Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] celebrano 25 celebrante 29 celebrar 1 celebrare 85 celebrarla 2 celebrarle 2 celebrarli 1 | Frequenza [« »] 86 vecchio 85 3° 85 capace 85 celebrare 85 chiunque 85 comodità 85 conservare | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze celebrare |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 6. 2. 0. 173(5)| Del 1920, per celebrare il quindicesimo centenario Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
2 1. 2. 5. 2. 21 | anche allorché si deve celebrare verso mezzogiorno.~ 3 1. 2. 5. 4. 22 | faranno nei luoghi ove si può celebrare.~ 4 1. 2.11. 1. 32 | Pratiche. – 1° Celebrare almeno il primo mercoledì 5 1. 2.11. 1. 32 | 4° Nei casi difficili celebrare in chiesa, o privatamente, 6 1. 2.12. 2. 32 | Recitare bene l’Angelo di Dio, celebrare la sua festa, il mese di 7 1. 2.14. 2. 34 | se la si interrompe per celebrare, confessare, comunicare, 8 1. 3. 1. 3. 37 | 3° Promettere di celebrare ogni anno pel S. Padre~ ./. 9 1. 5. 5. 2. 70 | ammucchiare nelle mani Messe da celebrare, spendendo intanto l’elemosina; 10 2. 3. 1. 1. 103 | primo in chiesa al mattino, celebrare la messa più incomoda, accettare 11 1. 1. 3. 7. 180 | d’avere figli spirituali, celebrare la Santa Messa, ecc., mentre 12 1. 1.13. 2. 194 | o perché vogliono prima celebrare la S. Messa, o perché si 13 1. 2. 1. 0. 200 | comunicarsi, sia coll’andare a celebrare piuttosto all’altare del 14 1. 3. 5. 4. 223 | e il modo più utile per celebrare tali funzioni.~ 15 1. 3. 8. 0. 227(9) | modo facile e breve per celebrare il mese di Maria, che consisteva: - Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
16 1. 119. 1. 516 | Celebrare la solennità; dedicare i Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
17 0. 16. 1. 44 | e da essa incaricato di celebrare.~ 18 0. 19. 0. 52 | di immenso vantaggio far celebrare Messe: e sempre chi dà elemosine 19 0. 19. 0. 52 | anime. Soprattutto giova far celebrare Messe in vita, allora si 20 0. 19. 1. 53 | fine? Potendo ne faccio celebrare? M'istruisco su di essa?~ ~ 21 0. 42. 0. 111 | prete: predicare, assolvere, celebrare la Messa, reggere il gregge 22 0. 75. 3. 198 | si conduce, è più dolce celebrare la vita oscura di Gesù. 23 0. 76. 1. 200 | Celebrare le nozze con Gesù significa: 24 0. 91. 1. 245 | un momento il lutto per celebrare gioiosamente questa istituzione. 25 0. 102. 1. 277 | pio esercizio ci dispone a celebrare santamente la festa di Pentecoste. 26 0. 148. 1. 406 | che ci hai concesso di celebrare con un'unica solennità i 27 0. 3. 2. 418 | qualche virtù? Come intendo celebrare questo mese?~ ~ 28 0. 8. 3. 433 | purifichi e faccia degno di celebrare intimamente il giorno del Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
29 2. 2. 1. 1. 76 | buona la pratica ./. di far celebrare trigesime e anniversari Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
30 0. 12. 4. 101 | Messe. Celebrarle, farle celebrare, assistervi, concorrervi 31 0. 12. 4. 101 | Frutto speciale: Per chi fa celebrare la Messa e per quelli cui 32 0. 17. 1. 134 | può, senza verun dubbio, celebrare alcuna virtù che non rifulgesse Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
33 9. 80 | potranno anche, dissimulandosi, celebrare la messa in case private, 34 9. 80 | la messa in case private, celebrare i battesimi, i matrimoni.~ 35 10. 88 | alla Messa, ai sacerdoti di celebrare, mettendo a disposizione 36 10. 88 | vari aeroporti ho potuto celebrare la Messa tra l'arrivo di 37 18. 142 | carità allora ricevuti, celebrare sempre la memoria del battesimo, 38 34. 282 | peccato e non potessero celebrare la Messa o ricevere la Comunione; 39 50. 383 | Penso domani mattina di celebrare~ ~~ ./. la Messa per la 40 64. 457 | Vuol dire che dobbiamo celebrare la Bibbia e tutta la parola Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
41 Introd. 0. 2. 3. 10 | maggiore; v'è modo e modo di celebrare e ascoltare la Messa; v' 42 2. 1. 3. 2. 128 | chiesa, quando dovrò di nuovo celebrare e comunicare, nella Visita Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
