Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
celerità 1
celermente 2
celeste 436
celesti 78
celestiale 6
celestiali 2
celestino 2
Frequenza    [«  »]
78 attende
78 b.
78 bel
78 celesti
78 cinematografo
78 comandamento
78 dottore
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

celesti
                                                                             grassetto = Testo principale
                                                                             grigio = Testo di commento
Brevi meditazioni - I
   Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
1 Prefa. 32. 0. 74 | con tutte le gerarchie celesti. Vi saranno le anime sante 2 Prefa. 67. 1. 157 | sete continua delle cose celesti, e tedio delle cose terrene...; 3 Prefa. 78. 1. 185 | essere docile agli inviti celesti.~ ~ 4 Prefa. 80. 1. 191 | più sollecito dei tesori celesti o dei tesori terreni? Imito 5 Prefa. 89. 1. 211 | noviziato del Paradiso: pensieri celesti, aspirazioni soprannaturali, 6 1. 6. 1. 245 | fiducia, di amore ai beni celesti. Il Signore la infonde nell’ 7 1. 29. 2. 305 | L’amore delle cose celesti, a Gesù, a ./. 8 1. 29. 0. 306 | talmente impresse nell’animo le celesti bellezze, da non degnarsi 9 1. 91. 2. 460 | apprende meglio le cose celesti; ha una speranza più fiduciosa; 10 1. 92. 5. 462 | Divino Spirito, i Tuoi doni celesti, per intercessione della 11 1. 94. 2. 465 | fa nel Vangelo promesse celesti. San Paolo descrive le prerogative Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
12 0. 13. 4. 37 | Arricchitemi, o Signore, dei tesori celesti che sono nel Vostro cuore. 13 0. 19. 1. 51 | acquista per sé tesori celesti». Dipende dalla Chiesa e 14 0. 75. 3. 198 | Quanti hai alimentati con i celesti Sacramenti fa’, o Signore 15 0. 82. 0. 219 | il desiderio delle cose celesti è vivo, il cuore è puro. 16 0. 85. 0. 228 | contemplazione delle cose celesti, in una continua preghiera. 17 0. 88. 2. 238 | desiderio di meditare le Tue celesti parole; prepara il mio cuore 18 0. 98. 1. 267 | impariamo ad amare i beni celesti.~ 19 0. 100. 1. 271 | il conseguimento dei beni celesti. Soprattutto si chiedono 20 0. 103. 0. 280 | Apostoli, rivestendoli dei doni celesti.~ 21 0. 107. 2. 295 | renda partecipi dei beni celesti. Per nostro Signore Gesù 22 0. 116. 0. 319 | delle cose spirituali e celesti.~ Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
23 1. 6. 0. 0. 62 | collocò in lui speranze celesti, slanci e desideri sublimi, 24 2. 2. 1. 2. 94 | balsamo delle consolazioni celesti, parlando della Provvidenza, Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
25 0. 16. 2. 128 | infrante; l'effusione dei doni celesti fu copiosissima; per Maria 26 0. 20. 1. 162 | comunicare loro i Suoi tesori celesti.~ 27 0. 22. 2. 182 | distributrice dei doni celesti, per la Comunione dei Santi. 28 0. 26. 1. 216 | caparra di molti favori celesti. Se il sacrificio fu più Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
29 35. 287 | cannocchiale, ma le stelle celesti, il firmamento dei santi. 30 63. 455 | buon grano andrà nei granai celesti. E cioè: chi è vissuto di Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
31 1. 4. 4. 2. 109 | nasconde ai tiepidi; i benefici celesti sono concessi non a quei 32 2. 3. 5. 0. 181 | contemplazione delle cose celesti. Ogni mattina, alzandosi 33 2. 4. 3. 3. 196 | degne di udire le melodie celesti, degne di udire «arcana 34 3. 1. 4. 0. 225 | quali accenti! allora quali celesti melodie si sprigioneranno 35 4. 4. 3. 4. 356 | innalza ai pensieri santi e celesti, c'innalza a Dio cui ci 36 4. 4. 3. 5. 357 | nella cognizione delle cose celesti, ma anche al progresso delle Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
37 Prefa. 0. 0. 0. 10 | contemplazione delle cose celesti, la guida verso Dio, e la 38 1. 1. 2. 1b. 18 | la loro mente dalle cose celesti alle terrene, come se, nauseati 39 1. 4. 2. 3. 44 | Cn 2,11-13), alle nozze celesti. «Le sofferenze del tempo 40 1. 18. 2. 3. 166 | si rivesta del nitore dei celesti, ed il suo abito insegni 41 2. 6. 1. 2. 214 | Coloro che aspirano alle cose celesti devono sostenere fatiche 42 2. 9. 3. 2. 245 | maggiore è l’aumento dei doni celesti».~ 43 2. 10. 2. 2. 250 | accumula ricchezze di godimenti celesti».~ ~ 44 2. 16. 3. 2. 306 | quanto le riusciva, i doni celesti; così fece anche, con eroismo, 45 3. 4. 3. 2. 347 | questo l’uomo scopre le cose celesti, e progredisce nelle cognizioni 46 3. 14. 3. 3. 438 | innalzati al pensiero delle cose celesti e siano resi attenti. Mentre 47 3. 17. 1. 3. 457 | dei giusti figli, come nei celesti.~ 48 3. 20. 1. 2. 481 | misteri gloriosi le cose celesti, perdono importanza tutti San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
49 SP01.410124. 1. 1 | ottenere le benedizioni celesti a tutti nel nuovo anno. ~ 50 SP01.410124. 1. 3 | età, in scienza delle cose celesti ed in grazia. Oh, se ai 51 SP02.480400. 6. 2c1 | garanzia di benedizioni celesti; è alto onore per la preferenza 52 SP02.481101. 1. 2c1 | Auguri, carissimi, di beni celesti: luce, conforto, meriti 53 SP02.520400. 1. 3c1 | gloria, le gioie ed i beni celesti.~ 54 SP02.530200. 2. 3c2 | tutto dalle ispirazioni celesti e dalle parole dell’Angelo!~ 55 SP02.540300.10. 7c1 | questo imprime nell'anima le celesti bellezze e gioie; perciò 56 SP02.540800. 1. 2c2 | renda partecipi dei beni celesti».~ 57 SP02.541000.13. 5c1 | Cristo e merita speciali lumi celesti: «Verba sancti Evangelii 58 SP02.541000.18. 9c1 | speranza di ogni momento, lumi celesti, doni e frutti di Spirito 59 SP02.541000.18. 9c1 | la pregustazione dei beni celesti, la penetrazione delle otto 60 SP02.581000. 1. 2c1 | umana, ed approda ai lidi celesti Egli dominò tutte le dottrine, 61 SP02.581000. 1. 2c1 | cambia i suoi averi in beni celesti; il povero, il~~~ ./. malato, 62 SP02.590900. 6. 4c2 | Cori angelici e schiere celesti. ~ 63 SP02.591200.10. 5c2 | più alta, le comunicazioni celesti.~ 64 SP02.600500. 2. 3c1 | compagni di viaggio dei celesti Protettori quali l'Arcangelo 65 SP02.620900. 3. 2c1 | Concilio l'abbondanza dei celesti lumi e delle grazie. A tale 66 SP02.630900. 3. 4c1 | contemplazione delle cose celesti, la guida verso Dio e la 67 SP02.640100. 1. 3c1 | contemplazione e al gusto delle cose celesti» (san Bonaventura).~ 68 SP02.640200. 4. 4c1 | ricchezze e gioie spirituali e celesti.~ 69 SP02.651100. 2. 2c2 | omelie e nelle esortazioni le celesti ricchezze della divina Parola... 70 SP02.660500. 1. 1c1 | Maria. Ne vedremo i frutti celesti.~ 71 SP02.661200.14. 7c2 | immagine ed ombra delle realtà celesti»; impotenti i sacrifici 72 SP02.690400. 8. 4c2 | grazia, conquista tesori celesti.~ ~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
73 0. 0. 6. 3. 0. 186(7)| costringe a meditare le realtà celesti».~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
74 0. 0. 7. 7. 3. 161 | Cori angelici e schiere celesti.~ 75 0. 0. 10. 1. 0. 203 | riuscirà a capire le cose celesti?~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
76 0. 0. 4. 2. 0. 76 | arricchirla dei suoi doni celesti, e prendersi i nostri peccati 77 0. 0. 4. 2. 0. 76 | preghiera, portando ad essa doni celesti: Elisabetta fu ripiena di Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
78 0. 0. 12. 1. 0. 283 | compagni di viaggio dei celesti Protettori ./. quali l’Arcangelo


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL