Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vannutelli 4 vano 12 vanta 8 vantaggi 86 vantaggio 128 vantaggiosa 1 vantaggiose 1 | Frequenza [« »] 86 privato 86 protettore 86 soggetto 86 vantaggi 86 vecchio 85 3° 85 capace | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze vantaggi |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 8. 2. 0. 83 | nostra volontà ricava tre vantaggi: viene sanata, elevata, 2 1. 2. 13. 3. 0. 129 | molti luoghi, ha ottenuto vantaggi e grazie particolari.~ 3 1. 4. 2. 3. 0. 465 | questa promessa reca dei vantaggi notevoli, quando è preparata 4 1. 4. 3. 2. 0. 470 | suo ministero; recheranno vantaggi materiali, come il noleggio 5 1. 5. 1. 1. 0. 480 | ascoltatori americani e ne trae vantaggi morali e materiali veramente 6 1. 5. 4. 1. 0. 484 | perfezione non fu ottenuta, tali vantaggi sono sufficientemente assicurati.~ Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
7 1. 2. 8. 0. 27(24) | possibilità di usufruire di alcuni vantaggi della vita religiosa fomentando 8 1. 4. 2. 1. 57 | osservazione in tutte le cose. E i vantaggi sono immensi: nella predicazione, 9 2. 2. 0. 5. 92 | piccolo inconveniente: ma i vantaggi sono immensamente maggiori. – 10 2. 3. 9. 2. 122 | confessarsi, per i grandi vantaggi spirituali ed anche per 11 2. 3. 9. 2. 122 | spirituali ed anche per i vantaggi fisici di pace e tranquillità 12 1. 1.13. 2. 193 | necessità della confessione, sui vantaggi, sul modo di farla. Notare 13 1. 3.12. 0. 232 | organizzazione apporta molti vantaggi.~ 14 1. 6. 4. 7. 322 | ha gli stessi obblighi e vantaggi. (Rivolgersi a Roma, Via Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
15 Prefa. 66. 0. 155 | equità nel partecipare ai vantaggi del vivere sociale. Il cristianesimo Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
16 0. 19. 0. 52 | ha per se stesso grandi vantaggi spirituali; sovente anche 17 0. 19. 0. 52 | spirituali; sovente anche vantaggi temporali. La Messa è il 18 0. 32. 1. 85 | Confessione ha pure molti vantaggi sociali. II Confessore inculca 19 0. 43. 0. 113 | suo~ ~ ./. fine, i suoi vantaggi, la sua forma e la sua materia Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
20 1. 4. 3. 0. 47 | alcuni mali, portò immensi vantaggi alla Chiesa, ci ricorda 21 2. 3. 1. 3. 130 | figlio: deve farne vedere i vantaggi e gli inconvenienti con 22 2. 4. 3. 5. 178 | associazione e godere dei vantaggi spirituali si deve:~ 23 2. 4. 3. 5. 178 | Vantaggi spirituali. – È arricchita 24 2. 4. 3. 7. 180(30) | Don Alberione vede i vantaggi dell’unione. Insiste sull’ 25 2. 4. 4. 4. 200 | forniscono a queste giovani vantaggi economici, igienici e morali. 26 2. 4. 4. 4. 200 | igienici e morali. E questi vantaggi sono così evidenti, che 27 2. 4. 5. 1. 204 | Vantaggi che sempre deve ripromettersi 28 3. 7. 0. 0. 261 | vengono a toccar con mano i vantaggi sociali di pace, moralità, 29 3. 9. 0. 0. 277 | chiaramente i motivi, i vantaggi, la dolcezza. Farlo qualche 30 3. 12. 2. 0. 319 | d’agire apporterà molti vantaggi. Vantaggi negativi, in quanto 31 3. 12. 2. 0. 319 | apporterà molti vantaggi. Vantaggi negativi, in quanto si eviterà 32 3. 12. 2. 0. 319 | Vantaggi positivi: le cooperatrici 33 3. 13. 0. 0. 339 | domestiche, sociali? Quali vantaggi posso contare dopo quel Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
34 1. 12 | I vantaggi sono quelli di portare la 35 6. 51 | Istituti vi sono grandi vantaggi, vi sono anche doveri, e 36 7. 61 | dell’Istituto, dei suoi vantaggi, delle opere che si possono 37 9. 79 | Vi sono molti vantaggi derivanti da questi Istituti 38 9. 79 | questi Istituti Secolari. I vantaggi sono: 1) è resa possibile 39 9. 80 | Chiesa. È questo uno dei vantaggi propri degli Istituti Secolari.~ 40 21. 167 | I vantaggi quali sono? In primo luogo 41 25. 208 | Secolari. Ci sono allora dei vantaggi personali che sono i meriti, 42 25. 208 | meriti, e vi sono invece vantaggi sociali.~ 43 67. 479 | La vita comune ha i suoi vantaggi, ma occorre la disciplina Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
44 4. 3. 1. 0. 327 | parole, e ne avrete dei vantaggi.~ (Sapienza VI, 13-27)~ ~~ ./. 45 4. 4. 4. 2. 361 | Posso considerare anche i vantaggi temporali nell'ordine fisico San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
46 SP01.350615. 1. 2 | e numerosi, riassumendo vantaggi ed impegni possibilmente 47 SP01.400820. 2. 6 | vostra. Ecco uno dei grandi vantaggi del buon libro. L'amico, 48 SP02.480400. 6. 2c2 | universale attività immensi vantaggi. Così fu nei periodi più 49 SP02.501100. 1. 2c1 | basta a produrre immensi vantaggi od immensi danni.~ 50 SP02.501100. 5. 3c2 | abbinati dalla tecnica, i vantaggi ed i pericoli della radio 51 SP02.511200. 2. 3c1 | periferia. Si hanno così i due vantaggi: sufficiente comunicazione 52 SP02.521202. 2. 3c1 | breviario ben recitato ha vantaggi immensi per la vita religiosa 53 SP02.530400. 8. 7c1 | Vantaggi per il Discepolo: «Una vita 54 SP02.540300.10. 6c1 | dosi moderate, ha notevoli vantaggi per la salute. «Per i bambini 55 SP02.541000.14. 5c2 | Questo tra i molti altri vantaggi: educa la mente a riflettere, 56 SP02.560900. 3. 1c2 | Tre vantaggi: la mente si concentrerà 57 SP02.570300. 6. 5c2 | personalità, di carattere, di vantaggi nella vita presente ha il 58 SP02.580400. 4. 3c1 | vantaggi grandi:~ ~ 59 SP02.580700. 1. 2c1 | attribuiti i pregi ed i vantaggi finora attribuiti agli Ordini.~ 60 SP02.581100. 3. 3c2 | della religione, e preziosi vantaggi spirituali, apostolici, 61 SP02.610400. 4. 3c2 | mentre porterebbe notevoli vantaggi.~ 62 SP02.611000. 4. 4c1 | Questa presenta i vantaggi della collettività e ne 63 SP02.640100. 1. 3c1 | indica i seguenti grandi vantaggi: 1. è una conversazione 64 SP02.640200. 4. 3c2 | VANTAGGI DELLA MEDITAZIONE~ ~ 65 SP02.651200. 5. 4c1 | noi. Vi sono pure altri vantaggi: più facilmente tutti i 66 SP02.690400. 5. 4c1 | responsabilità, gode dei vantaggi... È la folla che prega, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
67 0. 0. 1. 3. 0. 16 | abbiamo ponderato tutti i vantaggi e i meriti. La Chiesa è 68 0. 0. 1. 5. 0. 19 | con le caratteristiche, i vantaggi, i doveri annessi a simili 69 0. 0. 2. 6. 0. 54(12)| affettiva dei proficienti (vantaggi, pericoli, metodi); 2. Virtù 70 0. 0. 6. 3. 0. 186 | Tre vantaggi: la mente si concentrerà 71 0. 0. 7. 5. 0. 226 | in partenza, con grandi vantaggi.~ 72 0. 0. 9. 5. 0. 287 | Vantaggi. Fonte di tanti meriti per 73 0. 0. 9. 6. 0. 289 | può partecipare ai comuni vantaggi.~ 74 0. 0. 11. 5. 0. 351 | Tre sono i principali vantaggi di un’amicizia vera e santa: Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
75 0. 0. 5. 6. 0. 108 | fedeltà alla Visita ha immensi vantaggi individuali e sociali.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
76 0. 0. 2. 5. 0. 36 | avrà evidentemente molti vantaggi.~ 77 0. 0. 5. 3 104 | Vantaggi spirituali~ 78 0. 0. 5. 3. 0. 104 | I principali vantaggi sono questi:~ 79 0. 0. 6. 4. 0. 129 | La parola viva ha i suoi vantaggi, penetrando più facilmente 80 0. 0. 6. 4. 0. 129 | intelligenza. La redazione ha altri vantaggi sopra la parola: è più pensata, 81 0. 0. 8. 5. 0. 206 | se stessi e gli altri dei vantaggi che ne erano il fine provvidenziale? Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
82 0. 0. 2. 7. 0. 35 | natura: e come si godono i vantaggi, così devono portarsi i 83 0. 0. 6. 7. 0. 146 | di pagamento rateale] ha vantaggi e svantaggi notevoli: sia 84 0. 0. 6. 7. 0. 146 | inconvenienti ed assicurare i vantaggi si possono seguire queste 85 0. 0. 9. 5. 0. 218 | Superiori per mire personali e vantaggi propri, ma abbiano sempre 86 0. 0. 10. 1. 0. 233 | scienti e partecipi di tutti i vantaggi spirituali che l’apostolato