Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] talamo 3 talare 6 tale 692 talenti 84 talento 29 talentum 1 tali 312 | Frequenza [« »] 84 sicut 84 soli 84 stava 84 talenti 84 unzione 84 verginità 83 altissimo | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze talenti |
Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 21. 3. 0. 314| Media a riscuotere dieci talenti da un certo Gabelo. L’Arcangelo Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
2 1. 4. 1. 0. 242 | difficoltà perché trascurarono i talenti. Del resto è ben difficile Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
3 Prefa. 45. 0. 105 | Perché lasciate inerti i talenti? Perché una vita senza buoni 4 Prefa. 53. 0. 124 | dovere ./. di usare bene i talenti? che cosa ho fatto finora? 5 Prefa. 92. 1. 219 | sostanze, la scienza ecc. sono talenti di gran valore: ne renderà 6 1. 39. 1. 331 | comprendere, o Signore, quali talenti mi avete dati: onde io senta Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
7 0. 125. 1. 343 | era debitore di diecimila talenti. E siccome egli non aveva Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
8 2. 4. 3. 8. 183 | restano inoperosi tanti talenti, inaridite inutilmente nobili 9 3. 6. 1. 0. 252 | diligentemente i preziosi talenti da Dio posti nel cuore della 10 3. 8. 1. 0. 266 | diviso. Ciascuno ha i proprii talenti e secondo questi asseconderà 11 3. 8. 1. 0. 266 | Il buon traffico dei talenti ricevuti è quanto assicura Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
12 4. 35 | esplicare le tendenze e i talenti propri». Queste persone 13 5. 41 | servizio le grazie, i doni, i talenti che il Signore ci ha dato. 14 9. 81 | esplicare le tendenze e tutti i talenti propri e poter intervenire 15 30. 252 | raccontato la parabola dei talenti. «Un uomo, stando per fare 16 30. 252 | beni. A uno dette cinque talenti, all'altro due, e a un altro 17 30. 252 | che aveva ricevuto cinque talenti, se ne andò a negoziarli 18 30. 252 | che aveva ricevuto i due talenti, ne guadagnò altri due. 19 30. 252 | che aveva ricevuto cinque talenti, ne presentò altri cinque, 20 30. 252 | Signore tu mi desti cinque talenti, ecco, io ne ho guadagnati 21 30. 252 | che aveva ricevuto due talenti, e disse: Signore, tu mi 22 30. 252 | Signore, tu mi desti due talenti; ecco, io ne ho guadagnati 23 30. 253 | ritorneremo a Dio. Chi ha cinque talenti, ne guadagni altri cinque, 24 44. 340 | dato. Spendiamo tutti i talenti; il primo è quello della 25 51. 391 | distribuì loro i beni, i talenti perché li amministrassero 26 51. 391 | volete guadagnare cinque talenti, trafficate bene. A voi 27 51. 391 | propriamente costituisce i talenti spirituali. Trafficare bene 28 51. 391 | Ho trafficato i cinque talenti; ecco, ne ho guadagnati 29 51. 391 | giorno, trafficando bene i talenti, i doni che il Signore ci 30 67. 480 | nostra vita? Di tutti i talenti che il Signore ci ha dato 31 67. 480 | qualità o mezzi. Tutti i talenti occorre utilizzarli, perché 32 67. 480 | Quindi usare i nostri talenti, usarli per quanto è possibile, Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
33 2. 4. 3. 1. 193 | salute, la lunga vita, i talenti d'intelligenza e d'abilità 34 3. 2. 1. 0. 232 | ha i suoi doni ed i suoi talenti; ognuno ha i suoi poteri Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
35 1. 4. 2. 1. 43 | che aveva ricevuto cinque talenti, ne presentò altri cinque 36 1. 4. 2. 1. 43 | Signore, tu mi desti cinque talenti, ecco, io ne ho guadagnati 37 1. 4. 3. 3. 47 | Signore, tu mi desti cinque talenti, ecco, io ne ho guadagnati 38 2. 14. 2. 2. 287 | talento, anzi molti e preziosi talenti nella sacra ordinazione, 39 3. 1. 3. 1. 317 | Ricorderò la parabola dei talenti: Il regno dei cieli è «come 40 3. 1. 3. 1. 317 | beni. Ad uno dette cinque talenti, all’altro due, e a un altro 41 3. 1. 3. 1. 317 | che avevano negoziato i talenti ricevettero un premio, colui 42 3. 1. 3. 1. 317 | In quei talenti sono raffigurati i sacramenti, 43 3. 2. 3. 2. 328 | dimostra anche la parabola dei talenti. «Un uomo,... stando per 44 3. 2. 3. 2. 328 | beni. A uno dette cinque talenti, all’altro due, e a un altro 45 3. 2. 3. 2. 328 | che fecero fruttare i loro talenti,~~ ricevettero un premio; 46 3. 2. 3. 2. 329 | vedere raffigurati in questi talenti i sacramenti, che dobbiamo, San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
47 SP01.350201. 1. 1 | per aver trafficato bene i talenti ricevuti: a) incontro con 48 SP01.350201. 1. 1 | trafficare bene in futuro i talenti ricevuti. ~ 49 SP01.350315. 1. 1 | e l'arte di utilizzare i talenti sacerdotali per la salute 50 SP01.360401. 1. 1 | Dio è uno dei più grandi talenti sacerdotali; di esso sarà 51 SP01.460106. 1. 6 | generale: utilizzare tutti i talenti e mezzi; e dare all'Istituto 52 SP02.490900. 4. 2c1 | a spendere i suoi molti talenti a vantaggio di tutta la 53 SP02.510100. 5. 3c2 | sono uomini i quali hanno talenti raddoppiati: da una parte 54 SP02.510900. 1. 1c2 | della parola evangelica sui talenti.~ 55 SP02.530100. 1. 2c1 | uffici per l'esplicazione dei talenti di ognuno...~ 56 SP02.540100. 2. 2c1 | dispensato: la parabola dei talenti lo dimostra; il lavoro è 57 SP02.540100.13. 7c1 | perseveranza, anche con talenti limitati, si farà un buon 58 SP02.540100.13. 7c1 | Quando si sono spesi tutti i talenti per il Signore: siano stati 59 SP02.540900.19. 7c1 | utilizzerà facilmente i talenti, pochi o molti che siano. 60 SP02.570200. 2. 1c1 | legge a... nulla! Pieno di talenti e di capacità... Inoperoso! 61 SP02.580400. 8. 5c1 | esplicare le tendenze, e tutti i talenti propri; od a maggior agilità 62 SP02.581100. 1. 2c2 | tutto il tempo e tutti i talenti ricevuti.~ 63 SP02.600300.13. 7c2 | servo, che ha avuto cinque talenti e ne rese altri cinque, 64 SP02.600300.13. 7c2 | colui che ebbe soltanto due talenti, ne guadagnò altri due trafficando 65 SP02.600300.13. 7c2 | ricevuto. Non possedeva talenti straordinari, ma tutto quello 66 SP02.640500. 4. 1c2 | dalla qualità e quantità di talenti: chi ha ricevuto cinque, ~ ./. 67 SP02.640500. 4. 2c1 | diligentemente coltivarle: sono talenti che Dio ci ha affidati e 68 SP02.640500. 5. 2c2 | per quelli di commissione: talenti, tempo, uffici, opere di 69 SP02.640500.11. 5c2 | estende ancora: l'uso dei talenti naturali: intelligenza, 70 SP02.640500.12. 6c1 | Mi ha dato i talenti naturali: intelligenza, 71 SP02.640500.12. 6c1 | c) I talenti e le grazie soprannaturali 72 SP02.640500.12. 6c1 | Inoltre la parabola dei talenti.~ 73 SP02.651200. 5. 4c1 | più facilmente tutti i talenti, naturali e soprannaturali, 74 SP02.660700.24. 5c2 | speciali per sviluppare i loro talenti».~ ~ 75 SP02.670100. 3. 4c1 | conforme alla vocazione ed ai talenti.~ ~ ./. 76 SP02.690400. 8. 4c2 | Utilizzare il tempo, la salute, i talenti ricevuti e si riceverà il Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
77 0. 0. 5. 3. 0. 151| generosa corrispondenza ai talenti ricevuti.~ 78 0. 0. 5. 4. 0. 152| meriti di chi traffica bene i talenti ricevuti.~ 79 0. 0. 5. 5. 0. 153| secondo la sua condizione, talenti, uffici.~ ./. 80 0. 0. 16. 2. 0. 518| torneremo per il resoconto dei talenti e grazie ricevute; che al Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
81 0. 0. 4. 2. 0. 73| dalla qualità e quantità di talenti: chi ha ricevuto cinque, 82 0. 0. 4. 2. 0. 73| diligentemente coltivarle: sono talenti che Dio ci ha affidati e 83 0. 0. 4. 5. 0. 79| per quelli di commissione. Talenti, tempo, uffici, opere di Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
84 0. 0. 3. 1. 0. 60| santifichino ed impegnino tutti i talenti per la salvezza delle anime,