| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] invisibili 7 invisibilia 1 invisibilmente 3 invita 81 invitando 15 invitandoli 2 invitandolo 1 | Frequenza [« »] 82 voler 81 aumento 81 disegni 81 invita 81 ix 81 lacrime 81 missionario | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze invita |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 5. 1. 0. 161| perché è sacrificio al quale invita Dio stesso.~
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
2 Prsnt1. 2. 1. 0.---- | data del 1.8.1912. Un NB. invita i lettori: «Per ogni cosa
3 2. 3.10. 0. 130 | per sepolture. Come si invita la banda musicale, così
4 1. 4. 4. 3. 255 | che quasi più nessuno li invita: e allorché vanno in qualche
5 1. 4.14. 0. 278 | particolari. Qualche parroco invita le famiglie ad abbonarvisi:
6 1. 11. 1. 0. 370 | modesta, ma pulita e ordinata invita a pregare e concilia l’affezione
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
7 Prefa. 22. 2. 51 | Eucaristia, buon Pastore che invita e cerca la pecorella smarrita;
8 Prefa. 45. 0. 104 | alzarmi; se mi fermo mi invita a proseguire; mi stimola
9 Prefa. 45. 1. 104 | restituisce l’esperienza, lo invita ad atti di riparazione:
10 1. 79. 1. 436 | bontà e misericordia; tutti invita a Lui: confidiamo. Le promesse
11 1. 82. 1. 441 | ancora in questo momento mi invita al Suo Cuore: «Venite a
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
12 0. 9. 0. 27 | alza la sua bandiera ed invita gli uomini ad arruolarsi
13 0. 9. 0. 27 | spiega il Suo stendardo e ci invita a seguirLo nella grande
14 0. 11. 0. 32 | esempio; poi predicò. S. Paolo invita i discepoli con le parole: «
15 0. 29. 0. 77 | misericordia del Cuore di Gesù che invita tutti i peccatori; venite
16 0. 39. 1. 103 | Apostolo S. Giacomo lo invita a chiamare il Sacerdote
17 0. 42. 0. 111 | chiude con le chiavi; ed invita col suono delle campane
18 0. 47. 0. 126 | umile rivela i Suoi segreti; invita a Se ed attrae l'umile;
19 0. 50. 0. 133 | Dio, anzi, invita più volte gli Ebrei a considerare
20 0. 72. 1. 187 | una parte: Gesù Cristo che invita a Se l'umanità errante,
21 0. 89. 1. 238 | La Chiesa c'invita a contemplare i dolorosi
22 0. 92. 1. 249 | propriamente detta. Essa invita tutti i fedeli a rivolgersi
23 0. 104. 0. 284 | Nella domenica presente ci invita a lodare, ringraziare, supplicare
24 0. 106. 0. 290 | grande cena considerando chi invita: Dio stesso. È grande per
25 0. 117. 1. 321 | ogni giorno, il Sacerdote invita il popolo a ringraziare
26 0. 119. 0. 328 | Ritornate al vostro Dio, che vi invita ed attende. Risorgete dal
27 0. 123. 1. 338 | fine. Il Signore, allora, invita per mezzo dei~ ~ ./. servi
28 0. 139. 0. 382 | proclama la divinità. Ed invita gli uomini tutti ad ascoltarLo.
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
29 1. 4. 2. 0. 44 | trasformata in apostola, invita a Gesù i suoi concittadini
30 3. 7. 0. 0. 262 | Il parroco che invita ad occuparsi dei figli,
31 3. 12. 8. 0. 335 | Santo Padre Pio X, ella invita le comunità religiose femminili
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
32 0. 7. 1. 61 | castitate»3. Egli stesso, poi invita i fedeli: «Quae vidistis
33 0. 21. 1. 169 | finché la ritrova. Poi invita le amiche a prendere parte
34 0. 25. 2. 211 | e tante altre. La Chiesa invita ad ammirarle come prodigi
35 0. 27. 1. 226 | Sanctorum omnium». Ella invita, sorregge, difende, conforta
36 0. 29. 1. 246 | doppia maternità; come c'invita ad onorare una doppia paternità
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
37 3. 21 | riposo, vi è la pace. Gesù invita: «Pacem meam do vobis» (
38 10. 89 | Vicario di Cristo che ci invita, ci esorta, ci approva,
39 14. 112 | esercizi in cui il Signore invita l'anima: «Se vuoi essere
40 16. 125 | ricordare bene è questo: il Papa invita strettamente i sacerdoti,
41 28. 237 | in fide», la Scrittura ci invita a domandare sempre con fede (
42 52. 392 | salvezza, il Padre celeste ci invita tutti al Paradiso. Egli
43 52. 392 | beatificata. Il Signore ci invita al Paradiso, tutti. E per
44 57. 421 | donne alla balaustra. Si invita quel padre di famiglia a
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
45 Introd. 0. 1. 0. 5 | Divin Maestro Gesù. Egli c'invita con lo stesso Cuore con
46 3. 2. 3. 0. 240 | Ora c'invita all'orazione: «Oportet semper
47 3. 3. 1. 0. 252 | Il Signore è Padre e ci invita a pregare: «Petite». Sta
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
48 1. 4. 1. 3. 42 | fuoco eterno. Colui che ora invita tutti a sé, dirà: Andate!
49 1. 11. 2. 1. 104 | popolo i suoi doveri, lo invita alla vita eterna, ed insiste «
50 1. 13. 1. 3. 119 | ancora? Ecco che egli mi invita: «Venite, figliuoli,...
51 1. 13. 2. 1a. 119 | lodiamo, imitiamo. Egli ci invita: «Imparate da me, perché
52 1. 16. 1. 3. 145 | La beata Vergine Maria ci invita e ci conduce a Gesù.~
53 1. 16. 1. 3. 145 | La beata Vergine Maria ci invita e ci conduce a Gesù. Il
54 3. 7. 2. 1. 371 | Gesù stesso invita il peccatore, lo cerca,
55 3. 8. 3. 2. 384 | perché li istruisce, li invita in giorni stabiliti a confessarsi,
56 3. 13. 2. 2. 424 | l’aspersione delle ceneri invita alla penitenza ed a correggere
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
57 SP01.350201. 1. 1 | riconosciamo la voce di Dio che ci invita all'esame: faccio io la
58 SP01.390315. 1. 1 | nostro particolare spirito c'invita ad insistere: prima su la
59 SP02.501100. 1. 1c1 | straordinario; e dall'altra invita a coraggiosamente entrarvi.
60 SP02.511200. 2. 1c1 | prima aula di insegnamento, invita tutti. Insegna con il suo
61 SP02.520400. 1. 3c2 | sangue di Gesù; e Gesù tutti invita alla sua scuola: «Venite
62 SP02.521000. 9. 4c1 | Maestro Divino ci precede e ci invita «chi vuol venire dietro
63 SP02.530800. 1. 2c1 | dopo un certo tempo lo si invita a scegliere altra via. Segno
64 SP02.531100. 1. 3c1 | Divino Maestro che predica ed invita tutti gli uomini a sé: «
65 SP02.531200. 1. 1c1 | l'otto dicembre 1854, ed invita il mondo cattolico a celebrarne
66 SP02.550200. 7. 7c1 | moltitudine di uomini che vi invita, di ogni tempo e di ogni
67 SP02.551200. 5. 2c1 | persone. Gesù che da sé si invita ed entra nella casa di Zaccheo;
68 SP02.591200. 3. 2c1 | L'esempio suo materno c'invita e ci attrae.~*~
69 SP02.630100. 1. 1c2 | nuovo anno, il Signore ci invita ad un più profondo esame
70 SP02.630200. 2. 2c1 | dichiara a quale perfezione ci invita: «Siate perfetti come il
71 SP02.630200. 3. 6c1 | qualsiasi altro, poiché esso invita all'intimità personale con
72 SP02.630700. 5. 8c1 | la Chiesa. Gesù Cristo ci invita con insistenza: «Colui che
73 SP02.640800. 1. 1c1 | la vita paolina. Il 50° invita ad un esame e ad una ripresa
74 SP02.650400. 1. 1c2 | San Pietro invita: «Crescete nella grazia
75 SP02.661200. 5. 4c2 | pratiche mosaiche; ed egli invita loro ad imitarlo.~
76 SP02.661200.12. 6c2 | preannunzia la sua morte ed invita il suo intimo Timoteo a
77 SP02.690400. 7. 4c1 | Prega tre volte; tre volte invita gli Apostoli a pregare,
78 SP02.690400.12. 6c1 | La Chiesa invita i cristiani a risorgere
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
79 0. 0. Prefa. 3. 0. 22| Concilio ecumenico e vi invita il nostro Fondatore, Don
80 0. 0. 7. 5. 0. 225| bisogna amarlo tanto! Se lo si invita ad amarlo più di altri e
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
81 0. 0. 10. 6. 0. 237| L’esempio suo materno c’invita e ci attrae.~ ./.