Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] chiamò 50 chiantore 4 chiara 87 chiaramente 88 chiare 32 chiarezza 37 chiarezze 1 | Frequenza [« »] 89 sofferenza 89 vengano 88 allorché 88 chiaramente 88 colle 88 coraggio 88 cristiane | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze chiaramente |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 11. 1. 0. 104| imperfezioni appariranno molto più chiaramente, mentre la volontà sarà 2 1. 2. 11. 2. 0. 106| atti essenziali: precisare chiaramente il soggetto di lotta per 3 1. 3. 3. 2. 0. 150| innumerevoli false, ci mostra chiaramente l’infinita superiorità di 4 1. 3. 6. 3. 0. 175| questa lettura dimostra e fa chiaramente vedere per ./. qual via 5 1. 3. 13. 3. 0. 245| eccellenti se riflettono chiaramente il pensiero e la struttura 6 1. 3. 16. 3. 0. 273| stesso Gesù Cristo. Si vedrà chiaramente in ciascun santo brillare, 7 1. 3. 25. 2. 0. 345| istruzione. È necessario esporre chiaramente le idee sociali, politiche 8 1. 5. 1. 2. 0. 481| farebbe giornalista”, lasciavo chiaramente intendere che i più grandi Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
9 1. 5. 4. 0. 67 | poca entità si trovassero chiaramente registrate. Tale uso permette 10 2. 2. 0. 6. 94(4) | associazioni e confraternite è chiaramente visibile nel secolo XII. 11 2. 3. 6. 0. 114 | Sacerdote deve mostrare chiaramente che la sua non è lotta di 12 2. 4. 1. 4. 150 | parte gli esponga anche chiaramente come egli desideri di conoscere 13 1. 1. 3. 7. 181 | sopratutto infine a dimostrare chiaramente la fragilità somma, i pericoli 14 1. 2. 5. 0. 209 | bene insegnare spesso e chiaramente: col dire che portino il 15 1. 3. 2. 0. 215 | parrocchie piccole basterà dirlo chiaramente dal pulpito nella domenica 16 1. 4. 1. 0. 242 | quel luogo: solo là parlava chiaramente del vizio dell’ubriachezza 17 1. 4. 2. 3. 248 | sminuzzata e spiegata più chiaramente, con esempi più materiali, 18 1. 4. 4. 1. 253 | la S. Sede ha riprovato chiaramente l’abuso d’oggi di cambiare 19 1. 4. 4. 3. 256 | recitare divotamente e chiaramente le preghiere. La voce deve 20 1. 10. 0. 0. 359 | persone capaci; giova istruire chiaramente ciascuno sopra la propria 21 1. 11. 0. 2. 368 | al popolo. Spiegando più chiaramente questo pensiero: la chiesa 22 1. 11. 1. 0. 371 | possiamo noi: poi esponiamo chiaramente quanto occorre al popolo: Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
23 Prefa. 22. 0. 51 | questa, essa legge ./. chiaramente ed esattamente le opere 24 Prefa. 38. 0. 88 | in cielo, ove contemplano chiaramente Dio Uno e Trino, come è 25 Prefa. 76. 1. 179 | medesimo Concilio anzi insegna chiaramente che: ogni cristiano può 26 1. 1. 1. 233 | decorso dei secoli sempre più chiaramente spiegò la sua dottrina ai 27 1. 26. 2. 298 | Conosco chiaramente i doveri del mio stato? 28 1. 33. 1. 315 | Eppure il Vangelo dice chiaramente di non guardare ciò che 29 1. 63. 1. 396 | Ritengo chiaramente che non posso servire a 30 1. 74. 1. 423 | ma su cinque volle più chiaramente parlare: Battesimo, Penitenza, Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
31 0. 33. 1. 87 | diceva: «L'esperienza ci ha chiaramente dimostrato che i più dei 32 0. 49. 3. 131 | Mi determino chiaramente le~ ~ ./. preghiere che 33 0. 75. 1. 195 | familiari. Questo appare chiaramente nel Vangelo che si legge 34 0. 77. 1. 202 | ai Giudei ed ai Gentili. Chiaramente ciò appare nel Vangelo di 35 0. 89. 1. 238 | Vangelo di oggi lo indica chiaramente: «Gesù diceva alle turbe 36 0. 100. 0. 272 | discepoli: Ecco che ora parli chiaramente e senza parabole. Adesso 37 0. 104. 1. 284 | questa solennità ci Predica chiaramente l’Unità e la Trinità di 38 0. 122. 1. 334 | della nostra fiducia. È chiaramente~ ~ ./. indicato dall'episodio Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
39 1. 1. 1. 0. 15 | piscatores hominum;3 e più chiaramente ancora: Posui vos ut eatis 40 1. 3. 2. 0. 35 | seconda poi si manifesta chiaramente in tutta la sua attività 41 1. 5. 2. 0. 60 | sopra, si vedrà assai più chiaramente dalla seconda parte.~ ~ 42 3. 4. 4. 0. 232 | gli occhi loro riflettono chiaramente gli oggetti esterni, ma 43 3. 9. 0. 0. 277 | desiderio vero, coll’esporre chiaramente i motivi, i vantaggi, la Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
44 0. 6. 4. 59 | quando sentiva sempre più chiaramente nella sua anima il lavorio Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
45 17. 138 | che porti frutto. Dirlo chiaramente se si porta frutto. Si dica 46 62. 449 | desiderio di Leone XIII è molto chiaramente spiegato riguardo alla diffusione Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
47 1. 6. 1. 2. 59 | l’apostolo S. Giovanni chiaramente ricorda: «Carissimi, ora 48 1. 6. 2. 2. 61 | della gloria» (1Pt 5,2.4). E chiaramente S. Paolo insegna: «Chi semina 49 1. 14. 1. 1. 126 | Questo dogma è chiaramente insegnato nelle parole del 50 1. 18. 1. 2. 162 | di tale festività appare chiaramente lo scopo di magnificare 51 2. 14. 3. 1. 289 | soprannaturale. Di qui si vede chiaramente quale sia la strada dei 52 3. 15. 2. 1. 442 | molteplicità dei testi appare chiaramente che la preghiera sta sommamente 53 3. 18. 2. 2. 465 | luogo il Signore «aggiunse chiaramente ed unì alla legge una esplicita 54 3. 20. 2. 3. 485 | profondità~~ di misteri, e più chiaramente potessero narrarlo agli San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
55 SP01.350701. 1. 2 | Santo si era fatta sentire chiaramente ad Antiochia: “Mettetemi 56 SP01.410727. 1. 2 | cominciato per volontà di Dio chiaramente ed espressamente manifestata; 57 SP02.470000. 6. 4c1 | generale del paese esige chiaramente l’organizzazione d'un grande 58 SP02.470700. 1. 4c2 | abilità nell'esporla a tutti chiaramente. S. Tommaso è modello celebrato. ~ 59 SP02.480200. 2. 2c2 | famiglia Paolina, egli ne ebbe chiaramente, pur non comprendendo tutto, 60 SP02.501100. 1. 1c2 | religiosi, ha parlato, e chiaramente, anche per noi con atti 61 SP02.520400. 1. 2c1 | Chiaramente sappiamo, e umilmente meditiamo: « 62 SP02.521000. 1. 1c1 | insegnante affinchè possa più chiaramente far comprendere la dottrina 63 SP02.521000. 2. 2c1 | contenuto lo dimostrano chiaramente.~ 64 SP02.530400. 2. 2c1 | traduzione meno esatta) parlano chiaramente.~ 65 SP02.531100. 1. 2c1 | di non vocazione. È detto chiaramente che in un istituto religioso 66 SP02.540300.10. 8c2 | conoscere il fine ed i mezzi chiaramente. «Nihil volitum quin praecognitum»; 67 SP02.540300.10.13c1 | Si vis perfectus esse» chiaramente, come fece Gesù al giovane 68 SP02.541000.15. 7c2 | similitudini chiare nel Vangelo che chiaramente sono da applicarsi alla 69 SP02.541000.17. 8c2 | Divino Maestro manifestò chiaramente quale debba essere la mentalità 70 SP02.570300. 3. 2c2 | Il Papa parla chiaramente, quale Vicario di Gesù Cristo; 71 SP02.570400. 2. 1c2 | alla particolare missione chiaramente affidatami dal Signore; 72 SP02.580400. 3. 3c1 | Istituti apparve ogni dì più chiaramente come essi potessero essere 73 SP02.580500. 1. 1c2 | previdente Sapienza di Dio chiaramente indicava, si sia occupata 74 SP02.591200.11. 9c2 | perciò solo in una atmosfera chiaramente mariana che si otterrà quell' 75 SP02.591200.11.10c1 | discepolato, come ci afferma chiaramente S. Agostino: “Per Maria 76 SP02.600300. 3. 2c1 | Si comprende chiaramente come – dinanzi a siffatto « 77 SP02.600300.13. 8c1 | che venisse manifestata chiaramente dai superiori.~ 78 SP02.630700. 3. 3c2 | San Paolo più chiaramente scrive ai Galati: «... O 79 SP02.641200. 2. 2c2 | ecclesiastica, per rilevarne chiaramente come gli stessi Concili 80 SP02.671200. 1. 1c2 | Conoscere chiaramente e applicare i princìpi della Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
81 0. 0. Prefa. 5. 0. 28| 2. La spiritualità è poi chiaramente articolata nella descrizione 82 0. 0. 7. 5. 0. 226| responsabili. E più si parlerà chiaramente e si descriverà la vita 83 0. 0. 9. 9. 0. 291| esprimere umilmente, ed insieme chiaramente, la sua opinione; ma, venuti 84 0. 0. 10. 8. 0. 322| ragioni di apostolato esigano chiaramente, per determinati Religiosi 85 0. 0. 15. 1. 0. 488| dimissione debbano ./. essere chiaramente conosciute dal Superiore Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
86 0. 0. 1. 3. 0. 12| Magistri”,6 per assumerne chiaramente la forma e ritrasmetterla 87 0. 0. 11. 4. 0. 233| scolastico occorre inserire chiaramente: i giorni di scuola, che Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
88 0. 0. 1. 1. 0. 8| I Superiori dicano chiaramente ai sudditi di essere contenti,