Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
notando 20
notandum 1
notano 11
notare 78
notarile 1
notarlo 2
notarono 1
Frequenza    [«  »]
78 funzione
78 momenti
78 mortale
78 notare
78 principii
78 produce
78 ricordi
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

notare
                                                                        grassetto = Testo principale
                                                                        grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 3. 0. 0. 15| Nel confronto, è da notare subito, oltre il nome dell’ 2 1. 3. 18. 2. 0. 288| quotidiano cattolico è da notare che molto è stato fatto 3 1. 3. 30. 3. 0. 381| È poi da notare che i gusti del popolo in Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
4 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | In proposito si può far notare che don Alberione colloca 5 Introd. 1. 4. 0. 4 | eloquenza: solo si cerca di notare alcuni avvisi che sono fuori 6 Introd. 1. 4. 0. 4 | Giova notare una volta tanto: si suppone 7 1. 2. 8. 0. 27 | un numero: le mancanze da notare non toccano i peccati intimi, 8 1. 4. 2. 3. 59 | qualche poco; ma si hanno a notare diverse cose.~ 9 1. 5. 4. 0. 67 | registro ove quotidianamente notare le uscite e l’entrate, i 10 1. 5. 6. 0. 77 | sarebbero molte cose da notare circa il lasciare eredi 11 2. 3. 1. 1. 102 | in generale si potrebbe notare: che spesso ciò che sembra 12 2. 3. 1. 1. 102 | qualcosa di particolare da notare e dopo di essa ad avvisarlo 13 1. 1. 3. 2. 172 | confessore deve anzitutto notare che chi è scrupoloso per 14 1. 1. 3. 3. 174 | cose particolari si dovrà notare: a) che si accusino anche, 15 1. 1. 3. 3. 175 | È assai importante notare che il Sacerdote trova in 16 1. 1. 3. 9. 183 | Qui di speciale occorre notare che gli uomini d’ordinario 17 1. 1.13. 2. 193 | vantaggi, sul modo di farla. Notare di più: che spesso giova 18 1. 2. 1. 0. 200 | per essi: ma qui basterà notare che è importantissimo introdurre 19 1. 3. 6. 0. 224 | importanza. Solo è bene notare alcuni avvisi per la pratica:~ 20 1. 4. 8. 0. 262 | Tra i libri letti si può notare particolarmente L’apparecchio 21 1. 4. 8. 0. 263 | Di passaggio: è bene notare che la chiesa deve essere 22 1. 4.10. 0. 267 | intanto conviene fin d’ora notare come riesca di gran vantaggio 23 1. 4.11. 0. 270 | argomenti sociali, sarà bene notare esplicitamente che oggi 24 1. 5. 0. 1. 284 | piacevole. Ma qui è bene notare un difetto che proviene 25 1. 5. 2. 0. 292 | E con questo sarà utile notare che ai catechisti gioverà 26 1. 5. 2. 0. 293 | dei buoni; giova talora notare i turbolenti in silenzio 27 1. 5. 5. 0. 303 | luogo adatto. E qui è bene notare che possibilmente dovrebbe 28 1. 5. 5. 1. 305 | E qui si devono subito notare alcune differenze tra oratorio 29 1. 6. 0. 2. 315 | pratica pastorale, gioverà notare alcuni princìpi generali 30 1. 11. 0. 0. 366 | costruzione di nuove chiese, giova notare alcune cose generali, poi 31 1. 11. 0. 1. 367 | tali lavori. Si può così notare quanto si desidera e quanto 32 1. 11. 0. 1. 367 | ragazzi: queste cose potrà far notare all’ingegnere. Si eviterà Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
33 1. 14. 1. 267 | circospezione: aprire gli occhi, notare le qualità delle persone, 34 1. 71. 1. 415 | ho fatto? Gesù voleva far notare il fine della lavanda dei Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
35 0. 66. 1. 172 | penitenza. E S.Gregorio fa notare che non ci vuole una penitenza Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
36 1. 3. 2. 0. 35(11) | Mons. Scalabrini faceva notare fin dall’inizio che «in 37 2. 3. 1. 5. 136 | non sarà fuor di proposito notare due avvisi. Primo: altro 38 2. 3. 1. 5. 137 | troppo minute: spesso farà notare che non tanto deve considerarsi 39 3. 4. 4. 0. 231 | Ne cito alcuni: facendo notare che i giornali e le istituzioni 40 3. 7. 0. 0. 263 | parroco. Ma non è inutile notare che la mancanza dello spirito 41 3. 8. 1. 0. 271 | fa assai opportunamente notare quanto la donna d’oggi sia 42 3. 11. 0. 0. 297 | fa assai opportunamente notare come i più se ne stanno 43 3. 11. 0. 0. 306 | Giova però notare che, nei diversi gradi, Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
44 12. 98 | propriamente nulla. Però bisogna notare due cose: che chi dopo il 45 16. 126 | ambizioni, come si possono notare alle volte nel mondo. Invece 46 18. 143 | dire tante cose, ma bisogna notare che chi prega ha le grazie 47 19. 148 | il Paradiso. Occorre però notare che in cielo vi sono varie 48 22. 173 | ha doppio merito. Si deve notare che la materia del voto 49 24. 198 | vita fare atti di fede; notare che non ci sarebbe la salvezza 50 31. 258 | riguarda i voti. Ma ora devo notare in modo speciale tre punti, 51 35. 288 | È da notare anche che chi si fa santo San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
52 SP01.350515. 1. 1 | tre pregi penso di dover notare, perché balzano subito alla 53 SP02.480200. 2. 2c1 | Superiori notarono e fecero notare più volte, specialmente 54 SP02.480200. 4. 4c2 | sviluppava senza farsi quasi notare, poiché era un suscitatore 55 SP02.490600. 1. 2c2 | manifesta sul volto. Mi si fece notare che i non Cristiani vivono 56 SP02.490600. 1. 2c2 | ritrovi, bar, bazar. Da notare che Calcutta conta 5 milioni 57 SP02.510400. 1. 2c2 | iscrizioni è quindi necessario notare, oltre il nome e cognome, 58 SP02.511200. 2. 1c2 | Notare che la nostra vita religiosa 59 SP02.521000. 1. 2c1 | conferenze da esso indette per notare ciò che lamentano e di cui 60 SP02.521201. 3. 3c1 | particolarmente lieto di notare come tutte le iniziative 61 SP02.530400. 3. 3c2 | al totale dei membri. Da notare che vi sono case che già 62 SP02.540300.10. 7c1 | Notare questo senso: in questo 63 SP02.550300.26. 5c1 | Occorre inoltre notare, fuori collana:~ 64 SP02.550500.21. 8c1 | Si fa notare: occorre che vi sia un proiettore 65 SP02.561200. 5. 3c2 | agli studenti. Mi si fa notare, poi, che le richieste di 66 SP02.580500. 1. 2c1(38) | del 2 febbraio 1947. Da notare che nel San Paolo stampato 67 SP02.591200.10. 6c2 | Da notare ancora. Dopo che il Vangelo 68 SP02.600300. 8. 2c2 | di tutto – lo si è fatto notare – alla natura subdola di 69 SP02.600300. 8. 3c1 | faccia di tutto per non farsi notare e per sfuggire all'ambiente. 70 SP02.600300. 8. 4c1 | bisogno prepotente di farsi notare e di attirare su di sé l' 71 SP02.620406. 2. 3c2 | appartata, quasi restio a farsi notare, e s'intratteneva in compagnia 72 SP02.630100. 1. 1c1 | Da notare che Saulo fu assoggettato 73 SP02.630100. 1. 2c2 | Si possono notare questi punti: conoscere, 74 SP02.640500. 9. 5c1 | specialmente per i principianti. Notare le vittorie e le sconfitte: 75 SP02.650800. 2. 2c1 | Notare: vi è anche una specie di 76 SP02.670900. 1. 2c1 | questi Documenti, giova notare:~ ~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
77 0. 0. 8. 6. 0. 195| appartata, quasi restio a farsi notare, e s’intratteneva in compagnia 78 0. 0. 11. 3. 0. 269| Notare: oggi è l’ora di Maria Regina


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL