina 81 SP02.650800. 2. 4c1 | il prossimo, compreso il nemico (il che non esclude il coraggio 82 SP02.651100. 4. 4c2 | guerriero; di fronte al nemico, soldato, di enorme statura, 83 SP02.651100. 4. 5c1 | piuttosto convertendo il nemico alla vita eterna. Le armi Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
84 0. 0. 2. 6. 0. 54(12)| carità); 4. Contrattacchi del nemico (vizi capitali, tiepidezza). 85 0. 0. 9. 7. 0. 289 | mentre l’egoismo ne è il nemico. Infatti l’egoismo, a poco 86 0. 0. 15. 6. 0. 497 | quarant’anni gli assalti del nemico sono generalmente più violenti; Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
87 0. 0. 3. 3. 0. 59 | invulnerabile ai dardi del nemico. Ma senza la meditazione Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
88 0. 0. 4. 5. 0. 81(6) | tieni lontane le insidie del nemico; vengano i santi angeli Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
89 0. 0. 4.12. 0. 94(7) | Il nemico» (Mt 13,28).~