Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] perdutane 2 perdute 7 perduti 22 perduto 82 pereant 1 pereat 3 peregit 1 | Frequenza [« »] 82 mistica 82 natale 82 pastorali 82 perduto 82 poteri 82 retto 82 riflessione | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze perduto |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 4. 0. 0. 24(17)| si fa strada... Nulla è perduto con la pace. Tutto può esserlo 2 1. 3. 22. 1. 0. 317 | fretta di ricuperare il tempo perduto. Ovunque essa ha mirato 3 1. 4. 1. 0. 0. 457 | recuperare il lungo tempo perduto. Poiché è necessario strappare Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
4 Introd. 1. 2. 0. 2 | l’hanno disgraziatamente perduto! S. Alfonso de’ Liguori 5 1. 4. 3. 1. 61 | lotto. Ah! quanto tempo perduto in questo! e tempo dovuto 6 2. 1. 0. 2. 87(8) | e a salvare ciò che era perduto».~ 7 1. 2. 3. 1. 202 | possono e prima di aver perduto il candore della loro innocenza, 8 1. 3. 6. 0. 224 | Se non ottengono questo è perduto il migliore dei frutti.~ Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
9 Prefa. 8. 2. 22 | muoio col peccato, sarò perduto per sempre.~ ~ ./. 10 Prefa. 8. 0. 23 | eternamente salvo o eternamente perduto; o sempre felice con i beati, 11 Prefa. 9. 1. 24 | alti onori, tutto sarebbe perduto.~ ~ 12 Prefa. 12. 0. 31 | E’~ ~ ./. colpa mia se ho perduto di vista il fine; se ho 13 Prefa. 20. 1. 46 | non ho goduto di qua ed ho perduto anche il paradiso.~ ~ 14 Prefa. 60. 1. 138 | quasi invulnerabile. Quindi, perduto il timore del pericolo, 15 Prefa. 62. 0. 144 | L’uomo perciò non ha perduto l’intelligenza e la libertà; 16 Prefa. 64. 1. 149 | Venne a salvare chi si era perduto» (Mt. 18, 11). Spiegò ai 17 1. 28. 0. 304 | debba piangere dopo aver perduto i tesori della Vostra grazia, 18 1. 38. 3. 330 | per la ragione. Io vivrò perduto in Te, o Gesù: penserò, 19 1. 51. 0. 364 | sempre si sente pena d’averLo perduto; non sempre si adoperano 20 1. 51. 0. 364 | ricerchino quanti L’hanno perduto.~ ~ 21 1. 72. 0. 418 | incarnato per salvare l’uomo perduto dalla colpa. Lo dice espressamente Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
22 0. 4. 1. 14 | restituì quanto avevamo perduto in Adamo. Non tutto però 23 0. 29. 1. 76 | salvare l'uomo che si era perduto. Egli ha riacquistata la 24 0. 29. 0. 77 | venuto a salvare ciò che era perduto» (Lc. 19, 10). «Non son 25 0. 29. 1. 77 | Salvatore, ancora non sono perduto. Da molto tempo meriterei 26 0. 37. 1. 98 | già del tutto o quasi è perduto l'uso dei sensi. Affinché 27 0. 79. 0. 210 | con il bene. Nulla sarà perduto di quello che operano tanto 28 0. 6. 0. 428 | preparazione alla morte, il tempo perduto.~ Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
29 1. 1. 3. 0. 20(18) | e a salvare ciò che era perduto».~ 30 1. 3. 2. 0. 35 | riguarda le donne, abbia perduto il suo prestigio ed ormai 31 1. 6. 0. 0. 62 | lavorare, avrebbe spesso perduto di vista il cielo: e Dio 32 3. 2. 0. 0. 217 | intanto si potrebbe dire: Si è perduto tempo lavorando: in nihilo 33 3. 2. 0. 0. 217 | direbbe un santo vescovo. Si è perduto tempo, perché quelle lunghe 34 3. 2. 0. 0. 217 | con quelle persone: si è perduto tempo, perché si è trascurato 35 3. 2. 0. 0. 218 | della popolazione: si è perduto tempo, perché quel piccolo 36 3. 7. 0. 0. 258 | madri, se non hanno davvero perduto ogni sentimento umano e Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
37 0. 3. 2. 27 | Oggi l'umanità ha perduto la propria anima e ne sente 38 0. 5. 6. 51 | ardente zelo... Sarà tutto perduto? No. L'apostolato dei desideri 39 0. 21. 1. 169 | ha ritrovato quanto aveva perduto. Così io dico a voi, si 40 0. 21. 4. 174 | religione. Piangeva, pensandolo perduto. Ma il Santo, raccoltosi 41 0. 28. 2. 236 | merito personale non andrà perduto; il seme gettato potrà germogliare 42 0. 29. 1. 245 | vostri gemiti... nulla è perduto, rimane l'ultima, ma sicura Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
43 28. 235 | quel giorno è un giorno perduto, se non si è pregato nel 44 30. 250 | 11 sono lassù, uno si è perduto. Quindi tutti possono essere 45 34. 279 | di fame. Egli non aveva perduto la speranza, il senso della 46 34. 280 | perché questo figlio era perduto e si è ritrovato, era morto 47 35. 290 | industriosa la loro vita. Nulla va perduto, nulla cade a terra. Vi 48 49. 373 | ma chi non crede è già perduto, anzi si condanna da sé. 49 58. 425 | avremo fatto. Niente andrà perduto, avremo il premio di quello 50 67. 477 | virtù. Quanto tempo viene perduto con i pensieri vani ed inutili!~ Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
51 1. 2. 1. 0. 42 | morto ed è risuscitato; era perduto ed è stato ritrovato. Così 52 1. 2. 1. 0. 42 | morto ed è risuscitato, era perduto ed è stato ritrovato. ~ ( 53 1. 2. 4. 4. 60 | cercare e salvare ciò che era perduto»16. Egli, il buon pastore, 54 1. 4. 2. 0. 95 | Ma forse, mentre abbiamo perduto il bello che trovasi nel 55 1. 4. 4. 2. 108(17) | nessuno di loro è andato perduto”. 56 3. 3. 3. 0. 256 | pochi; il coraggio era quasi perduto; le munizioni, scarsissime; 57 3. 4. 3. 1. 277 | cioè dal pensiero d'aver perduto Dio, che dai tormenti dell' 58 3. 4. 3. 1. 277 | dunque più riparo, io vi ho perduto e perdendo voi ho perduto 59 3. 4. 3. 1. 277 | perduto e perdendo voi ho perduto tutto! Bel paradiso, per 60 3. 4. 3. 1. 278 | Non vi è rimedio; io ho perduto ogni cosa e la mia perdita 61 4. 1. 2. 0. 295 | provvede, è pazzo: o ha perduto la fede, o ha perduto la 62 4. 1. 2. 0. 295 | ha perduto la fede, o ha perduto la ragione. Mentre che a Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
63 1. 5. 3. 1. 55 | non andaste a cercare il perduto... Le mie pecorelle si sono 64 1. 7. 3. 2. 71 | pietà di me.~- Quando avrò perduto l’uso di tutti i sensi e 65 1. 8. 1. 2. 74 | venuto a salvare ciò che era perduto. Spiega il suo pensiero 66 1. 8. 1. 2. 74 | 15,8-10): la donna che ha perduto la dramma la cerca con grande~ ~~ 67 1. 8. 1. 2. 75 | è ritornato in vita, era perduto e si è ritrovato» (Lc 15, 68 1. 11. 2. 3. 105 | dolore, come la donna che ha perduto le dramme, come il padre 69 1. 11. 2. 3. 105 | trovata la pecorella che aveva perduto, disse agli amici: «Rallegratevi 70 2. 11. 1. 1. 255 | venne «a salvare ciò che era perduto” (Lc 19,10); venne per porre 71 3. 7. 2. 2. 372 | ed è tornato in vita, era perduto, e si è ritrovato. E incominciarono 72 3. 7. 2. 2. 373 | è ritornato in vita, era perduto e si è ritrovato” (Lc 15, 73 3. 8. 3. 1. 383 | esempio la donna che aveva perduto una dramma e la ricerca San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
74 SP02.530400. 2. 1 | è stato quasi del tutto perduto;~ ~ ./. alcuni mai lo hanno 75 SP02.540300.10. 8c2 | qualche modo riavere il perduto dono della integrità. Chi 76 SP02.540300.10.11c1 | Tutto era perduto, onore, denaro, amicizie; 77 SP02.541000.20.10c2 | aereo magnifico, ma che ha perduto la direzione; un'automobile 78 SP02.550200. 7. 7c1 | L’umanità aveva perduto la strada del cielo; Gesù 79 SP02.570800. 2. 3c2 | Studio, depositi a fondo perduto, vitalizi, ecc.~ ~ 80 SP02.670700. 1. 1c1 | diminuito, e fors'anche perduto, la sua efficacia? Noi vediamo 81 SP02.690400. 7. 4c1 | Per il peccato, Adamo ha perduto la grazia divina, per sé Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
82 0. 0. 4. 5. 0. 81 | a salvare quello che era perduto”» (Lc 19,1-10).~