Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] linguaggi 5 linguaggio 28 linguam 4 lingue 84 linguis 3 linguistico 1 lini 1 | Frequenza [« »] 84 ferma 84 infedeli 84 intimità 84 lingue 84 necessari 84 piace 84 quarto | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze lingue |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 6. 1. 0. 171 | tradotta in quasi tutte le lingue, ha commenti, introduzioni, 2 1. 3. 6. 3. 0. 176(8) | Dal momento poi che nelle lingue nazionali constatiamo moltissime 3 1. 3. 7. 1. 0. 179 | della Volgata nelle varie lingue. Tutte contengano note di 4 1. 3. 13. 1. 0. 237 | Padri tradotte in diverse lingue. La prima fu quella dei 5 1. 3. 13. 3. 0. 245 | permette l’indole delle due lingue, riflettono anche la forma Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
6 Prsnt1. 3. 2. 0.----(49) | Tradotto nelle principali lingue europee, ricevette elogi. Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
7 Prefa. 82. 1. 195 | dei cuori, il dono delle lingue, la efficacia della parola 8 1. 9. 1. 253 | Paolo: «Se io parlassi le lingue degli uomini e degli angeli, 9 1. 60. 0. 387 | Non hanno conoscenza di lingue e dovranno istruire il mondo Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
10 0. 8. 1. 23 | compì sensibilmente con le lingue di fuoco; nella Cresima 11 0. 33. 1. 88 | lui vivente, in tutte le lingue d'Europa, scrive: «Poche 12 0. 101. 1. 274 | scacceranno i demoni, parleranno lingue nuove, maneggeranno serpenti, 13 0. 102. 1. 278 | Gesù Cristo: col dono delle lingue, dei miracoli, della profezia. 14 0. 103. 1. 281 | apparvero ad essi delle lingue distinte come di fuoco, 15 0. 103. 1. 281 | discorrere nelle nostre lingue delle grandezze di Dio» ( 16 0. 103. 1. 281 | conducendoli al Suo amore. Mentre lingue di fuoco apparivano all’ 17 0. 147. 0. 401 | tutti i popoli, tribù e lingue serviranno a Lui, il Suo Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
18 Presnt. 1. 0. 0. 10(5) | e traduzioni in diverse lingue. Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
19 0. 14. 4. 116 | Se io parlassi tutte le lingue degli uomini e degli Angeli 20 0. 22. 2. 186 | stato tradotto in tutte le lingue più note. La teologia morale 21 0. 31. 1. 262 | ad essi, distinte, delle lingue come di fuoco, e se ne posò Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
22 47. 361 | visioni, oppure nel parlare lingue ignote, essere lodati, ammirati Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
23 1. 1. 2. 0. 28(1) | 3. “Se anche parlassi le lingue degli uomini e degli angeli…( Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
24 1. 6. 1. 3. 59 | fine, anche il dono delle lingue cesserà; la scienza pure 25 1. 8. 3. 2. 80 | strumenti benedetti le vostre lingue; le vostre membra sono cosparse 26 1. 12. 2. 3. 114 | sugli apostoli in forma di lingue di fuoco, con tutte le sue 27 2. 3. 1. 2. 191 | Quando pure io parlassi le lingue degli uomini e degli angeli, 28 3. 19. 1. 3. 472 | membra si trasformassero in lingue, sarebbe ad alcuno possibile San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
29 SP01.350115. 1. 1 | che diede il dono delle lingue ha già spianato il cammino; 30 SP01.350210. 1. 2 | che prima s'imparano le lingue (Ginnasio), poi le scienze 31 SP01.350210. 1. 2 | principalissimi nello studio delle lingue e delle letterature; più 32 SP01.350210. 1. 2 | divina, anche il dono delle lingue; onde ciascuno degli uditori 33 SP01.350210. 1. 2 | Vorrei che tutti parlaste le lingue” (I Cor. XIV,5). Studiare 34 SP01.350210. 1. 2 | Cor. XIV,5). Studiare le lingue mirando al fine di tale 35 SP01.350210. 1. 2 | venissi a voi parlando le lingue senza recarvi qualche rivelazione, 36 SP01.350601. 1. 1 | insegnano anche da noi le lingue, la geografia, la storia 37 SP01.350601. 1. 1 | questo tendevano i doni delle lingue, concessi agli Apostoli: 38 SP01.350601. 1. 1 | Fratelli stanno apprendendo lingue varie: il loro sacrificio 39 SP01.360115. 1. 2 | grazia di apprendere le lingue. ~ 40 SP01.361100. 1. 3 | già tradotto in tutte le lingue dove agisce la Pia Società 41 SP02.490600. 1. 2c1 | di vita, vi sono anche le lingue da imparare; lingue che 42 SP02.490600. 1. 2c1 | anche le lingue da imparare; lingue che sono diverse per caratteri, 43 SP02.490600. 2. 3c2 | altre civiltà, diverse lingue: ma sempre la stessa Madre, 44 SP02.490600. 2. 3c2 | quanto è consolante! Mille lingue, penne, accenti cantano 45 SP02.510600. 1. 1c1 | padre: «Se io parlassi le lingue degli~ ~ ./. uomini e degli 46 SP02.510700. 2. 2c1 | c) Edizioni tradotte da lingue estere. La dottrina cattolica 47 SP02.520600. 7. 3c2 | come viene istruito nelle lingue e scienze ed apostolato, 48 SP02.521201. 1. 1c1 | sta traducendo in alcune lingue.~ 49 SP02.530100. 2. 2c2 | varie edizioni, in varie lingue, con vari titoli; ma sempre 50 SP02.530100. 4. 4c2 | la traduzione nelle varie lingue, tenendo conto dell’ambiente, 51 SP02.530200. 1. 2c1 | XIII): «Se io parlassi le lingue degli uomini, e degli angeli 52 SP02.531100. 2. 6c2 | il paolino preferirà le lingue più largamente parlate per 53 SP02.531100. 3. 7c2 | la traduzione nelle varie lingue.~* * *~ 54 SP02.541000.15. 6c2 | musicale o desse lezioni di lingue. Il progredire è il dovere 55 SP02.541000.23.11c2 | ed un po' in tutte tre le lingue; per cui il lavoro, pur 56 SP02.541200. 2. 2c2 | cominciarono a parlare in varie lingue, secondo che lo Spirito 57 SP02.550300.26. 5c1 | catechistici; anche in varie lingue.~ 58 SP02.560300. 3. 2c2 | CATTOLICA – edito in cinque lingue – che documenta nella rubrica 59 SP02.571000. 1. 4c1 | secondaria, sia per imparare lingue estere, sia per esercitare 60 SP02.571000. 2. 4c2 | altra per lo studio delle lingue o la recezione di altri 61 SP02.580200. 5. 2c2 | tutti i popoli, tribù e lingue a lui serviranno – (Dan. 62 SP02.580300. 1. 1c2 | catechismo, come lo studio delle lingue, delle scienze in genere. 63 SP02.601200. 3. 8c1 | numero speciale in quattro lingue (italiano, inglese, spagnolo 64 SP02.620100. 4. 6c1 | immagini‑ricordo in varie lingue.~ ~ 65 SP02.620800. 1. 3c2 | testo si potrà dare in varie lingue.~ 66 SP02.650400. 2. 3c1 | stampati in una dozzina di lingue, sono preparati e stampati 67 SP02.650400. 2. 3c1 | lingua francese e nelle varie lingue locali.~ 68 SP02.651100.12. 8c1 | oltrepassato le 350 edizioni, in 25 lingue e dialetti. La Pia Società 69 SP02.661200. 3. 3c2 | superiore a quello delle lingue; il dono delle lingue senza 70 SP02.661200. 3. 3c2 | delle lingue; il dono delle lingue senza l'interpretazione 71 SP02.670100. 2. 2c2 | insieme lo studio di altre lingue estere, anche con esercizi 72 SP02.690400.11. 5c2 | quindi ad essi come delle lingue separate di fuoco, e si Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
73 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | esistono traduzioni in varie lingue. Don Alberione, che aveva 74 0. 0. 10. 6. 0. 318 | sta traducendo in altre lingue.~ 75 0. 0. 12. 4. 0. 376(16)| Alberione. Fu tradotto in altre lingue. In Italia si ebbero le 76 0. 0. 15. 5. 0. 496 | secondaria, sia per imparare lingue estere, sia per esercitare Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
77 0. 0. 10. 4. 0. 208 | greca; così pure delle lingue orientali.~ 78 0. 0. 10. 7. 0. 213 | ogni precisione ed in molte lingue.~ 79 0. 0. 11. 4. 0. 233 | privato di dottrine o di lingue preferite, o nel frequentare 80 0. 0. 11. 6. 0. 234 | Lingue e letterature estere - Storia Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
81 0. 0. 4. 0. 0. 73 | quindi ad essi come delle lingue di fuoco separate e si posarono 82 0. 0. 4. 0. 0. 73 | incominciarono a parlare diverse lingue, secondo che lo Spirito 83 0. 0. 8. 2. 0. 202 | invenzioni, la geografia, le lingue, ecc.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
84 0. 0. 6.10. 0. 149 | e sono tradotti in altre lingue; è invece il caso contrario