Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] costituirsi 3 costituisca 2 costituiscano 2 costituisce 83 costituiscono 74 costituisse 1 costituissimo 1 | Frequenza [« »] 83 condanna 83 conosciuto 83 copie 83 costituisce 83 essenziale 83 eva 83 evangelici | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze costituisce |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 3. 0. 0. 24 | spetta la precedenza perché costituisce la regola prossima della 2 1. 2. 7. 2. 0. 75 | realtà; si tratta di ciò che costituisce il centro di tutto il culto 3 1. 3. 4. 2. 0. 156 | ad ognuna di esse ciò che costituisce l’oggetto di apostolato, ./. 4 1. 3. 8. 3. 0. 196 | trionfante. Essa infatti costituisce il regno di Gesù Cristo 5 1. 3. 13. 2. 0. 240 | sono i testimoni di ciò che costituisce la nostra religione, ossia: 6 1. 3. 14. 0. 0. 246 | Costituisce la forma genuina di apostolato 7 1. 3. 19. 3. 0. 296 | preferenza tutto ciò che costituisce la fede, la morale e il 8 1. 3. 22. 1. 0. 316 | scolastici la letteratura costituisce la base dell’insegnamento 9 1. 3. 22. 1. 0. 318 | la seconda nascita perché costituisce una fase dello sviluppo 10 1. 3. 30. 3. 0. 380 | siano convinti ch’essa non costituisce l’essenziale della lettura 11 1. 3. 31. 2. 0. 385 | La propaganda costituisce il gran problema dell’apostolato 12 1. 3. 33. 2. 0. 400 | direzione dei cooperatori ./. costituisce il segreto di riuscita. 13 1. 5. 4. 4. 0. 484 | spirito. Ma questa materia che costituisce le macchine è l’opera di Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
14 1. 5. 5. 2. 72 | od entrambi sono ricchi. Costituisce un precedente pericoloso 15 1. 4. 2. 2. 245 | non chiedere mai ciò che costituisce il sacerdote nel suo più 16 1. 6. 4. 6. 321(14) | la comunione riparatrice, costituisce uno degli elementi più importanti Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
17 0. 9. 1. 26 | perfetti cristiani. Esso ci costituisce nello stato di combattenti, 18 0. 56. 1. 148 | guidare se stesso; «Chi si costituisce maestro di se stesso si Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
19 3. 5. 1 233 | Temere i pericoli – La donna costituisce un grave pericolo di rovina 20 3. 8. 1. 0. 268 | impone alla donna, quella che costituisce parte essenzialissima dei 21 3. 12. 6. 0. 325(10) | Questa organizzazione costituisce un tema interessante nella 22 3. 12. 8. 0. 335 | trascurabile, ./. quello che costituisce la risorsa spirituale di 23 3. 12. 8. 0. 336 | interessi comuni, è quanto costituisce la forza, che non hanno Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
24 0. 10. 3. 88 | O fiat: sì! che costituisce il primo degli atti dell' 25 0. 12. 4. 102 | Offertorio escluso. La seconda costituisce il sacrificio ed insegna 26 0. 15. 4. 123 | Esso costituisce nella Chiesa un apostolato 27 0. 23. 2. 193 | Cristo. Ma l'apostolato costituisce padri e madri delle anime.~ ~ ~ Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
28 25. 204 | calice, adopera tutto ciò che costituisce l'apparato per la Messa; 29 33. 272 | ci avvertono di ciò che costituisce per noi un pericolo. Giudizi 30 34. 284 | aggrava notevolmente e che costituisce qualche volta un peccato 31 36. 295 | casi la disobbedienza non costituisce peccato contro il voto. 32 44. 341 | qui si è nel culto che ne costituisce la terza parte, cominciando 33 47. 357 | l’essenziale, quel che costituisce la santità è lì: fede sempre 34 51. 391 | quella che propriamente costituisce i talenti spirituali. Trafficare 35 55. 412 | più perfetta, quella che costituisce la spiritualità paolina: 36 58. 425 | prova, cioè qualche cosa che costituisce la missione che ci ha affidato! Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
37 2. 2. 3. 1. 142 | sacramentaria, cioè quanto costituisce l'essenza, cioè l'Unzione 38 2. 3. 2. 0. 169 | laus perennis», costituì e costituisce nella Piccola Casa della 39 3. 3. 3. 3. 262 | grazia, anzi grazia che costituisce il fondamento negativo. Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
40 2. 7. 2. 3. 226 | la mancanza di sobrietà costituisce solo colpa veniale, perché 41 2. 8. 1. 1. 231 | più peccare in avvenire, costituisce l’essenza stessa della penitenza: « 42 2. 9. 1. 2. 241 | volontà e della stima di sé, costituisce la vera povertà in spirito, 43 3. 10. 3. 1. 400 | cose divine; sia ciò che costituisce un pericolo per la castità. 44 3. 19. 3. 1. 475 | Cana» (Gv 2,11); e questo costituisce quasi la regola, che Dio San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
45 SP02. 1947. 2. 1c2 | membri dell'Istituto. Questo costituisce il primo dovere, che è permanente, 46 SP02.490500. 1. 2c1 | pensiero cristiano e per quanto costituisce la vita degli Occidentali, 47 SP02.500800. 2. 1 | tutti, in religione, si costituisce una famiglia; dove vi è 48 SP02.501200. 1. 1c2 | di Maria. Ogni bene che costituisce o procede dalla redenzione 49 SP02.510600. 1. 2c1 | articolo delle Costituzioni costituisce un mezzo per avvicinarsi 50 SP02.520400. 1. 1c2 | adorare Gesù Cristo che si costituisce qui Centro e Dominatore 51 SP02.521000. 9. 3c2 | naturali e soprannaturali, costituisce il mezzo per conseguire 52 SP02.521200. 1. 1 | amministrare i Sacramenti costituisce gran parte della vita stessa.~ 53 SP02.530800. 2. 4c1 | la carità soprannaturale costituisce il bonum sociale da cui 54 SP02.531100. 1. 2c1 | società religiosa. Essa costituisce un segno positivo di vocazione, 55 SP02.531100. 1. 2c1 | come la non socievolezza costituisce un impedimento fondamentale 56 SP02.540100. 9. 5c1 | la vita più faticosa, e costituisce una continuata abnegazione 57 SP02.541000.15. 6c1 | tutto è così determinato e costituisce l'ossatura ed il tessuto 58 SP02.561200. 2. 2c1 | completata nella Comunione costituisce il centro, la gioia, la 59 SP02.570600. 0. 1 | Sacerdote col quale ogni prete costituisce un unico sacerdozio, secondo 60 SP02.570800. 4. 4c2 | parte di esso, ovvero si costituisce su di esso un diritto reale 61 SP02.580700. 1. 2c1 | vi si obbliga con voto si costituisce nello stato di perfezione, 62 SP02.580700. 7. 8c1 | esse per disprezzo formale costituisce sempre peccato.~ 63 SP02.591200. 4. 2c2 | La grazia costituisce nel cristiano un nuovo e 64 SP02.601100. 1. 1c1 | evangelici e tutto quello che costituisce la sapienza e la scienza 65 SP02.610400. 4. 4c1 | sulla pietà, perché essa costituisce il maggior aiuto nelle difficoltà, 66 SP02.610800. 1. 1c2 | meditazione insieme perché essa ci costituisce nella~~~ ./. Società». Con 67 SP02.611000. 4. 3c1 | La propaganda costituisce il gran problema dell'apostolo 68 SP02.630700. 3. 3c2 | sue membra, per San Paolo costituisce l'argomento e il filo conduttore 69 SP02.630700. 4. 5c1 | incomparabile della Sua vita, costituisce la gloria intrinseca di 70 SP02.630700. 5. 7c2 | della natura di Dio.~~~ ./. Costituisce la vita di Cristo in noi. 71 SP02.651200. 5. 4c1 | al servizio di Dio, e ciò costituisce una ~~~ ./. speciale consacrazione 72 SP02.670900. 1. 2c2 | TRADIZIONI, poiché tutto ciò costituisce il patrimonio di ciascun Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
73 0. 0.Introd. 0. 0. 8(2)| apostolica in particolare» costituisce la parte III del volume ( 74 0. 0. 2. 2. 0. 46 | e locali... Tutto questo costituisce almeno un ottantacinque 75 0. 0. 9. 4. 0. 285 | società; quindi c’è quanto costituisce l’essenza ./. della vita Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
76 0. 0. 5. 7. 0. 110 | meditata, sentita, praticata: costituisce la loro vita spirituale, 77 0. 0. 9. 1. 0. 190 | nella Ratio studiorum che ne costituisce un riassunto.~ 78 0. 0. 9. 1. 1. 191 | ricordato, «Summa vitæ» costituisce la materia e la forma della 79 0. 0. 9. 1. 2. 193 | tecnica; la prima come ciò che costituisce il complesso delle verità Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
80 0. 0. 6. 3. 0. 128 | Discepolo, dunque, che costituisce ed esercita col Sacerdote Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
81 0. 0. 4. 5. 0. 87 | La propaganda costituisce il gran problema dell’apostolo 82 0. 0. 7. 9. 0. 172 | firmare una sola cambiale costituisce una mancanza così grave 83 0. 0. 11. 4. 0. 271 | di Maria. Ogni bene che costituisce o procede dalla redenzione