43 1. 7. 1. 3. 66 | abitudine di comunicarsi e di celebrare operavano tra lui e Dio 44 1. 14. 3. 2. 132 | perciò dovrò pregare prima di celebrare la Messa: «Deh! Signore, 45 2. 5. 3. 1. 211 | Chi manda ad altri da celebrare le Messe ricevute dai fedeli 46 3. 1. 3. 1. 318 | devoto ringraziamento? Vado a celebrare la santa Messa con la coscienza 47 3. 6. 1. 3. 361 | disposizioni che si richiedono per celebrare la Messa; esse sono: il 48 3. 6. 1. 3. 361 | necessità di comunicarsi o di celebrare, e manca il confessore. 49 3. 6. 1. 3. 362 | per ministero incombe di celebrare, salvo che non ci sia un 50 3. 6. 2. 3. 364 | almeno fatta in casa, va a celebrare, non può essere scusato 51 3. 12. 3. 2. 418 | ottenere la grazia di non celebrare mai indegnamente, ma di 52 3. 12. 3. 2. 418 | mai indegnamente, ma di celebrare invece sempre devotamente...~ 53 3. 14. 3. 1. 436 | possibile, l’uso antichissimo di celebrare la Messa alla presenza del 54 3. 14. 3. 2. 437 | il Sacerdote si prepara a celebrare la Messa. Finita la Messa, San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
55 SP01.350201. 1. 1 | è merito particolare il celebrare, distinto dall'assistere 56 SP01.350414. 1. 1 | invitare tutti caldamente a celebrare il prossimo mese di Maggio 57 SP01.350615. 1. 1 | È intenzione di celebrare il centenario della nascita 58 SP01.360401. 1. 1 | riconoscenza, si è impegnata di celebrare e di applicare, e celebra 59 SP01.360401. 1. 1 | di carità si cominciò a celebrare per essi un certo numero 60 SP01.360401. 1. 1 | accettiamo più altre offerte per celebrare Ss. Messe così dette “perpetue”, 61 SP01.361028. 1. 1 | ricorda delle verità, ci fa celebrare delle feste che ci aiutano 62 SP01.370121. 1. 2 | Papale, si uniscano a noi col celebrare con degni e devoti riti 63 SP02.470200. 2. 3c2 | Paolo, per il 1947, deve celebrare n. 15 (quindici) SS. Messe. ~ 64 SP02.471100. 1. 1c1 | mandare offerte di Messe da celebrare è un buon aiuto. ~ 65 SP02.471100. 6. 4c2 | una Chiesa a predicare, celebrare, confessare ecc.: il Sacerdote 66 SP02.490300. 1. 1c1 | pregare la SS. Vergine. Celebrare le sue feste, santificare 67 SP02.521201. 1. 2c1 | Celebrare con la massima solennità 68 SP02.550300. 1. 1c1 | Maestro sarà molto opportuno celebrare in ogni casa la festa dei 69 SP02.561200. 2. 2c1 | spirito della Chiesa, possiamo celebrare un nuovo Natale. ~ 70 SP02.611000. 5. 4c2 | Dopo il patentino per celebrare e confessare:~ 71 SP02.651100.15. 8c2 | Oriente) sono obbligati a celebrare le Sante Messe dei Cooperatori: 72 SP02.661200.15. 8c1 | Celebrare il centenario con i mezzi: 73 SP02.670700. 2. 2c1 | Pontefice Paolo VI, per celebrare il XIX Centenario del Martirio 74 SP02.670900. 1. 1c2 | Per noi dovendosi celebrare il capitolo ordinario nei 75 SP02.680300. 2. 6c2 | ogni Sacerdote Paolino deve celebrare per l’Unione Cooperatori Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
76 0. 0. 5. 3. 0. 150 | mezzi. Un giovane pensa a celebrare, battezzare, confessare, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
77 0. 0. 2.10. 0. 36 | assistere ed ancor più per celebrare la Messa: «Tutto è santo 78 0. 0. 6. 2. 0. 119 | Celebrare od ascoltare la S. Messa, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
79 0. 0. 1. 1. 0. 7 | vivano in modo da poter celebrare degnamente ogni giorno il 80 0. 0. 1. 1. 0. 8 | preghiere. Terminato di celebrare, facciano il ringraziamento 81 0. 0. 1. 6. 0. 14 | 9. I Sacerdoti possono celebrare, secondo le leggi liturgiche, 82 0. 0. 2. 1. 0. 29 | pietà sono le seguenti:~1. Celebrare o ascoltare il sacrosanto 83 0. 0. 6. 3. 0. 127 | di predicare, confessare, celebrare, ecc., mentre il laico assiste Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
84 0. 0. 1. 4. 0. 14 | La provincia deve celebrare il proprio Capitolo provinciale 85 0. 0. 1. 4. 0. 14 | Ogni volta che si deve celebrare il Capitolo generale si