Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
comandi 32
comandiamo 1
comandino 1
comando 87
comandò 16
comari 1
combatta 4
Frequenza    [«  »]
87 andò
87 capire
87 chiara
87 comando
87 diverso
87 infinita
87 orario
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

comando
                                                                              grassetto = Testo principale
                                                                              grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 6. 3. 0. 45 | fissata dalla volontà, un comando. Nella minore la mente riflette 2 1. 1. 6. 3. 0. 45 | minore la mente riflette sul comando della volontà, analizza 3 1. 2. 12. 3. 0. 119(4)| Quel che Dio può con il comando, tu, Vergine, lo puoi con 4 1. 3. 8. 1. 0. 190 | e diede agli Apostoli il comando di continuare la sua missione 5 1. 3. 14. 2. 0. 251 | possieda un certo spirito di comando, non mai disgiunto però 6 1. 3. 25. 2. 0. 350 | quale Gesù Cristo estende il comando dato agli Apostoli: «Andate 7 1. 3. 33. 2. 0. 400 | le direttive di un solo comando. Esercito votato ad un solo 8 1. 5. 1. 2. 0. 481 | Impossibile non pensare al comando di Cristo ai suoi apostoli: “ 9 1. 5. 1. 2. 0. 481 | attuare quasi alla lettera il comando del Maestro, renderne viva Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
10 1. 5. 5. 2. 73 | responsabilità, pur restando fermo il comando di favorirle e promuoverle, 11 2. 3. 1. 1. 98 | sentire. Lungi perciò ogni comando imperioso, non ordini dati 12 2. 3. 1. 1. 98 | principio: io al vice-curato non comando mai: deve sapere abbastanza 13 1. 1. 3. 2. 172 | quasi detti con tono di comando, senza troppe ragioni e 14 1. 1. 3. 2. 172 | senza confessarvi... Vi comando di non cambiar confessore...~ ./. Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
15 Prefa. 52. 1. 120 | macchinista che dal suo posto di comando, manovrando con intelligenza 16 1. 10. 0. 256 | Jo. 4, 20). E questo è il comando di Dio: che chi ama Dio 17 1. 12. 1. 261 | Il Bossuet commenta: E’ comando nuovo perché volle che l’ 18 1. 24. 1. 292 | senza mai considerare se il comando è bene o mal dato, purché 19 1. 24. 1. 292 | potere di comandare, ed il comando serva all’unione della nostra 20 1. 24. 0. 293 | ignora i ritardi; previene il comando; tiene gli occhi attenti, 21 1. 24. 0. 294 | ho trasgredito il Vostro comando».~ ~ ~ ~ 22 1. 38. 0. 330 | compia le azioni sotto il comando della volontà.~ ~ 23 1. 43. 0. 341 | desideri dell’amore del comando. Sono da escludersi pure 24 1. 55. 1. 373 | Il lavoro è comando di Dio: «Come l’uccello 25 1. 64. 1. 399 | sempre meglio il Vostro comando: «A tutti è ordinato di 26 1. 105. 0. 486 | su cui ha una specie di comando; sullo Spirito Santo del Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
27 0. 8. 1. 24 | sebbene fossero fedeli al comando di Gesù di fermarsi assieme 28 0. 44. 1. 117 | pregare». Che significa il comando divino: «Picchiate, domandate, 29 0. 55. 1. 145 | Intorno alle vergini non ho comando del Signore, ma do un consiglio 30 0. 68. 0. 178 | portare tra gli uomini il comando della carità e del perdono; 31 0. 85. 0. 228 | la parola, la volontà, il comando di Dio. È stoltezza ed inganno 32 0. 94. 1. 253 | alla Domenica, secondo il comando di Gesù: «Farete questo 33 0. 102. 1. 277 | nel Cenacolo, secondo il comando di Gesù «perseverarono unanimi 34 0. 108. 1. 296 | in cui Pietro riceverà il comando: «Andate in tutto il mondo» ( 35 0. 124. 1. 341 | il mondo, Gesù Cristo col comando guarisce, di lontano, l’ Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
36 2. 2. 2. 3. 108 | dello Spirito Santo ogni comando della Santa Sede: né solo 37 2. 3. 1. 3. 126 | ragione sufficiente del comando, sebbene non sempre tutti 38 2. 3. 1. 6. 138 | capriccio, la pertinacia: il comando non basta alcune volte a 39 3. 6. 1. 0. 247 | forza, non il potere del comando: nella soavità sola può 40 3. 9. 0. 0. 275 | applicazione del più grande comando che incombe sul sacerdote: « Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
41 0. 10. 3. 87 | avrebbe dovuto annunziare il comando di Dio anziché chiederne 42 0. 19. 4. 153 | tutte le nazioni...», è il comando di Gesù. E' dovere adempierlo 43 0. 20. 2. 164 | flotta cristiana, sotto il comando di Giovanni d'Austria riportò 44 0. 23. 0. 189 | chi possa resistere al tuo comando.~ l monti ed i mari si moveranno 45 0. 31. 1. 261 | 28, 15). Diede pure un comando e confermò una promessa: « 46 0. 33. 1. 281 | ed inculca al figlio il comando dato dal padre come capo Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
47 11. 96 | lavorare per vivere. Ma c'è il comando di dare quel che è superfluo 48 12. 100 | più meritoria, perché è il comando di Gesù: «Siate perfetti 49 12. 102 | che è fatto secondo il suo comando, quello che viene o direttamente 50 27. 227 | a destra». E Pietro, col comando di Gesù, gettò le reti a 51 29. 238 | comanda, quindi eseguiamo un comando di Dio. Chi non prega mai, 52 29. 238 | prega mai, trasgredisce tale comando, pecca e porta con sé le 53 36. 297 | volte sbagliare anche il comando, ma Gesù obbediva, e obbediva 54 40. 321 | assecondare, e si cede il comando: «Non quello che voglio 55 43. 334 | in forza del voto. Questo comando però è difficile che venga Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
56 1. 2. 1. 0. 42 | ho mai trasgredito un tuo comando, eppure non mi hai dato 57 2. 4. 3. 2. 193 | Dolce comando: il Viatico agli infermi! 58 3. 2. 1. 0. 233 | precetto, quando vi è un vero comando di farla: tuttavia, omettendola 59 3. 2. 3. 0. 241 | Gesù Cristo ne ha fatto un comando, mostrando anche i pericoli 60 3. 2. 3. 0. 247 | è la preghiera, il primo comando è la preghiera. Ed è impossibile 61 4. 2. 1. 0. 309 | Spirito sordo e muto, io te lo comando, esci da lui, per non più 62 4. 2. 3. 2. 323 | continua. Alla forza, al comando, agli avvertimenti si dirà Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
63 1. 2. 2. 3. 29 | le anime si ubbidisce al comando di Cristo: «Vi ho destinati, 64 1. 15. 2. 3. 139 | Siena perciò esclama: «Al comando della Vergine tutti sono 65 1. 17. 1. 1. 153 | perché tutte sono soggette al comando divino» (S. Bernardino da 66 2. 5. 3. 3. 212 | società sono in posti di comando e sia a quelli che nella 67 2. 8. 2. 1. 233 | nel paradiso terrestre, il comando di Dio, peccando gravemente, 68 2. 11. 1. 2. 256 | apostoli ubbidirono a questo comando, e «se ne andarono a predicare 69 2. 14. 1. 3. 286 | cui mi fu comunicato il comando? Od ubbidisco invece perché 70 3. 2. 2. 1. 324 | Gli apostoli ubbidirono al comando divino: «Per tutta la terra 71 3. 2. 2. 2. 325 | Otterrà questo esponendo il comando divino od ecclesiastico 72 3. 12. 1. 3. 412 | viene recitato in nome e per comando della Chiesa. I ministri 73 3. 15. 2. 1. 442 | necessaria, perché è un comando divino e perché è un mezzo 74 3. 17. 1. 1. 456 | Messa, dice: «Esortati da un comando salutare e ammaestrati da San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
75 SP02.490600. 1. 2c1 | Spiritus~ ~ ./. Sancti»! comando questo che va unito all'« 76 SP02.500400. 1. 1c1 | se farete quello che vi comando. Non vi chiamerò già servi, 77 SP02.501100. 4. 3c1 | Impossibile non pensare al comando di Gesù Cristo: «Predicate 78 SP02.540300. 6. 2c2 | custodisse. E gli diede questo comando: Mangia pure di ogni albero 79 SP02.540900.14. 5c2 | sempre compresa la parte del comando: «Amerai il Signore con 80 SP02.540900.18. 7c1 | A noi specialmente il comando e la dolcezza ineffabile 81 SP02.570300. 6. 4c2 | Dio è Padre, che ogni suo comando è fatto di sapienza e bontà 82 SP02.641200. 2. 3c1 | dimentichino il gravissimo comando: "Adorerai il Signore Dio 83 SP02.661200. 2. 3c1 | profeti, in conformità al comando da lui dato, per ottenere 84 SP02.690400.11. 5c2 | a predicare, secondo il comando di Gesù: «Andate e predicate Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
85 0. 0. 2. 5. 0. 52 | visse e morì per questo comando.~ 86 0. 0. 16. 8. 0. 526 | condannando, disprezzando il comando, pur mentre per ragioni Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
87 0. 0. 7. 1. 0. 182 | schiava, né sopra di lui per comando all’uomo; ma compagna, a


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL