| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] attirò 3 attitudine 13 attitudini 65 attiva 79 attivamente 6 attivarsi 4 attive 4 | Frequenza [« »] 80 risposta 80 tradizione 80 vigilanza 79 attiva 79 capacità 79 cento 79 civili | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze attiva |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
1 Prsnt1. 3. 4. 0.----(72) | 1905, Pio X incoraggiò «l’attiva partecipazione dei credenti
2 1. 8. 2. 3. 338 | direzione intelligente ed attiva e, sopratutto, animata da
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
3 1. 11. 1. 258 | limite che l’impossibilità; attiva, perché si dimostra soprattutto
4 1. 104. 1. 484 | della Chiesa, nascosta, ed attiva, agiva in segreto. Ambedue
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
5 0. 51. 0. 135 | preghiera. Chi prega si attiva, fiorisce, fruttifica come
6 0. 54. 0. 144 | Pio X: «La partecipazione attiva ai sacrosanti misteri ed
7 0. 55. 0. 145 | vi sono Istituti di vita attiva in cui il religioso oltre
8 0. 93. 0. 252 | anime: nuova vita, operosa, attiva. L'Oremus dice: «O Dio,
9 0. 5. 0. 426 | L'Eucaristia e la vita attiva.~Amor puro. – La carità
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
10 0. 9. 2. 79 | essere servita; aveva parte attiva nella preparazione e nello
11 0. 10. 3. 86 | contemplativa unisce la vita attiva! Alle delizie dell'unione
12 0. 10. 3. 87 | una vita contemplativa ed attiva insieme; ed hanno, senza
13 0. 18. 2. 142 | intervento e la cooperazione attiva~ ~ ./. di Maria. La Chiesa,
14 0. 18. 2. 144 | ammirazione per Maria che anima ed attiva la Chiesa.~
15 0. 19. 4. 155 | parte così importante ed attiva nella nostra vita». La ragione
16 0. 27. 3. 232 | della Chiesa, nascosta ed attiva agiva in segreto».~
17 0. 27. 3. 234 | di fede ognor più viva ed attiva, e la somma grazia della
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
18 8. 70 | contemplativa che nella vita attiva. Il lavoro è dovere di natura,
19 8. 70 | contemplativa si aggiunge la vita attiva.~ ~~ ./. La vita contemplativa,
20 8. 71 | insieme uniscono la vita attiva. Negli ultimi tempi la Chiesa
21 8. 71 | contemplativa si aggiunge la vita attiva. La Famiglia Paolina è di
22 8. 71 | contemplativa alla vita attiva. Per esempio le predicazioni,
23 8. 71 | contemplativa con la vita attiva, cioè orazione e azione.
24 8. 72 | contemplativa si unisce alla vita attiva, ma sempre in vita comune.~
25 8. 73 | religiosa, contemplativa e attiva, e si aggiunge poi l'apostolato
26 10. 84 | servirsi volentieri della loro attiva collaborazione, sempre però
27 16. 126 | meriti in più, sarà più attiva nell'apostolato e le benedizioni
28 23. 186 | servirsi volentieri della loro attiva collaborazione, salva sempre,
29 26. 214 | mentre è fatta per la vita attiva, o vuole la vita attiva
30 26. 214 | attiva, o vuole la vita attiva mentre le sue qualità, le
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
31 1. 18. 3. 1. 168 | Madre del Redentore, e parte attiva nell’opera di salvezza.
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
32 SP01.381201. 1. 2 | esempi di vita pia, regolare, attiva. ~
33 SP02.500300. 6. 5c2 | contemplativa alla vita attiva. Il loro apostolato è largo,
34 SP02.510600. 1. 3c1 | famiglia ben compaginata e attiva; ne risulterà una santa
35 SP02.521000. 1. 1c1 | Quaderni per la collaborazione attiva degli alunni.~
36 SP02.521202. 2. 2c2 | scriveva: «la partecipazione attiva ai sacrosanti misteri ed
37 SP02.530200. 1. 1c2 | andate, predicate». Vita attiva, perciò: spendersi, sopraspendersi.~
38 SP02.530400. 4. 4c1 | ciò che riguarda la voce attiva o diritto di voto nelle
39 SP02.530800. 2. 4c1 | Una sempre più illuminata, attiva e sentita partecipazione
40 SP02.531200. 3. 4c1 | incaricare una persona capace ed attiva per raccogliere abbonamenti
41 SP02.540100. 6. 4c1 | della vita contemplativa all'attiva, sull'esempio della famiglia
42 SP02.540100.24.11c1 | fede viva e si sostiene ed attiva se essa diviene sempre più
43 SP02.550700. 4. 1c2 | capace ed attiva per raccogliere abbonamenti
44 SP02.560400. 2. 4c1 | Avendo i Discepoli voce attiva nel Capitolo generale, completare
45 SP02.560400. 2. 4c1 | Avendo i discepoli voce attiva e passiva nel Capitolo provinciale,
46 SP02.560900. 8. 3c1 | forma di contemplazione attiva dei misteri che vi si riferiscono,
47 SP02.570800. 1. 2c2 | pregare; e più l'anima è attiva in tutte le sue potenze
48 SP02.580300. 1. 1c1 | meditazione deve essere attiva, mettendo in azione tutte
49 SP02.580300. 1. 2c2 | possibile la cooperazione attiva dell'educando. Si tratta
50 SP02.580500. 1. 2c1 | servirsi volentieri della loro attiva collaborazione, salva però
51 SP02.590900. 5. 3c2 | religiosa, contemplativa, attiva, mista.~ ~
52 SP02.610400.11. 8c1 | Gutierrez. Dopo prudente ed attiva preparazione, ha iniziato
53 SP02.620406. 2. 4c2 | questa vita contemplativa ed attiva, con la duplice vocazione,
54 SP02.631100. 1. 2c2 | contemplativa e la vita attiva.~ ~
55 SP02.650100. 6. 4c1 | comunicazione sociale, sia da parte attiva, che per la parte passiva;
56 SP02.651200. 5. 3c2 | Vita contemplativa? vita attiva? vita mista?~
57 SP02.651200. 5. 3c2 | Dio stesso; mentre la vita attiva, ~ ./. invece, giunge a
58 SP02.651200. 5. 4c1 | circostanze in cui la vita attiva è da preferirsi alla vita
59 SP02.651200. 5. 4c1 | Unite la contemplativa con l'attiva, è da preferirsi la vita
60 SP02.660400. 7. 4c2 | Vita contemplativa e vita attiva nel «Perfectae caritatis».~–
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
61 0. 0. Prefa. 6. 0. 31 | terreno ma sempre presente e attiva, c’è la radice che fa vivere,
62 0. 0. 4. 4. 0. 118 | vita contemplativa, altro l’attiva; la vita missionaria è diversa
63 0. 0. 5. 3. 0. 149 | vocazione apostolica (vita attiva), ./. la vocazione sacerdotale.
64 0. 0. 6. 6. 0. 191 | forma di contemplazione attiva dei misteri che vi si riferiscono,
65 0. 0. 10. 8. 0. 321 | Nelle religioni di vita attiva:~
66 0. 0. 11. 4. 0. 350 | poi, passando alla parte attiva, lo stimola, gli ricorda
67 0. 0. 14. 2. 0. 448 | il godimento della voce attiva e passiva, è computato dalla
68 0. 0. 14. 2. 0. 448 | temporanei mancano di voce attiva e passiva; vi sono compresi
69 0. 0. 14. 2. 0. 449 | perpetui godono di voce attiva e passiva sia nella elezione
70 0. 0. 14. 2. 0. 449 | godono solamente di voce attiva.~c) I sacerdoti professi
71 0. 0. 14. 2. 0. 449 | perpetui godono di voce attiva e passiva in tutte le elezioni,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
72 0. 0. 3. 3. 0. 57 | vita che è contemplativa ed attiva assieme.~
73 0. 0. 3. 3. 0. 57(4)| carne; 5. La purificazione attiva delle potenze (dei sensi,
74 0. 0. 3. 4. 0. 62 | possibile la cooperazione attiva dell’educando. Si tratta
75 0. 0. 5. 7. 0. 110 | la loro vita spirituale, attiva, ministeriale.~
76 0. 0. 7. 6. 2. 158 | religiosa, contemplativa, attiva, mista.~
77 0. 0. 11. 1. 0. 230 | la privazione della voce attiva e passiva; se poi fossero
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
78 0. 0. 11. 4. 0. 283 | ceto, in cui hanno voce attiva tutti i sacerdoti e i discepoli
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
79 0. 0. 8.10. 0. 200 | questa vita contemplativa ed attiva, con la duplice vocazione,