| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] conservandone 1 conservano 19 conservar 1 conservare 85 conservargli 1 conservarla 4 conservarle 3 | Frequenza [« »] 85 celebrare 85 chiunque 85 comodità 85 conservare 85 curare 85 enim 85 estrema | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze conservare |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 1. 1. 0. 13 | può pervenire o non si può conservare inalterata la parola. Ciò
2 1. 3. 8. 2. 0. 194 | l’opera della Chiesa per conservare pura la fede, giova ricordare
3 1. 3. 8. 2. 0. 194 | tutti i tempi. E quando per conservare pura la fede fu necessario
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
4 1. 3. 4. 0. 47 | 2° Se vuole il Sacerdote conservare ovunque questo spirito di
5 1. 5. 6. 0. 78 | Come conservare il testamento? Generalmente
6 2. 3. 2. 2. 106 | diritto vi è l’obbligo di conservare la carità e l’unione: giacché
7 2. 4. 1. 5. 154 | mezzo molto efficace per conservare un’azione concorde nella
8 2. 4. 3. 0. 159 | a) Per conservare il SS. Sacramento nella
9 2. 4. 4. 0. 161 | sacrificio allo scopo di conservare la buona armonia non solo,
10 1. 2. 5. 0. 209 | occasione, con gli avvisi per conservare il frutto.~
11 1. 3. 1. 0. 211 | funzioni cattoliche servono a conservare e risvegliare la fede, fanno
12 1. 3. 2. 0. 214 | che serve maggiormente a conservare la religione in una popolazione
13 1. 3. 2. 0. 218 | avvezzare i ragazzi che potranno conservare l’abitudine, fatti adulti...;
14 1. 4. 1. 0. 241 | ordinario di propagare e conservare la fede nel mondo: fides
15 1. 8. 2. 11. 347 | dal catechismo, si possono conservare onesti con un circolo o
16 1. 11. 1. 0. 370 | Si noti però che a conservare a lungo ed in buono stato
17 1. 11. 2. 0. 371 | dell’arte cristiana; b) a conservare e tutelare il patrimonio
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
18 Prefa. 9. 1. 24 | il bene della famiglia, conservare la sanità, ma tutto per
19 Prefa. 67. 1. 156 | I Cor. 6, 20); dobbiamo conservare e rispettare questa Trinità
20 Prefa. 67. 0. 157 | S. Agostino, ricordi di conservare la carità, amare la verità,
21 Prefa. 67. 3. 158 | Voglio conservare un abituale raccoglimento.~ ~
22 1. 4. 0. 242 | proibiti. Essa ha il compito di conservare e difendere la dottrina
23 1. 10. 1. 257 | in carità, solleciti di conservare l’unità di spirito nel vincolo
24 1. 28. 1. 301 | pericolose è il secondo mezzo per conservare intatto il giglio della
25 1. 29. 1. 304 | Il terzo mezzo per conservare la purezza è la preghiera.
26 1. 91. 1. 460 | e quindi si impegna di conservare per tutta la vita la castità
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
27 0. 10. 1. 29 | semplicità del bambino si devono conservare sempre. Che~ ~ ./. significherebbe
28 0. 24. 0. 65 | i sentimenti che voglio conservare nella mia giornata:~ ~
29 0. 42. 0. 111 | occorre dar prova di saper conservare la continenza e di essere
30 0. 43. 0. 113 | tutti, e sotto ogni aspetto, conservare in alta stima e contribuire
31 0. 44. 3. 118 | grazie necessarie: voglio conservare costantemente questa virtù.~ ~
32 0. 62. 0. 162 | loro esempio». È necessario conservare l'innocenza nella semplicità,
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
33 3. 10. 0. 1. 288 | virtù che appena si potesse conservare da poche elette persone?...».~
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
34 0. 19. 1. 149 | gli altri; studiandovi di conservare l'unità dello spirito col
35 0. 20. 1. 161 | missione: Dare, preparare e conservare il Bambino, l'Ostia per
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
36 2. 20 | spirito di obbedienza, sia nel conservare la castità, sia nell'esercizio
37 4. 33 | allo sforzo che fate per conservare questa virtù; a mancare,
38 4. 39 | negli Istituti Secolari. Per conservare la castità in certi ambienti
39 10. 83 | ma ha il cuore diviso. Conservare invece tutto il cuore a
40 14. 114 | quanto è possibile. Chi può conservare del tutto il silenzio avrà
41 20. 159 | donare alla Chiesa, o per conservare la vita, o per il vestito,
42 25. 208 | Regina Apostolorum. Ma potete conservare l'apostolato che avete già
43 37. 302 | discendere tanto nei particolari. Conservare questa intimità con Gesù,
44 44. 336 | questo apostolato? E cioè conservare la purezza del cuore, la
45 48. 364 | quello che non è necessario; conservare ciò che Dio ha loro dato,
46 48. 365 | abbia solo il merito di conservare, risparmiare, spendere il
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
47 2. 2. 3. 1. 144 | Cristo; il comunicato possa conservare Gesù nel suo cuore, l'amicizia
48 3. 3. 4. 0. 265 | desiderio ch'egli aveva di conservare i suoi occhi per vedere
49 3. 4. 4. 1. 285 | raccoglierci nel silenzio; di conservare come una continua ed abituale
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
50 1. 9. 2. 3. 86 | usare grande diligenza nel conservare ed aumentare la grazia con
51 1. 14. 3. 2. 133 | con amore, e studiatevi di conservare l’unità dello spirito mediante
52 1. 18. 2. 2. 165 | prudentissima, tutti i mezzi, per conservare la castità. Questi mezzi
53 2. 7. 1. 1. 222 | fine nobilissimo, ossia a conservare la dignità dovuta alla natura
54 3. 3. 3. 3. 341 | bambino a sua volta promise di conservare la fede, adempiere i divini
55 3. 10. 3. 3. 401 | 3. Preghiera per conservare la grazia della vocazione.~
56 3. 10. 3. 3. 401 | 3. Preghiera per conservare la grazia della vocazione. –
57 3. 14. 2. 1. 434 | hanno grande importanza per conservare e per aumentare il fervore
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
58 SP02. 1947. 6. 3c1 | consigliare, ecc. perché non sanno conservare i segreti; parlano senza
59 SP02.480200. 5. 5c2 | Prego conservare di Lui le lettere, gli scritti,
60 SP02.490100. 2. 1c1 | perché tutti le possano conservare: chi le ha udite le legga,
61 SP02.500300. 1. 2c1 | nobilitare le tendenze umane e conservare l’armonia naturale delle
62 SP02.540100.13. 7c2 | sbaglio. Non perdersi d'animo; conservare sempre un sano ottimismo.
63 SP02.540300.10.11c2 | È dovere conservare la salute con una cura ragionevole,
64 SP02.540900.21. 7c2 | necessità dell'aiuto divino per conservare la fede?~
65 SP02.551200. 6. 3c1 | norme e ammonimenti per conservare l’ordine e rassodare la
66 SP02.560300. 1. 1c2 | sollecitudine di Pio XII per conservare integra la fede, per promuovere
67 SP02.570300. 2. 1c2 | sempre bambini? Sì e no! Conservare l'innocenza, la schiettezza,
68 SP02.571100.10. 3c2 | le lettere che sono da conservare.~
69 SP02.580500. 4. 4c2 | b) conservare coscienza della debolezza
70 SP02.580700. 1. 3c2 | Per conservare questa vita comune in senso
71 SP02.580700. 5. 6c2 | abbiano cura particolare di conservare nella Congregazione l'unità
72 SP02.610400. 4. 3c2 | 15. Suscitare e conservare un'atmosfera lieta ed entusiasmante,
73 SP02.610400. 9. 7c1 | nutre abbondantemente per conservare le proprie forze, mentre
74 SP02.640200. 7. 7c2 | si domanda la grazia di conservare e rendere vivo ed efficace
75 SP02.650100. 7. 5c1 | 2) Non solo conservare, ma anzi migliorare ed abbondare
76 SP02.650100.10. 7c2 | 6) La vita paolina deve conservare l'andamento familiare; non
77 SP02.660700.16. 4c2 | pubblicazioni dei periodici conservare sempre lo spirito e il pensiero
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
78 0. 0. 8. 6. 0. 256 | Se si vuole infatti conservare lo splendore della vita
79 0. 0. 15. 4. 0. 493 | Mezzi per conservare la castità: Vigilanza e
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
80 0. 0. 4. 4. 0. 76 | dominata dal pensiero di conservare intatta la stola battesimale,
81 0. 0. 6. 8. 0. 127 | comuni pratiche di pietà; conservare un abituale raccoglimento;
82 0. 0. 10. 1. 0. 204 | come un valido mezzo per conservare più sicuramente l’unità
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
83 0. 0. 4. 5. 0. 81(5)| nella carità; cercando di conservare l’unità dello spirito per
84 0. 0. 7. 3. 0. 185 | dottrinale all’apostolato, nel conservare il loro ./. spirito religioso
85 0. 0. 9. 8. 0. 226 | produrre; b) diffondere; c) conservare; d) provvedere; e) seguire