Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] conosciuta 28 conosciute 18 conosciuti 17 conosciuto 83 conosco 89 conoscono 62 conquérant 1 | Frequenza [« »] 84 verginità 83 altissimo 83 condanna 83 conosciuto 83 copie 83 costituisce 83 essenziale | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze conosciuto |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 4. 0. 0. 25(19)| sempre Lui... Che Dio sia conosciuto, servito, amato! Che tutti 2 1. 3. 11. 4. 0. 222 | che un buon metodo, ben conosciuto, applicato a tempo, porta 3 1. 3. 27. 1. 0. 356 | un’opera nuova può essere conosciuto o no. A volte è sufficiente Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
4 Prsnt1. 2. 3. 0.----(36) | inoltre un complesso movimento conosciuto in campo cattolico come « 5 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | opere socio-ecclesiali, conosciuto come movimento sociale cattolico. 6 Prsnt1. 3. 4. 0.----(72) | ispirato compositore – molto conosciuto nella Famiglia Paolina –, 7 Prsnt1. 4. 4. 0.---- | sceglierà sul luogo, dopo aver conosciuto la popolazione».99 E ancora, 8 1. 3. 2. 0. 215 | possa facilmente essere conosciuto da tutti.~ 9 1. 4. 2. 3. 249 | c) che predichi ove è conosciuto: poiché in tali luoghi l’ 10 1. 7. 0. 1. 327 | sceglierà sul luogo, dopo aver conosciuto la popolazione cui è proposto: Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
11 Prefa. 7. 1. 21 | cosa... Invece, chi avrà conosciuto, amato e servito il Signore 12 Prefa. 38. 0. 88 | come anch’io sono stato conosciuto» (I Cor. 13, 12). Ci incontreremo 13 Prefa. 52. 1. 121 | non sarà riuscita: avranno conosciuto, vagheggiato il fine; ma 14 1. 10. 0. 256 | Dio. Chi non ama, non ha conosciuto Dio, perché Dio è carità ( 15 1. 13. 1. 263 | Invece la prudenza cristiana, conosciuto l’eterno destino dell’uomo, 16 1. 64. 3. 398 | Dare alle anime Dio, conosciuto nella fede, amato nella Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
17 0. 74. 0. 195 | benigno che, dopo averTi conosciuto mediante la fede, possiamo 18 0. 89. 0. 239 | vostro; ma non lo avete conosciuto. Io sì che lo conosco, e 19 0. 102. 0. 278 | tratteranno perché non hanno conosciuto né il Padre né me. Ma questo 20 0. 113. 0. 310 | in questo giorno avessi conosciuto, anche tu, quello che occorreva 21 0. 113. 0. 310 | su pietra, poiché non hai conosciuto il tempo in cui sei stata 22 0. 118. 0. 325 | essi. Cerchiamo che Dio sia conosciuto, obbedito, amato; cerchiamo 23 0. 135. 1. 372 | questo Arcangelo abbiamo conosciuto la Tua redenzione;~ ~ ./. Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
24 1. 3. 1. 0. 32(8) | Giuseppe Mazzini (1805-1872) conosciuto durante l’esilio di costui 25 1. 3. 2. 0. 35(11) | 1912 derivò quello che sarà conosciuto come Catechismo di Pio X ( 26 2. 2. 3. 2. 87 | Orbene ecco come. Egli aveva conosciuto esistere una società detta 27 2. 2. 2. 5. 112 | straordinaria in cui hanno conosciuto quanto Gesù Cristo ha fatto Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
28 0. 10. 4. 89 | grazia, affinché avendo conosciuto, dall'annunzio dell'Angelo, 29 0. 15. 5. 124 | amore. Dio non fu mai così conosciuto,~ ~ ./. amato, adorato, 30 0. 16. 1. 127 | Cristo, la vita eterna; Dio, conosciuto nella fede, posseduto nella 31 0. 22. 2. 186 | glorie di Maria»; libro conosciuto ovunque, essendo stato tradotto Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
32 10. 87 | Cattolica, che è il più conosciuto; l'apostolato missionario. 33 34. 277 | giurare di non averlo mai conosciuto. San Pietro però non fu 34 36. 299 | Che grazia aver conosciuto gli Istituti Secolari! È 35 49. 369 | Come ho servito, amato e conosciuto il Signore? È migliorata 36 65. 468 | quanti sono adesso che hanno conosciuto Gesù Cristo, e quanti l' Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
37 1. 1. 5. 0. 38 | Ora hanno conosciuto che tutto quello che mi 38 1. 1. 5. 0. 39 | giusto, il mondo non ti ha conosciuto; ma io ti ho conosciuto, 39 1. 1. 5. 0. 39 | conosciuto; ma io ti ho conosciuto, e questi hanno riconosciuto 40 1. 3. 5. 0. 90 | lo proteggerò, perché ha conosciuto il mio nome.~ 41 4. 1. 1. 0. 291 | cielo. Tante volte abbiamo conosciuto la strada della perfezione, Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
42 1. 6. 1. 2. 59 | conoscerò appieno come sono conosciuto» (1Cr 13,12 s.). Quello 43 1. 8. 2. 1. 76 | imperscrutabili le sue vie? E chi ha conosciuto il pensiero del Signore? 44 1. 10. 2. 1. 92 | morali, e con i consigli. È conosciuto quel detto: «Gesù fece ed 45 1. 10. 3. 1. 96 | Coloro difatti che avranno conosciuto il Figlio, vedranno ed adoreranno 46 1. 10. 3. 2. 96 | la tua parola. Ora hanno conosciuto che tutto quello che mi 47 1. 10. 3. 3. 98 | giusto, il mondo non ti ha conosciuto, ma io ti ho conosciuto, 48 1. 10. 3. 3. 98 | conosciuto, ma io ti ho conosciuto, e questi han riconosciuto 49 1. 11. 3. 2. 107 | perciò: «Da questo abbiamo conosciuto la carità di Dio: dall’avere~ ~~ ./. 50 2. 3. 3. 1. 194 | 1. Dopo aver conosciuto che la carità procede da 51 2. 3. 3. 1. 194 | 1. Dopo aver conosciuto che la carità procede da 52 3. 20. 3. 3. 489 | annunzio dell’angelo abbiamo conosciuto l’incarnazione di Cristo San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
53 SP01.370121. 1. 2 | giunse al termine del mondo conosciuto dagli antichi, alle colonne 54 SP02.490100. 2. 1c2 | Sua Volontà! Che Dio sia conosciuto, servito, amato! Che tutti 55 SP02.500200. 2. 2c2 | maggiorenni che coscientemente, conosciuto il mondo ed il valore delle 56 SP02.510200. 4.12c1 | tutti coloro che lo hanno conosciuto un profondo rimpianto unito 57 SP02.511100. 1. 1c1 | noi sempre più intimamente conosciuto e Cristo si formi pienamente 58 SP02.521000. 1. 1c1 | noi sempre più intimamente conosciuto e Cristo si formi pienamente 59 SP02.521000. 2. 2c1 | piccolo grande libro» sia conosciuto, amato, praticato da molte 60 SP02.550300.37. 7c2 | alcuni volumi che hanno29 conosciuto un largo successo, come 61 SP02.550600. 2. 4c1 | predicato. Che esso sia conosciuto, onorato, accolto da tutti! 62 SP02.550600. 2. 4c2 | si intende quello allora conosciuto. Ma al di là vi era tutto 63 SP02.591200. 8. 5c1 | secondo il greco dei Settanta, conosciuto da Luca: questa versione 64 SP02.591200.10. 7c2 | Celeste, per cui Dio fu conosciuto fino agli estremi confini 65 SP02.610200. 2. 1c1 | giovani maggiorenni che, conosciuto il mondo ed il valore della 66 SP02.620800. 1. 2c1 | Circa gli studi: è già conosciuto che il Collegio Internazionale 67 SP02.630200. 2. 2c1 | se non per me. Se aveste conosciuto me, conoscereste anche il 68 SP02.630200. 2. 2c1 | con voi, e tu non mi hai conosciuto, o Filippo? Chi ha visto 69 SP02.630200. 2. 2c1 | hai dato»... «Ora hanno conosciuto tutto quello che mi hai 70 SP02.640100. 1. 1c1 | personalmente, e più ancora ho conosciuto attraverso lettere, relazioni 71 SP02.640600. 1. 2c1 | in qualche modo, lo hanno conosciuto. Con questi intendimenti, 72 SP02.650800. 1. 1c2 | essere con certezza conosciuto con il lume della ragione 73 SP02.651100. 1. 1c1 | sin da fanciullo tu hai conosciuto le Scritture Sacre, le quali 74 SP02.651200. 3. 2c1 | La Chiesa ha meglio conosciuto se stessa e la missione 75 SP02.660400. 4. 3c1 | dono di Dio. Ama di essere conosciuto; si apre col suo direttore 76 SP02.670100. 4. 6c1 | perché sin da fanciullo hai conosciuto le sacre Scritture, le quali 77 SP02.680300. 1. 4c1 | secoli San Giuseppe è tanto conosciuto, predicato, invocato.~ ~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
78 0. 0. 9. 9. 0. 292 | giusto, il mondo non ti ha conosciuto, ma io ti ho conosciuto, 79 0. 0. 9. 9. 0. 292 | conosciuto, ma io ti ho conosciuto, e questi han riconosciuto Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
80 0. 0. 8. 2. 0. 169(2) | nulla che non si sia prima conosciuto».~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
81 0. 0. 1. 2. 0. 9 | sin da fanciullo tu hai conosciuto le sacre Scritture, le quali 82 0. 0. 6. 1. 0. 125 | noi sempre più intimamente conosciuto e Cristo si formi pienamente Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
83 0. 0. 10.10. 0. 243 | Celeste, per cui Dio fu conosciuto fino agli estremi confini