Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
scelta 234
scelte 24
scelti 40
scelto 84
scema 1
scemerà 1
scemo 1
Frequenza    [«  »]
84 piace
84 quarto
84 ricchezza
84 scelto
84 seguendo
84 sicut
84 soli
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

scelto
                                                                              grassetto = Testo principale
                                                                              grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 4. 0. 0. 22(14)| apostolato cinematografico fu scelto il giovane sacerdote paolino 2 1. 3. 13. 1. 0. 238 | indici. Tale iniziativa ha scelto una via di mezzo tra l’opera 3 1. 3. 19. 2. 0. 293 | quella del libro. Questo è scelto generalmente dal lettore 4 1. 3. 19. 2. 0. 293 | pratica, anche se viene scelto a proposito, ./. ha un effetto 5 1. 3. 33. 2. 0. 399 | personale, che dovrebbe essere scelto in tutti i centri (grandi 6 1. 3. 36. 1. 0. 424 | fatti. Eccone qualcuno, scelto tra i moltissimi che avvennero 7 1. 5. 1. 1. 0. 480 | completamente protestante, un gruppo scelto di cattolici si è proposto Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
8 2. 3. 7. 0. 115 | Qualsiasi insegnante venga scelto, il Sacerdote cercherà di 9 1. 4. 2. 3. 249 | predica. Anzitutto vien scelto il soggetto. Vi si~ ./. 10 1. 4. 4. 1. 254 | predicato nota l’argomento scelto. Così si ottiene il doppio 11 1. 11. 0. 0. 364 | Un sacerdote, che aveva scelto questo metodo, raccontava Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
12 Prefa. 10. 1. 26 | via stretta quella che ho scelto, quella che seguo? Sono 13 Prefa. 32. 2. 74 | coloro che ho preferito, scelto, imitato, seguito su la ./. 14 Prefa. 51. 1. 118 | cerca un idolo: non sarà scelto secondo la bontà, la posizione, 15 Prefa. 84. 1. 199 | confessore spesso può venire scelto da noi; così le letture, 16 1. 38. 1. 329 | religiosi: «Ogni pontefice, scelto fra gli uomini, è stabilito Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
17 0. 41. 1. 107 | tutti. Il Sacerdote è uomo scelto fra il popolo, costituito 18 0. 69. 1. 180 | Stefano fu degno di essere scelto, su proposta e testimonianza 19 0. 111. 4. 306 | perché il mio amico sia scelto fra mille.~ ~ ~ ~ Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
20 3. 12. 8. 0. 334 | da quelle anime: Ho scelto questo stato per essere Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
21 0. 6. 1. 53 | aggiunse poi S. Paolo: «Io l'ho scelto perché porti il mio nome 22 0. 8. 5. 73 | vaso di elezione, da me scelto per portare il mio nome 23 0. 10. 3. 87 | ed hanno, senza dubbio, scelto la via migliore.~ 24 0. 13. 4. 109 | lo rese degno di venire scelto da Gesù Cristo come «strumento Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
25 11. 91 | della Vergine Santissima. Ha scelto una vergine poverissima 26 11. 91 | vivere . E per nascere ha scelto Betlem, ma non è nato nella 27 14. 113 | nella sua vita e che già ha scelto di compiere, apostolato 28 16. 125 | nella professione che ha scelto per la sua vita, oppure 29 19. 154 | non auferetur»: Maria ha scelto la parte migliore e non 30 20. 162 | quale sarà l'apostolato scelto, ed essendo regolato dai 31 21. 165 | coloro che non hanno ancora scelto un apostolato, L’Istituto 32 22. 178 | che ogni persona può aver scelto. Poi si può ripetere, per 33 25. 205 | perché piace al Signore. Ho scelto quel lavoro, ad esempio, 34 33. 275 | prudenza. Quando poi si è scelto un confessore che sia anche 35 48. 368 | Secolare, quando alcune hanno scelto la vita comune. Devono cioè 36 49. 370 | grande misericordia, ha scelto proprio noi. E noi dobbiamo 37 54. 408 | ha un apostolato proprio, scelto secondo le circostanze e Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
38 1. 2. 4. 2. 58 | prudente. Il confessore sia scelto bene e con cura attentissima, 39 2. 3. 2. 0. 161(1) | II, 5. “Dio non ha forse scelto i poveri nel mondo per farli 40 2. 3. 2. 0. 161(2) | I Cor. I, 27. “Dio ha scelto ciò che nel mondo è stolto 41 2. 3. 2. 0. 161(2) | confondere i sapienti, Dio ha scelto ciò che nel mondo è debole 42 2. 3. 2. 0. 161(2) | confondere i forti, Dio ha scelto ciò che nel mondo è ignobile 43 3. 1. 2. 0. 212 | generosi. Il loro posto è già scelto e Iddio non lo toglierà 44 3. 1. 2. 0. 212(15) | Luc. X, 42. “Ha scelto la parte migliore, che non 45 3. 1. 4. 0. 219 | liberi nella scelta: avete scelto quello che vi è piaciuto 46 3. 1. 4. 0. 223 | immacolate, che mi avete scelto per vostro sposo. Venite, 47 3. 2. 1. 0. 232 | loro pastore, il quale fu scelto da Dio per l'ufficio di 48 3. 4. 3. 1. 280 | voi che avete liberamente scelto la morte in cambio della 49 4. 3. 4. 2. 340 | il suo passaggio, si era scelto il detto del Vangelo: «Si 50 4. 3. 4. 2. 340 | studiare a Parigi, si era scelto la massima: «Non excidet»n. Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
51 2. 6. 3. 3. 219 | agli occhi del mondo ha scelto... per confondere i sapienti, San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
52 SP01.350315. 1. 1 | dice che il Sacerdote è scelto fra gli uomini “ut offerat 53 SP01.370000. 1. 1 | gruppo degli studenti sia ben scelto, non solo per spirito, apostolato, 54 SP01.370000. 1. 2 | di Teologia e Filosofia, scelto ed assegnato secondo buoni 55 SP02.510200. 5.12c1 | un Sacerdote che da lui è scelto e che agisce «sub ductu 56 SP02.521201. 1. 2c2 | del ritiro mensile viene scelto dal Superiore, che conosce 57 SP02.530400. 4. 4c1 | numerosi è bene che venga scelto uno che tenga tale ufficio 58 SP02.530400. 4. 4c2 | ora il Primo Maestro ha scelto Fra Paolo Grossetti a rappresentare 59 SP02.541000.17. 8c2 | Il Sacerdote è scelto tra gli uomini per compiere 60 SP02.560100. 5. 3c1 | economo provinciale può essere scelto tra i consiglieri; e il 61 SP02.560100. 5. 3c1 | segretario, che può essere scelto anche tra i consiglieri».~ 62 SP02.571200. 2. 2c1 | necessario destinarvi personale scelto, abbastanza numeroso, capace.~ 63 SP02.580200.10. 3c2 | Signore ad essere Apostolo, scelto per annunziare il Vangelo 64 SP02.580300. 1. 2c1 | Scelto il testo adatto, leggerà, 65 SP02.580500. 8. 7c1 | Celeste, Vi ringrazio per aver scelto tra gli Angeli S. Gabriele 66 SP02.581000. 1. 3c2 | Spirito Santo perché venga scelto dal vicino Conclave l'Uomo 67 SP02.591200. 2. 1c2 | stile di Dio; che una volta scelto non viene mutato; così come 68 SP02.591200.10. 5c2 | Israele, mio servo che ho scelto (a‚ntelabovvvmhn) (Is. 41, 69 SP02.591200.11. 7c2 | Occorre che il Maestro sia scelto e mandato dai Superiori: 70 SP02.591200.11. 8c1 | accettandolo il sacerdote scelto, in spirito di obbedienza 71 SP02.610400. 3. 2c1 | Il giovane, anche ben scelto, va soggetto a mutabilità 72 SP02.610500. 3. 2c1 | materiale di propaganda, scelto un personale apposito, disposto 73 SP02.630200. 2. 1c1 | stato da noi coscientemente scelto.~ 74 SP02.650800. 2. 5c1 | il popolo di Dio; popolo scelto da Dio per preparare la 75 SP02.651100. 7. 5c2 | Cooperatori, tra i quali è stato scelto un gruppo che doveva dedicarsi 76 SP02.660500. 1. 1c1 | È stato scelto il mese di maggio per il Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
77 0. 0. Prefa. 1. 0. 15 | il motivo per cui è stato scelto questo versetto come titolo 78 0. 0. Prefa. 3. 0. 24 | diceva in una istruzione – ha scelto la parte migliore, cioè 79 0. 0. 5. 6. 0. 155 | l’apostolato, può essere scelto per uffici di grande responsabilità.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
80 0. 0. 1. 2. 0. 9 | raggiungere la perfezione ed ha scelto lo stato di perfezione. 81 0. 0. 3. 4. 0. 61 | Scelto il testo adatto, leggerà, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
82 0. 0. 1. 7. 0. 14 | Cooperatori, tra i quali è stato scelto un gruppo che doveva dedicarsi 83 0. 0. 3. 4. 0. 58 | Il religioso Paolino ha scelto la parte migliore, cioè Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
84 0. 0. 10. 4. 0. 236 | stile di Dio, che una volta scelto non viene mutato; così come


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL