| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] lujan 1 lulù 1 lumbi 4 lume 83 lumeggiare 1 lumen 16 lumi 45 | Frequenza [« »] 83 faceva 83 ignazio 83 israele 83 lume 83 malattia 83 mentale 83 ognuna | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze lume |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 11. 4. 0. 221| guidata e perfezionata dal lume della fede, gli gioverà
2 1. 3. 23. 3. 0. 337| gli infedeli gli aiuti del lume e della grazia celeste.~
3 1. 5. 7. 1. 0. 484| Consideriamo tutto al lume dell’ultima candela, che
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
4 1. 4. 2. 2. 245 | Pregare il Signore che dia lume per conoscere i cuori, dia
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
5 Prefa. 38. 1. 88 | con mirabile chiarezza. Il lume della fede merita il lume
6 Prefa. 38. 1. 88 | lume della fede merita il lume della gloria. La fede ci
7 Prefa. 71. 3. 169 | della bellezza; essa è un lume inestinguibile. Con essa
8 Prefa. 75. 1. 178 | la mente infondendole il lume della fede; opera nella
9 Prefa. 79. 1. 187 | passi: «La tua parola è lume ai miei passi» (Ps. 118,
10 1. 32. 1. 314 | che avete acceso in me il lume della ragione, concedetemi
11 1. 50. 1. 360 | ho veduto il Salvatore, lume e rivelazione per le genti.
12 1. 63. 3. 396 | il Vostro Unigenito come lume e rivelazione alle genti,
13 1. 99. 1. 474 | mandato a tutti i popoli, lume e rivelazione alle genti,
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
14 0. 93. 0. 251 | intero, affinché dal medesimo lume e dalla fiamma del Tuo splendore
15 0. 131. 1. 362 | mondo: per rivelazione e lume alle nazioni e gloria del
16 0. 147. 0. 404 | ricusate di trarli tutti al lume e al regno Vostro. Riguardate
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
17 0. 26. 4. 223 | si guardassero le cose al lume della fede, quale più alta
18 0. 30. 1. 254 | effuse nel mondo questo lume di verità»; Ella è «la sede
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
19 3. 23 | quelle cioè che hanno il lume della fede,~ ~~ ./. conoscono
20 24. 196 | la vita è illuminata dal lume che è la fede. Gli altri
21 28. 231 | fare quest'opera occorre un lume particolare di Dio, e cioè
22 35. 288 | cosa; lassù ci sarà quel lume di gloria per cui vedremo
23 52. 392 | tuum» (Sal 118,105): il lume che rischiara la mia via
24 53. 404 | Avanti, coraggio! E al lume di questi novissimi prendere
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
25 1. 1. 2. 0. 29 | ingegno di altri; con il molto lume soprannaturale che aveva,
26 2. 1. 3. 5. 135 | conoscerci come ci conosceremo al lume dell'ultima candela; prendiamo
27 3. 1. 4. 0. 220 | ricchezze, e camminaste al lume dei miei precetti, e voi
28 3. 3. 3. 3. 261 | e anima! Alcune hanno il lume e scoprono sé, altre non
29 3. 4. 4. 1. 286 | l'esame di coscienza è il lume dei passi da darsi ed è
30 4. 2. 4. 0. 325 | Ave, o Signor nostro Gesù! Lume del Cielo, Prezzo del mondo,
31 4. 3. 2. 0. 330 | della nostra vita. È il lume divino che ci sta sempre
32 4. 3. 2. 0. 330 | Imitazione di Cristo: e del lume per vedere la strada e dell'
33 4. 3. 2. 0. 330 | forza, per correrla: del lume cioè delle verità del Vangelo,
34 4. 3. 2. 0. 330(6) | mente e del corpo; e come lume hai posto dinanzi ai miei
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
35 1. 9. 1. 2. 83 | rivelazione mosaica, con il lume dei profeti, e con l’ispirazione
36 1. 16. 2. 3. 149 | Non senza un meraviglioso lume della divina sapienza, la
37 1. 17. 3. 1. 157 | sollievo nelle pene; ave, o lume nei dubbi.~~
38 2. 1. 1. 1. 173 | 1. Il lume della fede.~
39 2. 1. 1. 1. 173 | 1. Il lume della fede. - La fede è
40 2. 1. 1. 1. 173 | intrinseca evidenza compresa dal lume della ragione, ma per l’
41 2. 1. 1. 2. 174 | verità; è come un nuovo lume, che illumina l’intelletto
42 2. 1. 2. 1. 176 | sbagliare; la Chiesa sola è il lume che sempre rischiara, la
43 2. 4. 1. 1. 197 | pratica, che fa come da lume indicatore nelle diverse
44 2. 4. 1. 1. 198 | prudenza è perciò come il lume, e si compone di due fiammelle,
45 2. 15. 1. 1. 292 | delle cose conosciute col lume naturale della ragione,
46 3. 3. 3. 2. 339 | degni di illuminarlo con il lume della tua intelligenza;
47 3. 5. 1. 1. 350 | cose, cioè di cibo e di lume; pertanto avendo voi, o
48 3. 8. 3. 3. 385 | rettitudine nei consigli, il lume nelle cose oscure, la sagacia
49 3. 13. 3. 3. 428 | fine di ottenere ad essi il lume della fede, e con la fede
50 3. 17. 2. 2. 459 | condurre tutti gli infedeli al lume del Vangelo; esaudiscici” (
51 3. 18. 1. 3. 464 | cose, cioè di cibo e di lume, pertanto avendo voi riguardo
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
52 SP01.350401. 1. 2 | Il Signore ci dia lume e virtù e grazia per conoscere,
53 SP01.351215. 1. 1 | vista, poiché fatto al pieno lume della Chiesa, al pieno lume
54 SP01.351215. 1. 1 | lume della Chiesa, al pieno lume di Gesù Cristo che disse:
55 SP01.370208. 1. 1 | Il lume degli occhi ci offre i particolari;
56 SP01.370208. 1. 1 | particolari; per essi opera il lume della ragione; questa mostra
57 SP01.370208. 1. 1 | ragionevole il nostro atto o lume di fede; per questo poi
58 SP01.370208. 1. 1 | questo poi arriveremo al lume della gloria. ~
59 SP02.520900. 3. 2c1 | santifichiamo la mente. La mente! il lume che il Signore ha acceso
60 SP02.530100. 1. 1c1 | insegni bene la storia: al lume della ragione e della fede.~
61 SP02.540900. 5. 2c2 | per averci dato il lume della ragione: «illuminat
62 SP02.540900. 8. 3c1 | si effettua mediante il lume di~~~ ./. gloria che è quella
63 SP02.540900. 9. 3c2 | Dall'alto lume parvemi tre giri~
64 SP02.540900. 9. 3c2 | Essenza, mediante il medesimo lume con cui Dio conosce se stesso.~
65 SP02.540900.23. 8c1 | LUME DI RAGIONE E LUME DI FEDE~ ~
66 SP02.540900.23. 8c1 | LUME DI RAGIONE E LUME DI FEDE~ ~
67 SP02.541000. 2. 1c1 | ragionamento, ma per via di un lume superiore che ce le fa afferrare
68 SP02.541000. 2. 1c1 | avessimo l'esperienza. Questo lume comunicatoci dallo Spirito
69 SP02.541000. 2. 1c1 | Spirito Santo è certamente il lume della fede, ma più attivo
70 SP02.541000.11. 4c2 | straripano sopra lo spirito ed il lume interiore si spegne o per
71 SP02.580200. 2. 2c1 | letargo, l'uomo scorse il lume della verità desiderato
72 SP02.590900. 2. 1c2 | eius est Agnus», per il lume di gloria.~
73 SP02.590900. 6. 3c2 | Il lume della gloria premio della
74 SP02.590900. 6. 3c2 | della santificazione del lume della ragione e del lume
75 SP02.590900. 6. 3c2 | lume della ragione e del lume della fede. ~
76 SP02.591200.10. 6c2 | pienezza totale; Maria al lume divino che brillava sempre
77 SP02.630200. 2. 2c2 | nelle tenebre, ma avrà il lume della vita» (Gv 8, 12).
78 SP02.650800. 1. 1c2 | certezza conosciuto con il lume della ragione dalle cose
79 SP02.651100. 3. 4c2 | Quanto lume d'intelligenza in loro!
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
80 0. 0. 11. 4. 0. 347| necessario uno speciale lume dello Spirito Santo.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
81 0. 0. 7. 7. 1. 159| Il lume della gloria premio della
82 0. 0. 7. 7. 1. 159| della santificazione del lume della ragione e del lume
83 0. 0. 7. 7. 1. 159| lume della ragione e del lume della fede.~ ./.