| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] piani 11 piano 85 pianse 7 pianta 79 piantagione 1 piantagioni 2 piantai 1 | Frequenza [« »] 79 maternità 79 miglior 79 ordinazione 79 pianta 79 realmente 79 ricchi 79 sacrifizio | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze pianta |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 6. 0. 0. 168| Sacramento senza croce; pianta senza radice.~
2 1. 3. 18. 2. 0. 286| alla coltivazione di quella pianta sensibilissima, ragionevole,
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
3 1. 1. 3. 7. 177 | è stati formati, come la pianta conserverà sempre la piega
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
4 1. 39. 1. 331 | spinge fuori di sé, come la pianta è spinta verso il suo fiore
5 1. 84. 1. 446 | L’amore a Gesù è una pianta che per crescere ha bisogno
6 1. 84. 2. 446 | Dai frutti si conosce la pianta: trovo io in me i frutti
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
7 0. 46. 1. 123 | rivolge al forte. Come la pianta sempre comunica alla terra
8 0. 111. 0. 305 | cattivo dar frutti buoni. Ogni pianta che non porti buon frutto
9 0. 111. 1. 305 | Dai frutti si conosce la pianta: il grano non raccoglie
10 0. 140. 1. 384 | sono innalzata come una pianta di Cades, e come un roseto
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
11 2. 2. 1. 0. 71 | inginocchiavano presso una pianta per far orazione!~
12 3. 6. 1. 0. 241 | Dal frutto si conosce la pianta,2 ha detto Gesù Cristo:
13 3. 6. 1. 0. 252 | nel male: appuntocome la pianta che impedita di crescere
14 3. 9. 0. 0. 280 | preparata al sacrificio è una pianta di fusto troppo debole,
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
15 0. 5. 2. 43 | e si sviluppa in piccola pianta, destinata a crescere e
16 0. 14. 2. 112 | Dai frutti si conosce la pianta. Si comprende in quale grado
17 0. 30. 1. 254 | Cristo. Ci dà cioè la stessa pianta dalla quale pendono questi
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
18 5. 41 | un frutto prodotto da una pianta. Le opere buone sono frutti
19 5. 41 | consacra a Dio offre anche la pianta, non solo il frutto; cioè
20 8. 68 | Se manca la radice, la pianta non cresce e non dà frutti.~
21 24. 192 | radice. Figuriamoci una pianta, e pensiamo al primo salmo
22 24. 192 | l'uomo giusto è come una pianta, la quale ha le radici vicino
23 24. 192 | fortuna, ecco, perché quella pianta dà i frutti, i quali, seminati,
24 24. 193 | moltiplicherà. Ma se questa pianta non ha la radice, crescerà
25 24. 193 | mangiare i frutti di quella pianta? Niente affatto! Così, senza
26 31. 255 | di un paragone. Vi è la pianta e vi sono i frutti della
27 31. 255 | e vi sono i frutti della pianta; la pianta ha radici, tronco
28 31. 255 | frutti della pianta; la pianta ha radici, tronco e rami,
29 31. 256 | consacra a Dio dà anche la pianta, non solo i frutti, cioè
30 31. 256 | Signore anche le parti della pianta, cioè noi stessi. L'anima
31 31. 256 | Quindi, dando anche la pianta, ogni consacrato dà tutto
32 47. 354 | ramoscello, poi diviene una pianta; poi la pianta si sviluppa,
33 47. 354 | diviene una pianta; poi la pianta si sviluppa, allarga i suoi
34 47. 355 | come faccio a crescere? La pianta per crescere ha bisogno
35 47. 355 | per la crescita di quella pianta. Due elementi, particolarmente,
36 50. 376 | sviluppò, crebbe in una bella pianta. E quale frutto? Il trenta
37 55. 413 | sviluppare e diventare una grande pianta e un giorno porterà buoni
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
38 1. 3. 3. 1. 78(18) | I Cor. III, 7. “Né chi pianta, né chi irriga (è qualche
39 1. 4. 3. 2. 103 | 103~ ~pesante; la pianta riesce ancora a far qualche
40 2. 1. 3. 1. 121 | occupat?»14. Perché questa pianta se ne sta inutilmente occupando
41 3. 1. 1. 0. 206 | La pianta buona dà frutti buoni, frutti
42 4. 1. 1. 0. 290 | cattivo dar frutti buoni. Ogni pianta che non porti buon frutto
43 4. 4. 1. 0. 347 | considerare la radice e la pianta. La meditazione continua
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
44 3. 3. 2. 2. 335 | che circolano per tutta la pianta. Dice S. Giovanni Crisostomo: «
45 3. 15. 2. 3. 444 | vita spirituale è come una pianta in riva ad un corso d’acqua:
46 3. 15. 2. 3. 444 | un corso d’acqua: come la pianta continuamente comunica attraverso
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
47 SP01.360215. 1. 2 | Non basta vivere sulla pianta, occorre essere la pianta;
48 SP01.360215. 1. 2 | pianta, occorre essere la pianta; non è sufficiente vivere
49 SP02.490700. 6. 3c2 | lavori... finché si avrà una pianta che potrà rassomigliarsi
50 SP02.510100. 2. 1c1 | nasce dal cuore, come la pianta tende a svilupparsi e produrre
51 SP02.510100. 4. 2c1 | frutto è buono buona è la pianta. Quando esso riforma i costumi,
52 SP02.510600. 1. 2c2 | talvolta col distruggere la pianta.~ ./.
53 SP02.530800. 1. 1c1 | giardiniere ha cura di ogni pianta, che sostiene, pota, difende
54 SP02.540100. 8. 2c2 | Presto, discendi dalla pianta; oggi starò in casa tua».
55 SP02.540100.16. 8c2 | b) Stato di grazia: La pianta secca non dà frutti; neppure
56 SP02.540800. 1. 2c2 | sue figlie così: «Né chi pianta, né chi irriga conta qualcosa:
57 SP02.550300. 5. 3c2 | frutti fan conoscere la pianta; la botte dà il vino che
58 SP02.550500. 8. 3c2 | radice è la fede, che farà la pianta robusta, con abbondanza
59 SP02.570400. 6. 3c2 | Dai frutti si conosce la pianta: «ex fructibus cognoscetis
60 SP02.570400. 7. 4c1 | sono della natura della pianta cioè religiosi.~* * *~
61 SP02.580300. 1. 1c2 | sempre nutrito, diviene una pianta rigogliosa e carica di frutti.
62 SP02.590200. 1. 1c2 | in minime proporzioni la pianta futura; e la pianta futura
63 SP02.590200. 1. 1c2 | proporzioni la pianta futura; e la pianta futura era già viva e con
64 SP02.591200. 3. 2c1 | radice da cui si evolve la pianta coi suoi rami, le foglie,
65 SP02.591200.10. 5c2 | troni dei principi... e pianta gli umili al loro posto (
66 SP02.591200.11. 8c1 | dimostrano quale era la pianta; b) consigliarsi e vivere
67 SP02.630100. 1. 2c1 | La pianta si conosce dai frutti.~
68 SP02.631100. 1. 3c2 | è come il frutto di una pianta; così il pesco dà le pesche,
69 SP02.640500. 6. 3c2 | la crescita: ripulire la pianta con l'espiazione ed alimentare
70 SP02.640500. 6. 3c2 | espiazione ed alimentare la pianta con i sacramenti, le buone
71 SP02.640500.14. 8c2 | così come si sviluppa una pianta. Nel battesimo è immesso
72 SP02.651100. 3. 3c2 | unica è la Rivelazione; la pianta viva è cresciuta e arrivò
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
73 0. 0. 12. 4. 0. 377| linfa che alimenterà la pianta, così da portare frutti
74 0. 0. 13. 4. 0. 426| delle specie o frutti della pianta, ma non la pianta. Il religioso
75 0. 0. 13. 4. 0. 426| della pianta, ma non la pianta. Il religioso dà al Signore
76 0. 0. 13. 4. 0. 426| al Signore ed alle anime pianta e frutti, cioè se stesso
77 0. 0. 13. 4. 0. 426| religioso che si dà tutto, pianta e frutti: è pastore che
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
78 0. 0. 2. 6. 0. 36| e si sviluppano come una pianta messa lungo ./. la corrente
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
79 0. 0. 10. 6. 0. 237| radice da cui si evolve la pianta con i suoi rami, le foglie,