Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tripiede 1 tripla 1 triplicare 1 triplice 85 triplici 1 tripliciter 1 tripoli 2 | Frequenza [« »] 85 soccorso 85 spiega 85 tardi 85 triplice 85 vol. 84 ancor 84 cadere | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze triplice |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 2. 3. 0. 22| l’orazione nella sua triplice specie: vocale, mentale 2 1. 2. 7. 2. 0. 75| Via specialmente sotto un triplice aspetto: Via perché soltanto 3 1. 2. 9. 1. 0. 88| La preparazione è triplice: remota, prossima e immediata.~ 4 1. 2. 10. 1. 0. 94| tutta la mente ed ha un triplice scopo:~ ./. 5 1. 2. 11. 1. 0. 103| Questo primo punto ha un triplice scopo: rendere a Dio gli 6 1. 3. 8. 4. 0. 197| salvò il mondo mediante una triplice azione: dottrinale, morale, 7 1. 3. 8. 4. 0. 197| santificatrice. La Chiesa perpetua la triplice azione di Gesù Cristo, con 8 1. 3. 12. 3. 0. 233| presenti adeguatamente sotto un triplice aspetto: esporre la verità 9 1. 3. 15. 1. 0. 259| Pastori e sui fedeli, nel triplice campo: dottrinale, ./. giurisdizionale Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
10 Prsnt1. 2. 3. 0.---- | della Chiesa e ricondotti al triplice ufficio: magisteriale-sacerdotale-regale.~ 11 Prsnt1. 3. 1. 0.---- | la sua autorità e il suo triplice potere: di Magistero, di 12 Prsnt1. 3. 1. 0.---- | è caratterizzata dalla triplice dimensione magisteriale-sacerdotale-regale, 13 2. 1. 0. 2. 82 | il parroco deve avere il triplice uffizio di eccitare all’ 14 1. 8. 1. 0. 332 | ottimamente in Germania. Ha una triplice funzione: istruzione: eccitare Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
15 Prefa. 2. 2. 11 | e somiglianza di Dio con triplice facoltà: intelligenza, volontà, 16 Prefa. 28. 0. 65 | accrescimento di felicità. Avrà una triplice perfezione: anatomica, fisiologica, 17 Prefa. 61. 0. 141 | facilità per dominare la triplice concupiscenza. Naturalmente Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
18 0. Cor. 0. 291 | cielo. Vi vedo cinta di triplice corona fra i Santi, i Confessori Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
19 3. 21 | 3.~TRIPLICE ORDINE Dl MERITI~ ~ ~ 20 8. 67 | 8.~TRIPLICE PROVA~ ~ ~ 21 8. 68 | a una prova. La prova è triplice: prova di fede, prova di 22 8. 70 | Quindi questa triplice prova di fede, di amore 23 8. 70 | Ecco la triplice prova che tutti devono dare 24 19. 148 | vita presente è una prova, triplice prova di fede, di speranza 25 19. 152 | Però Gesù fece ancora una triplice distinzione. Questa parte 26 30. 248 | prova. Quale prova? Una triplice prova: prova di fede, prova 27 30. 250 | Quindi triplice prova, che è poi una prova 28 30. 250 | subisce e supera questa triplice prova ha il paradiso eterno. 29 30. 250 | essere tentato e ha avuto una triplice tentazione. Il demonio gli 30 32. 261 | Signore ci dà. La prova è triplice, come abbiamo detto ieri: 31 34. 277 | che egli cadesse in una triplice negazione di Gesù stesso; 32 34. 277 | che egli riparasse con una triplice promessa di amore: «Pietro, 33 34. 277 | sai che io ti amo». La triplice negazione venne riparata 34 34. 277 | negazione venne riparata col triplice atto d'amore. E allora Gesù: « 35 44. 340 | apostolato delle Pie Discepole. È triplice, ma il primo è eucaristico, 36 49. 373 | La prova è triplice: credere a Dio, la fede Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
37 1. 2. 3. 3. 54 | Pietro ebbe riparata con una triplice protesta d'amore la triplice 38 1. 2. 3. 3. 54 | triplice protesta d'amore la triplice negazione, venne riconfermato 39 2. 2. 3. 6. 148 | Allora ogni opera produce un triplice effetto: soddisfatorio, 40 2. 2. 4. 4. 156 | sacerdoti, porteremo questo triplice ordine di meriti.~ 41 4. 4. 1. 0. 348 | elevatio mentis in Deum, è triplice: meditazione, contemplazione Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
42 1. 15. 2. 2. 139 | sebbene solo secundum quid. Triplice può infatti essere l’ordine 43 1. 18. 1. 2. 161 | Cristo riportò su satana una triplice vittoria: vittoria sul peccato, 44 2. 10. 2. 1. 250 | misericordia dell’uomo è triplice: propria, paterna, fraterna. 45 2. 11. 2. 3a. 259 | pecore, volle da lui una triplice attestazione di amore. La 46 3. 1. 2. 3. 316 | Perciò la triplice via della grazia: i sacramenti, 47 3. 1. 3. 2. 319 | sia delle feste nel suo triplice ciclo: domenicale, mariale 48 3. 3. 1. 2. 332 | Se si può distinguere un triplice battesimo.~ 49 3. 3. 1. 2. 332 | Se si può distinguere un triplice battesimo: di acqua, di 50 3. 11. 1. 3. 404 | sia delle feste, nel suo triplice ciclo: domenicale, mariale 51 3. 20. 1. 2. 480 | utilissimi mezzi per sedare la triplice concupiscenza: «Tutto ciò 52 3. 20. 3. 1. 486 | beata Maria Vergine, un triplice frutto: ammirazione, imitazione San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
53 SP01.350115. 1. 1 | colla sua ottava ricorda la triplice manifestazione di Gesù C., 54 SP01.361028. 1. 2 | sono intrinsecamente buoni. Triplice è l'opera di Dio a nostro 55 SP01.361028. 1. 3 | soprannaturale. Abbiamo una triplice classe di mezzi: 1) quelli 56 SP01.361028. 1. 3 | disposizioni individuali. È una triplice classe: incrementum meriti, 57 SP02.470900. 9. 3c2 | Triplice: conoscere e lodare Maria; 58 SP02.521202. 2. 3c1 | preghiere e cerimonie sotto il triplice aspetto: fede, morale e 59 SP02.540300.10.10c2 | Essa è fondata sopra la triplice virtù: umiltà, amore a Dio, 60 SP02.541200. 2. 4c1 | dalla SS. Trinità con la triplice corona della sapienza, potenza, 61 SP02.550500.14. 5c2 | tutta la mente ed ha un triplice scopo:~ 62 SP02.550900. 2. 1c2 | L'uomo che è uno ha una triplice facoltà: intelligenza, sentimento, 63 SP02.560700. 1. 3c1 | considerando il tutto sotto il triplice aspetto: canonico, storico, 64 SP02.561000. 1. 1c2 | onore, la dipendenza nel triplice suo potere universale sopra 65 SP02.570300. 7. 6c1 | Spirito Santo. Nella sua triplice applicazione: pietà paterna, 66 SP02.570700. 1. 2c2 | Le Pie Discepole hanno un triplice apostolato che nasce da 67 SP02.580700. 1. 2c2 | sacerdote, anche secolare, ha un triplice compito: promuoverle, illuminare 68 SP02.610800. 1. 1c2 | e un'anima sola» per il triplice alimento: «perseverantes 69 SP02.620800. 1. 1c2 | coscienza vocazionaria, nel suo triplice aspetto: il reclutamento 70 SP02.630100.14. 4c1 | a) Il triplice mandato agli Apostoli e 71 SP02.640500. 4. 2c1 | Attirati al male dalla triplice concupiscenza, questa tendenza 72 SP02.641200. 2. 3c1 | sembra quasi rifulgere di un triplice raggio di superna luce benefica: 73 SP02.690400. 1. 2c2 | meditato è costituita da un triplice elemento, che dà alla espressione 74 SP02.690400. 1. 2c2 | quadro, e per ogni quadro un triplice accento, che è al tempo Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
75 0. 0. 5. 2. 0. 148| 12-16]. A loro conferì il triplice potere: predicare, dirigere, 76 0. 0. 5. 3. 0. 151| tale stato, dandogli una triplice vocazione? E che demerito 77 0. 0. 5. 4. 0. 152| dipendenza dei suoi doni e della triplice vocazione, se vi corrisponde. 78 0. 0. 7. 2. 0. 219| primi studi. Essi hanno una triplice vocazione.~ 79 0. 0. 16. 8. 0. 527| fondamento dell’obbedienza è triplice: l’autorità rappresentata Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
80 0. 0. 2. 4 28| Triplice dimensione~ 81 0. 0. 4. 2. 0. 73| Attirati al male dalla triplice concupiscenza, questa tendenza 82 0. 0. 9. 0. 0. 189| Pia Società, ornato della triplice, piena e immediata potestà 83 0. 0. 12. 1. 0. 244| riconoscenti al Signore di questo triplice dono. Ogni anno un passo Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
84 0. 0. 2. 4. 0. 34| essi hanno, partendo, una triplice dotazione: a) se sono Sacerdoti, 85 0. 0. 9. 4. 0. 222| il Superiore Generale è triplice: di mente, di preghiera,