Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dispormi 2
disporne 2
disporrà 11
disporre 89
disporrei 1
disporrò 2
disporsi 6
Frequenza    [«  »]
89 ciascuna
89 conosco
89 conseguenza
89 disporre
89 femminile
89 individuo
89 membro
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

disporre
                                                                        grassetto = Testo principale
                                                                        grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 11. 1. 0. 103| alimentare la fiducia in Lui e disporre l’animo alla contrizione, 2 1. 3. 38. 2. 0. 438| per essi, mirare a meglio disporre gli animi alla lettura stessa, Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
3 1. 1. 2. 0. 8 | Nel disporre l’orario per la pietà, avere 4 1. 2. 1. 1. 11 | per comodo dei penitenti; disporre dei pasti con viste pratiche...).~ 5 1. 2. 7. 2. 26 | ringraziamento alla Messa, per disporre il cuore alle difficoltà 6 1. 5. 6. 0. 76 | appena si è in grado di disporre di qualcosa: mutando le 7 2. 3. 9. 2. 125 | possibile, di provvedere e disporre delle sue sostanze e degli 8 1. 4.10. 0. 266 | suo ufficio di dirigere e disporre; gli stessi avvisi è meglio 9 1. 5. 2. 0. 290 | penserà al locale di cui può disporre, al personale di cui può 10 1. 6. 4. 1. 320(8) | del medesimo decreto, di disporre i bambini ad accostarsi 11 1. 10. 0. 0. 359 | sacerdote di dover preparare e disporre quanto è necessario per Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
12 1. 6. 3. 247 | di Dio per quanto vorrà disporre di me.~ ~ 13 1. 23. 0. 291 | sempre ed in tutto potete disporre di me. Io sono Vostro, Vi 14 1. 81. 1. 440 | sino alla morte: e Gesù può disporre di lui secondo il Suo volere.~ ~ 15 1. 100. 4. 477 | ed il Padre Celeste possa disporre di me secondo la Sua sapienza Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
16 0. 57. 2. 150 | come Padrone ha diritto di disporre di ciascuno. Ed infatti 17 0. 132. 1. 364 | e di umiltà: Dio poteva disporre di lui secondo i desideri Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
18 2. 2. 1. 3. 81 | giorno un sacerdote doveva disporre agli ultimi sacramenti un 19 2. 3. 1. 1. 119 | preghiere: non significa disporre i piccoli a ricevere bene 20 2. 4. 3. 8. 182 | si uniscono assieme per disporre malvagità ed errore, così 21 3. 9. 0. 0. 281 | il preparare il colpo, il disporre gli animi sono indizi di 22 3. 12. 8. 0. 337 | come possono nell’ospedale disporre gli infermi alla rassegnazione, Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
23 0. 28. 2. 237 | di cui Egli perciò poteva disporre liberamente, a piacimento. Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
24 5. 46 | quello che possono e devono disporre, comandare. Ma vi sono i 25 7. 59 | libertà perché ognuno deve disporre di sé; vivere una povertà 26 12. 101 | essere che una cosa si possa disporre in due maniere; però mentre 27 15. 117 | nostra vita, il quale ne può disporre come e quando crede.~ 28 15. 121 | la vita, dobbiamo saperci disporre alla morte e accettarla 29 19. 154 | parlare a Gesù, chiedere e disporre il cuore a ricevere i suoi 30 21. 169 | tutte le attività di cui può disporre, nonostante sia impiegata 31 25. 205 | tutto quello che Egli vuol disporre della nostra salute, delle 32 25. 209 | certa libertà perché possono disporre di sé in tante cose. Allora 33 36. 294 | essi. I genitori possono disporre dei loro figlioli; non possono 34 36. 294 | loro figlioli; non possono disporre del loro avvenire in generale, 35 36. 294 | i superiori non possono disporre, dare ordini, per esempio, 36 43. 333 | alla facoltà di usare e disporre liberamente di qualunque 37 43. 333 | del legittimo superiore, disporre, vendere, cambiare, comprare, 38 46. 351 | rinuncia, perché deve anche disporre come si dispone in comunità; 39 62. 447 | di san Pietro, può tutto disporre, tutto definire in quanto 40 62. 447 | solenne quello che intende disporre e definire; allora, si dice, 41 62. 447 | giurisdizione, che vuol dire disporre le cose. Quindi abbiamo 42 70. 497 | generale. Sì, tutto bisogna disporre bene, come siete, nelle Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
43 Introd. 0. 2. 2. 9 | b) Disporre, inclinare la nostra volontà 44 Introd. 0. 2. 2. 9 | b) Disporre, inclinare la nostra volontà 45 Introd. 0. 2. 2. 10 | delle Sacre Scritture, ecc. Disporre la volontà, perché questo 46 Introd. 0. 4. 2. 19 | ben persuasi, convinti; e disporre la volontà a trattenersi 47 2. 2. 3. 1. 142 | che sono di contorno per disporre meglio il cresimando ad 48 3. 2. 3. 0. 247 | preparare il cibo e può disporre tutte le cose in maniera Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
49 2. 6. 3. 3. 220 | l’entità, né esagerarla. Disporre ogni cosa rettamente, e 50 2. 9. 1. 2. 240 | al potere di liberamente disporre di qualsiasi cosa temporale, 51 2. 9. 1. 3. 241 | Sacerdote non dovrà più disporre di nulla, poiché le mani 52 2. 12. 3. 1. 269 | avessi ad amministrare e disporre nel mio stato di temporali 53 2. 12. 3. 3. 273 | qualunque momento Iddio voglia disporre di me. Io la metto tra le 54 3. 8. 3. 2. 384 | delle anime che quella di disporre a santamente morire coloro 55 3. 9. 1. 2. 387 | rimasuglio di peccato, per disporre bene l’anima in prossimità San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
56 SP01.460106. 1. 1 | Superiori possono fin d'ora disporre delle cose e delle Persone 57 SP01.460106. 1. 2 | Sacerdoti, potrà meglio disporre le materie da trattarsi. 58 SP02.470200. 1. 1 | Cristo ed a Dio; che possa disporre di tutte le persone in modo 59 SP02.470200. 1. 1c2 | naturali e soprannaturali per disporre giustamente. Fatto questo 60 SP02.500200. 1. 1c2 | maggior bene, per poter meglio disporre del proprio tempo a pro 61 SP02.500800. 7. 3,c | piccoli. Si dovrà gradatamente disporre in conseguenza.~ 62 SP02.510500. 1. 3c2 | aveva ed ha, il potere di disporre quanto fu disposto; ed oggi 63 SP02.511200. 2. 1c2 | Circa la clausura: disporre le costruzioni in modo che 64 SP02.520200. 1. 1c2 | singoli ciò che si deve meglio disporre in casa e riguardo alle 65 SP02.530200. 2. 3c2 | mani del Padre Celeste, a disporre tutto nella nascita e nella 66 SP02.550100.13. 6c2 | prudenza, far bene i calcoli, disporre i mezzi secondo buoni consiglieri 67 SP02.550200.10. 8c2 | 1) L’Economo non può disporre di somme di denaro senza 68 SP02.560900. 6.2, c1 | solus, egredere alius». Disporre tutto per il raccoglimento 69 SP02.570800. 1. 3c1 | ogni anno, perché si può disporre di poco spazio; poi è un 70 SP02.570800. 1. 3c1 | Per chi non può disporre di molto denaro si un 71 SP02.580500. 4. 4c2 | e delle quali ognuno può disporre liberamente senza essere 72 SP02.580700. 1. 4c1 | quali possono liberamente disporre senza renderne conto all' 73 SP02.610500. 4. 4c1 | Come disporre i libri negli scaffali? 74 SP02.620406. 1. 1c1 | soddisfazioni di una famiglia, a disporre liberamente della propria 75 SP02.650100. 2. 1c1 | mani del Padre Celeste a disporre tutto per la nascita, la Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
76 0. 0. 6. 4. 0. 188| solus, egredere alius».10 Disporre tutto per il raccoglimento 77 0. 0. 8. 4. 0. 255| alla Congregazione, che può disporre di me come vuole. Ma acquisto 78 0. 0. 11. 2. 0. 343| a chi crederà meglio, e disporre liberamente del loro uso 79 0. 0. 14. 6. 0. 459| regalare, vendere, cambiare, disporre di cose, spendere indipendentemente, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
80 0. 0. 6. 1. 0. 118| religioso rinunzia al diritto di disporre e di usare lecitamente di 81 0. 0. 6. 1. 0. 118| amministrazione di questi beni e a disporre liberamente dell’uso e usufrutto 82 0. 0. 6. 2. 0. 121| da un orario fisso, per disporre le ore per servizio di ministero 83 0. 0. 11. 9. 0. 237| Sacerdoti giovani possano disporre di un tempo sufficiente Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
84 0. 0. 2. 1. 0. 29| maggiori hanno la facoltà di disporre che, in circostanze particolari 85 0. 0. 5. 5. 1. 107| di cui perciò ognuno può disporre liberamente, senza dipenderne 86 0. 0. 11. 5. 0. 285| singoli ciò che si deve meglio disporre sia per la casa che per Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
87 0. 0. 6.11. 0. 150| preferenze, i mezzi di cui può disporre; scegliere tra quello che 88 0. 0. 8. 1. 0. 187| soddisfazioni di una famiglia, a disporre liberamente della propria 89 0. 0. 9. 4. 0. 216| che occorre dire e quanto disporre. È necessario che i sudditi


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL