| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] orare 31 orari 26 orarii 2 orario 87 orario-regolamento 1 orarium 1 orat 6 | Frequenza [« »] 87 comando 87 diverso 87 infinita 87 orario 87 origine 87 parrocchiali 87 poche | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze orario |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 20. 3. 0. 305| istruzioni parrocchiali, l’orario delle funzioni, il resoconto
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
2 1. 1. 2. 0. 8 | 2° Nel disporre l’orario per la pietà, avere riguardo
3 1. 2. 1. 0. 10 | tutti possibile un eguale orario: ma tutti devono fissarsi
4 1. 2. 1. 1. 10 | 1° Se si dovrà rompere l’orario lo si farà con tutta tranquillità
5 1. 2. 1. 2. 11 | Modello d’orario seguito da molti anni in
6 1. 2. 1. 2. 11 | 3° Le Messe con orario rigorosamente fisso, secondo
7 1. 2. 1. 2. 12 | Questo l’orario generale che si osserva
8 1. 2. 5. 3. 22 | Orario della Messa.
9 2. 3. 1. 1. 102 | vitto, all’alloggio, all’orario, ecc.; cercando anzi di
10 2. 3. 3. 0. 108 | cercare che tutto, anche l’orario delle funzioni, sia pel
11 2. 4. 3. 0. 158 | cambiare il cappellano, l’orario delle funzioni, ecc.~
12 1. 1.13. 2. 195 | ufficio di questo mondo ha un orario: e credo che sia molto lodevole
13 1. 3. 2. 0. 214 | Nel fissare l’orario festivo, si osservi pure
14 1. 3. 2. 0. 215 | 3° Fissato l’orario, è necessario pubblicarlo
15 1. 3. 2. 0. 215 | 4° L’orario deve poi mantenersi fermamente:
16 1. 3. 3. 0. 219 | pregherebbero altrimenti. L’orario sia però anche qui fissato,
17 1. 3. 6. 0. 225 | personali mandati a casa, con l’orario molto chiaro.~
18 1. 4.10. 0. 266 | determinare coi predicatori l’orario e il modo delle funzioni;
19 1. 4.14. 0. 277 | in esso sarà pubblicato l’orario delle funzioni, forse pure
20 1. 5. 2. 0. 290 | cose egli stabilirà: 1° l’orario, che ha da essere il più
21 1. 5. 2. 0. 291 | quattro classi, col suo orario, coi suoi esami, ecc. la
22 1. 5. 2. 0. 293 | catechismo: Essere puntuali all’orario; non incominciare la preghiera
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
23 3. 7. 0. 0. 260 | per la ripetizione, fuori orario; un terzo la invitò ad intervenire
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
24 4. 40 | essere poi eccezioni all'orario e al programma? Come principio,
25 5. 47 | negli esercizi vi fate un orario, un regolamento di vita,
26 7. 64 | amministrazione,~ ~~ ./. dell'orario seguito. Cioè si tengono
27 7. 64 | alla casa, al vitto, all'orario, pur potendo ognuna fare
28 10. 84 | regola ben precisa, in un orario; eppure vogliono operare
29 12. 100 | obbedienza l'osservanza di un orario di ufficio, quella è un'
30 12. 101 | dispone le cose, in chi fa l'orario, in chi dà i programmi,
31 14. 111 | Avete letto il programma, l’orario. Vi sono due Messe, vi sono
32 16. 127 | richiamare; e poi c'è un orario comune, un vitto comune,
33 16. 131 | deve obbedire: lo stesso orario, lo stesso vitto, lo stesso
34 16. 131 | Secolare l'abito è diverso, l’orario è diverso e adatto ad ogni
35 16. 131 | pressappoco quale sarà il loro orario della giornata. Sarà meglio
36 16. 131 | Quindi si dice un po' l’orario, le occupazioni, le pratiche
37 31. 256 | approvato l'apostolato, l’orario, le occupazioni, gli uffici,
38 31. 260 | Naturalmente bisogna farsi un orario nella giornata, un po' di
39 31. 260 | sempre possibile fare un orario preciso; per qualche cosa
40 36. 298 | vita, ad esempio, con l'orario in cui andate a Messa. Fate
41 36. 299 | far~ ~~ ./. approvare un orario di vita, perché c'è tutto
42 36. 299 | facendo approvare il proprio orario e poi facendo approvare
43 36. 299 | Sottoponendo all'approvazione l'orario, allora anche il riposo
44 48. 366 | fatto il programma e l'orario, osservarlo. Non c'è chi
45 48. 368 | mattino alla sera: nell'orario, nelle occupazioni varie,
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
46 Introd. 0. 4. 4. 19 | d) Seguire l'orario.~
47 Introd. 0. 4. 4. 19 | d) Seguire l'orario. L'orario costa un poco
48 Introd. 0. 4. 4. 19 | d) Seguire l'orario. L'orario costa un poco di mortificazione,
49 Introd. 0. 4. 4. 19 | L'orario è così disposto da facilitare
50 Introd. 0. 4. 4. 20 | di pietà; d) osservare l'orario e il regolamento.~
51 1. 4. 4. 2. 107 | 107~ ~Il nostro orario, lo spirito di mortificazione,
52 4. 4. 4. 3. 362 | vestire, nel vitto, nell'orario, quando mancasse la unità
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
53 2. 11. 3. 2b. 262 | ozio? Ho un programma, un orario, per evitare di vivere disordinatamente?
54 2. 12. 1. 1. 263 | esempio, l’ordine, ossia un orario per le occupazioni della
55 2. 14. 1. 1. 284 | artigiano; nella preghiera, nell’orario, nella frequenza della sinagoga
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
56 SP01.370000. 1. 3 | regolare, l’attaccamento all’orario sia costante, l'affezione
57 SP01.370000. 1. 2 | dispute da tenersi nell'orario della lezione scolastica,
58 SP01.460700. 1. 1 | 2. Si osservi in essi un orario compatibile con la vita
59 SP01.460700. 1. 4 | L'orario sarà determinato in maniera
60 SP02. 1947. 2. 2c1 | religiosa e ogni ufficio ha un orario, fuori del quale ciascuno
61 SP02. 1947. 2. 2c1 | 5) Orario quotidiano: ~
62 SP02.470200. 5. 4c1 | eseguirà perciò il seguente orario: ~
63 SP02.470200. 5. 4c1 | ORARIO ~
64 SP02.510400. 3. 4c1 | studio con esami, insegnanti. Orario di scuola e pietà, istruzione
65 SP02.521200. 1. 2 | scuole, nelle disposizioni di orario, studio, ecc. che qui unicamente
66 SP02.531100. 1. 2c1 | Per questo tutto è comune: orario, studio, apostolato, pietà,
67 SP02.540100. 1. 1c2 | sistema di educazione o di un orario serve provvisoriamente per
68 SP02.540300.10. 9c2 | alla quantità, qualità, orario.~
69 SP02.541000.15. 7c1 | quanto è disposto, nell'orario, per l'ufficio, nelle disposizioni.
70 SP02.560700. 1. 2c1 | spiega con il suo faticoso orario, con la limitazione del
71 SP02.560700. 1. 2c1 | costante nel cibo e nell'orario, con la costante pratica
72 SP02.560900. 9. 3c1 | Orario di massima degli esercizi
73 SP02.560900.10. 3c2 | Orario di massima per chierici
74 SP02.570800. 1. 2c2 | Hanno la loro importanza: l'orario, la casa, il predicatore,
75 SP02.580400. 8. 5c2 | apostolato, amministrazione e orario seguito;~
76 SP02.580400. 8. 5c2 | di più l'osservanza dell'orario.~
77 SP02.580400. 8. 6c1 | la vita è regolata dall'orario; vengono ogni anno, per
78 SP02.580700. 1. 3c2 | comune, il vitto comune, l'orario uguale, ecc.~
79 SP02.631100. 1. 3c2 | nelle sue osservanze, come l'orario, l'ufficio assegnato, la
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
80 0. 0. Prefa. 2. 0. 20| alle 13,00 e il resto dell’orario rimaneva per lo più invariato.
81 0. 0. Prefa. 2. 0. 20| Pasquale apportò variazioni di orario minori all’intenso programma
82 0. 0. 7. 5. 0. 227| studio, l’apostolato, l’orario, l’educazione umano-religiosa
83 0. 0. 9. 5. 0. 287| vestito, l’abitazione, l’orario.~
84 0. 0. 10. 8. 0. 322| destinate al riposo, secondo l’orario della comunità;~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
85 0. 0. 5. 7. 0. 110| perversione materialistica dell’orario, un regolamento meccanico
86 0. 0. 6. 2. 0. 121| e questa è libertà da un orario fisso, per disporre le ore
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
87 0. 0. 7. 5. 0. 189| discrezione nell’esigere per l’orario.~