| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] vigilantia 1 vigilantibus 1 vigilantissimo 1 vigilanza 80 vigilare 44 vigilaret 1 vigilarlo 1 | Frequenza [« »] 80 ringrazio 80 risposta 80 tradizione 80 vigilanza 79 attiva 79 capacità 79 cento | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze vigilanza |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 Introd. 0. 0. 0. 0. 5 | una più estesa ed accurata vigilanza quanto più sono accresciute
2 1. 3. 15. 2. 0. 260 | Maestri e Pastori, con la vigilanza sugli studi, sugli scritti,
3 1. 3. 37. 1. 0. 433 | e mezzi di perseveranza: vigilanza, preghiera (Messa, Confessione,
4 1. 4. 2. 3. 0. 463 | che tragga l’obbligo della vigilanza e della scelta dei film
5 1. 5. 4. 1. 0. 484 | varî reparti, facilità di vigilanza su tutti gli alunni, igiene,
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
6 2. 3. 1. 1. 98 | dannosa: ma una soverchia vigilanza sospettosa su di lui, i
7 2. 3. 1. 1. 99 | parroco ha pure un’alta vigilanza sopra il vice-curato: ed
8 1. 4.14. 0. 275 | figli al catechismo e la vigilanza che devono avere per accertarsene...;
9 1. 9. 0. 1. 357 | prudente, ma diligentissima vigilanza sul suo modo di comportarsi,
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
10 Prefa. 46. 1. 106 | non vedano gli altri. La vigilanza umana può mancare, ma l’
11 Prefa. 46. 1. 106 | opera solo se sforzato dalla vigilanza, o teme il castigo. Adopera
12 Prefa. 60. 0. 138 | riafferrato. Per difetto di vigilanza, ho ceduto alle lusinghe
13 Prefa. 66. 1. 153 | sacerdoti; per mezzo della vigilanza dei Pastori contro il continuo
14 Prefa. 68. 1. 161 | Userò grande vigilanza: porto un gran tesoro in
15 Prefa. 76. 1. 181 | da orazioni fervide e da vigilanza per fuggire i pericoli;
16 Prefa. 84. 1. 200 | resistere con la preghiera e la vigilanza. Anche in un ambiente corrotto
17 Prefa. 94. 1. 224 | una più accurata ed estesa vigilanza per i libri licenziosi e
18 1. 4. 1. 241 | strettamente tenuti ad una rigorosa vigilanza».~
19 1. 6. 1. 246 | preghiera, lo sforzo, la vigilanza, eppure credono che Dio
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
20 0. 62. 0. 162 | diligenza nel governo, la vigilanza nell'aiutare chi soffre,
21 0. 73. 0. 190 | mediante la preghiera e la vigilanza, è sempre possibile. D'altra
22 0. 87. 1. 234 | richiede violenza, preghiera, vigilanza. Ma a chi prega nulla è
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
23 2. 3. 1. 2. 123 | istruzione, esempio, correzione, vigilanza.~
24 2. 3. 1. 5. 134 | Mezzi di educazione - III. Vigilanza~
25 2. 3. 1. 5. 136 | donna non dovrà cessare la vigilanza allorché i figli escono
26 2. 3. 1. 5. 136 | diritto ed il dovere di vigilanza nella madre. Che se non
27 2. 3. 1. 5. 137 | ultima condizione della vigilanza. Infatti perché si svolga
28 2. 3. 1. 5. 137 | estenderà quindi la sua vigilanza a cose troppo minute: spesso
29 2. 3. 2. 4. 145 | correzioni, parte della vigilanza faccia compire dal marito.
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
30 0. 19. 5. 157 | una più estesa ed accurata vigilanza quanto più sono accresciute
31 0. 23. 3. 193 | una più estesa ed accurata vigilanza quanto più sono cresciute
32 0. 24. 1. 201 | cuore, la correzione, la vigilanza, la guida, il buon esempio,
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
33 1. 7 | spirituale, tanta pietà e tanta vigilanza per non cadere nelle~ ~~ ./.
34 4. 39 | bisogna usare particolare vigilanza sui sensi, sulla lingua,
35 31. 259 | aggiungere? Supponiamo la vigilanza sulla mia lingua, sui miei
36 31. 259 | lo stato in cui mi trovo. Vigilanza sulla pietà perché sia fatta
37 31. 259 | pietà perché sia fatta bene; vigilanza per evitare le colpe veniali,
38 31. 259 | mancanze contro la perfezione. Vigilanza! E allora con questi buoni
39 71. 501 | portare disordine; e poi vigilanza nelle relazioni con le persone.
