Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tardare 8
tardato 3
tarderà 2
tardi 85
tardini 2
tardiva 2
tardive 25
Frequenza    [«  »]
85 qualcuno
85 soccorso
85 spiega
85 tardi
85 triplice
85 vol.
84 ancor
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

tardi
                                                                          grassetto = Testo principale
                                                                          grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 3. 0. 0. 17(7)| Più tardi si parlerà di “apostolato 2 1. 0. 4. 0. 0. 25 | Alcuni anni più tardi, però, Don Alberione si 3 1. 3. 12. 1. 0. 224 | Più tardi, la generale decadenza letteraria 4 1. 3. 12. 1. 0. 225 | relativa istruzione. Più tardi intraprese altre riforme, 5 1. 3. 13. 0. 0. 235 | quello che gli si diede più tardi quando lo si estese a tutti 6 1. 3. 35. 2. 0. 412 | domani potrebbe essere troppo tardi.~ Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
7 Prsnt1. 1. 2. 0.---- | Don Alberione scriverà più tardi, parlando di sé in terza 8 1. 2. 5. 2. 21 | urgenti, fosse pure assai tardi od anche alla sera.~ 9 1. 3. 2. 1. 40 | poiché il popolo presto o tardi lo conosce. Ogni altro difetto 10 2. 3. 9. 2. 121 | troppo presto che troppo tardi, poiché porta la pace, porta 11 2. 3. 9. 2. 121 | quello di chiamarlo troppo tardi.~ 12 2. 3. 9. 2. 122 | predica efficacissima. Né si tardi troppo per l’Estrema Unzione, 13 1. 1. 3. 7. 181 | aspettare in generale più tardi che pei giovani.~ 14 1. 1.13. 2. 194 | Messa, o perché si levano tardi, pochi o nessuno si trova 15 1. 3. 2. 0. 215 | abituerebbero poi a venire tardi... La puntualità invece 16 1. 3. 2. 0. 217(5) | don Alberione volle più tardi ristampate più volte.~ 17 1. 3. 5. 3. 223 | di preferenza alla sera tardi...~ 18 1. 5. 2. 0. 290 | devono studiare solo più tardi; quelle che basta spiegarle. 19 1. 5. 2. 0. 294 | specialmente i distratti ed i più tardi; le sottodomande siano fatte 20 1. 5. 6. 3. 310 | dovrà presentarsi poi più tardi per es. per contrarre il 21 1. 9. 0. 1. 358 | per tempo in chiesa, più tardi o alla sera vi ritornino Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
22 Prefa. 17. 2. 40 | un mese, nell’anno, più tardi? La nostra ignoranza su 23 1. 61. 1. 388 | incredulitatem eorum... stulti et tardi corde ad credendum.1 Spesso 24 1. 61. 1. 388(1) | loro incredulità…, stolti e tardi di cuore nel credere” (cf 25 1. 65. 0. 401 | duri di cuore: «O stolti e tardi di cuore a credere!» (Lc. 26 1. 110. 1. 497 | era giovanetto, come più tardi, nella vita pubblica. Non Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
27 0. 97. 1. 262 | morte appena nato; e più tardi fu contradetto, e condannato Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
28 Presnt. 3. 0. 0. 14 | era già in stampa, troppo tardi perché gli echi del conflitto 29 1. 3. 2. 0. 40(19) | il Patrizi. Due anni più tardi, dottore in teologia, iniziò 30 1. 4. 2. 0. 44 | redenzione d’Israele».5 Più tardi Gesù converte la Samaritana6 31 2. 2. 1. 2. 95 | patimenti del purgatorio. Più tardi, mostrando un bel ricamo, 32 2. 2. 2. 5. 115(37) | signorina Marta Saglietti, più tardi divenuta la perpetua del 33 2. 3. 1. 3. 125 | di Maria santissima: più tardi, aprendosi la sua intelligenza, 34 2. 3. 1. 4. 133 | figli scoprirebbero tosto o tardi i segreti della vita, penetrerebbero 35 2. 4. 3. 2. 172(23) | parrocchiali». Anche se più tardi fu costituita l’Unione popolare, 36 2. 4. 4. 4. 202(40) | Bonomelli. Con Bonomelli più tardi Scalabrini avviò una intensa 37 2. 4. 5. 2. 204(43) | luglio 1904. Qualche anno più tardi (nel 1906), questo sacerdote, 38 3. 2. 0. 0. 220 | mattino l’Ave Maria suona tardi assai, lavoro in chiesa ./. 39 3. 12. 2. 0. 321 | è con lui, sarà presto o tardi contro di lui. Al parroco Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
40 0. 24. 2. 202 | Più tardi, a Cana fece sì che credessero 41 0. 26. 4. 223 | e riservare al Signore i tardi d'ingegno, i difettosi, 42 0. 28. 1. 235 | visibile o invisibile, presto o tardi. Anche morendo si salva: Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
43 2. 17 | impressione buona. Presto o tardi quella buona impressione 44 2. 18 | nell’Istituto, presto o tardi vi sarà naturalmente una 45 5. 46 | allora, ma capirono più tardi. Quello era un saggio della 46 5. 48 | potrà esporre il dubbio più tardi o a un sacerdote, oppure 47 26. 216 | risposta, ma la intesero più tardi (Cfr. Lc 2,41 e ss.). Quindi 48 26. 218 | sentita più presto o più tardi; ma quando la voce di Dio 49 46. 350 | obbedienza verso la suora. Più tardi sarà l'obbedienza a una 50 53. 400 | presto, come per me, chi più tardi come per molte di voi, a 51 53. 400 | Chi più presto, chi più tardi. Ma se adesso anima e corpo 52 55. 409 | tutti a questo, ma piano, tardi. Generalmente hanno cercato Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
53 1. 1. 4. 0. 36 | Escono dalla preghiera più tardi che possono e sentono fatica 54 1. 1. 4. 0. 37 | confina nei momenti più tardi della giornata.~ 55 1. 2. 2. 3. 50 | andate~~~ ~~ ./. 50~ ~più tardi, riferivano che alla tale 56 1. 4. 5. 0. 111 | preghiera, che doveva più tardi irradiarsi di così ampi 57 2. 1. 3. 1. 124 | male, mi lasci stare! più tardi, quando guarisco, quando 58 3. 4. 3. 1. 280 | avete orrore, ma è troppo tardi! Infelici! Nessuno vi sforzava 59 4. 1. 2. 0. 295 | di poter provvedere più tardi, in punto di morte. Ah, 60 4. 4. 3. 0. 350 | rimproverò: «O stulti et tardi corde ad credendum in sermonibus 61 4. 4. 3. 0. 351(4) | XXIV, 25-26. “Sciocchi e tardi di cuore nel credere alla Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
62 2. 11. 3. 1a. 260 | manifestato tedio, e sono andato tardi al confessionale? Ho ascoltato 63 3. 4. 3. 1. 346 | Infatti da uomini rudi e tardi a capire divennero dottori San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
64 SP01.400820. 3. 7 | Troppo tardi ~ 65 SP02.471100. 4. 2c1 | Più tardi, a noi, alunni del Ginnasio, 66 SP02.480200. 4. 3c2 | parlare diversamente». Più tardi lo seguì e divenne ammiratore 67 SP02.481101. 1. 1c2 | abbia da piangere troppo tardi. Sempre, tutti, in ogni 68 SP02.540300.10. 7c2 | e meno libero. Presto o tardi tali vizi si accompagneranno.~ 69 SP02.550500. 1. 1c1 | morte, ed è bene che non si tardi oltre, per poter raccogliere 70 SP02.591200.10. 6c1 | Quello che Gesù dirà più tardi nei suoi discorsi, è stato 71 SP02.600300.12. 5c2 | gli aspiranti entrano più tardi, l’esame medico di un analista 72 SP02.600500. 2. 2c2 | Benedetto Cottolengo. Più tardi quelle stesse impressioni 73 SP02.610400. 4. 3c2 | i vocazionari, onde più tardi, eliminati i non chiamati, 74 SP02.610700. 2. 4c2 | aspiranti che sono chiamati più tardi.~ 75 SP02.610900. 3. 2c2 | Domani potrebbe essere troppo tardi.~ 76 SP02.620800. 1. 1c2 | corrispondessero, avrebbero più tardi molte difficoltà e delusioni. 77 SP02.630700. 2. 3c1 | nei Santi se non piuttosto tardi, quando cioè nell'anima 78 SP02.640200. 6. 6c2 | direttore spirituale. Più tardi gioverà un metodo.~ 79 SP02.660700. 5. 3c1 | Non si tardi a fargli conoscere quanto 80 SP02.690400. 9. 5c1 | Ogni persona, presto o tardi, va soggetta a sofferenze Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
81 0. 0. 4. 3. 0. 116 | cattivo»; «può essere che più tardi maturi, e si metta con buona 82 0. 0. 4. 3. 0. 116 | quasi totalità dei casi, più tardi saranno meno paolini di 83 0. 0. 9. 6. 0. 289 | legati all’osservanza. Se più tardi si incomincia a cavillare 84 0. 0. 11. 3. 0. 347 | esercizio del ministero, più tardi quando si iniziano opere Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
85 0. 0. 12. 1. 0. 281 | Benedetto Cottolengo. Più tardi quelle stesse impressioni


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL