| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] rettificate 1 rettifichiamo 1 rettitudine 31 retto 82 rettore 15 rettori 4 rettoria 1 | Frequenza [« »] 82 pastorali 82 perduto 82 poteri 82 retto 82 riflessione 82 santamente 82 seguono | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze retto |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 3. 0. 0. 144| tutto viene da Dio, tutto è retto da Dio, tutto torna a Dio.~
2 1. 3. 3. 2 147| Tutto è retto da Dio~
3 1. 3. 3. 2. 0. 147| viene da Dio, ma tutto è retto, ordinato, conservato e
4 1. 3. 3. 2. 0. 149| Il culto infine è retto da Dio. Si può considerare
5 1. 3. 7. 2. 0. 183| soddisfino coloro che, con cuore retto e semplice, cercano Dio,
6 1. 3. 10. 1. 0. 210| impara la norma del suo retto vivere dalle labbra del
7 1. 3. 11. 1. 0. 216| ottenere il dominio di sé e il retto uso dei beni materiali,
8 1. 3. 11. 4. 0. 221| Deve possedere un cuore retto, molta prudenza e quella
9 1. 3. 25. 1. 0. 343| tutto viene da Dio, tutto è retto da Dio e tutto deve tornare
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
10 1. 11. 0. 0. 363 | si fa davvero con spirito retto, quando si ha la costanza
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
11 Prefa. 5. 2. 18 | del medesimo Spirito, un retto sentire e di godere sempre
12 Prefa. 46. 0. 108 | che il mio cuore ./. sia retto; che allontani da me ogni
13 Prefa. 48. 1. 110 | in pace quando il cuore è retto, buono, in regola con Dio.
14 Prefa. 50. 2. 117 | nelle mie viscere lo spirito retto.~ ~ ~ ~
15 Prefa. 54. 1. 126 | per il bene; sfiducia nel retto cammino; cattive inclinazioni
16 Prefa. 71. 1. 167 | si pente, e riprende il retto cammino: in modo da passare
17 Prefa. 83. 0. 199 | costante e serena per l’uomo retto che cammina nella volontà
18 1. 31. 0. 310 | santificazione, una risurrezione, un retto governo di noi stessi, un’
19 1. 31. 4. 311 | nelle mie viscere lo spirito retto.~ ~ ~ ~
20 1. 32. 2. 313 | profonde convinzioni circa il retto governo di me stesso? Disciplino
21 1. 96. 1. 469 | moltitudini semplici, di cuore retto, di vita umile, di fede
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
22 0. 74. 2. 194 | preghiera? Parte da cuore puro e retto? Mortifichiamo i nostri
23 0. 82. 1. 220 | ascolto con umiltà? Cuore retto? Desiderio buono?~ ~
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
24 0. 18. 4. 148 | chi cerca Dio con cuore retto, con fede sincera, con coscienza
25 0. 21. 3. 172 | pellegrinaggio; il suo cuore non era retto. Giunta alla porta del Tempio,
26 0. 29. 1. 244 | anche soltanto uomini di retto sentire. Gli uomini hanno
27 0. 31. 0. 261 | occhi tuoi e quel che è retto secondo i tuoi comandamenti.~
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
28 48. 364 | tener denaro, farne uso retto, sapere amministrarlo, conservarlo
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
29 4. 1. 4. 0. 302 | L'uomo, creato da Dio, retto, per il peccato di Adamo
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
30 2. 4. 3. 2. 203 | inconsiderazione, che impedisce il retto giudizio per l’elezione
31 2. 5. 3. 1. 210 | figli degli uomini, in modo retto; ed onoro così il Signore
32 2. 14. 1. 3. 286 | servendo Iddio come servo retto e semplice, nelle persone
33 3. 2. 2. 3. 327 | ordinarie istruzioni, il retto modo di ricevere i sacramenti,
34 3. 3. 3. 2. 339 | conservi la ferma speranza, il retto consiglio e la dottrina
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
35 SP01.350601. 1. 2 | Lo spirito retto di povertà negativa e positiva
36 SP01.390315. 1. 1 | mantenere giusto il pensiero, retto il cuore, ferma la volontà;
37 SP01.400820. 2. 4 | viandante per ritrovare il retto sentiero, come, d'altra
38 SP02.490500. 1. 2c1 | Strada Diretta, «Vicolo retto», oggi in pieno movimento —
39 SP02.520900. 3. 3c1 | è difetto; studiare con retto fine è perfezione. Aprire
40 SP02.521202. 2. 2c1 | ed ufficiale. Questo sarà retto da una autorità che lo regoli,
41 SP02.530400. 2. 1c2 | intelligenza, molto cuore, e retto comportamento.~
42 SP02.531000. 1. 1c1 | punto di partenza: l'uomo retto; su di esso si può costruire
43 SP02.531000. 1. 1c1 | mancasse la base, l'uomo retto: nell'usare dell'intelligenza,
44 SP02.531000. 1. 4c1 | specialmente educare al retto compimento dei doveri quotidiani:
45 SP02.531000. 1. 4c2 | saggio, giusto, socievole: retto innanzi a Dio, a se stesso,
46 SP02.540300.10.10c1 | un amore soprannaturale e retto: mai con le simpatie o le
47 SP02.540300.10.12c1 | storia, che è maestra del tuo retto vivere.~
48 SP02.540900. 7. 3c1 | Cristo: per arrivare all'uomo retto e portarlo a concludere
49 SP02.540900.22. 8c1 | a) Il retto uso della ragione e dell'
50 SP02.540900.23. 8c1 | Il retto uso della mente è questo:
51 SP02.540900.23. 8c1 | ufficio, ecc. Vi è infatti un retto uso naturale della ragione
52 SP02.540900.23. 8c1 | Ma vi è anche un retto uso soprannaturale della
53 SP02.541000. 2. 1c2 | e giustizia~e con animo retto sentenzi in giudizio:~dammi
54 SP02.541000.12. 4c2 | ecc. Vi sono uomini di retto sentire, che non conobbero
55 SP02.541000.12. 4c2 | vita. L'uomo ragionevole e retto gusta il «Padre nostro».~ ~
56 SP02.541000.15. 7c2 | elevato ed onorato da chi è retto. È sorgente di ineffabili
57 SP02.541200. 3. 4c2 | il cuore, la vita, chi è retto viene conquistato, l’uomo
58 SP02.550100. 4. 2c2 | coperto di spine. A chi è retto di cuore è facile predicare,
59 SP02.550100.14. 7c1 | appoggia a Dio, ha fine retto, riuscirà meglio nel lavoro
60 SP02.550300. 2. 2c2 | azioni umane, nell'esercizio retto della mente, volontà, sentimento,
61 SP02.550500.17. 6c2 | L'uomo retto ed il Santo raccolgono queste
62 SP02.570300. 2. 2c2 | gli aiuti necessari per un retto giudizio e per operare in
63 SP02.570300. 5. 4c1 | cristiano, o di un uomo retto. I principi, i precetti,
64 SP02.580700. 1. 4c1 | esigenze. Occorrevano insieme retto giudizio e prudenza; non
65 SP02.580700. 7. 8c1 | per un motivo o fine non retto, oppure con scandalo, o
66 SP02.640200. 2. 1c2 | meditazione forma l'uomo retto, il vero cristiano, il religioso
67 SP02.640200. 7. 7c2 | il tuo operare è chiaro, retto, conforme alla luce di Dio».~
68 SP02.640500.13. 7c2 | risoluzione consoliderà ciò che è retto. L'esame particolare fatto
69 SP02.650100.10. 7c1 | 2) L'uomo retto governa se stesso: ama la
70 SP02.650100.10. 7c1 | 3) L'uomo retto rispetta tutti: superiori,
71 SP02.650800. 2. 3c1 | Ed in ogni uomo retto la parola Dio sgorga spontanea
72 SP02.651200. 4. 3c2 | fedeli loro affidati al retto uso dei Libri divini, in
73 SP02.660400. 3. 2c2 | ogni uomo ragionevole e retto nell'operare in ordine al
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
74 0. 0. 2. 2. 0. 46| fatta per motivo o fine non retto, oppure è di scandalo, o
75 0. 0. 10. 4. 0. 314| se non si usano con animo retto, come si conviene, così
76 0. 0. 10. 8. 0. 322| Il retto uso invece contribuisce
77 0. 0. 13. 2. 0. 422| servono a formare il carattere retto e cristiano dei fedeli;
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
78 0. 0. 8. 5. 0. 172| Fine retto. Vi è chi studia per il
79 0. 0. 10. 1. 0. 203| tutto giudichi con animo retto,~
80 0. 0. 10. 3. 0. 207| educandoli a un giudizio retto conforme ai principi cattolici.~
81 0. 0. 10. 5. 0. 210| memoria, giudizi sull’arte, retto metodo del lavoro scientifico
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
82 0. 0. 2. 1. 0. 29| particolare ai giovani membri il retto metodo di fare la meditazione,