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
40 3. 4. 4. 1. 286 | vigiliamo su di noi; in questa vigilanza sta l'esame di coscienza.
41 4. 4. 5. 0. 363(I) | Pertanto, resterò oltre la mia vigilanza, e con occhi attenti canterò
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
42 1. 1. 1. 3. 17 | preghiamo, di resistere, con la vigilanza dello spirito agli allettamenti
43 1. 11. 1. 2. 101 | la premura, il lavoro, la vigilanza, l’istruzione, la predicazione,
44 2. 4. 2. 1. 200 | resa remota mediante la vigilanza e la preghiera. È necessario
45 2. 10. 3. 3. 253 | sussidi della purezza: la vigilanza e la preghiera? Il Signore
46 2. 10. 3. 3. 254 | esame, avrò una speciale vigilanza, affinché i difetti diminuiscano
47 2. 11. 1. 2. 256 | rendere conto della sua vigilanza. «Non ho infatti di che
48 3. 18. 3. 1. 466 | occorrono due condizioni: vigilanza e preghiera. La vigilanza
49 3. 18. 3. 1. 466 | vigilanza e preghiera. La vigilanza ha origine dal timore, la
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
50 SP01.360301. 1. 2 | dice. ~= Preoccupazione e vigilanza sarà da usarsi perché l'
51 SP02.500200. 1. 1c1 | larga, attenta, caritatevole vigilanza; specialmente sulle letture,
52 SP02.501100. 1. 1c2 | Richiamiamo vivamente la vostra vigilanza, sicuri che voi, tra la
53 SP02.501100. 6. 4c1 | ed ancora una continua vigilanza dei Superiori. La prudenza
54 SP02.510200. 3. 9c1 | Perciò occorre una duplice vigilanza. La televisione deve perciò
55 SP02.510700. 2. 2c1 | Si impone per questo una vigilanza speciale da parte dei revisori
56 SP02.510700. 2. 2c1 | necessaria una speciale vigilanza e prudenza nell'accettare:~
57 SP02.510700. 2. 2c2 | necessaria una maggiore vigilanza ed una revisione molto accurata;
58 SP02.510900. 1. 1c2 | Perciò: più prudenza, più vigilanza, migliori consiglieri, dipendenza
59 SP02.511200. 2. 2c1 | destinato, ove è facile la vigilanza sopra le persone e le cose.
60 SP02.511200. 2. 2c1 | formativa illuminazione e vigilanza, perché si possano davvero
61 SP02.521102. 1. 2c1 | e mezzi di perseveranza: vigilanza, preghiera (Messa, Confessione,
62 SP02.531000. 1. 2c2 | la vigilanza ad evitare le occasioni
63 SP02.531100. 1. 5c1 | questi punti occorre molta vigilanza. Vigilanza pure su quanto
64 SP02.531100. 1. 5c1 | occorre molta vigilanza. Vigilanza pure su quanto si distribuisce
65 SP02.540300.10.10c2 | Dio; sforzo, sacrificio, vigilanza.~ ~
66 SP02.550100.11. 5c2 | VIGILANZA!~ ~
67 SP02.550100.11. 6c1 | Il freno esterno come la vigilanza sui sensi, la clausura,
68 SP02.550500.10. 4c1 | difficile: 1) perché richiede vigilanza continua; 2) perché alcuni
69 SP02.550500.19. 7c1 | considerato la fuga e l'attenta vigilanza per allontanare con diligenza
70 SP02.580400. 7. 5c1 | sotto la dipendenza e la vigilanza del Superiore Generale.~ ~
71 SP02.581000. 1. 3c2 | risulta la continua vigilanza del Buon Pastore sopra l'
72 SP02.611200. 1. 2c1 | passato, lo si deve anche alla vigilanza del Consiglio, noto sotto
73 SP02.670700. 1. 1c2 | Vigilanza per l'integrità della sana
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
74 0. 0. 11. 6. 0. 352 | nuove manifestazioni con una vigilanza costante e una lotta tenace
75 0. 0. 14. 4. 0. 456 | natura dell’Istituto; occorre vigilanza.~
76 0. 0. 15. 4. 0. 493 | per conservare la castità: Vigilanza e preghiera, secondo la
77 0. 0. 15. 4. 0. 493 | Vigilanza: su di noi e sulle occasioni.
78 0. 0. 15. 6. 0. 497 | maggior preghiera e assidua vigilanza.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
79 0. 0. 10. 6. 0. 212(4)| autorità, e quindi sotto la vigilanza e la guida, del supremo
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
80 0. 0. 4.12. 0. 95 | e mezzi di perseveranza: vigilanza, preghiera (Messa, Confessione,