Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
piacciano 1
piaccio 1
piacciono 10
piace 84
piacendo 10
piacenza 11
piacerà 22
Frequenza    [«  »]
84 intimità
84 lingue
84 necessari
84 piace
84 quarto
84 ricchezza
84 scelto
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

piace
                                                                         grassetto = Testo principale
                                                                         grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 1. 2. 0. 16| scritti e fatti. Tra questi ci piace ricordare il «Decreto di 2 1. 2. 13. 2. 0. 127| molti santi, tra i quali ci piace ricordare Sant’Antonio, 3 1. 3. 17. 3. 0. 282| Essa tende a dare ciò che piace e a evitare ciò che disgusta. 4 1. 3. 21. 0. 0. 307| istruire presentando ciò che piace ed attrae, come il romanzo, 5 1. 5. 6. 3. 0. 484| grazia di amministrare come piace a lui i mezzi che ci Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
6 2. 3. 9. 2. 122 | vantaggio all’anima ed anche, se piace a Dio, al corpo. Nell’amministrarlo 7 2. 4. 1. 1. 144 | attendere a ciò che meglio piace nella vita ordinaria: il 8 1. 1. 3. 1. 170 | sarebbe andata l’anima sua? Ti piace mica andare a bruciacchiare 9 1. 1. 3. 1. 171 | rappresentano Gesù Cristo. Ti piace andar in paradiso?... Ebbene, 10 1. 4. 2. 2. 247 | compagnia che al parroco piace stabilire; che nessuno affatto Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
11 Prefa. 2. 2. 11 | disse: «Faccio sempre quanto piace al Padre» (Jo. 8, 29).~ ~ ./. 12 Prefa. 78. 0. 186 | chiederTi sempre ciò che Ti piace, per compire in tutto la 13 Prefa. 78. 3. 186 | distribuisce la grazia secondo Gli piace; e secondo le disposizioni 14 1. 11. 3. 260 | che edifica la carità Vi piace e costruisce la Vostra presenza 15 1. 17. 2. 274 | e fanno quello che più piace, momento per momento? I 16 1. 23. 0. 291 | disponete di me come Vi piace: in vita ed in morte: sia 17 1. 25. 3. 296 | conoscere: oggi che cosa Vi piace? Parlate, il Vostro servo 18 1. 35. 1. 321 | astenendosi da qualcosa che piace, in primo luogo. Per esempio: 19 1. 52. 0. 366 | Faccio sempre ciò che piace al Padre mio» (Jo. 8, 29). 20 1. 55. 4. 374 | come modello di lavoro. Mi piace contemplarVi nella bottega, 21 1. 58. 0. 382 | vita privata di Lui, Gli piace ora l’inizio della vita 22 1. 58. 1. 382 | Attualmente, la mia vita piace a Dio?~ ~ 23 1. 65. 0. 400 | faccio sempre ciò che piace al Padre» (Jo. 8, 29).~ ~ 24 1. 77. 1. 431 | La generosità tanto Gli piace; lo sforzo, i propositi 25 1. 88. 4. 455 | infanzia spirituale che tanto piace al Signore.~ ~ ~ ~ Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
26 0. 53. 1. 140 | Questa preghiera piace a Dio. Infatti Gli reca Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
27 0. 1. 0. 8 | davanti a lui, e disse: "Se piace al re, se ho trovato grazia 28 0. 3. 0. 24 | dinanzi a te, o re, e se a te piace, salva la mia vita per la 29 0. 17. 1. 134 | genitori in tutto, perché così piace al Signore; genitori non 30 0. 31. 0. 261 | facevi il mondo, e sa ciò che piace agli occhi tuoi e quel che Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
31 3. 24 | solo e sempre quello che piace al Padre~ ~~ ./. mio» ( 32 3. 25 | faccio sempre quello che piace a Dio. Ora chi consacra 33 3. 28 | vuoi da me? Che cosa ti piace, o Signore?». Quando Gesù 34 5. 42 | a fare sempre quello che piace a Dio. La vita religiosa 35 5. 42 | faccio sempre quello che piace al Padre celeste (Gv 8,29). 36 5. 42 | tutto e solo quello che piace al Padre celeste.~ 37 5. 43 | Nessun'anima piace così al Signore quanto quella 38 7. 60 | sotto sotto, quel cuore piace a Dio, e Dio abita in quel 39 11. 91 | ne faremo quell'uso che piace a Lui; non per ambizione, 40 12. 102 | lavoro e non è quello che piace al Signore, dobbiamo farne 41 12. 102 | disponga di me come gli piace, sono nelle sue mani:~ ~~ ./. 42 12. 103 | serenamente: quello che piace a Dio piace anche a me. 43 12. 103 | quello che piace a Dio piace anche a me. Questo è eroico.~ 44 12. 104 | facciamo tutto~ ~~ ./. come piace a Dio. E allora il Signore 45 17. 138 | proposito che ho fatto mi piace, mi pare che porti frutto. 46 20. 162 | si~ ~~ ./. compie dopo piace a Dio doppiamente. Quindi 47 20. 162 | apostolato che si sceglie piace a Dio.~ 48 22. 175 | tormentarsi. Al Signore non piace che ci tormentiamo; e poi 49 25. 205 | adesso vado nel tal posto: piace al Signore? Adesso dico 50 25. 205 | relazione con quella persona: piace al Signore? Adesso sono 51 25. 205 | lo compio per Lui, perché piace al Signore. Ho scelto quel 52 25. 205 | lavoro, ad esempio, perché piace al Signore. L'obbedienza 53 27. 221 | anche l'opera minima, ma che piace a Dio, che è nel volere 54 31. 258 | garanzia massima che lo spirito piace alla Chiesa. Non è più un 55 34. 281 | possiamo trovare quello che piace a Dio e possiamo anche trovare 56 34. 281 | dispiace. Trovare quello che piace a Dio, lo spirito di fede, 57 36. 296 | io faccio sempre ciò che piace al Padre celeste (Gv 8,29). 58 36. 300 | sempre quello che a lui piace» (Gv 8,29). E questa è la 59 41. 325 | vita. Non una cosa che ci piace e l'altra no; ma tutto quello 60 41. 325 | no; ma tutto quello che piace al Signore. E il proposito 61 60. 440 | disinteressata questa devozione, ma piace tanto a Maria.~ 62 60. 440 | un nome che ad alcuni non piace, forse perché non lo capiscono: 63 60. 440 | subito eseguisce quel che piace e quel che desidera Maria, Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
64 1. 3. 1. 0. 67 | misericordia in quel modo che gli piace, in modo che, come abbiamo 65 3. 1. 5. 0. 229 | sacrifici... E quest'uso mi piace.~ Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
66 2. 7. 2. 3. 226 | parte di un cibo che ci piace molto. Chi è tentato di 67 2. 7. 3. 2. 228 | q. 161, a. 6). L’umiltà piace sommamente a Dio; è una 68 2. 14. 1. 3. 286 | perché quella data cosa piace a Dio, e perciò deve piacere 69 2. 16. 1. 3. 303 | e di compiere quello che piace a Dio, e di ricevere la 70 3. 9. 1. 2. 387 | sanità corporale se così piace al Signore, per purificarsi San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
71 SP01.350414. 1. 1 | la fraterna edificazione piace al Signore.~° ° °~ 72 SP01.350615. 1. 1 | completamento che viene in noi, e piace al Signore, e più giova 73 SP02.540100. 7. 2c2 | irragionevole nel giudicare: «mi piace, non mi piace»; facile abbandono 74 SP02.540100. 7. 2c2 | giudicare: «mi piace, non mi piace»; facile abbandono di quelle 75 SP02.550100. 7. 3c2 | primo luogo non ciò che piace, ma ciò che è utile, massime 76 SP02.560700. 1. 2c2 | i Religiosi, diceva: «Mi piace D. Muzzarelli: ha competenza, 77 SP02.570300. 3. 3c2 | personalità si va a quanto piace, o è utile, o è opinione 78 SP02.630200. 2. 2c1 | significa vivere come al Padre piace. «I veri adoratori sono 79 SP02.631100. 1. 1c2 | Faccio sempre ciò che a Lui piace». E così piacque al Padre ~~~ ./. 80 SP02.640600. 1.7 c 2 | presentata nelle Costituzioni, piace al Divin Maestro; e, se Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
81 0. 0. 12. 6. 0. 253| Maestro. La riconoscenza piace al Signore; piace all’insegnante; 82 0. 0. 12. 6. 0. 253| riconoscenza piace al Signore; piace all’insegnante; merita davanti Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
83 0. 0. 8. 6. 0. 207| Diceva allora il Papa: «A Noi piace, tuttavia, soffermarCi in Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
84 0. 0. 2. 5. 0. 33| opera come si vuole, come piace, secondo il guadagno o l’


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL