Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chiamo 5
chiamò 50
chiantore 4
chiara 87
chiaramente 88
chiare 32
chiarezza 37
Frequenza    [«  »]
87 accettare
87 andò
87 capire
87 chiara
87 comando
87 diverso
87 infinita
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

chiara
                                                                          grassetto = Testo principale
                                                                          grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 5. 1. 0. 161| artistica anche, ma popolare; chiara e modesta. Semplicità senza 2 1. 3. 10. 3. 0. 213| proponga sempre ./. la verità chiara, come viene insegnata dalla 3 1. 3. 16. 1. 0. 267| particolarmente l’esposizione chiara della dottrina cattolica 4 1. 3. 17. 2. 0. 279| deve tener presente: l’idea chiara della questione, la conoscenza 5 1. 3. 21. 2. 0. 312| procuri sempre di avere chiara e distinta la cognizione 6 1. 3. 21. 3. 0. 312| religioso-morale, appare chiara: «L’innocenza perseguitata 7 1. 3. 38. 2. 0. 438| e l’espongono in forma chiara, semplice, modellandosi Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
8 1. 3. 1. 2. 37 | si ha la parola del Papa chiara in qualsiasi questione si 9 1. 2. 2. 1. 201 | È chiara dallo stesso scopo della 10 1. 4. 2. 3. 250 | Così riuscirà certamente chiara, pratica, sugosa.~ 11 1. 4. 4. 2. 254 | La predica chiara, ben divisa è più facile 12 1. 4. 4. 3. 256 | uditorio. L’articolazione sia chiara: e si noti specialmente 13 1. 4. 5. 0. 258 | Dicitura – se chiara, calma, imbrogliata, ecc.~ 14 1. 4. 8. 0. 262 | conciso, con una applicazione chiara, brevissima. Si potrà ricavare 15 1. 5. 2. 0. 295 | riuscire una spiegazione chiara, perché hanno da rispondere 16 1. 5. 3. 0. 296 | per una spiegazione più chiara e più viva.~ Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
17 Prefa. 19. 1. 44 | Ps. 115, 5). La ragione è chiara: con essa ha fine la vita 18 Prefa. 22. 3. 52 | Mi suona all’orecchio chiara la Vostra voce, o Signore: 19 Prefa. 38. 1. 87 | Il Paradiso è la chiara ed intuitiva cognizione 20 Prefa. 89. 0. 212 | grande e comprensione più chiara della Chiesa, come maestra Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
21 0. 18. 0. 49 | S. Messa la divisione è chiara:~ 22 0. 36. 1. 95 | una coscienza sempre più chiara e giusta del gran male che 23 0. 50. 1. 133 | se non mantiene sempre chiara la cognizione della verità 24 0. 113. 1. 310 | Anche molto chiara è l'Epistola che ci parla 25 0. 139. 2. 383 | Ho chiara conoscenza e profonda fede Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
26 1. 5. 2. 0. 60 | verità è di evidenza così chiara e di esperienza così ordinaria 27 1. 7. 2. 0. 67 | universalmente amato, è santa Chiara,6 sua concittadina; a fianco 28 1. 7. 2. 0. 67(6) | Chiara (1193/1194-1253), nata ad 29 1. 7. 2. 0. 67(6) | professata collettivamente, Chiara estese al ceto femminile 30 3. 6 239 | principii sicuri e dalla visione chiara del fine. Accennerò ai principali: 31 3. 9. 0. 0. 286 | frequente, è pure storia chiara, per chi non vuol chiudere 32 3. 11. 0. 0. 293 | responsabilità: è conseguenza chiara della missione e della potenza Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
33 0. 22. 2. 186 | base di quella esposizione chiara ed ordinata dei nostri dogmi, 34 0. 25. 1. 210 | Scolastica per S. Benedetto; S. Chiara per S Francesco d'Assisi; 35 0. 30. 3. 255 | Discepoli, specialmente per la chiara narrazione della Scrittura Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
36 6. 53 | abbiamo festeggiato santa Chiara. Era una giovane di Assisi, 37 18. 142 | La strada del cielo è chiara. Noi, creati da Dio, usciti 38 24. 194 | le espone in una maniera chiara. A quelle verità dobbiamo 39 26. 218 | quando la voce di Dio è chiara, se avete sentito oggi la 40 28. 231 | occorre una fede serena e chiara, perché dopo non ci sia 41 31. 257 | l'approvazione esplicita, chiara, diretta della Chiesa? Sì. 42 57. 420 | vogliono, anche se la cosa è chiara, vogliono aver ragione; 43 63. 453 | non risplende più così chiara nell'intimo nostro perché Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
44 3. 1. 3. 0. 219 | La conclusione è chiara: chi si esamina non sarà 45 3. 2. 2. 0. 236 | anathema sit»3. La ragione è chiara: noi abbiamo assoluto bisogno 46 3. 2. 3. 0. 241 | dieci, venti volte, non è chiara la sua volontà? Ebbene qui 47 3. 2. 3. 0. 244 | La sentenza è tanto chiara: chi non prega, non ha le 48 4. 2. 3. 2. 321 | Era chiara la parabola di Gesù.~ Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
49 2. 12. 3. 1. 268 | fare adesso per allora una chiara e solenne protesta di quei 50 3. 2. 2. 2. 325 | si può ottenere con una chiara esposizione degli effetti 51 3. 3. 3. 2. 339 | battesimale, il Sacerdote dice a chiara voce coi padrini, il «Credo», San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
52 SP01.260219. 0. 1(1) | calligrafia è artistica e chiara, di grandezza equivalente 53 SP01.341101. 1. 1 | Rocchi - S. Chiara~ 54 SP01.361028. 1. 1 | e la sua discepola santa Chiara? E quante anime dietro di 55 SP01.400820. 2. 6 | amarezza dei rimproveri, la chiara luce dei consigli. Ascoltate 56 SP01.460700. 1. 4 | determinazione delle offerte sia ben chiara, con questo carattere di 57 SP02.510100. 1. 1c1 | discendere una luce sempre più chiara nelle nostre anime per capire 58 SP02.520300. 2. 1c2 | aver dato prova lunga e chiara delle virtù di castità, 59 SP02.510600. 1. 1c1 | accettato questo compito per chiara volontà di Dio, manifestatasi 60 SP02.521000. 2. 2c2 | figli, devono possedere una chiara «coscienza catechistica», 61 SP02.521101. 1. 1c2 | la sua parola semplice e chiara, tutto in meglio. Superato, 62 SP02.530400. 2. 2c1 | considerate assieme per un'idea chiara e completa; le Costituzioni 63 SP02.540100.12. 6c2 | confusionarie. Anime di un'idea chiara, dominante, radicata, che 64 SP02.540100.12. 7c1 | schedine, determinazione chiara, mirando decisamente al 65 SP02.540900. 4. 2c1 | chiamato Maestro; tra cui più chiara l'affermazione: «Voi mi 66 SP02.540900. 9. 3c2 | Nella profonda e chiara sussistenza~ 67 SP02.540900.12. 4c2 | direzione opposta: è verità chiara.~ 68 SP02.570300. 7. 6c1 | specialmente; ma umile e chiara ~~~ ./. esposizione rimessa 69 SP02.591200. 5. 4c1 | specialmente dovette avere una chiara ed ampia cognizione delle 70 SP02.620203. 1. 3c1 | Ne è una chiara prova il Discepolo Fratel~~~ ./. 71 SP02.630700. 3. 3c2 | in Gesù Cristo: è breve, chiara, completa. Prima del Pater 72 SP02.631100. 1. 4c1 | parlare in una forma più chiara ed insistente.~ 73 SP02.631200. 1. 3c1 | a Maria Santissima; ed è chiara e nota l'espressione: «Per 74 SP02.650100. 6. 4c2 | 1) Dare una nozione chiara, e ripetutamente, del Decreto Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
75 0. 0.Presnt. 0. 0. 5| spirituali di un mese. Egli aveva chiara consapevolezza – e lo sottolineò 76 0. 0. 4. 2. 0. 116| Spesso la voce divina suona chiara poco dopo l’uso di ragione, 77 0. 0. 4. 4. 0. 118| contraenti abbiano conoscenza chiara di quanto dànno, di quello 78 0. 0. 13. 2. 0. 422| fedeli; particolarmente una chiara e sicura coscienza dei doveri 79 0. 0. 14. 7. 0. 461| g) Vi è distinzione chiara tra le mancanze contro la 80 0. 0. 16. 2. 0. 518| piena deve fondarsi sopra la chiara conoscenza della vita, presente Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
81 0. 0. 2. 7. 0. 34| deve pronunciare con voce chiara secondo le rubriche, di 82 0. 0. 8. 6. 0. 173| bene; da un’intelligenza chiara procede una coscienza sicura; 83 0. 0. 12. 6. 0. 252| a lui e a noi pare ormai chiara. Pur rimanendo tra i Discepoli, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
84 0. 0. 8. 6. 0. 207| una coscienza sempre più chiara del nuovo potente mezzo 85 0. 0. 11. 1. 0. 277| di coscienza, una visione chiara dell’apostolato della buona Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
86 0. 0. 5. 6. 0. 122| 7,46]. La sua parola era chiara, sicura, accompagnata dalla 87 0. 0. 6. 3. 0. 140| parola sua era semplice, chiara, anche quando insegnava


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL