| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] infimo 2 infine 128 infingardo 2 infinita 87 infinità 3 infinitae 1 infinitamente 34 | Frequenza [« »] 87 chiara 87 comando 87 diverso 87 infinita 87 orario 87 origine 87 parrocchiali | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze infinita |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 11. 1. 0. 103| Adorare Dio Uno e Trino, Bontà infinita, e ringraziarlo per tutti
2 1. 2. 11. 2. 0. 109| fiduciosamente sull’onnipotente e infinita bontà di Dio sempre pronto
3 1. 3. 3. 2. 0. 150| ci mostra chiaramente l’infinita superiorità di quella sopra
4 1. 3. 6. 1. 0. 170| degli agiografi, parole d’infinita sapienza, di eterno valore,
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
5 1. 2. 5. 1. 20 | 1° per adorare la Maestà infinita di Dio a nome di tutta la
6 2. 1. 0. 1. 82 | poteva insegnarci un Dio, infinita Sapienza.~
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
7 Prefa. 1. 4. 10 | ringraziamo per la Tua gloria infinita.~ ~ ./.
8 Prefa. 2. 1. 11 | vita interiore perfetta, infinita, eterna: Egli è la fonte,
9 Prefa. 20. 1. 48 | la Vostra bontà non fosse infinita, io dispererei del perdono.
10 Prefa. 39. 1. 90 | merita di possedere Dio Bontà infinita. Egli appagherà tutti i
11 Prefa. 56. 1. 129 | distanza tra Dio e l’uomo è infinita. Dio è tale maestà che innanzi
12 Prefa. 56. 1. 129 | in sé quasi una malizia infinita, perché è infinita la maestà
13 Prefa. 56. 1. 129 | malizia infinita, perché è infinita la maestà che offende. E
14 Prefa. 56. 1. 129 | avrà fine. Ad una malizia infinita in sé, corrisponde un castigo
15 Prefa. 56. 0. 130 | confronta un po’ di onore con la infinita grandezza del Signore; paragona
16 Prefa. 73. 1. 173 | Il Signore, nella infinita Sua misericordia, dà a tutti
17 Prefa. 82. 0. 196 | Il Signore solo nella Sua infinita sapienza li comparte come,
18 1. 8. 2. 251 | attributi divini, della gloria infinita che Egli ha in Se stesso, ./.
19 1. 8. 0. 252 | gloria stessa eterna ed infinita che le Divine Persone si
20 1. 38. 1. 328 | debito culto, considerando la infinita Sua grandezza ed il Suo
21 1. 38. 1. 328 | offese recate alla Sua Maestà infinita. Gli dobbiamo suppliche
22 1. 103. 2. 482 | incarnato è la stessa sapienza infinita di Dio; e non è meraviglia
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
23 0. 5. 2. 17 | tutto il cuore, o Bontà infinita.~ ~
24 0. 17. 1. 46 | perfezioni; ed ogni perfezione è infinita. È l’Eterno, l’Onnipotente,
25 0. 25. 1. 67 | Dio onnisciente, Dio di infinita carità, Dio giustissimo,
26 0. 28. 1. 74 | e l'ira; si riconosce la infinita Maestà di Dio; si consola
27 0. 31. 2. 83 | offesa della Vostra Maestà infinita, cagione della morte del
28 0. 39. 0. 103 | ultima dimostrazione della infinita misericordia di Gesù che
29 0. 54. 4. 143 | autenticamente al culto di adorazione infinita che Gesù Cristo, capo di
30 0. 68. 0. 178 | e suppliche degne della infinita maestà di Dio. «Col mistero
31 0. 68. 4. 179 | cagione della Tua gloria infinita.~
32 0. 77. 0. 204 | mostrare specialmente la sua infinita misericordia. Egli guarisce
33 0. 89. 1. 241 | speranza sono nella Vostra infinita misericordia.~ ~
34 0. 122. 0. 337 | offesa della Vostra Maestà Infinita e cagione della morte del
35 0. 125. 1. 344 | misera creatura a un Dio d'infinita grandezza e nostro Creatore.
36 0. 147. 1. 402 | di Gesù Cristo è divina, infinita. Tre superiorità ha la divinità
37 0. 149. 1. 409 | Signore di infinita giustizia, Voi purgate quelle
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
38 2. 4. 2. 3. 164 | Verità, Bellezza e Bontà infinita.~
39 3. 7. 0. 0. 257 | compie attraverso una serie infinita di congressi, adunanze,
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
40 0. 14. 2. 113 | divina essere liberale. Dio è infinita bontà, perciò tende sempre
41 0. 31. 2. 264 | diede al Padre una gloria infinita.~
42 0. 31. 4. 271 | fedelmente alla Vostra Maestà infinita e diffondere, con la parola
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
43 30. 247 | bisogno di noi, ma nella sua infinita bontà ci amò sin dall'eternità.
44 35. 286 | secondo la sua bontà che è infinita. Il Signore darà di più
45 59. 433 | nostra non può essere mai infinita, ma va ai confini dell'infinito.
46 60. 436 | Maria ha una dignità quasi infinita. Perché? Perché è la Madre
47 60. 437 | la grazia, diciamo quasi infinita, di essere la Madre di Dio,
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
48 1. 1. 2. 0. 28 | alla sua felicità eterna, infinita. Come un padre il quale
49 1. 1. 3. 0. 32 | Dio, somma, essenziale, infinita verità. L'inganno, la bugia,
50 3. 4. 2. 0. 274 | In omni peccato mortali infinita Deo contumelia irrogatur»;~~~~
51 3. 4. 2. 0. 275 | Infinitae autem iniuriae infinita debetur poena»d, perciò
52 3. 4. 2. 0. 275(d) | mortale si infligge a Dio una infinita offesa”; “ad un oltraggio
53 3. 4. 2. 0. 275(d) | infinito è dovuta una pena infinita”
54 4. 1. 5. 0. 307 | amato, e siete una bellezza infinita, una bontà infinita, degna
55 4. 1. 5. 0. 307 | bellezza infinita, una bontà infinita, degna d'infinito amore!
56 4. 1. 5. 0. 307 | che vi ho fatte, o bontà infinita, e voi perdonatemi. Io vi
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
57 1. 5. 1. 1. 50 | offeso, è di una gravità infinita. Ripenserò alla raccomandazione
58 1. 12. 2. 2. 113 | Figlio, e la sua conoscenza infinita si estende dalle cose più
59 1. 14. 1. 3. 128 | quale, essendo la santità infinita, non poteva assumere la
60 1. 15. 1. 2. 136 | Alberto: «Il Figlio rende infinita la bontà della Madre». L’
61 1. 15. 2. 1. 137 | dignità in qualche modo infinita. – S. Tommaso ha questa
62 1. 15. 2. 1. 137 | Dio, ha una certa dignità infinita». E S. Bonaventura: «Essa
63 2. 3. 1. 1. 190 | mio, perché sei la bontà infinita, oppure, perché sei infinitamente
64 2. 14. 3. 1. 289 | la sapienza sostanziale, infinita e perfettissima. Un tempo
65 2. 15. 1. 1. 293 | paradiso e quale sapienza infinita; lo vide crocifisso morire,
66 2. 16. 3. 2. 306 | meditava continuamente l’infinita maestà di Dio e la propria
67 3. 15. 1. 3. 441 | diretta a Dio; Dio poi è bontà infinita ed infinita potenza, ed
68 3. 15. 1. 3. 441 | poi è bontà infinita ed infinita potenza, ed ha promesso
69 3. 15. 3. 1. 445 | possibile che Dio, essendo infinita sapienza, bontà e potenza,
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
70 SP01.350501. 1. 1 | riceve una gloria nuova, infinita. ~
71 SP01.360301. 1. 1 | scientiarum Dominus, verità della infinita sua sapienza ci comunicò
72 SP01.370208. 1. 1 | a dir meglio Egli è la infinita luce, che a noi arriva in
73 SP02.470500. 4. 4c2 | supplicare la Maestà e Bontà infinita di Dio”.~ .................... ~
74 SP02.540900. 9. 3c2 | quella divina circolazione, infinita ed eterna, per cui si può
75 SP02.540900.12. 5c1 | giunti, se Dio nella sua infinita misericordia non avesse
76 SP02.550500. 3. 2c1 | Castità. «Ringrazio l'infinita bontà di Dio che da lungo
77 SP02.550500.12. 4c2 | Ci unisce a Dio, verità infinita, facendoci entrare in comunione
78 SP02.550900. 2. 1c2 | creatrice; Dio è potenza infinita, sapienza infinita, amore
79 SP02.550900. 2. 1c2 | potenza infinita, sapienza infinita, amore infinito che l'unica
80 SP02.630100.12. 4c1 | Messa, dà a Dio una gloria infinita.~
81 SP02.630700. 3. 4c2 | fatto presente nella sua infinita realtà: il Cristo nello
82 SP02.630700. 4. 5c1 | intrinseca di Dio: gloria infinita e perfetta, cui nulla può
83 SP02.630700. 5. 8c1 | increata realtà, rigorosamente infinita e di essa la grazia santificante
84 SP02.631200. 2. 4c1 | Suoi meriti è assolutamente infinita, e, per conseguenza, inesauribile.
85 SP02.650800. 2. 5c2 | stato creato; Tu governi con infinita Sapienza e Potenza per la
86 SP02.651100. 3. 3c1 | Dio è la stessa Sapienza infinita, che ne partecipò, secondo
87 SP02.651100. 3. 4c1 | degli agiografi parole d'infinita sapienza, e di eterno valore.