| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] comode 7 comodi 5 comodini 1 comodità 85 comodo 16 comp. 1 compactum 1 | Frequenza [« »] 85 capace 85 celebrare 85 chiunque 85 comodità 85 conservare 85 curare 85 enim | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze comodità |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 6. 3. 0. 174| giorni. Per avere poi maggior comodità di leggerle nei pericoli
2 1. 3. 37. 1. 0. 433| soprattutto, i fedeli abbiano la comodità di accostarsi ai santi Sacramenti
3 1. 5. 4. 1. 0. 484| moderna degli ambienti, comodità di comunicazione fra essi,
4 1. 5. 4. 2. 0. 484| corridoio largo m. 1,50 per comodità degli impressori.~
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
5 1. 1. 1. 0. 8 | insieme di non ostacolare la comodità dei fedeli.~
6 1. 1. 2. 0. 9 | pratiche di pietà per dar comodità agli altri.~
7 1. 2. 1. 1. 11 | modo che ci lascierà più comodità a fare molte cose ed a prestarci
8 1. 2. 5. 4. 22 | potrà fare con tanto più comodità nei giorni degli Esercizi
9 1. 2. 6. 3. 25 | sì che il popolo avesse comodità di trovare il Sacerdote
10 2. 2. 0. 1. 88 | inveterata, lo spirito di comodità, il nessun zelo per le anime...
11 2. 3. 1. 1. 102 | degli sbagli occorsi; 3) di comodità, adattandosi agli usi del
12 1. 1.13. 2. 194 | 3° Dar comodità di confessarsi. Questo è
13 1. 1.13. 2. 196 | un campanello elettrico a comodità del fedele: questo può servire
14 1. 2. 1. 0. 200 | 6° In tutti i modi: dando comodità di comunicarsi, sia coll’
15 1. 2. 3. 2. 205 | avvisi, catechismi, dando comodità di confessarsi... orientando
16 1. 3. 2. 0. 214 | che un giovane parroco dia comodità al popolo binando?... Il
17 1. 3. 2. 0. 214 | le Messe, non secondo le comodità del clero, ma secondo il
18 1. 3.13. 0. 235 | di borsa, di tempo, di comodità: e che forse, ciò non ostante,
19 1. 4. 8. 0. 263 | convenientemente illuminata a comodità dei fedeli che desiderano
20 1. 5. 0. 0. 282 | sacrificare tempo, borsa, comodità, pace, non può quasi neppure
21 1. 5. 5. 0. 303 | presso la parrocchia, sia per comodità del clero, sia perché lo
22 1. 11. 0. 0. 364 | popolazione abbia sin da principio comodità d’adempire i doveri religiosi:
23 1. 11. 0. 1. 366 | l’utile, la divozione, la comodità dei fedeli. Deve essere
24 1. 11. 0. 2. 369 | di procurare queste tre comodità anche con spesa relativamente
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
25 Prefa. 16. 3. 38 | delle ricchezze, delle comodità? Io voglio solo accontentare
26 Prefa. 57. 1. 131 | preferire le ricchezze, qualche comodità, qualche piacere, qualche
27 1. 33. 1. 316 | cuore, l’ira, l’amore alle comodità per essere Vostro discepolo.
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
28 0. 6. 3. 20 | povero, io invece cerco comodità; Gesù è umile, io invece
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
29 1. 2. 1. 0. 21 | naturale, un certo spirito di comodità, una lunga abitudine di
30 2. 3. 1. 2. 122 | cuore, giova sacrificare comodità, tempo, sanità. Energico:
31 2. 3. 2. 1. 142 | notevole, di sacrificarvi comodità e interesse: l’intimità
32 2. 4. 4. 3. 198 | occuparsi tanto per dar comodità di attendervi, offrire vitto
33 3. 12. 4. 0. 322 | cose superflue, di arte, di comodità, od anche semplicemente
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
34 0. 20. 1. 161 | terra nativa, con tutte le comodità che poteva offrire. Vanno
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
35 1. 13 | anche a Milano per maggior comodità di quelle che stanno nella
36 6. 53 | aveva in famiglia tutte le comodità che si possono desiderare
37 13. 106 | cose esterne, cioè di avere comodità, casa, denaro, proprietà;
38 40. 321 | golosità, lo spirito di comodità, la mondanità.~
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
39 1. 1. 2. 0. 28 | ricchezze della terra, tutte le comodità e quel tanto di soddisfazione
40 2. 3. 4. 3. 180 | aria forse meno pura e le comodità minori che in casa mia:
41 3. 4. 3. 1. 278 | selvaggi, ma lui, con tanta comodità, e con tutti i mezzi, si
42 4. 1. 3. 3. 301 | palazzo fornito di tutte le comodità, era servito e corteggiato
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
43 Introd. 0. 0. 0. 5 | riferimento alla rivista, per comodità di chi volesse leggere le
44 Introd. 0. 0. 0. 6 | Per comodità di uso, le meditazioni vennero
45 1. 5. 3. 2. 56 | Specialmente se cercano le comodità della vita, l’ammirazione
46 1. 11. 1. 2. 101 | avarizia, da desiderio delle comodità. La carità sacerdotale è
47 1. 13. 3. 3. 124 | Il pastore che cerca le comodità non viene ricevuto da Cristo
48 2. 6. 1. 2. 214 | la fama, le ricchezze, le comodità. Il male più grande è il
49 2. 13. 2. 1. 277 | grande estimazione delle comodità della vita e dei piaceri.
50 2. 13. 2. 3. 278 | Cisterne senz’acqua sono le comodità.~
51 2. 13. 2. 3. 278 | Cisterne senz’acqua sono le comodità, le lussuosità, i cibi squisiti
52 2. 13. 2. 3. 279 | vedo cercare in tutto le comodità, le giocondità, le golosità
53 2. 13. 2. 3. 279 | tenere; affinché disprezzi le comodità, gli onori ed i beni della
54 3. 2. 2. 2. 325 | b) Dare comodità di ricevere i sacramenti.
55 3. 2. 2. 2. 325 | possibile, si dia anche loro la comodità. Il ricevere infatti i sacramenti
56 3. 2. 2. 2. 326 | chiesa, per dare ai fedeli comodità di ricevere gli ordinari
57 3. 2. 2. 3. 327 | forestiero, e chiamano pure, per comodità del popolo, alcuni confessori
58 3. 4. 3. 1. 346 | proprio, o dal desiderio delle comodità o più facilmente dall’avarizia
59 3. 8. 3. 1. 383 | pastore stesso dia la massima comodità agli uomini per le confessioni,
60 3. 10. 2. 3. 398 | altri le ricchezze, altri le comodità, altri di sostentare i parenti;
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
61 SP01.361214. 1. 1 | N.B. – Per maggior comodità il “S. Paolo” viene spedito
62 SP01.390119. 1. 3 | pigrizia, lo spirito di comodità, la superbia. ~° ° ° ~
63 SP02.500200. 1. 1c2 | adattarsi alle necessità e comodità dei Fedeli. E allora? Furono
64 SP02.500200. 1. 1c2 | pericolose, il ricercare comodità e soddisfazioni; vantarsi
65 SP02.521102. 1. 2c2 | soprattutto, i fedeli abbiano comodità di accostarsi ai Ss. Sacramenti
66 SP02.530100. 2. 3c1 | da motivi di vanità, di comodità, di egoismo, ecc. rimaniamo
67 SP02.610500. 4. 2c2 | ordine, con varietà, con comodità, secondo i vari generi di
68 SP02.610500. 4. 3c1 | Non tutti hanno la comodità, il tempo, la conoscenza
69 SP02.610500. 4. 3c2 | secondo il numero e la comodità di distribuzione. Nei centri
70 SP02.610500. 4. 4c1 | vennero divisi i volumi per comodità dei lettori che avranno
71 SP02.620406. 1. 1c1 | che si accompagni a certe comodità e libertà, un'obbedienza
72 SP02.640200. 8. 8c1 | meditare: evitare la eccessiva comodità, come l'eccessiva mortificazione.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
73 0. 0. 5. 3. 0. 149| genitori, o per ambizione o comodità? No, occorre la vocazione.
74 0. 0. 9. 7. 0. 290| vestiti, ./. nelle ferie, comodità, pretese esagerate per la
75 0. 0. 14. 1. 0. 447| indipendente, a ciò che è comodità, gusto, preferenze; tutto
76 0. 0. 14. 6. 0. 459| curiosità, indipendenza, svaghi, comodità. Alle necessità deve provvedere
77 0. 0. 14. 6. 0. 459| preferita alla ricchezza e comodità, per amore di Gesù Cristo.~
78 0. 0. 14. 7. 0. 461| lusso, vanità, benessere, comodità;~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
79 0. 0. 2. 5. 0. 31| riposo, denaro, stima, comodità, sentimento... Servo delle
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
80 0. 0. 2. 7. 0. 35| taluno si procurerebbe le comodità: esempio, tenere come per
81 0. 0. 3. 5. 0. 64| secondo il numero e la comodità di distribuzione. Nei centri
82 0. 0. 3. 6. 0. 65| ordine, con varietà, con ./. comodità, secondo i vari generi di
83 0. 0. 3. 8. 0. 66| Non tutti hanno la comodità, il tempo, la conoscenza
84 0. 0. 4.13. 0. 95| soprattutto, i fedeli abbiano comodità di accostarsi ai Sacramenti
85 0. 0. 8. 1. 0. 187| che si accompagni a certe comodità e libertà, un’obbedienza