| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] vecchie 9 vecchierella 2 vecchietta 1 vecchio 86 vece 4 veci 11 vecovo 1 | Frequenza [« »] 86 protettore 86 soggetto 86 vantaggi 86 vecchio 85 3° 85 capace 85 celebrare | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze vecchio |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 5. 0. 0. 28 | de Radiodiffusion. Benché vecchio e malato, Pio XI all’inizio
2 1. 2. 10. 3. 0. 99 | che cessa di vivere l’uomo vecchio e si incarna, per opera
3 1. 2. 13. 1. 0. 123 | S. Scrittura – Dio nel Vecchio Testamento fece porre le
4 1. 3. 1. 1. 0. 134 | insegna che gli scrittori del Vecchio e del Nuovo Testamento furono
5 1. 3. 7. 3. 0. 186 | Seguono poi gli storici del Vecchio Testamento, ai quali si
6 1. 3. 11. 4. 0. 221 | sparsi qua e là sia nel Vecchio che nel Nuovo Testamento,
7 1. 3. 12. 3. 0. 231 | Scrittura che nelle pagine del Vecchio Testamento ci presenta il
8 1. 3. 14. 2. 0. 252 | grazia; la storia sacra del Vecchio e del Nuovo Testamento,
9 1. 3. 16. 2. 0. 272 | Paolo chiama l’uomo vecchio onde stabilire definitivamente
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
10 1. 1. 2. 0. 9 | vecchi e superiori: forse il vecchio starà in piedi senza la
11 1. 4. 2. 1. 56 | infine ai sapienziali del Vecchio Testamento. È ordine più
12 2. 2. 0. 1. 89 | e chieda consiglio, il vecchio l’ascolti, lo diriga, ma
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
13 Prefa. 22. 1. 50 | suo palazzo un poverello vecchio e piagato di nome Lazzaro
14 Prefa. 65. 0. 153 | le aberrazioni dell’uomo vecchio, ci accordi la grazia della
15 Prefa. 69. 0. 163 | Cristo. E’ la morte dell’uomo vecchio; è un rivestirci di Cristo
16 1. 50. 1. 360 | tempio viveva Simeone, santo vecchio, esercitato nella mortificazione
17 1. 59. 0. 384 | sebbene già santo; sebbene già vecchio, infermo, moribondo. Occorre
18 1. 69. 0. 411 | confermare la Scrittura del Vecchio Testamento. E Dio intervenne:
19 1. 99. 2. 474 | Maria, ma ecco che il santo vecchio è ancora illuminato a scoprire
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
20 0. 3. 1. 12 | e viene svestito l’uomo vecchio e peccatore in Adamo, viene
21 0. 6. 0. 19 | 6, 4), Spogliatevi del vecchio uomo, rivestitevi dell'uomo
22 0. 30. 1. 80 | questo forma il mio uomo vecchio, di cui devo spogliarmi.
23 0. 72. 1. 187 | si sostituisce un abito vecchio. Si svolge la vita sotto
24 0. 72. 0. 188 | tra Gesù Cristo e l'uomo vecchio che si contrastano e disputano
25 0. 91. 3. 247 | le aberrazioni dell'uomo vecchio, ci conceda di arrivare
26 0. 104. 1. 284 | vien presentato come un vecchio venerando che sorregge il
27 0. 131. 1. 361 | di Anna profetessa, del vecchio Simeone e di Maria con Gesù.~
28 0. 131. 1. 362 | Il vecchio Simeone aveva ricevuto assicurazione
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
29 Presnt. 4. 0. 0. 16 | che il nuovo di ieri è il vecchio di oggi. ~
30 2. 2. 1. 0. 70 | nome santo di Gesù, sino al vecchio cadente, che non ha più
31 3. 11. 0. 0. 299 | ogni sua gioia e riposo; vecchio, è sempre la donna il suo
32 3. 12. 8. 0. 338(24) | modo di Dio che sceglie il vecchio Abramo e il piccolo Israele
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
33 0. 4. 4. 39 | anime: distruggervi l'uomo vecchio e sostituirvi il nuovo: «
34 0. 8. 4. 72 | divina Maternità. Quando il vecchio Simeone predisse a lei la
35 0. 9. 3. 81 | ricovero all'orfano, al vecchio, dare istruzione religiosa.
36 0. 23. 2. 190 | nientemeno la transizione tra il vecchio e il nuovo Testamento. Gesù
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
37 29. 241 | Abramo. Abramo era ormai vecchio e aveva un solo figlio.
38 29. 242 | solo un figlio e lui era vecchio; il Signore gli aveva promesso
39 35. 291 | Ora quel sacerdote è molto vecchio e la sua preghiera abituale,
40 37. 305 | eravamo piccoli, adesso son vecchio, domandavamo al nostro direttore
41 44. 340 | assistenza quando il sacerdote è vecchio e infermo, e suffragando
42 68. 486 | che formano il Nuovo e il Vecchio Testamento. Ma per tutti,
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
43 2. 1. 2. 0. 118 | Parrocchia ove l'Arciprete era vecchio, vicino ai novant'anni,
44 2. 1. 2. 0. 119 | mandare l’eco fino a quel vecchio stanco: stanco nel predicare,
45 2. 4. 3. 1. 190 | benedizione di un povero vecchio, ed è l’ultima che vi dò,
46 3. 4. 4. 1. 285 | maestro. Per svestire l'uomo vecchio e le sue tendenze, per vestire
47 4. 2. 2. 2. 311 | Ma intanto egli era ormai vecchio, non aveva che un figliuolo,
48 4. 2. 3. 2. 320 | stesso sta scritto prima nel Vecchio Testamento: «Nessuna cosa
49 4. 2. 3. 2. 323 | da adulto; chi prega da vecchio ha grazie da vecchio, e
50 4. 2. 3. 2. 323 | da vecchio ha grazie da vecchio, e si fa una continuità
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
51 1. 2. 2. 1. 27 | comandato ai leviti del Vecchio Testamento: «Sarete santi
52 1. 8. 1. 1. 73 | della sacra Scrittura del Vecchio Testamento ci testimoniano
53 1. 12. 1. 1. 110 | Nel Vecchio Testamento l’eucaristia
54 1. 12. 1. 3. 112 | una unità di persona. Il Vecchio Testamento ci ha dato il
55 1. 13. 3. 1a. 122 | spogliarvi... dell’uomo vecchio... e a rivestirvi dell’uomo
56 2. 8. 2. 1. 233 | battaglia dai Filistei. Il vecchio stava seduto in attesa del
57 2. 8. 2. 1. 233 | conquistata dai nemici: il vecchio cadde dalla sedia all’indietro
58 2. 11. 2. 2. 258 | fanatico ed imprudente, ed il vecchio pastore pigro e scoraggiato!
59 2. 14. 3. 1. 289 | maggiormente si spoglia dell’uomo vecchio e si riveste meglio dell’
60 3. 15. 1. 2. 440 | conosciute le parole del Vecchio Testamento: «Innalza a me
61 3. 21. 1. 3. 493 | giovane e la giovanetta, il vecchio ed il Sacerdote, pensino
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
62 SP01.361100. 1. 2 | fatto adulto o diventato vecchio. In tali età non si adatta
63 SP01.370121. 1. 2 | interiore per vincere l'uomo vecchio e far vivere Gesù Cristo; ~
64 SP01.400820. 2. 6 | scansia ingombrata o in un vecchio armadio un piccolo libro
65 SP02.510600. 1. 2c2 | nuovo Cristo Gesù all'uomo vecchio. Si è spesso tentati di
66 SP02.540300.10. 9c1 | bisogno di dormire più del vecchio. L'adeguato riposo è quello
67 SP02.540300.10. 9c1 | per l'adulto; meno per il vecchio a riposo. Vi sono sempre
68 SP02.550200. 6. 6c2 | lettura della Bibbia (Nuovo e Vecchio Testamento). ~
69 SP02.550300.27. 5c2 | Gelin: Le idee dominanti del Vecchio Testamento.~
70 SP02.561200. 2. 2c1 | non è più l’io, l’uomo vecchio che vive, pensa ed opera:
71 SP02.630100.18. 5c1 | h) Confermò il Vecchio Testamento: «Voi scrutate
72 SP02.630900. 3. 3c1 | raffigurato nella manna del Vecchio Testamento. Nel Nuovo Testamento
73 SP02.651100. 3. 3c2 | il sacrificio secondo il Vecchio Testamento; ad ogni passo
74 SP02.651100. 3. 3c2 | Il Vecchio Testamento è indispensabile
75 SP02.651100. 3. 3c2 | frutto e la realizzazione. Il Vecchio genera il Nuovo; la Liturgia
76 SP02.651100. 3. 3c2 | pienamente il Nuovo, vedere il Vecchio. Non sono due piante, ma
77 SP02.651100. 5. 5c1 | Avete il Vecchio e il Nuovo Testamento, ~
78 SP02.661200.14. 7c2 | abrogato il sacrificio del Vecchio Patto; pure abrogato l'imperfetto
79 SP02.661200.14. 7c2 | Ora, ciò che è antiquato e vecchio, è vicino a sparire».~
80 SP02.661200.15. 8c1 | carità, essendo io Paolo vecchio ed ora per giunta incatenato
81 SP02.670100. 4. 5c2 | riprendere con asprezza chi è vecchio, ma esortalo come un padre,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
82 0. 0. Prefa. 6. 0. 30 | lettori di oggi, ciò che è “vecchio”. Certo, è presumibile che
83 0. 0. 2. 6. 0. 54(12)| Paolo» (spogliarsi dell’uomo vecchio per rivestirsi del nuovo,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
84 0. 0. 8. 8. 0. 176(18)| nasce; la rivelazione del Vecchio e Nuovo Testamento; la continua
85 0. 0. 9. 3. 0. 194 | nasce; la rivelazione del Vecchio e Nuovo Testamento; la continua
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
86 0. 0. 1. 2. 0. 9 | quali 46 appartengono al Vecchio Testamento e 27 al Nuovo