| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] dottor 3 dottorali 1 dottorato 1 dottore 78 dottoressa 1 dottori 123 dottrina 562 | Frequenza [« »] 78 celesti 78 cinematografo 78 comandamento 78 dottore 78 formano 78 funzione 78 momenti | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze dottore |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 4. 2. 0. 158 | principalmente in San Tommaso, il dottore del metodo, e per la pratica
2 1. 3. 4. 2. 0. 158 | santi Pastori tra i quali il Dottore della Pastorale, San Gregorio
3 1. 3. 17. 2. 0. 281 | tempo opera di filosofo e di dottore, di polemico e di apologista.
4 1. 5. 4. 4. 0. 484 | l’hanno fatto dichiarare dottore della divozione; San Gregorio
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
5 indici. 4. 0. 0. 372 | Mons. Giovanni M. Silvestro, dottore in medicina e chirurgia,
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
6 1. 51. 0. 363 | Sarebbe stato il dottore; e prende il posto fra i
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
7 0. 107. 0. 294 | di penitenza, Vescovo e Dottore della grazia.~ ~
8 0. 116. 0. 318 | Allora, alzatosi un certo dottore in legge, Gli disse per
9 0. 121. 1. 332 | Farisei, e uno di loro, dottore in legge, Lo interrogò per
10 0. 139. 1. 381 | della Sua gloria: Egli è il Dottore, il Sacerdote eterno, il
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
11 1. 2. 2. 0. 26(14) | Italia dal 18 giugno 1939 e dottore della Chiesa dal 4 ottobre
12 1. 3. 2. 0. 40(19) | Patrizi. Due anni più tardi, dottore in teologia, iniziò l’insegnamento
13 1. 4. 3. 0. 48(27) | 1622), vescovo di Ginevra, dottore della Chiesa, protettore
14 2. 3. 1. 7. 139(14) | Padre e dottore della Chiesa orientale (
15 3. 6. 1. 0. 244 | via da casa mia». Nessun dottore ./. della Chiesa ha mai
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
16 0. 5. 5. 50 | guerriero, sacerdote, apostolo, dottore, martire! Essere a capo
17 0. 11. 1. 91 | Spiega bene il grande Dottore e divoto di Maria, S. Alfonso: «
18 0. 14. 2. 112 | darci spiegazioni quando il Dottore della Legge, cercando giustificazioni,
19 0. 14. 2. 112 | Allora alzandosi un certo dottore della Legge, gli disse,
20 0. 22. 2. 186 | meritò il titolo di~ ~ ./. dottore della Chiesa; mettendo la
21 0. 22. 2. 186 | un altro grande maestro e dottore: S. Alberto Magno.~
22 0. 22. 2. 186 | tanto da essere chiamato il «Dottore universale». Fu uno dei
23 0. 22. 2. 186 | S. Tommaso d'Aquino il «Dottore angelico».~
24 0. 22. 2. 186 | troviamo il più insigne «dottore moralista»: S. Alfonso de'
25 0. 24. 3. 204 | S. Agostino, Dottore della Chiesa, deve a sua
26 0. 26. 2. 218 | sacra Bibbia ed un insigne dottore della Chiesa.~
27 0. 27. 1. 227 | divenendo grande Vescovo, Dottore universale, maestro di San
28 0. 27. 1. 227 | inesauribile, scrittore e dottore della vera divozione; un
29 0. 27. 1. 227 | Alfonso de' Liguori fu il Dottore della scienza morale, l'
30 0. 30. 3. 256 | Ginevra; per i suoi scritti è Dottore della Chiesa.~
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
31 27. 224 | vita di san Bonaventura, dottore della Chiesa e cardinale.
32 66. 472 | Nicodemo~ ~~ ./. che era un dottore ebreo? Andò a trovare Gesù
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
33 2. 1. 2. 0. 115 | non morire! Ed ancora il Dottore della mistica, S. Giovanni
34 3. 2. 3. 0. 242 | parole più esplicite dal Dottore della preghiera~~~~ ./.
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
35 1. 2. 1. 2. 24 | Paolo si chiama apostolo, dottore delle genti, segregato per
36 1. 15. 1. 2. 136 | Lc 1,49). Dice infatti il dottore S. Alberto: «Il Figlio rende
37 2. 3. 1. 3. 191 | insieme, «e uno di loro, dottore della legge, gli [a Gesù]
38 2. 3. 1. 3. 192 | Sacerdote è maestro di carità e dottore della carità. L’amore di
39 2. 8. 2. 2. 234 | del più grande male. Il dottore S. Bonaventura chiama il
40 3. 7. 2. 3. 373 | divenne uno strumento eletto, dottore dei pagani, apostolo che
41 3. 8. 1. 1. 378 | tiene anche il posto di dottore, ed ha il dovere di istruire
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
42 SP01.360215. 1. 2 | Apostolato ci sta innanzi: Dottore, vaso d'elezione, esempio. ~
43 SP01.360401. 1. 2 | Alberto Magno, detto il Dottore Universale e Maestro di
44 SP01.360401. 1. 2 | grande il tuo beato vescovo e dottore Alberto per servire la sapienza
45 SP01.370121. 1. 1 | nell'universo mondo, il Dottore, l'Apostolo delle genti.
46 SP01.370121. 1. 1 | definisce se medesimo: Dottore dei gentili e Maestro di
47 SP01.370121. 1. 2 | Padre, Maestro, Esemplare e Dottore; tutto gli dobbiamo; ~
48 SP02.490900. 7. 2c2 | Paolo, vaso di grazia e Dottore delle Genti, con la vostra
49 SP02.500200. 6. 4c2 | Egli è Dottore delle Genti. Nazioni passate
50 SP02.520300. 5. 3c1 | gli auspici di S. Bernardo dottore, giungeva in serata, l’annunzio
51 SP02.531100. 2. 7c1 | del loro Padre, Maestro e Dottore: cuore, aspirazioni, apostolato
52 SP02.531200. 1. 2c1 | verso Maria. S. Bonaventura, Dottore della Chiesa, dice: «Coloro
53 SP02.540100. 5. 3c2 | martire; e l'aureola del dottore. È offrire il nostro corpo
54 SP02.540100.15. 8c2 | come la penna in mano al Dottore della Chiesa. Occorre guardarsi,
55 SP02.540800. 1. 1c2 | memoria di S. Bernardo, Dottore. Quest’uomo aveva dominato
56 SP02.540900.14. 5c2 | insieme; e uno di loro, dottore della legge, gli domandò,
57 SP02.540900.14. 5c2 | si legge: «Or, ecco, un Dottore della legge si alzò e chiese
58 SP02.541000.15. 7c1 | Maestro, l'esemplare, il dottore, il conforto; anzi è la
59 SP02.550300. 7. 3c2 | rivelazione del Maestro Divino, fu Dottore e Maestro delle nazioni.
60 SP02.560100. 1. 1c1 | Apostolo, o del Martire, o del Dottore, o del Vergine, ha sulla
61 SP02.570200. 2. 1c1 | lucrosa ed onorifica. Da dottore della legge a... nulla!
62 SP02.580300. 1. 3c1 | intercessione di S. Paolo, Dottore delle genti, che siamo fortificati
63 SP02.591200. 5. 4c1 | perché Mosè fu il primo dottore degli Ebrei e san Paolo
64 SP02.591200. 5. 4c1 | Ebrei e san Paolo il primo dottore delle genti». Ma se si ammette
65 SP02.591200. 5. 4c1 | vero che san Paolo fu il dottore delle genti, ma la qualifica
66 SP02.591200. 5. 4c1 | genti, ma la qualifica di dottore e maestra dei fedeli va
67 SP02.640100. 1. 3c2 | protezione di san Paolo, il Dottore delle genti».~ ~
68 SP02.651100. 3. 3c1 | Parola di Dio il grande Dottore della Chiesa usa varie immagini
69 SP02.651100.12. 8c1 | S. Alfonso de' Liguori, Dottore della Chiesa. Tale libro,
70 SP02.670100. 5. 8c1 | Caserta: Il Dottore delle Genti – ITA-Roma ~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
71 0. 0. 1. 2. 0. 13 | patrocinio di S. Paolo, dottore delle genti, professa pure
72 0. 0. 2. 6. 0. 52(11)| S. Gregorio Magno, Papa e Dottore della Chiesa. Don Alberione
73 0. 0. 5. 6. 0. 155 | apostolo. S. Giuseppe non fu né dottore, né pontefice, ma è il primo
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
74 0. 0. 3. 5. 0. 63 | intercessione di San Paolo, Dottore delle Genti, che siamo fortificati
75 0. 0. 12. 1. 0. 244(2) | Strumento eletto, dottore delle genti, martire».
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
76 0. 0. 2. 1. 0. 30 | San Bernardo, Confessore e Dottore della Chiesa.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
77 0. 0. 3. 1. 0. 60 | dottrina ed i principi del Dottore Angelico, e ad essi religiosamente
78 0. 0. 10.10. 0. 243 | Inoltre, secondo lo stesso Dottore, Maria fu «lo scettro della