Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
civici 1
civico 1
civile 118
civili 79
civilis 1
civilizzarono 1
civilizzatore 1
Frequenza    [«  »]
79 attiva
79 capacità
79 cento
79 civili
79 collana
79 contributo
79 diavolo
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

civili
                                                                        grassetto = Testo principale
                                                                        grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 5. 3. 0. 37| intellettuali, morali, religiose e civili.~ 2 1. 2. 5. 2. 0. 62| cioè alle scienze storiche, civili; alle scienze sociali etiche, 3 1. 3. 3. 2. 0. 149| del Vangelo fra i popoli civili ed i popoli barbari; da 4 1. 3. 8. 2. 0. 192| Stati più ordinati e più civili, quelli che dominano la 5 1. 3. 20. 1. 0. 299| cronaca degli avvenimenti civili di un determinato tempo, 6 1. 3. 20. 2. 0. 303| sostengano. Così per le opere civili, commerciali, sportive, 7 1. 3. 22. 1. 0. 317| in quasi tutte le nazioni civili vi è tutta una vasta letteratura 8 1. 3. 25. 2. 0. 348| gerarchia delle autorità civili, ecclesiastiche, giudiziarie, 9 1. 3. 32. 1. 0. 392| Conoscenza delle leggi civili ed ecclesiastiche che toccano 10 1. 3. 38. 2. 0. 439| siano essi tra i popoli civili o in terra di missione. 11 1. 4. 2. 0. 0. 459| pellicole, sulle autorità civili, sui genitori, sugli educatori, 12 1. 4. 2. 1 459| produttori e sulle autorità civili~ 13 1. 4. 2. 1. 0. 460| riguardi delle autorità civili competenti è possibile un 14 1. 4. 3. 2. 0. 471| compie fra le razze meno civili. Esso crea in tal modo nella Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
15 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | cittadinanza nelle università civili. In Italia la pastorale 16 Prsnt1. 3. 2. 0.----(53) | giurisprudenza intorno alle leggi civili, penali, amministrative 17 1. 5. 6. 0. 78 | prodursi innanzi alle autorità civili.~ 18 1. 8. 2. 0. 333 | tiranneggia. Quanti sono gli stati civili ridotti a schiavitù simile? Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
19 Prefa. 66. 0. 154 | del suo spirito le leggi civili. Di più: sollevò in molte 20 Prefa. 95. 0. 226 | nelle nazioni cosidette civili.~ 21 Prefa. 95. 1. 226 | trasmissioni: religiose, civili, scientifiche, artistiche 22 1. 117. 1. 511 | caritative, in altre posizioni civili beneficarono la cristianità.~ Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
23 0. 1. 0. 8 | anima. Presso i tribunali civili si concedono le assoluzioni Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
24 2. 3. 1. 3. 124 | nemico delle istituzioni civili.~ 25 2. 4. 3. 1. 170 | eminenti per virtù cristiane e civili, per esempio Ozanam.~ 26 3. 12. 8. 0. 331 | case-pensioni, nei paesi civili, nei paesi di missione: Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
27 0. 32. 2. 278 | eserciti e grandi imprese civili si sono consacrate a Maria. Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
28 7. 60 | vivono una vita simile ai civili. Ma, sotto sotto, quel cuore 29 12. 102 | degli uomini, siano autorità civili o autorità ecclesiastiche, 30 23. 186 | veri religiosi in abiti civili, come dice quel libro intitolato: « 31 36. 293 | Istituto; obbedienza alle leggi civili; obbedienza anche alle leggi 32 36. 294 | obbedienza alle autorità civili. Vi sono delle cose~ ~~ ./. 33 36. 296 | Vi sono però le leggi civili, quindi occorre osservare 34 48. 366 | obbedire alle autorità civili. Obbedire se si appartiene 35 48. 367 | Dalle~ ~~ ./. autorità civili alle autorità minori. Dalle Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
36 1. 2. 1. 2. 24 | e non delle onorificenze civili, delle ricchezze, della 37 3. 10. 3. 1. 400 | cose meramente politiche e civili.~ San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
38 SP01.350210. 1. 1 | di tutte le virtù comuni, civili, religiose; un esercito 39 SP01.350501. 1. 1 | domestiche, sociali, religiose, civili.~ 40 SP01.350601. 1. 1 | delle scuole secondarie civili. La grammatica e la geografia, 41 SP01.360301. 1. 2 | si sono fatti gli atti civili occorrenti. ~ 42 SP01.360401. 1. 1 | agli studiosi di materie civili. Nei secoli tanti Sacerdoti 43 SP01.360401. 1. 1 | scritti di scienze sacre e civili. ~ ~ ./. 44 SP01.370500. 1. 1 | le condizioni religiose e civili delle varie nazioni. ~ 45 SP01.370820. 3. 4 | fare una scuola di materie civili se non si lo spirito 46 SP01.380000. 1. 1 | autorità Ecclesiastiche e civili. ~ 47 SP02.480200. 2. 2c1 | iniziative, religiose e civili, del paese, godendo la stima 48 SP02.481101. 1. 1c2 | mai allinearsi in tutto ai civili. Sempre dignità, sempre 49 SP02.490700. 4. 1c2 | religiose, politiche, militari e civili per parte della Pia Società 50 SP02.500300. 1. 2c1 | istruito anche nelle scienze civili. Oggi, più che nei tempi 51 SP02.520600. 7. 3c2 | educazione invece dei collegi civili, pur se tenuti da religiosi, 52 SP02.530200. 2. 3c2 | prescrizioni religiose e civili, nella docilità a tutto 53 SP02.530500. 2. 3c1 | parlato Autorità Religiose e Civili, esprimendo unanimemente 54 SP02.530800. 2. 4c2 | la sociologia, le leggi civili ecc.~ 55 SP02.531200. 3. 4c1 | Autorità Ecclesiastiche, civili, militari, scolastiche, 56 SP02.541200. 1. 1c1 | combattenti, ma pure tra i civili, tra le popolazioni inermi. 57 SP02.550700. 4. 1c2 | Autorità Ecclesiastiche, civili, militari, scolastiche, 58 SP02.571100. 2. 2c2 | relazioni con le autorità civili e religiose, ecc.~ 59 SP02.571100. 9. 3c1 | secondi: materie religiose, civili, tecniche, in corso ciclico 60 SP02.590200. 3. 2c2 | due emisferi, gli obblighi civili, ecc.~ 61 SP02.611000. 3. 2c1 | associazioni cattoliche, civili, ecc., ecc.~ 62 SP02.620203. 1. 3c1 | Religiosi; Autorità militari e civili.~*~ 63 SP02.620800. 1. 2c2 | accademici o sostenere gradi civili od ecclesiastici particolari; 64 SP02.640600. 1. 1c1 | le Autorità religiose e civili, e quanti erano intervenuti 65 SP02.641200. 1. 2c1 | Nessun intervento di poteri civili; piena libertà di trattare 66 SP02.641200. 2. 2c2 | indebita ingerenza di autorità civili».~ 67 SP02.650100. 8. 5c2 | Questo è conforme alle scuole civili della nazione. Esempio: 68 SP02.650400. 2. 3c1 | conseguenti massacri di civili e di Missionari. Purtroppo 69 SP02.650400. 2. 3c2 | nei loro aspetti umani, civili, religiosi. Se il Congo 70 SP02.650800. 2. 2c1 | cerimonie e insegnamenti civili. A capo la Russia, si organizzano Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
71 0. 0. 3. 6. 0. 88| particolari, sia per le leggi civili che obbligano i giovani 72 0. 0. 15. 5. 0. 495| Natale, Pasqua, ecc.), né civili, né familiari (come occasioni Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
73 0. 0. 7. 0. 0. 148| sono prescritti dalle leggi civili e includono alienazione, 74 0. 0. 11. 2. 0. 231| Ecclesiastiche ed anche civili,2 per tre motivi:~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
75 0. 0. 3. 4. 0. 59| Obbedire a civili poteri rivestiti da persone 76 0. 0. 6. 4. 0. 128| scolastici per materie sacre e civili.~ 77 0. 0. 9. 2. 0. 220| Nelle nazioni ove le leggi civili non lo impediscono, giova 78 0. 0. 9. 8. 0. 228| necessario conoscere le leggi civili in materia di amministrazione; Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
79 0. 0. 7. 3. 0. 166| 7. Occorrono i permessi civili ed ecclesiastici per l’apertura.~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL