Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
spesse 2
spessissimo 6
spesso 793
spetta 88
spettacolare 2
spettacoli 60
spettacolo 29
Frequenza    [«  »]
88 pecore
88 pulpito
88 sapiente
88 spetta
88 togliere
88 totalmente
88 ugualmente
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

spetta
                                                                           grassetto = Testo principale
                                                                           grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 4. 0. 0. 24(18)| entusiasmo: «L’opera che spetta all’apostolato cattolico 2 1. 1. 3. 0. 0. 24 | Alla dottrina della Chiesa spetta la precedenza perché costituisce 3 1. 1. 5. 2. 0. 35 | Spetta poi all’apostolato dell’ 4 1. 1. 6. 2. 0. 41 | nell’uomo la facoltà cui spetta il primato è la volontà, 5 1. 2. 1. 1. 0. 48 | generico al «sacerdote», spetta la predicazione, sia orale 6 1. 2. 5. 2. 0. 62 | Ad essi, anzi, spetta particolarmente lo sconfinato 7 1. 2. 5. 2. 0. 62 | secondo le loro possibilità, spetta la cooperazione all’apostolato 8 1. 2. 5. 2. 0. 63 | Spetta infinegeneralmente parlando – 9 1. 2. 13. 1. 0. 122 | quale, secondo la fede, spetta solo alla Natura divina».2~ 10 1. 3. 9. 1. 0. 201 | per nuovi. All’apostolo spetta divulgare, sostenere quanto 11 1. 3. 10. 0. 0. 209 | Teologia è la scienza che spetta maggiormente all’apostolo 12 1. 3. 11. 3. 0. 219 | L’apostolo, al quale spetta non solo di cercare la riabilitazione 13 1. 3. 12. 2. 0. 229 | soltanto il clero, al quale spetta di compiere gli atti riservati 14 1. 3. 15. 3. 0. 262 | Al Papa spetta la massima potestà liturgica.~ 15 1. 3. 17. 1. 0. 277 | Spetta all’apostolo della stampa 16 1. 3. 28. 3. 0. 368 | All’apostolo, poi, spetta in modo tutto particolare 17 1. 3. 32. 2. 0. 393 | le stampe da propagarsi spetta la preferenza alle scienze 18 1. 3. 35. 3. 0. 415 | problema non sempre facile, che spetta di regola all’apostolo stesso.~ 19 1. 3. 35. 4. 0. 421 | Al bibliotecario spetta, fra gli altri, un ufficio 20 1. 4. 4. 2. 0. 474 | La segnalazione, invece, spetta propriamente alla stampa, 21 1. 5. 1. 2. 0. 480 | L’opera che spetta all’apostolato cattolico, Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
22 2. 1. 0. 2. 83 | promosso dal parroco, cui spetta per diritto e dovere della 23 2. 3. 9. 2. 123 | Parroco? Per se et primo loco spetta al parroco, ed è in generale 24 2. 3.10. 0. 134 | No: inaugurare il metodo spetta al parroco e visitare spesso 25 1. 3. 6. 0. 224 | Ma questo, s’intende, spetta al giudizio dell’Autorità Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
26 1. 18. 2. 277 | mi metto al posto che mi spetta?~ ~ 27 1. 103. 1. 482 | devo occuparmi di ciò che spetta al Padre mio?». A questa Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
28 0. 75. 0. 196 | devo occuparmi di ciò che spetta al Padre mio? Ed essi non Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
29 Introd. 0. 0. 0. 10 | parlato del compito che spetta al clero: formare la donna 30 1. 1. 3. 0. 19 | in modo particolarissimo spetta al parroco. – Che se il 31 1. 7. 1. 0. 65 | specialmente al parroco spetta il dovere di valersi di 32 2. 2. 2. 3. 109 | vennero affidate: ./. a lui spetta come diritto e dovere la 33 2. 3. 1. 1. 118 | e morale della gioventù spetta al sacerdote. Orbene: questo 34 2. 3. 1. 1. 119 | quando, nominando coloro cui spetta di promuovere i figli alla 35 2. 3. 1. 3. 124 | farsi dalla madre: a lei spetta la parte che le è possibile: 36 2. 3. 1. 3. 127 | mezzo a quella. E alla madre spetta non solo di inviare i figli 37 2. 3. 3. 4. 149 | genitori: no, questo è quanto spetta alla figlia, come all’uomo 38 2. 4. 5. 1. 203 | Un vasto compito spetta a queste unioni nella soluzione 39 3. 1. 0. 0. 215 | parlerà del compito che spetta ad ogni sacerdote e di quello 40 3. 7. 0. 0. 253 | della donna: a lui dunque spetta nei casi più comuni. La 41 3. 7. 0. 0. 254 | Di qui: al parroco spetta ordinariamente tenere le 42 3. 7. 0. 0. 259 | le anime: se quelli cui spetta la scelta sono a lui legati 43 3. 9. 0. 0. 275 | sacrifizio e di bontà che spetta alla madre.~ Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
44 0. 18. 4. 147 | uomini e ai giovanotti, spetta il primo posto attorno al Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
45 3. 29 | consigliato bene o male, non spetta a me giudicarlo, io so solamente 46 36. 294 | ai genitori in quello che spetta ad essi. I genitori possono 47 36. 295 | Date a Cesare quel che spetta a Cesare, date a Dio quel 48 36. 295 | Cesare, date a Dio quel che spetta a Dio» (Mt 22,21). A chi 49 48. 362 | che ha ricevuto da Dio, spetta il premio eterno. Perché Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
50 3. 1. 1. 0. 206 | giudizio universale che spetta a tutto~~~~ ./. 207~ ~il Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
51 1. 5. 3. 3. 57 | consiste la vera religione. Spetta particolarmente al pastore 52 2. 5. 1. 1. 206 | ad ognuno ciò che gli spetta, e non rivendica le cose 53 3. 7. 2. 2. 371 | la parte dei beni che mi spetta.~~ ./. E il padre divise 54 3. 9. 2. 2. 389 | amministra lecitamente. Spetta infatti al pastore pascere 55 3. 14. 1. 1. 431 | tempo che è più opportuno, spetta per dovere al parroco» ( San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
56 SP01.370000. 1. 1 | ordinario, secondo i Canoni, spetta loro l'ufficio della direzione 57 SP02.470900. 7. 2c2 | 1. – Spetta al Superiore Generale della 58 SP02.510400. 1. 2c1 | 1. - Spetta al Superiore Generale della 59 SP02.511200. 2. 2c2 | e convenienza dei mezzi spetta al Superiore generale col 60 SP02.521200. 1. 1 | quanto e nella forma che loro spetta, cioè in foro interno. Evidentemente 61 SP02.521200. 2. 2 | definitivo sull’idoneità spetta ai Superiori dell’Istituto; 62 SP02.530400. 3. 2c2 | mezzi, il fine. Perciò a noi spetta solo di conoscere ed aiutare 63 SP02.530400. 3. 3c2 | tecnica e propaganda. La prima spetta al Sacerdote, le altre due 64 SP02.531100. 2. 6c2 | nel consesso delle nazioni spetta un posto specialissimo per 65 SP02.550500.15. 5c2 | All'intelligenza spetta il fornire quelle profonde 66 SP02.560100. 1. 1c2 | A noi spetta assecondare il volere di 67 SP02.560100. 5. 2c2 | i confini o sopprimerle spetta esclusivamente alla Sede 68 SP02.570400. 3. 2c1 | Ai Sacerdoti spetta la predicazione con la parola 69 SP02.580200. 7. 3c1 | A Dio solo spetta essere la Vita. Tutti gli 70 SP02.580300. 1. 2c2 | prossimo... e tutto ciò spetta all'educando. Si tratta 71 SP02.610900. 3. 3c1 | La scelta dei libri spetta di regola all'apostolo stesso.~ 72 SP02.610900. 3. 4c2 | Al bibliotecario spetta, fra gli altri, un ufficio 73 SP02.670900. 1. 1c1 | di prova, è compito che spetta soltanto alle competenti 74 SP02.670900. 1. 1c1 | adattamento della vita religiosa spetta agli Istituti stessi, i 75 SP02.670900. 1. 2c1 | Spetta pertanto al Consiglio generale 76 SP02.670900. 1. 2c2 | rinnovamento spirituale, al quale spetta sempre il primo posto anche Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
77 0. 0. 2. 3. 0. 48 | Art. 459. Spetta solo alla sede Apostolica 78 0. 0. 8. 1. 0. 249 | di ammettere al noviziato spetta al Superiore maggiore.~ 79 0. 0. 8. 1. 0. 249 | formazione e soltanto a lui spetta il governo del noviziato, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
80 0. 0. 7. 0. 0. 148 | dei ./. Superiori a cui spetta provvedere con paterna carità Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
81 0. 0. 8. 6. 0. 207 | e convenienza dei mezzi spetta al Superiore generale col 82 0. 0. 9. 7. 0. 225 | Art. 370. Spetta, in particolar modo, al Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
83 0. 0. 1. 2. 0. 8 | i confini o sopprimerle spetta esclusivamente alla Sede 84 0. 0. 1. 3. 0. 12 | generale, al quale soltanto spetta l’erezione canonica di nuove 85 0. 0. 3. 9. 0. 67 | La scelta dei libri spetta di regola all’apostolo stesso 86 0. 0. 7. 3. 0. 166 | la Pia Società San Paolo spetta a questa l’apertura ed il 87 0. 0. 7. 3. 0. 166 | della libreria; nelle altre spetta alle Figlie di San Paolo.~ 88 0. 0. 7. 3. 0. 166 | liturgici escludendo quanto spetta alle Figlie di San Paolo


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL