Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
piemontesi 7
piemontesismo 2
piena 278
pienamente 80
piene 30
pienezza 93
pieni 49
Frequenza    [«  »]
80 esige
80 favore
80 mangiare
80 pienamente
80 ringrazio
80 risposta
80 tradizione
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

pienamente
                                                                              grassetto = Testo principale
                                                                              grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 3. 0. 0. 54 | idea non pare nuova, anzi pienamente conforme all’economia divina 2 1. 3. 17. 1. 0. 278 | modo di bene, non soddisfa pienamente alla sua missione. Le opere 3 1. 3. 23. 1. 0. 332 | teologico onde possa entrare pienamente nella finalità e nella missione 4 1. 3. 34. 2. 0. 408 | cercare di soddisfarla pienamente e con premura. Se non si Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
5 1. 5. 6. 6. 311 | catechisti non sono ancora pienamente formati al loro ufficio.~ ./. Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
6 Prefa. 25. 1. 56 | Concilio di Trento: «La Chiesa pienamente ammaestrata da lo Spirito 7 Prefa. 26. 0. 59 | in lei delle macchie. E’ pienamente certa della salvezza; è 8 Prefa. 31. 1. 72 | ognuno. Ognuno conoscerà pienamente la propria vita: l’esterno 9 Prefa. 31. 1. 72 | interno. Ognuno conoscerà pienamente la vita degli altri; l’esterno 10 Prefa. 37. 1. 85 | solo in esso è soddisfatto pienamente ogni nostro desiderio e 11 1. 115. 1. 508 | cosa... vi saziate di Lui pienamente...».~ ~ Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
12 0. 37. 1. 98 | quando l’infermo è ancora pienamente cosciente: il frutto sarà Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
13 1. 4. 1. 0. 43 | numerosissimo e benissimo armato, fu pienamente sconfitto: lo stesso capitano Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
14 0. 6. 3. 56 | nessun santo come Maria così pienamente osservò.~ 15 0. 13. 0. 103 | fede, dando gloria e Dio, e pienamente convinto che quello che 16 0. 20. 2. 165 | nome di Maria. Il nemico fu pienamente sconfitto, ed il Papa stabilì 17 0. 21. 3. 173(5) | ravveduto e si sia rivolto pienamente al Cristo perché aiutato 18 0. 25. 3. 213 | come siete di praticare pienamente nella vostra vita di fanciulle, Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
19 1. 9 | salute adatta ad una vita pienamente comune, o vorrebbero un 20 1. 10 | esempio, vivete la vostra vita pienamente cristiana, consacratevi 21 4. 35 | salute non adatta alla vita pienamente in comune; oppure hanno 22 9. 75 | cristiana e per esercitare pienamente l'apostolato professano 23 9. 76 | apostolato si deve esercitare pienamente, infatti bisogna che la 24 9. 81 | salute non adatta alla vita pienamente in comune; o vorrebbe un 25 20. 158 | isolato. No, la castità è pienamente feconda e cioè non si ama 26 20. 158 | perché si tratta di una vita pienamente consacrata al Signore.~ 27 35. 288 | tutte le conoscerà, sarà pienamente soddisfatta in proporzione 28 51. 391 | dato, cioè corrispondere pienamente alle grazie che il Signore 29 53. 404 | E se sapessimo metterci pienamente alla destra con gran fervore 30 55. 409 | Paradiso, bisogna che noi siamo pienamente persuasi e sempre orientati 31 58. 428 | si crede in Gesù Cristo pienamente. Allora il Padre Celeste Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
32 1. 15. 1. 3. 137 | Maria compì la sua missione pienamente, sempre ed in ogni luogo, 33 1. 15. 1. 3. 137 | vergine e madre. La compì pienamente, accettando la divina maternità. « 34 1. 15. 1. 3. 137 | Io pure sono: pienamente, in ogni luogo, sempre degno 35 1. 18. 3. 2. 169 | Figlio dilettissimo; essa era pienamente a conoscenza del mistero 36 1. 18. 3. 2. 169 | del mistero della croce e pienamente si uniformò alla volontà 37 1. 18. 3. 2. 169 | alla morte il Figlio suo, e pienamente pure si uniformò alla volontà 38 2. 1. 3. 2. 178 | Chi brama d’intendere pienamente e con gusto le parole di 39 2. 12. 3. 2. 270 | mia morte, io mi rassegno pienamente ad esempio del mio Divin 40 2. 15. 1. 1. 293 | e tuttavia lo confessava pienamente quale gaudio del paradiso 41 3. 1. 3. 1. 317 | a possederla sempre più pienamente e con maggior competenza? 42 3. 5. 1. 3. 351 | veniali, almeno da quelle pienamente deliberate, e non abbiano 43 3. 19. 1. 3. 471 | della Vergine Maria. E ciò è pienamente conforme alla dottrina della San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
44 SP02.501100. 3. 3c1 | una produzione informata pienamente ai principi della morale 45 SP02.510200. 4.11c2 | grave forma di endocardite. Pienamente consapevole della precarietà 46 SP02.511100. 1. 1c1 | conosciuto e Cristo si formi pienamente nella mente, nella volontà 47 SP02.521000. 1. 1c1 | conosciuto e Cristo si formi pienamente nella mente, nella volontà 48 SP02.540900.21. 8c1 | Chi vuole~ ./. intendere pienamente e con diletto le parole 49 SP02.541000.15. 7c1 | minuti per amare il Signore pienamente secondo il primo comandamento; 50 SP02.541000.16. 8c1 | Cristo, avviare ad una vita pienamente cristiana. Non partiva che 51 SP02.580200. 5. 2c2 | Cristo, e assoggettare a lui pienamente una devota volontà, come 52 SP02.580200. 7. 3c2 | per tutti e riceverlo più pienamente significa essere paolino. « 53 SP02.580400. 1. 1c1 | cristiana e per esercitare pienamente l'apostolato, professano 54 SP02.580400. 1. 1c1 | d) per esercitare pienamente l'apostolato, che è la finalità 55 SP02.580400. 2. 1c2 | apostolato da esercitarsi pienamente: «tutta la vita deve tradursi 56 SP02.580400. 8. 5c1 | salute non adatta ad una vita pienamente in comune; o vorrebbero 57 SP02.581100. 3. 3c1 | ministero sacerdotale consegua pienamente il suo fine,~~~ ./. così 58 SP02.590500. 1. 1c2 | località tranquilla e salubre, pienamente adatta al «vita vestra abscondita 59 SP02.591200.11. 7c2 | maggiori di lui. Egli compie pienamente il mandato di Gesù Cristo: 60 SP02.591200.11. 9c2 | Risponde pienamente a tale pensiero quanto è 61 SP02.601100. 1. 1c1 | ministero, onde corrispondere pienamente ai disegni che Dio ha su 62 SP02.610100. 1. 1c2 | effetti ora e nel futuro, sia pienamente favorevole al predetto Sodalizio 63 SP02.630100. 1. 1c1 | da noi stessi per vivere pienamente nel divino volere.~ 64 SP02.630100.26. 6c2 | La vera santità è vivere pienamente in Gesù Maestro Via e Verità 65 SP02.640200. 4. 4c1 | Vocazioni confermate e pienamente corrisposte. Sono ben poche 66 SP02.651100. 1. 1c1 | hai imparato, e di cui sei pienamente convinto, perché non solo 67 SP02.651100. 3. 3c2 | e l'altro; e per capire pienamente il Nuovo, vedere il Vecchio. 68 SP02.670100. 4. 6c1 | hai imparato e di cui sei pienamente convinto... ma anche perché Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
69 0. 0.Presnt. 0. 0. 5 | servirci delle sue parole, pienamente «rischiarato dalla luce 70 0. 0. Prefa. 2. 0. 18 | 76 anni di età, ma ancora pienamente presente, alla guida della 71 0. 0. 8. 3. 0. 253 | famiglia. Così da donarsi pienamente a Dio attraverso la Congregazione 72 0. 0. 8. 4. 0. 254 | della Ss. Trinità, la vita pienamente [vissuta] in Cristo, ricca 73 0. 0. 10. 4. 0. 316 | esercitare un’influenza (non pienamente apprezzata da tutti) nella Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
74 0. 0. 3. 1. 0. 55 | moderazione e coll’animo pienamente disposto a conformarsi alla 75 0. 0. 7. 1. 0. 149 | questo innesto è assecondato pienamente dal cristiano, questi potrà Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
76 0. 0. 1. 2. 0. 9 | hai imparato e di cui sei pienamente convinto, perché non solo 77 0. 0. 6. 1. 0. 125 | conosciuto e Cristo si formi pienamente in noi nella mente, nella 78 0. 0. 10. 5. 0. 246 | Perché la Società raggiunga pienamente il suo scopo, il Superiore Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
79 0. 0. 7. 7. 0. 170 | cercare di soddisfarla pienamente e con premura. Se non si 80 0. 0. 10.10. 0. 244(14)| originale per comprendere pienamente l’articolazione del pensiero


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL