| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] tradizionalismo 1 tradizionalista 1 tradizionalmente 1 tradizione 80 tradizioni 11 tradotta 15 tradotte 5 | Frequenza [« »] 80 pienamente 80 ringrazio 80 risposta 80 tradizione 80 vigilanza 79 attiva 79 capacità | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze tradizione |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 3. 0. 0. 16 | dalla Scrittura e dalla Tradizione); le illustrazioni; il bollettino
2 1. 1. 3. 0. 0. 24 | dalla S. Scrittura, dalla Tradizione ed illustra con argomenti
3 1. 1. 3. 0. 0. 24 | della S. Scrittura e della Tradizione?~
4 1. 1. 3. 0. 0. 24 | Seguono la S. Scrittura e la Tradizione che ne costituiscono la
5 1. 1. 3. 2. 0. 26 | rivelazione: la S. Scrittura, la Tradizione, le regole remote della
6 1. 1. 3. 3 27 | Sacra Tradizione~
7 1. 1. 3. 3. 0. 27 | volgarizzi e diffonda la sacra Tradizione. Cioè quella parte della
8 1. 1. 3. 3. 0. 27 | applichi e difenda con la Tradizione la dottrina cattolica e
9 1. 1. 4. 1. 0. 29(2) | prendili per te”». Nella tradizione ascetica cristiana, l’espressione
10 1. 2. 3. 0. 0. 54 | all’economia divina e alla tradizione della Chiesa.~
11 1. 2. 13. 0. 0. 121 | Scrittura stessa, dalla Tradizione e dalla ragione. Seguono
12 1. 2. 13. 1. 0. 122 | dalla S. Scrittura, dalla Tradizione e anche dalla ragione stessa.~
13 1. 2. 13. 1. 0. 123 | ragioni, e l’antichissima tradizione, quanto all’onore, riportandosi
14 1. 2. 13. 1. 0. 124 | La Tradizione – I canoni dei citati Concili,
15 1. 2. 13. 1. 0. 124 | accennano l’uno ad una Tradizione antica, l’altro a Tradizione
16 1. 2. 13. 1. 0. 124 | Tradizione antica, l’altro a Tradizione antichissima. Di più, in
17 1. 2. 13. 1. 0. 124 | sulle orme dei Padri e della Tradizione cristiana.~ ./.
18 1. 2. 13. 1. 0. 125 | Salvatore, oltre che sulla Tradizione, si basa pure sulla somiglianza
19 1. 3. 3. 2. 0. 147 | mosaica, la Scrittura, la Tradizione e tutti i dogmi della Chiesa
20 1. 3. 6. 3. 0. 176 | ritornare alla primitiva tradizione circa la lettura del libro
21 1. 3. 9. 1. 0. 201 | nella rivelazione, nella tradizione, nella vita terrena, nella
22 1. 3. 10. 0. 0. 209 | la Sacra Scrittura e la Tradizione, la Teologia è la scienza
23 1. 3. 10. 3. 0. 213 | sue fonti: S. Scrittura e Tradizione, come ce la dà la Chiesa
24 1. 3. 11. 4. 0. 221 | sicure: la S. Scrittura, la Tradizione e la ragione illuminata
25 1. 3. 11. 4. 0. 221 | La Tradizione, che si manifesta col magistero
26 1. 3. 11. 4. 0. 221 | della S. Scrittura e della Tradizione, a mostrare come la spiritualità
27 1. 3. 13. 0. 0. 236 | e i cultori della sacra Tradizione.~
28 1. 3. 13. 2 239 | Testimoni della sacra Tradizione~
29 1. 3. 13. 2. 0. 239 | essi sono i testimoni della tradizione divina-apostolica ed ecclesiastica
30 1. 3. 17. 2. 0. 281 | la Sacra Scrittura, la Tradizione. A questi può aggiungere
31 1. 3. 38. 2. 0. 439 | particolare il santo Vangelo;~– la Tradizione con le opere dei Padri,
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
32 Prsnt1. 3. 1. 0.---- | ecclesiologica, ereditata dalla tradizione post-tridentina e dal Concilio
33 Prsnt1. 5. 0. 0.---- | possa coniugare insieme tradizione e novità. Senza creare inutili
34 1. 4. 6. 0. 259 | intrinseche: Scrittura e Tradizione, ed estrinseche:~ ./.
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
35 Prefa. 25. 1. 56 | secondo la Scrittura e la Tradizione insegna che il Purgatorio
36 1. 1. 1. 233 | nella S. Scrittura e nella Tradizione, e che la Chiesa col suo
37 1. 100. 1. 476 | straniera, sconosciuta e per tradizione molto avversa al popolo
38 1. 108. 1. 492 | anche di questa: ma la tradizione e la pietà persuadono che
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
39 Presnt. 2. 0. 0. 11(8) | dalla Scrittura e dalla Tradizione; invece le applicazioni
40 2. 2. 1. 0. 72 | altamente la Scrittura, la tradizione costante, la teologia, la
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
41 0. 19. 2. 150 | Evangelista ad Efeso, secondo la Tradizione. Là, per la predicazione
42 0. 20. 1. 161 | partirono immediatamente. La Tradizione e l'Arte amano di rappresentarci
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
43 52. 392 | che poi è completata dalla Tradizione, cioè dalla parola della
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
44 1. 18. 1. 3. 163 | primitiva ed antichissima tradizione. Al tempo del glorioso suo
45 2. 1. 2. 1. 176 | sacra Scrittura e la divina Tradizione.~ ~
46 3. 1. 2. 2. 316 | apostolica disciplina e tradizione, per così far vedere la
47 3. 14. 3. 1. 436 | riti, che, per antichissima tradizione ed istituzione dei Sommi
48 3. 19. 1. 2. 470 | pagani, presso i quali la tradizione della caduta dei primi parenti
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
49 SP01.370121. 1. 2 | questo viaggio, un'antica tradizione lo fa passare per la Lombardia;
50 SP02. 1947. 8. 3c2 | questioni dibattute, seguire la tradizione dove manca la storia; non
51 SP02.470700. 1. 4c2 | dottrinale della Chiesa e della Tradizione. ~
52 SP02.501100. 2. 2c2 | scritto, nella Bibbia e nella Tradizione. Così abbiamo la predicazione
53 SP02.501100. 2. 2c2 | remote sono la Scrittura e la Tradizione. Si dirige ad ogni uomo,
54 SP02.510200. 7.12c2 | mondo; e il Signore, la tradizione, lo spirito cattolico hanno
55 SP02.520600. 4. 2c1 | 3) la Tradizione sacra.~
56 SP02.520600. 4. 2c2 | insegnamento dalla Scrittura e Tradizione.~
57 SP02.520600. 4. 2c2 | che forma il fiume della Tradizione apostolica: Concilii, SS.
58 SP02.530400. 2. 1c2 | pratica, la vita vissuta e la tradizione di tanti anni;~ ./.
59 SP02.531100. 2. 6c2 | e religiosi, per la sua tradizione storica, per essere la sede
60 SP02.550300. 6. 3c2 | risulta dal Vangelo e dalla Tradizione.~
61 SP02.560900.13. 4c2 | Ecclesiae e come sta nella tradizione religiosa ed ascetica impedisca
62 SP02.570400. 3. 2c1 | Salvatoris»: Chiesa, Scrittura, Tradizione, Tabernacolo. ~
63 SP02.570500. 2. 1c1 | c) la Tradizione cattolica e gli scrittori
64 SP02.571200. 2. 2c2 | l'uso apostolico; così la tradizione formatasi nella Chiesa.
65 SP02.590200. 4. 2c2 | b) Le fonti: Scrittura e tradizione.~
66 SP02.590900. 4. 2c2 | Tradizione, sue funzioni, sue voci.~
67 SP02.610400. 8. 2c2 | Luca 12, 36, etc.). La tradizione cristiana ha usato questa
68 SP02.651100. 4. 4c2 | ricevuta dalla Bibbia e dalla Tradizione, che formano un'unica rivelazione.
69 SP02.660400. 2. 2c2 | ma perché il culto della tradizione fa parte della genuina pedagogia
70 SP02.670100. 3. 3c2 | il 29 giugno, secondo la tradizione.~* * *~
71 SP02.671200. 1. 1c2 | Seguire la Bibbia e la Tradizione.~*~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
72 0. 0. 12. 2. 0. 373 | contenuto nella Bibbia, Tradizione, insegnamento della Chiesa.~
73 0. 0. 12. 4. 0. 376(16)| della Scrittura e della Tradizione; invece le applicazioni
74 0. 0. 13. 0. 0. 413(1) | 00, aveva per titolo «La Tradizione e i Paolini».~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
75 0. 0. 7. 5. 1. 155 | Tradizione: sue funzioni, sue voci.~
76 0. 0. 8. 3. 0. 171 | La rivelazione e la tradizione sono le due fonti dell’insegnamento
77 0. 0. 10. 1. 0. 204 | pontifici e alla dottrina e tradizione della Chiesa.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
78 0. 0. 1. 1. 0. 7 | Scrittura; in secondo luogo la Tradizione Ecclesiastica (Art. 229).~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
79 0. 0. 1. 2. 0. 8 | Per il maggior progresso è tradizione nella Chiesa che a tempo
80 0. 0. 6. 4. 0. 141 | oppure il Catechismo, la Tradizione, la filosofia, la storia,