| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] private-religiose 1 privatevi 2 privati 24 privato 86 privazione 20 privazioni 11 prive 7 | Frequenza [« »] 86 omnes 86 pagine 86 partecipare 86 privato 86 protettore 86 soggetto 86 vantaggi | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze privato |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 13. 2. 0. 126 | si manifesti all’esterno; privato e quando occorra pubblico.~
2 1. 2. 13. 2. 0. 126 | compirà e perfezionerà il privato.~
3 1. 3. 9. 3. 0. 204 | Culto interno ed esterno, privato e pubblico, che porti alla
4 1. 3. 13. 2. 0. 242 | culto esterno e interno, privato e pubblico.~
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
5 Prefa2. 0. 0. 0. XI | rivestiva un carattere direi privato, di semplici annotazioni (
6 1. 5. 2. 0. 65 | al beneficiato, che resta privato di mezzi al bene spirituale.
7 2. 3. 1. 1. 103 | lodandolo anzi dal pulpito ed in privato, ogni volta che è possibile
8 2. 3. 4. 0. 109 | egli sacrificherà il bene privato. Per ciò anche nelle relazioni
9 2. 3.10. 0. 133 | tratta di cose pubbliche, in privato se si tratta di cose particolari.
10 1. 1. 3. 7. 179 | A ciascuno poi dirà in privato ciò che vedrà opportuno.~
11 1. 4. 2. 2. 246 | convenientemente si rimediano in privato che dal pulpito: per es.
12 1. 4. 2. 2. 246 | si cercherà d’indurlo in privato amorevolmente, con visite,
13 1. 4.10. 0. 266 | esito in pubblico ed in privato.~
14 1. 5. 2. 0. 292 | occorreranno correzioni le farà in privato, non tralasciando mai la
15 1. 6. 3. 0. 320 | ragioni: parlarne anche in privato, quando ci si presenta l’
16 1. 8. 2. 6. 340 | circostanze: in pubblico ed in privato.~
17 1. 9. 0. 1. 356 | in pubblico, ma anche in privato, visitando le famiglie,
18 1. 11. 0. 0. 363 | convenienti, in pubblico ed in privato.~ ./.
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
19 1. 67. 3. 406 | diversamente lo praticherò in privato.~ ~
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
20 0. 1. 1. 9 | parola, delle edizioni, in privato ed in pubblico, questi grandi
21 0. 10. 2. 30 | totalmente cristiano in privato ed in società?~ ~
22 0. 65. 0. 171 | verità?~ ~ ./. Sono uguale in privato ed in pubblico? Sulle mie
23 0. 66. 1. 172 | del vostro cuore. L'uomo privato della sua vita soprannaturale,
24 0. 119. 1. 326 | vita. Il corpo muore se privato dell'anima che è la sua
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
25 Introd. 0. 0. 0. 10 | casa e fuori di casa, in privato ed in pubblico, come donna
26 1. 2. 1. 0. 22 | consigli, in pubblico ed in privato, ovunque, egli cercherà
27 3. 5. 1. 0. 234 | un sacerdote giovane, in privato, a persone non ancora del
28 3. 7. 0. 0. 260(6) | In privato, con carità. Espressione
29 3. 7. 0. 0. 263 | di interessi pubblici, in privato, se di affari privati.~
30 3. 8. 1. 0. 266 | confessionale, in pubblico o in privato, colla parola o coll’opera,
31 3. 12. 7. 0. 329 | di disciplina, l’egoismo privato sono sempre i preludii delle
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
32 0. Int. 0. 5 | vera, in pubblico ed in privato, della loro fede...~
33 0. 4. 1. 34 | gesti, gli atteggiamenti; in privato ed in pubblico.~
34 0. 7. 3. 63 | si comporti santamente in privato, nella sua camera, nella
35 0. 26. 3. 221 | entrando nel mondo venga privato di grazie, si perverta e
36 0. 32. 2. 275 | la elevazione del costume privato e pubblico.~
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
37 9. 76 | è un voto assolutamente privato. La Chiesa non entra, non
38 16. 127 | eventualmente una persona fa in privato; ma se si fanno in un Istituto
39 22. 171 | Chiesa. Non è più un voto privato, sebbene una persona possa
40 29. 243 | superbo sarà umiliato e privato dei doni di Dio. Quanti
41 34. 277 | San Pietro però non fu privato del suo ufficio, quell'ufficio
42 46. 351 | chiedermi spiegazioni in privato, e potete dirmi il vostro
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
43 1. 2. 3. 2. 53 | abbandonata la preghiera mi sono privato di tante grazie! Certi giorni
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
44 1. 2. 1. 2. 24 | Cristo. In pubblico ed in privato, domandati: che cosa ora
45 1. 5. 2. 1. 52 | eterna felicità sua; verrà privato della visione beatifica.
46 1. 5. 2. 1. 52 | visione beatifica. Sarà perciò privato di tutti i beni, sia quelli
47 1. 5. 2. 3. 54 | pecchi quando sei ancora uomo privato puoi essere perdonato; se
48 1. 6. 3. 3. 64 | padri di famiglia, perché in privato ed in pubblico, nei commerci
49 1. 10. 2. 3. 95 | religione ad un affare interno e privato. Insomma il Sacerdote insegnerà
50 2. 1. 3. 2. 179 | e la sua conversazione? Privato delle forze divine, egli
51 2. 5. 1. 2. 206 | giustizia commutativa, un uomo privato rende ad un altro uomo privato
52 2. 5. 1. 2. 206 | privato rende ad un altro uomo privato ciò che gli compete di stretto
53 2. 5. 1. 2. 206 | generale inclina l’uomo privato od il governante a dare
54 2. 5. 2. 3. 209 | pubblico od anche del bene privato, e quando la divulgazione
55 2. 11. 1. 1. 255 | ascoltano; è infatti uomo privato e uomo pubblico: «Essendo
56 3. 13. 3. 3. 428 | se sono in possesso di un privato.~ ~
57 3. 19. 1. 3. 472 | in modo che nessuno sia privato del suo calore». A questa
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
58 SP01.260304. 1. 1 | È male adoperare per uso privato~
59 SP02.480100. 8. 3c1 | fosse possibile, farla in privato; 2) La clausura: non introdurre
60 SP02.500100. 1. 2c1 | diversamente in pubblico ed in privato, da soli; il tacere il male
61 SP02.501200. 2. 3c2 | atteggiamenti; in pubblico ed in privato; da tutto il suo essere.~
62 SP02.510500. 1. 3c2 | questo sia in pubblico che in privato.~ ~
63 SP02.530500. 1. 2c1 | protestanti secondo lo spirito privato, i cattolici secondo la
64 SP02.530800. 1. 1c2 | esortazioni in pubblico, in privato, al confessionale, gli scherzi,
65 SP02.531200. 1. 2c1 | di Maria: dal pulpito, in privato, in confessionale, nelle
66 SP02.540300. 3. 2c1 | Ma nell'uomo decaduto e privato di grazia, la lotta si svolge
67 SP02.540300.10. 7c1 | formula di voto temporaneo e privato, fatto secondo il consiglio
68 SP02.540300.10. 7c1 | detto sopra: temporaneo e privato.~
69 SP02.560900. 2. 1c1 | interiore e sia esteriore, in privato ed in pubblico. Si mira
70 SP02.571000. 1. 4c1 | dagli alunni nello studio privato delle scienze o lettere,
71 SP02.580400. 1. 1c1 | giuridicamente di ordine privato, 3) sono definite dalla
72 SP02.580700. 6. 7c2 | riservatezza, specialmente in privato, con tutti. Ai Pastori di
73 SP02.601100. 1. 1c1 | interno e culto esterno, culto privato e pubblico, la preghiera
74 SP02.641200.10. 8c2 | è esclusivamente ad uso privato, cioè è riservato ai membri
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
75 0. 0. 6. 3. 0. 184 | interiore e sia esteriore, in privato ed in pubblico. Si mira
76 0. 0. 10. 4. 0. 315 | superstizioni; si esalta l’ateismo privato e pubblico, dimodoché, abolito
77 0. 0. 11. 2. 0. 343 | effettuata per atto pubblico o privato, ma in modo tale che possa
78 0. 0. 15. 5. 0. 496 | dagli alunni nello studio privato delle scienze o lettere,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
79 0. 0. 2. 1. 0. 26 | il bene comune o un bene privato di grande importanza. Conviene
80 0. 0. 3. 3. 0. 57(4)| studiato. Nel suo studio privato, il Primo Maestro conservava (
81 0. 0. 10. 6. 0. 212 | non ratione mere humana et privato iudicio, sed iuxta sensum
82 0. 0. 10. 6. 0. 212(4)| puramente umana e con giudizio privato. Sappiano pertanto i maestri
83 0. 0. 11. 4. 0. 233 | potranno dedicarsi a uno studio privato di dottrine o di lingue
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
84 0. 0. 3. 6. 0. 61 | Signore, per il quale mi son privato di tutto, e tutto ho stimato
85 0. 0. 5. 0. 0. 101 | corporali da esercitarsi in privato, i membri sono guidati dal
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
86 0. 0. 11. 8. 0. 278 | atteggiamenti; in pubblico ed in privato; da tutto il suo essere.~