| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] uguaglianza 15 uguale 62 uguali 40 ugualmente 88 ulisse 1 ulivi 6 ulivo 1 | Frequenza [« »] 88 spetta 88 togliere 88 totalmente 88 ugualmente 87 accettare 87 andò 87 capire | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze ugualmente |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 1. 2. 0. 135| magistero pastorale, usarono ugualmente e abbondantemente e della
2 1. 3. 30. 3. 0. 381| anche se imperfetta, può ugualmente giovare;~– offrendo una
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
3 1. 1.10. 0. 187 | certezza fisica: generalmente. Ugualmente e più ancora: dopo aver
4 1. 5. 5. 1. 306 | poco importa), che sia ugualmente dipendente da tutti i parroci
5 1. 7. 0. 1. 326 | da Dio, deve mantenersi ugualmente al disopra di tutti gli
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
6 Prefa. 33. 1. 77 | compatimento, preghiera. Ugualmente avete adempiuto perfettamente
7 Prefa. 77. 1. 182 | 12). Il Maestro Divino ugualmente ci ammonisce: «Se uno non
8 1. 6. 0. 247 | opposte, che però portano ugualmente a lasciare i mezzi di salute
9 1. 32. 1. 313 | meditazione è ottima disciplina. Ugualmente, riflettere per compiere
10 1. 51. 0. 363 | svilupparle con amore. Ma ugualmente, senza umane considerazioni,
11 1. 71. 1. 415 | anche voi» (Jo. 13, 15). Ugualmente: ~ ./. quanto Gesù fece
12 1. 108. 0. 492 | sicurezza che si sarebbero ugualmente adempite quelle riguardanti
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
13 0. 19. 1. 51 | Gesù Cristo sulla croce; ugualmente sugli altari; ed il Sacerdote
14 0. 22. 1. 59 | sessanta, il cento per uno. Ugualmente si deve dire delle Comunioni:
15 0. 49. 1. 130 | impedita, ecco la morte. Ugualmente si deve dire dell'orazione
16 0. 54. 0. 143 | Ugualmente si dice: della Cresima,
17 0. 58. 1. 153 | Dio e pace agli uomini. Ugualmente la Chiesa: poiché l'uomo
18 0. 108. 0. 296 | lui a causa della pesca; ugualmente erano sbigottiti Giacomo
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
19 Presnt. 1. 0. 0. 9(2) | Pastorelle 1950, vol. V, p. 88). Ugualmente, parlando alle Apostoline (
20 2. 2. 4. 2. 90 | sacerdote: non da tutti è ugualmente compreso: non da tutti la
21 2. 2. 4. 2. 90 | tutti la sua parola vien ugualmente ricordata ed applicata alla
22 2. 3. 1. 1. 120 | che alla madre: dunque è ugualmente rigoroso in entrambi il
23 2. 4. 1. 0. 157 | ricetta della giustizia. Falsa ugualmente è l’opposta tesi, cara ai
24 3. 11. 0. 0. 301 | si pretenda di persuadere ugualmente ciascuna: né si crei la
25 3. 12. 1. 0. 311 | una parrocchia s’adatta ugualmente in un’altra. Quante volte
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
26 0. 20. 1. 160 | finché venne crocifisso. Ugualmente succede della Chiesa. Di
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
27 2. 16 | organizzato abbastanza bene ugualmente nelle Marche.~
28 5. 49 | andare in missione, aiutano ugualmente le missioni e fanno tanto
29 16. 130 | superiore, allora si può fare ugualmente, notificando in seguito
30 25. 203 | invece che emettono i voti, ugualmente osservano povertà, castità,
31 26. 213 | Dio e disposta a camminare ugualmente nella via di Dio. Essa trova
32 31. 259 | impossibile, si dovranno fare ugualmente le tre pratiche, magari
33 37. 307 | libero, si riceve~ ~~ ./. ugualmente la grazia dal Signore che
34 37. 307 | e il Signore lo esaudirà ugualmente. Certo è che da parte nostra
35 37. 308 | nasconde un momento, noi siamo ugualmente costanti: se per un momento
36 44. 338 | sepolta in una caverna, attira ugualmente. Questo è il primo apostolato;
37 48. 368 | bisogna farsi amici con tutti ugualmente. E così avviene nella vita
38 51. 389 | l'ingresso al Paradiso, ugualmente la speranza; ma l'amore,
39 70. 493 | mantenerci nel servizio di Dio, ugualmente c'è l'obbligo di dormire
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
40 2. 2. 3. 1. 142 | Ugualmente, di più ancora, bisogna
41 3. 2. 1. 0. 233 | conseguirebbe la salvezza ugualmente.~
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
42 2. 2. 2. 1. 183 | sperare la beatitudine eterna; ugualmente necessario è cercare Dio
43 2. 8. 3. 1. 236 | fatica, dalla noia; il farli ugualmente, per amore di Dio, purifica
44 3. 5. 1. 2. 350 | mantiene in salute, e cresce; ugualmente necessario è l’alimento
45 3. 5. 1. 3. 352 | religiosi di qualsiasi genere; ugualmente (ed a più forte ragione)
46 3. 8. 1. 3. 379 | di assoluzione, abbondi ugualmente con essi di parole dolci,
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
47 SP02.471100. 4. 2c2 | stampa moriva di inedia. Ugualmente per le Missioni, i sussidi
48 SP02.480900. 1. 2c2 | mormoratori~ ~ ./. poi sono ugualmente spietati contro chi li favorisce
49 SP02.481101. 2. 2c2 | scandalosa rappresentazione. Ugualmente una pellicola buona non
50 SP02.490700. 3. 4c1 | E vale ugualmente per escludere quei giovani
51 SP02.500200. 2. 2c2 | Ugualmente nella Pia Società S. Paolo
52 SP02.521000. 9. 4c1 | degli Ebrei e dei gentili. Ugualmente lo presenta al tempio, secondo
53 SP02.530100. 1. 1c2 | ribella, Dio conseguirà ugualmente il suo fine, ma l'uomo no!
54 SP02.530100. 2. 2c2 | utile dell'apostolato. Ma è ugualmente dannoso non provvedere quanto
55 SP02.530800. 1. 2c1 | Ugualmente insegnano S. Francesco di
56 SP02.531100. 1. 4c2 | venerazione; in proporzione ugualmente con i Vescovi e con i Superiori
57 SP02.531100. 2. 6c2 | Nelle case nostre si riceva ugualmente il settentrionale ed il
58 SP02.531100. 3. 8c2 | per~ ~ ./. gli adulti. Ugualmente a Torino si dà principio
59 SP02.540300.10.12c1 | conduce vita miserabile. Ugualmente si dica delle cose spirituali:
60 SP02.541000.14. 5c2 | Siamo ugualmente progrediti nella formazione
61 SP02.550100. 7. 3c2 | giornale e certe riviste. Ugualmente si deve dire della radio,
62 SP02.570400. 7. 4c1 | Ugualmente consideriamo le varie formule
63 SP02.580200. 5. 2c2 | via dell'uomo è Cristo, e ugualmente lo è la Chiesa; egli per
64 SP02.580300. 1. 1c2 | mistica generale e paolina; ugualmente una discreta istruzione-cultura
65 SP02.580300. 2. 3c1 | sopra la Sacra Liturgia. Ugualmente «Meditazioni per ogni giorno
66 SP02.580400.10. 6c2 | tuttavia possono lavorare ugualmente accanto a noi con lo stesso
67 SP02.580700. 1. 1c2 | composti di Sacerdoti che ugualmente si consacrano al Signore
68 SP02.591200. 2. 1c1 | divenisse forma al discepolo». Ugualmente dice S. Caterina da Siena.~
69 SP02.591200.10. 5c2 | Ugualmente sulla visita di Maria a
70 SP02.610400. 3. 2c1 | Interessiamoli noi, ugualmente.~ ~
71 SP02.620800. 1. 3c1 | della edizione italiana; ugualmente si deve dire dei testi e
72 SP02.630900. 1. 1c1 | Queste parole ugualmente si applicano agli Aspiranti
73 SP02.631100. 1. 3c2 | gemma per l'eterna corona. Ugualmente, si deve dire di tutto l'
74 SP02.640200. 2. 2c2 | perciò non ricavano frutto. Ugualmente predicatori che guidano
75 SP02.640400. 1. 4c2 | verso la perfezione; ed ugualmente al secondo articolo che
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
76 0. 0. 1. 4. 0. 18| l’approvazione diocesana. Ugualmente si svolsero le pratiche
77 0. 0. 2. 4. 0. 51| dependentia superioris;7 ugualmente per il modo di governare,
78 0. 0. 4. 7. 0. 124| Ugualmente si rileva dalla preghiera
79 0. 0. 9. 9. 0. 291| Ugualmente tra i Sacerdoti e Discepoli
80 0. 0. 13. 5. 0. 427| Giovanni Crisostomo; ed ugualmente nella II Oratio di San Gregorio
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
81 0. 0. 2. 7. 0. 32| Siccome però non tutti sono ugualmente capaci di ./. capire esattamente
82 0. 0. 6. 3. 0. 122| Ugualmente si dica dei Vespri. Prima
83 0. 0. 10. 3. 0. 206| schemi dei principali libri, ugualmente portare gli alunni a conoscenza
84 0. 0. 10. 4. 0. 208| cinema, radio, televisione. Ugualmente si favorisca lo studio dell’
85 0. 0. 10. 6. 0. 211| d) ugualmente visiti le scuole, interroghi
86 0. 0. 12. 2. 0. 246| radio, la televisione, ecc. Ugualmente è diversa la propaganda
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
87 0. 0. 6. 1. 0. 124| settantadue libri della Scrittura. Ugualmente ha operato la Chiesa in
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
88 0. 0. 10. 3. 0. 235| divenisse forma al discepolo». Ugualmente dice S. Caterina da Siena.~