Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
soleva 6
solevano 2
solevi 1
soli 84
solida 15
solidabitque 1
solidale 1
Frequenza    [«  »]
84 scelto
84 seguendo
84 sicut
84 soli
84 stava
84 talenti
84 unzione
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

soli
                                                                        grassetto = Testo principale
                                                                        grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 9. 2. 0. 91| potrà immaginare di trovarci soli a soli con Gesù, parlargli 2 1. 2. 9. 2. 0. 91| immaginare di trovarci soli a soli con Gesù, parlargli intimamente, 3 1. 3. 7. 3. 0. 186| custodia e attenersi ai soli testi che portano la sua 4 1. 3. 29. 3. 0. 374| altra lingua, si può dare in soli cinquantadue quadri tutta 5 1. 5. 6. 2. 0. 484| Dovendosi [provvedere] da soli, quante difficoltà in più, Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
6 1. 2.15. 1. 35 | È un’associazione di soli sacerdoti, che si propongono 7 1. 3. 1. 3. 37 | lega internazionale fra soli Sacerdoti, allo scopo di 8 1. 3. 2. 2. 40 | andare cappellani o preti soli ancora giovani; ancorché 9 1. 3. 2. 4. 44 | non è necessario restare soli sarà bene parlare in presenza 10 1. 3. 2. 5. 44 | famigliarità, il fermarsi con essi soli a soli, l’usare moine nel 11 1. 3. 2. 5. 44 | fermarsi con essi soli a soli, l’usare moine nel confessarli, 12 1. 5. 2. 0. 64 | oppure un beneficio avesse soli prati e campi: sembra miglior 13 2. 3. 4. 0. 110 | padre o la madre ove siano soli, bisognosi, di provata virtù, 14 1. 1. 3. 3. 174 | della popolazione, cioè dei soli già divoti.~ 15 1. 1. 3. 3. 174 | male deriderle anche con soli sacerdoti, è male predicare 16 1. 1. 3. 3. 174 | abituale (si eccettuano i soli scrupolosi); c) di avviarle 17 1. 1. 3. 4. 175 | discorsi, desideri, opere, da soli o con altri. Queste domande 18 1. 1.11. 0. 189 | Quante volte, vivendo soli, caduti infermi, si trovano 19 1. 1.12. 0. 190 | che intanto, perché sono soli, commettono peccati... è 20 1. 1.12. 0. 190 | trovino e non si fermino soli.~ 21 1. 3. 2. 0. 218 | Messa speciale per essi soli. Che se questo non si può 22 1. 3. 6. 0. 224 | essere le Quarantore dei soli uomini, ecc. Si dirà forse 23 1. 4.14. 0. 273 | occorre che ci adattiamo a far soli sacrifizi ed a non vederne 24 1. 5. 0. 1. 283 | lamentano d’essere lasciati soli, di non aver cooperatori 25 1. 8. 2. 10. 345 | Esercizi spirituali dettati ai soli operai delle città, d’ordinario 26 1. 8. 2. 14. 349 | personali o di partito o per soli fini materiali, come ragione Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
27 1. 6. 0. 246 | tutto dipendesse da noi soli; Dio infatti non ci ricusa 28 1. 37. 1. 327 | svestirsi e nel vestirsi, soli od in pubblico, vi è un Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
29 0. 123. 0. 339 | Chiesa Celeste risulterà dei soli eletti. «Molti sono i chiamati, 30 0. 128. 0. 354 | Dio e secondo Gesù: che soli hanno il potere sull'uomo 31 0. 128. 0. 354 | uomo e sulla società, che soli danno la sanzione eterna.~ ~ 32 0. 144. 0. 395 | distratti; in famiglia, da soli, in Chiesa.~ Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
33 1. 6. 0. 0. 62 | dolore quando si soffre da soli! Nelle gioie, nei sogni 34 1. 6. 0. 0. 62 | sì poco, quando si gode soli! E siccome l’uomo non è 35 2. 3. 1. 3. 124(3) | regolatrice del mondo, se stessi soli scienziati» (La Civiltà 36 2. 4. 3. 2. 172(23) | il Piemonte assommavano a soli 19.394 e nel 1911 a 18.671 ( 37 2. 4. 3. 2. 173 | falli. Spesso si fa con soli Esercizi spirituali, qualche 38 3. 8. 1. 0. 266 | ovvero col prestarsi nei soli eventuali bisogni.~ 39 3. 9. 0. 0. 285 | settimana, qualche volta di soli tre giorni: vi è anche l’ 40 3. 12. 1. 0. 314 | senza alcun vantaggio, per soli motivi umani. Le dannose Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
41 0. 5. 6. 51 | una lunga vita. Gesù visse soli trentatré anni; ma redense 42 0. 13. 1. 104 | volevano andare in cielo da soli. Un dono troppo prezioso 43 0. 29. 3. 250 | ardenti nel vostro zelo, ma soli? Forsechè potete dominare 44 0. 29. 3. 250 | eresia prati--a tentarlo. Soli! Maria è invece la luce, Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
45 9. 76 | possono vivere anche da soli. Perciò si chiamano secolari. 46 10. 86 | settimana vi è l'adorazione per soli uomini e la protraggono 47 14. 114 | la nostra anima e stare soli con Dio: tu e Dio, Dio con 48 20. 163 | vuole andare in Paradiso da soli, oppure con una corona di 49 29. 240 | visti da nessuno perché sono soli e credono di poter fare 50 41. 325 | quando operiamo, quando si è soli e quando si è alla presenza Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
51 3. 3. 3. 1. 260 | la gloria a Dio solo: «Soli Deo honor et gloria in saecula 52 4. 3. 3. 0. 338 | praeter amare Deum et illi soli servire»34.~ 53 4. 4. 3. 0. 351 | cognoverunt eum»7. Poiché rimasero soli, andavano esclamando e dicendosi Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
54 3. 8. 1. 1. 377 | i reati di coscienza ai soli Sacerdoti in confessione 55 3. 15. 2. 3. 444 | organi della respirazione da soli non bastano, ma bisogna San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
56 SP01.361028. 1. 1 | praeter amare Deum et illi soli servire”. Gesù proclamava: “ 57 SP01.361100. 1. 1 | a Bilbao, completamente soli, quei nostri cari figlioletti: 58 SP01.361100. 1. 1 | giovanetti lasciati , soli. Certo, in un anno non era 59 SP01.370820. 6. 7 | non potremo mai, da noi soli, allontanare. ~ 60 SP01.460227. 1. 1 | religioso; non rimangano mai soli; il comportamento, il tratto, 61 SP02.500100. 1. 2c1 | pubblico ed in privato, da soli; il tacere il male e mettere 62 SP02.501200. 2. 3c1 | così potente per combattere soli con i nemici sempre più 63 SP02.510200. 4.11c1 | corso teologico, all’età di soli 24 anni.~ 64 SP02.531000. 1. 2c2 | delle libertà soverchie da soli ed in compagnia;~ 65 SP02.560400. 2. 4c2 | activam habent omnes et soli sodales qui sunt membra 66 SP02.560900. 3. 1c2 | Soli con Dio! Né visite, né lettere, 67 SP02.561200. 1. 1c2 | più, perché non siamo più soli ma aderiamo a Cristo come 68 SP02.570800. 1. 2c1 | alcune volte giova farli da soli; l'indispensabile è di meditare 69 SP02.580300. 1. 2c2 | Se invece si deve fare da soli, si sceglie il libro che 70 SP02.580400.11. 7c1 | ordinato; ma si sentono soli, si sconfortano per gli 71 SP02.600500. 2. 3c1 | non avete voluto essere soli; anche voi avete otto famiglie 72 SP02.630900. 2. 3c1 | Cristo:~ ./. infatti, se da soli non possiamo nulla, con 73 SP02.651100.14. 8c2 | di mandarci vocazioni di soli discepoli. Ho l'impressione Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
74 0. 0. 5. 6. 0. 156| Non siamo un Istituto di soli laici. All’obbiezione che 75 0. 0. 6. 3. 0. 186| Soli con Dio! Né visite, né lettere, 76 0. 0. 12. 4. 0. 378| considerati come religiosi i soli Ordini, nella storia della Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
77 0. 0. 3. 4. 0. 62| Se invece si deve fare da soli, si sceglie il libro che 78 0. 0. 6. 6. 0. 126| entrare totalmente; stare soli con Dio; per uscirne rifatti, 79 0. 0. 8. 5. 0. 172| per il Sacerdote; con i soli mezzi tecnici per il Discepolo, 80 0. 0. 10. 6. 0. 212| enim Revelationis depositum soli Ecclesiæ Magisterio authentice Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
81 0. 0. 1. 2. 0. 10| Deum tuum adorabis et illi soli servies»:1 sono tre espressioni 82 0. 0. 11. 5. 0. 286| tratta di casa composta di soli religiosi, il suo maggior Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
83 0. 0. 11. 7. 0. 277| così potente per combattere soli con nemici sempre più audaci 84 0. 0. 12. 1. 0. 283| non avete voluto essere soli; anche voi avete otto famiglie


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL