Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
olii 3
olim 2
olimpiade 1
olio 85
oliva 8
olivam 2
olivarum 1
Frequenza    [«  »]
85 enim
85 estrema
85 mentalità
85 olio
85 piano
85 qualcuno
85 soccorso
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

olio
                                                                        grassetto = Testo principale
                                                                        grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 5. 4. 3. 0. 484| presentano come un cuscino d’olio; un’Export, che sebbene Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
2 Introd. 1. 2. 0. 3 | dimentica di rifornire d’olio la lampada: cioè trascura 3 1. 4. 2. 1. 56 | sull’amministrazione dell’olio santo, ecc.). Per questo 4 2. 3. 9. 2. 127 | assoluzione sub conditione e per l’Olio Santo.~ 5 1. 4. 4. 2. 255 | profondamente inculcate. Troppo olio estingue la lampada, troppa Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
6 1. 13. 0. 264 | non s’erano provviste d’olio: le prudenti, invece, con 7 1. 13. 0. 264 | lampade presero anche l’olio nei vasetti. Or, tardando 8 1. 13. 0. 264 | alle prudenti: Dateci dell’olio vostro, perché le nostre 9 1. 35. 1. 321 | con aggiunta frequente di olio.~ 10 1. 68. 2. 409 | perseguitano; hai impinguato nell’olio il mio capo.~ Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
11 0. 2. 1. 10 | per l'anima ferita; come l’olio e il vino del Samaritano 12 0. 10. 0. 29 | è il sacro crisma: cioè olio misto ad un po' di balsamo, 13 0. 10. 0. 29 | L'olio ha tre significati: fortezza, 14 0. 10. 0. 29 | Fortezza. Con l'olio si ungevano i re, i profeti 15 0. 10. 0. 29 | ma anche si spalmavano d'olio gli atleti, per le grandi 16 0. 11. 1. 31 | Nel sacro crisma oltre l'olio entra anche un po' di balsamo. 17 0. 29. 0. 77 | sanare l'uomo. Versò vino ed olio sulle ferite, ristorò l' 18 0. 37. 0. 97 | dal ricevere in tempo l'olio Santo.~ 19 0. 37. 0. 97 | timore del vicino giudizio. L’Olio Santo è perciò chiamato 20 0. 37. 0. 99 | da me, in tempo e bene l'Olio Santo e gli altri conforti 21 0. 38. 1. 101 | sopra di lui e lo ungano con olio nel nome del Signore; e 22 0. 39. 1. 102 | cui, per l'unzione dell’olio consacrato e la preghiera 23 0. 39. 1. 102 | il peccato grave; con l'Olio Santo vengono tolte le reliquie, 24 0. 39. 1. 103 | della fede e l'Unzione dell'Olio, lo salvi e gli assicura 25 0. 48. 0. 128 | dubbio». E S. Bernardo: «L'olio della misericordia scorre 26 0. 51. 0. 137 | Alla lampada occorre l'olio per ardere; ai polmoni occorre 27 0. 70. 0. 183 | calato in una caldaia d'olio bollente; ma miracolosamente 28 0. 84. 0. 225 | il frumento, il vino e l'olio, e ne avrete in abbondanza, 29 0. 91. 2. 245 | benedice gli Olii santi: l'olio degli infermi (detto anche 30 0. 91. 0. 246 | anche semplicemente ~ ~ ./. Olio Santo). È la materia del 31 0. 91. 0. 246 | L'olio dei Catecumeni che si adopera 32 0. 91. 0. 246 | L'olio nutre, illumina, medica 33 0. 91. 0. 246 | suo tempo, e piamente l'olio degli infermi.~ ~ 34 0. 112. 0. 307 | rispose: Cento barili d'olio. Ed egli: Prendi la tua 35 0. 116. 0. 318 | ferite versandovi su dell'olio e del vino, e, adagiatolo 36 0. 116. 0. 319 | dell'uomo: lo risanò con l'olio della grazia e con il vino 37 0. 134. 1. 369 | di lui; e lo ungano con olio nel nome del Signore. La Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
38 1. 2. 1. 0. 22 | si spande nella casa, è l’olio diffuso a diminuire o togliere 39 2. 3. 3. 4. 149 | allora è di farsi come l’olio per togliere gli attriti: 40 3. 6. 1. 0. 240 | accesa una lampada senz’olio; un qualche entusiasmo sarà Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
41 0. 14. 2. 113 | ferite, versandogli su dell'olio e del vino e, adagiandolo Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
42 17. 135 | sacramento della comunione e dell'olio santo, ha ricevuto dal Signore.~ 43 22. 179 | una buona comunione, dall'Olio Santo ben ricevuto e dalle 44 25. 206 | amore di Dio. Quando tutto l'olio della lampada sarà consumato, 45 32. 267 | grazia. Si era amministrato l'olio santo a un infermo che aveva 46 32. 267 | potesse ricevere bene l'olio santo. E lo ricevette con 47 32. 267 | gran bene di ricevere l'olio santo in piena conoscenza 48 34. 278 | piedi; tu non hai unto di olio il mio capo, e lei ha unto 49 44. 341 | riguarda il viatico e l'olio santo prima di passare all' 50 53. 400 | ricevere la Comunione, l’olio santo. È una grazia poter Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
51 2. 1. 3. 3. 130 | Confiteor, sia accosta coll’Olio Santo per ungere i singoli 52 2. 1. 3. 5. 135(27) | XXV, 8. “Dateci del vostro olio, perché le nostre lampade 53 2. 2. 3. 1. 142 | il sale, lo unge coll'Olio santo, e tante altre cerimonie 54 2. 4. 2. 2. 186 | tenevano la lampada fornita d'olio; venne lo sposo e subito 55 2. 4. 3. 3. 196 | gli si amministri anche l'Olio Santo. Egli stesso lo chiede, 56 4. 2. 2. 2. 314 | Bernardo si esprime così: «L'olio della misericordia di Dio Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
57 1. 11. 3. 1. 107 | mio servo, col mio sacro olio l’ho unto, sicché la mia 58 2. 2. 3. 3. 189 | Signore, non versi tu l’olio della misericordia, se non 59 3. 1. 2. 1a. 315 | sopra di lui, ungendolo coll’olio nel nome del Signore. E 60 3. 3. 3. 3. 340 | ora il pollice destro nell’olio dei catecumeni ed unge il 61 3. 3. 3. 3. 340 | dicendo: «Io ti ungo con l’olio di salute in Cristo Gesù 62 3. 9. 1. 1. 386 | sopra di lui ungendolo coll’olio nel nome del Signore. E 63 3. 9. 1. 1. 386 | mediante l’unzione con l’olio benedetto, e la preghiera 64 3. 9. 1. 3. 388 | possono essere unti col sacro olio» (Lettera al vescovo Decenzio. - 65 3. 9. 1. 3. 388 | istituzione del sacramento dell’olio santo; è l’ultimo sigillo 66 3. 9. 1. 3. 388 | gravemente ammalati, ossia con l’olio santo. Per ottenere questa 67 3. 9. 2. 2. 389 | di questo sacramento è l’olio ricavato dalle olive, e 68 3. 9. 2. 2. 389 | benedizione speciale. Questo olio, ogni anno, deve venire 69 3. 9. 2. 2. 389 | coscienza: Come conservo l’olio degli infermi? Come osservo 70 3. 9. 2. 3. 390 | dopo aver amministrato l’olio santo.~ 71 3. 9. 3. 3. 392 | sopra di lui ungendolo con olio nel nome del Signore. E 72 3. 13. 2. 2. 424 | aspersione del sale, dell’olio e del vino, nella consacrazione 73 3. 13. 3. 1. 426 | diversi commestibili, dell’olio, della biblioteca, dell’ 74 3. 13. 3. 2. 427 | benedizioni che si danno usando l’olio santo, come la consacrazione San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
75 SP02.540100.13. 7c1 | è viva e consuma tutto l'olio. Quando si sono spesi tutti 76 SP02.540300.10. 5c1 | dalla vita all'eternità; Olio Santo per l'ultima purificazione 77 SP02.540300.10. 5c1 | Nell'amministrare l'Olio Santo, ungendo i vari sensi 78 SP02.560700. 1. 3c1 | Vuoi ricevere anche l'Olio Santo?». «Lo desideravo 79 SP02.560700. 1. 3c2 | Sacramento, consumato l'olio; ma per accendersi e brillare 80 SP02.640200. 7. 7c2 | cosa a sé; non fornisce l'olio per accendere la lucerna Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
81 0. 0. 15. 6. 0. 498| non s’erano provviste d’olio: le prudenti, invece, con 82 0. 0. 15. 6. 0. 498| lampade presero anche l’olio nei vasetti. Ora, siccome 83 0. 0. 15. 6. 0. 499| prudenti: “Dateci del vostro olio, perché le nostre lampade Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
84 0. 0. 2. 6. 0. 31| giovenchi, pecore, grano, olio, ecc. avevano valore in 85 0. 0. 6. 2. 0. 120| fornisce di carburante, olio, gomme buone e tutto il


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL