| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] elevatrice 1 elevatus 1 elevava 4 elevazione 88 elevazioni 8 eleverà 5 elevi 3 | Frequenza [« »] 88 coraggio 88 cristiane 88 difficili 88 elevazione 88 francia 88 operaio 88 pecore | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze elevazione |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 5. 0. 0. 27| Cinematografica e riguarda l’elevazione morale del cinematografo.
2 1. 2. 8. 3. 0. 85| nostro nulla e la imponente elevazione in Gesù Cristo.~ ~
3 1. 2. 9. 0. 0. 87| regola di vivere, ma la elevazione ed applicazione dell’anima
4 1. 3. 5. 2. 0. 163| mezzo di raccoglimento e di elevazione nelle visite al Ss. Sacramento,
5 1. 3. 6. 1. 0. 169| poteva rivelarci la nostra elevazione nella figliuolanza divina,
6 1. 3. 8. 4. 0. 199| seconda riassuma il lavoro di elevazione morale e santificazione
7 1. 3. 18. 3. 0. 289| coerenza, studio e scienza, elevazione e abbandono in Dio, devozione
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
8 1. 3. 2. 0. 216 | ringraziarlo (dal vangelo all’elevazione), chieder perdono (dall’
9 1. 3. 2. 0. 216 | chieder perdono (dall’elevazione alla Comunione), chieder
10 1. 7. 0. 1. 329(11) | intento di contribuire alla elevazione economica e morale del piccolo
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
11 Prefa. 5. 0. 17 | illustrazione, ispirazione, elevazione.~ ~
12 Prefa. 85. 2. 203 | il prossimo? Coopero alla elevazione dell’umanità?~ ~
13 Prefa. 90. 1. 213 | Sono la civilizzazione e l’elevazione cristiana dei popoli non
14 Prefa. 95. 1. 227 | mezzo di santificazione ed elevazione?~ ~
15 1. 2. 0. 236 | vita intima; su la nostra elevazione in Cristo; su l’inabitazione
16 1. 31. 0. 310 | tempo, una conquista, un’elevazione, una vita nuova, una vera
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
17 0. 51. 1. 134 | È l’elevazione della mente a Dio; e più
18 0. 52. 2. 138 | spesso si arriva ad un'elevazione ed unione pia ed intima
19 0. 94. 1. 254 | dunque una rinnovazione, un'elevazione, una giocondità spirituale.~ ~
20 0. 95. 2. 259 | All'elevazione dell'Ostia ripetiamo: «Mio
21 0. 149. 1. 408 | Lo stato di grazia, nell'elevazione all'ordine soprannaturale,
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
22 0. 25. 1. 210 | più ammirabile ancora è la elevazione della donna a martire, vergine,
23 0. 32. 2. 275 | sta la moralizzazione e la elevazione del costume privato e pubblico.~
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
24 4. 37 | cristiana e dei mezzi di elevazione della vita individuale e
25 7. 61 | cristiana e dei mezzi di elevazione della vita individuale e
26 7. 62 | prossimo, e dediti alla elevazione del popolo sia materiale,
27 27. 222 | consacrazione e si fa l'elevazione, ecco, un'ondata di gloria
28 51. 388 | preghiere principali. Dopo l'elevazione e prima del Pater noster
29 68. 488 | edificio. Fondamento: fede; elevazione dei piani, le virtù; poi
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
30 1. 2. 3. 1. 51 | perfetto nello spirito di elevazione, allora incominciamo a migliorarla.
31 2. 2. 2. 0. 140(a) | Elevazione della mente a Dio”. Definizione
32 2. 2. 3. 4. 148 | preghiera mentale. Ogni elevazione della mente a Dio è una
33 2. 3. 1. 0. 159 | La preghiera è elevazione della mente a Dio, la preghiera
34 3. 4. 4. 3. 288 | spirito di preghiera, l'elevazione graduale della vita per
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
35 3. 1. 3. 3. 319 | orazione. L’orazione è l’elevazione della mente in Dio, e la
36 3. 15. 1. 1. 439 | L’orazione è elevazione della mente in Dio, e questa
37 3. 16. 1. 1. 447 | 1. L’orazione mentale è elevazione della mente a Dio.~
38 3. 16. 1. 1. 447 | 1. L’orazione mentale è elevazione della mente a Dio. Può essere
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
39 SP01.410124. 1. 3 | misto di umiliazione e di elevazione. Umiliazione per trovarmi
40 SP01.410124. 1. 3 | spirito e dalle sue virtù; elevazione perché spingono alla santità.
41 SP01.460106. 1. 4 | Elevazione di essi a norma delle circolari
42 SP01.460106. 1. 4(18) | Cancellato: “elevazione”.~ ~
43 SP02.490700. 4. 2c1 | nazionale per la bontà e per l'elevazione morale di questo popolo
44 SP02.500300. 1. 2c2 | pacifica e progressiva nell’elevazione degli uomini. ~
45 SP02.500800. 2. 2,c | tutta la sua nobiltà ed elevazione dall'unione con il Sacerdote
46 SP02.500800. 4. 3,c | Per la costante elevazione dei nostri carissimi Discepoli:~
47 SP02.501100. 1. 2c1 | scoperte e nuovi mezzi per la elevazione del tenore della vita sia
48 SP02.521202. 2. 1c1 | noi Maestro ed in questa elevazione, cristianizzazione e divinizzazione
49 SP02.521202. 2. 2c1 | partecipazione della sua vita: elevazione continua, sino alla pienezza
50 SP02.530200. 1. 2c1 | lavora non procura la propria elevazione, né ha diritto al pane: «
51 SP02.531000. 1. 2c1 | la gloria di Dio, per l'elevazione, il fine nostro.~
52 SP02.531100. 4. 8c2 | pure con impegno. Questa elevazione intellettuale e spirituale
53 SP02.540100. 1. 1c1 | lavoro interiore (preghiera, elevazione dello spirito), il lavoro
54 SP02.540100. 2. 2c1 | 10); il lavoro è mezzo di elevazione e di riscatto (Giov. VI,
55 SP02.540300. 5. 2c2 | soprannaturale. Ora questa elevazione l'abbiamo in Colui che è
56 SP02.540900.12. 4c2 | soprannaturale. Per questa elevazione siamo destinati a vedere
57 SP02.550500.15. 5c2 | difatti, definita «una elevazione ed una applicazione dell'
58 SP02.550900. 3. 2c1 | nostri, oltre la personale elevazione, è quello di preparare il
59 SP02.580400. 7. 4c2 | cristiana e dei mezzi di elevazione della vita individuale e
60 SP02.580400. 8. 5c2 | cristiana e dei mezzi di elevazione della vita individuale e
61 SP02.580500. 8. 7c1 | doni di Dio servano all'elevazione e salvezza di tutti.~
62 SP02.590500. 2. 3c1 | apostolato, il sapere, l’elevazione materiale e spirituale degli
63 SP02.590900. 3. 1c2 | degli uomini: creazione, elevazione, redenzione, restaurazione,
64 SP02.590900. 4. 2c2 | opera divina per~~~ ./. l'elevazione dell'uomo e la reazione
65 SP02.590900. 4. 2c2 | Il fatto: elevazione dell'uomo, sua caduta, castigo. ~
66 SP02.591200. 2. 1c1 | all'intera umanità, per un'elevazione umana e soprannaturale è
67 SP02.610400. 3. 2c2 | consacrata a Dio e la particolare elevazione nel Discepolo per la partecipazione
68 SP02.610400. 8. 2c2 | In questa elevazione «Dio non è più solamente
69 SP02.610500. 1. 1c1 | saggezza e praticità, per l'elevazione morale e culturale del popolo».~ ~ ./.
70 SP02.620900. 1. 1c2 | una santa purificazione ed elevazione in Gesù Cristo Maestro: «
71 SP02.640100. 1. 1c2 | Damasceno: «L'orazione è l'elevazione della mente a Dio». Oppure: «
72 SP02.640100. 1. 1c2 | una sua: «L'orazione è l'elevazione della mente a Dio per lodarlo
73 SP02.640200. 2. 1c1 | La meditazione è un’elevazione ed applicazione dell’anima
74 SP02.670100. 4. 7c1 | particolare troverà sempre un'elevazione dello spirito nella lettura
75 SP02.690400. 1. 2c1 | con Dio, e sempre di alta elevazione spirituale»~
76 SP02.690400. 7. 4c2 | insulti e gli scherni, la elevazione della croce, tre ore di
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
77 0. 0. 10. 6. 0. 318| mezzi siano usati per l’elevazione dell’uomo; mai per la rovina.
78 0. 0. 10. 7. 0. 320| che ci hai elargito per l’elevazione della vita presente, siano
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
79 0. 0. 2. 4. 0. 29| a Dio con Gesù Cristo. L’elevazione è per l’adorazione. In seguito,
80 0. 0. 5. 6. 0. 109| come visioni, apparizioni, elevazione, rivelazioni; ma di preghiera
81 0. 0. 7. 4. 1. 152| degli uomini: creazione, elevazione, redenzione, restaurazione,
82 0. 0. 7. 5. 1. 154| dell’opera divina per l’elevazione dell’uomo e la redenzione
83 0. 0. 7. 5. 1. 154| Il fatto: elevazione dell’uomo, sua caduta, castigo.~
84 0. 0. 9. 1. 2. 192| nostri studi, oltre all’elevazione personale, consiste nel
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
85 0. 0. 5. 4. 0. 106| dei mezzi di grazia e di elevazione spirituale e materiale;
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
86 0. 0. 3. 2. 0. 62| saggezza e praticità, per l’elevazione morale e culturale del popolo».~
87 0. 0. 6. 2. 0. 139| insegnare per la salvezza e la elevazione degli uomini ./. in generale;
88 0. 0. 10. 3. 0. 234| all’intera umanità, per un’elevazione umana e soprannaturale,