Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sacrificium 4
sacrificò 3
sacrifizi 29
sacrifizio 79
sacrilega 3
sacrileghe 4
sacrileghi 4
Frequenza    [«  »]
79 pianta
79 realmente
79 ricchi
79 sacrifizio
79 serie
79 unito
78 aggiunge
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

sacrifizio
                                                                       grassetto = Testo principale
                                                                       grigio = Testo di commento
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
   Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
1 2. 2. 0. 2. 89 | perché importano maggiore sacrifizio,~ ./. o perché il compirle 2 2. 3. 3. 0. 108 | comune accordo e con qualche sacrifizio da ambe le parti è necessario 3 1. 3. 2. 0. 216 | secondo i quattro fini del sacrifizio: adorare Dio (da principio 4 1. 5. 5. 0. 302 | di Dio e collo spirito di sacrifizio crescerà in albero gigantesco. Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
5 0. 41. 1. 108 | essere perpetuo come il Sacrifizio; perciò anche gli Apostoli 6 0. 53. 0. 141 | aggiungano qualche sacrifizio; e in particolare vuole Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
7 1. 5. 1. 0. 54 | tenerezza, soavità, spirito di sacrifizio, delicatezza, intuizione. 8 2. 4. 2. 6. 167 | di santo amore ed eroi di sacrifizio, apostoli della tua gloria 9 2. 4. 5. 5. 213 | non ostante lo spirito di sacrifizio che esige, non ostante la 10 3. 9. 0. 0. 275 | rende abili alla vita di sacrifizio e di bontà che spetta alla 11 3. 12. 8. 0. 332 | rispetta; il loro spirito di sacrifizio le fa diventare veri angeli, Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
12 1. 2. 2. 1. 27 | 35, a. 1, ad 3.um). Il Sacrifizio eucaristico, nel quale si 13 1. 3. 3. 1. 38 | giorno, sull’altare, il sacrifizio della croce.~ 14 1. 5. 1. 2. 51 | stessa vita,... ne farò il sacrifizio a Dio; fuggirò, mi mortificherò: 15 1. 7. 1. 3. 67 | eucaristico, e che offriva il sacrifizio tra gli angeli eletti, abbandonò 16 1. 11. 3. 3. 109 | contro di lei» (Mt 16,18). Il sacrifizio e l’oblazione del Sacerdote 17 1. 12. 1. 1. 110 | alla fine dei secoli, il sacrifizio della croce; affinché la 18 1. 12. 1. 2. 111 | liturgia è tutta orientata al sacrifizio come a centro di tutto il 19 1. 12. 1. 2. 111 | o conseguenti al divino sacrifizio. L’eucaristia poi è lo stesso 20 1. 12. 1. 2. 111 | eucaristia poi è lo stesso sacrifizio. Tutti gli elementi e le 21 1. 13. 3. 3. 124 | l’altare per offrire il sacrifizio, si ricorda di offrire il 22 1. 18. 3. 2. 169 | Maria offrì a Dio Padre il sacrifizio della vita del Figlio, per 23 2. 5. 1. 3. 207 | offrire per esse il divin sacrifizio, di pascerle con la predicazione 24 2. 12. 3. 2. 271 | quando il Signore chiamerà il sacrifizio della mia vita, intendo 25 2. 12. 3. 3. 273 | il Signore questo misero sacrifizio, sicché morendo io abbia 26 3. 1. 1. 2. 312 | possono assistere al santo sacrifizio della Messa, che già viene 27 3. 1. 2. 2. 316 | vedere la maestà di sì grande sacrifizio, e per eccitare, attraverso 28 3. 1. 2. 2. 316 | altissime verità che in questo sacrifizio rimangono nascoste» (Sessio 29 3. 1. 3. 2. 318 | sacramento infatti e nel sacrifizio della Messa, oltre agli 30 3. 5. 3. 2. 357 | di portare a termine il sacrifizio iniziato; quando si debba 31 3. 6 359 | 40.~ IL SACRIFIZIO DELLA MESSA~ ~(PB 3, 1939, 32 3. 6. 1. 1. 359 | L’eucaristia è anche il sacrifizio della nuova Legge.~ 33 3. 6. 1. 1. 359 | L’eucaristia è anche il sacrifizio della nuova Legge, succeduto 34 3. 6. 1. 1. 359 | remissione dei peccati. Il sacrifizio è l’oblazione di una cosa 35 3. 6. 1. 1. 359 | sulla croce offrì un vero sacrifizio: «È stato sacrificato perché 36 3. 6. 1. 1. 359 | voluto» (Is 53,7); e questo sacrifizio viene ogni giorno rinnovato 37 3. 6. 1. 1. 359 | La materia di questo sacrifizio è il pane ed il vino, che 38 3. 6. 1. 1. 360 | uomini. Il fine di questo sacrifizio è l’onore e la gloria di 39 3. 6. 1. 1. 360 | onore e la gloria di Dio. Il sacrifizio è in ogni religione il supremo 40 3. 6. 1. 1. 360 | dato a Dio. In quanto il sacrifizio ringrazia Dio per i benefizi 41 3. 6. 1. 2. 360 | 2. La Messa è l’identico sacrifizio della croce.~ 42 3. 6. 1. 2. 360 | 2. La Messa è l’identico sacrifizio della croce. Dice infatti 43 3. 6. 1. 2. 360 | sposa diletta, la Chiesa, un sacrifizio visibile, come la natura 44 3. 6. 1. 2. 360 | E poiché in questo divin Sacrifizio, che si compie nella Messa, 45 3. 6. 1. 2. 360 | Sinodo insegna che questo Sacrifizio è veramente~~ propiziatorio;... 46 3. 6. 1. 3. 361 | 3. L’essenza del sacrifizio eucaristico consiste nella 47 3. 6. 1. 3. 361 | 3. L’essenza del sacrifizio eucaristico consiste nella 48 3. 6. 2. 1. 362 | Messa viene definita: il sacrifizio della nuova Legge, nel quale 49 3. 6. 2. 1. 362 | produrre gli effetti del sacrifizio; i frutti invece sono l’ 50 3. 6. 2. 1. 362 | nell’efficacia che ha il sacrifizio della Messa a tributare 51 3. 6. 2. 1. 362 | maggiormente è evidente nel suo sacrifizio della vita, che è la più 52 3. 6. 2. 1. 363 | dei peccati». Il~~ ./. sacrifizio di Cristo, essendo di valore 53 3. 6. 2. 2. 363 | Siccome il ministro di ogni sacrifizio agisce a nome della Chiesa, 54 3. 6. 2. 2. 363 | a nome della Chiesa, il sacrifizio giova a tutta la Chiesa. 55 3. 6. 2. 2. 363 | fedeli che assistono al sacrifizio o concorrono ad esso offrendo 56 3. 6. 2. 3. 364 | i fedeli partecipino al sacrifizio della Messa ricevendo, con 57 3. 6. 3. 1. 365 | 1. Il sacrifizio della Messa si può dividere 58 3. 6. 3. 1. 365 | 1. Il sacrifizio della Messa, che viene offerto 59 3. 6. 3. 1. 365 | della Chiesa, prima del sacrifizio. La prima azione viene compiuta 60 3. 6. 3. 2. 366 | La parte liturgica del sacrifizio della Messa.~ 61 3. 6. 3. 2. 366 | La parte liturgica del sacrifizio della Messa va dall’offertorio 62 3. 6. 3. 2. 366 | preparata la materia del sacrifizio mediante l’oblazione del 63 3. 6. 3. 2. 366 | azione abbiamo l’essenza del sacrifizio, ossia la consacrazione. 64 3. 6. 3. 2. 366 | A: Questo sacrifizio «per» tutti gli uomini, 65 3. 6. 3. 2. 367 | centrale ed essenziale del sacrifizio.~ ~ 66 3. 6. 3. 3. 367 | significare che i fedeli, dopo il sacrifizio, liberati dai peccati, sono 67 3. 7. 2. 1. 371 | Preferisco la misericordia al sacrifizio» (Mt 9,13).~ 68 3. 7. 2. 1. 371 | Preferisco la misericordia al sacrifizio» (Mt 9,13), dice il Signore. 69 3. 8. 3. 1. 382 | Preferisco la misericordia al sacrifizio» (Mt 9,13). Il Sacerdote 70 3. 10. 1. 1. 395 | Sacerdote è costituito per il sacrifizio; perciò la distinzione dei 71 3. 11. 1. 3. 403 | deve tanto più dirsi del Sacrifizio dell’altare; infatti, prima 72 3. 12. 1. 3. 412 | offrono per gli uomini il sacrifizio importantissimo di impetrazione. 73 3. 12. 1. 3. 412 | che, dopo il santissimo Sacrifizio della Messa, nella Chiesa 74 3. 17. 1. 1. 456 | 3). La Chiesa, nel santo Sacrifizio della Messa, dice: «Esortati 75 3. 17. 1. 3. 458 | e cuore, offre a Dio il sacrifizio di lode, ossia il frutto 76 3. 18. 2. 3. 466 | prossimo, affinché il loro sacrifizio sia gradito al cospetto 77 3. 20. 1. 1. 480 | durante l’assistenza al santo sacrifizio della Messa, in diverse Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
78 0. 0. 2.10. 0. 36| è santo in questo divino sacrifizio: santi la vittima e il sacerdote 79 0. 0. 2.10. 0. 36| cerimonie, che richiamano il sacrifizio del Calvario e gli effetti


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL