| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] penitente 66 penitente-fedele 1 penitente-sacerdote 1 penitenti 77 penitenza 321 penitenze 36 penitenziale 2 | Frequenza [« »] 77 fiori 77 nasce 77 nonostante 77 penitenti 77 possesso 77 prezioso 77 procede | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze penitenti |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
1 Prsnt1. 1. 3. 0.----(17) | confessore nei confronti dei penitenti scrupolosi (cf n. 185-201).
2 1. 2. 1. 0. 10 | serva, col mezzadro, coi penitenti, coi compagni di ministero,
3 1. 2. 1. 1. 11 | in chiesa per comodo dei penitenti; disporre dei pasti con
4 1. 2. 1. 2. 11 | regola, ancorché non vi siano penitenti). Ciascun sacerdote compie
5 1. 2. 4. 2. 18 | altrui, quindi pensare: ai penitenti, peccatori, Chiesa, Papa,
6 1. 2. 4. 3. 19 | l’ora fissa ciò attirerà penitenti.~
7 1. 2. 4. 3. 20 | fanciulli dei suoi catechismi, i penitenti del suo confessionale, i
8 1. 2. 9. 3. 28 | che non fa, verso i preti penitenti, quello che si fa coi semplici
9 1. 3. 1. 3. 38 | confessionale esortare i penitenti a far la Comunione frequente
10 1. 3. 2. 2. 41 | b) che d’altronde alcuni penitenti hanno davvero bisogno di
11 1. 3. 2. 2. 41 | tenga più a lungo altre penitenti... o perché sentono bisogno
12 1. 3. 2. 2. 42 | molta intimità. Vi sono penitenti che ci vengono col vero
13 1. 3. 3. 2. 46 | pel solo fine di avere più penitenti che non gli altri colleghi
14 1. 4. 2. 1. 55 | si lascieranno sempre nei penitenti delle oscurità, delle incertezze;
15 1. 4. 2. 1. 57 | ecc. della popolazione, dei penitenti, delle persone che ne circondano
16 2. 3. 2. 1. 104 | sarebbe il modo di trattare i penitenti recidivi, le figlie che
17 2. 4. 1. 3. 148 | prediche, del piccolo numero di penitenti, ecc.: è d’uopo esaminare
18 1. 1. 1. 2. 165 | quindi deve avere verso i penitenti un cuore pieno d’amore e
19 1. 1. 1. 2. 165 | Medico, quindi deve dare ai penitenti i rimedii più utili, dopo
20 1. 1. 1. 2. 165 | quindi deve istruire i penitenti; ma a questo riguardo tenga
21 1. 1. 2. 0. 168 | conoscere abbastanza bene i penitenti e per non conoscerli anche
22 1. 1. 3 168 | confessionale ~colle varie specie di penitenti~
23 1. 1. 3. 1. 169 | integrità, dall’altra i penitenti molto spesso non percepiscono
24 1. 1. 3. 1. 169 | forse alla tranquillità dei penitenti se dopo l’accusa dicesse
25 1. 1. 3. 1. 170(3) | confessione con le varie specie di penitenti” sembrano attinte dallo
26 1. 1. 3. 4. 175 | confessionale giova incoraggiare i penitenti, aiutandoli con domande
27 1. 1. 9. 0. 185 | impressione sul popolo: perché i penitenti si succederanno, spesso,
28 1. 1. 9. 0. 186 | in generale i bisogni dei penitenti che attendono: così riusciranno
29 1. 1.13. 2. 193 | Eccitarli: insegnando ai penitenti, specialmente se uomini,
30 1. 1.13. 2. 194 | meditazione; ma se vi sono penitenti che attendono è meglio servire
31 1. 1.13. 2. 194 | avvertita, non si avranno forse penitenti...; ma dopo giorni, forse
32 1. 1.13. 2. 195 | qualcuno a disposizione dei penitenti (ben inteso: nelle ore in
33 1. 4.10. 0. 267 | confessionale e induca i penitenti, eccetto i veramente scrupolosi,
34 1. 11. 0. 2. 369 | confessore e per i~ ./. penitenti. Lo stesso spazio d’una
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
35 Prefa. 21. 2. 49 | per ricevervi i peccatori penitenti. Se la mia vita disordinata
36 Prefa. 32. 0. 74 | vergini, gli innocenti, i penitenti, i buoni cristiani, gli
37 1. 54. 0. 371 | confessori, di anime meditative, penitenti, mistiche: un esercito di
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
38 0. 32. 0. 84 | ascoltando le confessioni dei penitenti, talvolta piangeva dirottamente;
39 0. 32. 1. 85 | tutti siamo dei semplici penitenti.~
40 0. 33. 1. 86 | spesso vi sono proprio penitenti che frequentano i Sacramenti
41 0. 33. 1. 87 | Borromeo: «Il più delle volte i penitenti si confessano più per una
42 0. 84. 0. 224 | ed il premio promesso ai penitenti».~ ~
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
43 1. 4. 3. 0. 51(40) | pellegrinaggio, alla cappella dei Penitenti Grigi di Avignone, risale
44 3. 2. 0. 0. 220 | accrescere il numero delle penitenti!... Ed intanto là non si
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
45 4. 39 | elette! Possono essere anche penitenti, ma sempre anime elette,
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
46 1. 2. 3. 3. 55 | nostri uditori,~~~~ ./. 55~ ~penitenti, lettori, ecc. le grazie
47 3. 1. 2. 0. 212 | destra le anime umili e penitenti; poiché l'umiltà è la tessera.
48 3. 1. 4. 0. 224 | o scolari; beati voi, o penitenti; beati voi, o lettori, che
49 3. 2. 3. 0. 244 | parlarne ai loro uditori e penitenti (della preghiera): e vedo
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
50 1. 5. 1. 2. 50 | ammonisce spesso i suoi penitenti di evitare così grave danno.
51 1. 6. 1. 1. 58 | troveranno la loro patria, i penitenti il loro gaudio; là la moltitudine
52 1. 13. 2. 2. 120 | i bambini lo fuggono, i penitenti tacciono o si allontanano,
53 2. 4. 2. 3. 202 | specialmente a quelle delle penitenti o delle pie donne: si sia
54 2. 14. 3. 3. 291 | religiosi, le religiose, ed i penitenti pii.~
55 3. 2. 2. 2. 325 | principi morali da applicare ai penitenti. La sufficienza del numero
56 3. 2. 2. 2. 326 | ampi frutti di santità nei penitenti, che non altri in lungo
57 3. 7. 3. 3. 376 | di freno; esse rendono i penitenti più cauti e vigilanti per
58 3. 8. 1. 3. 379 | spaventi nessuno, affinché i penitenti non tacciano qualche peccato
59 3. 8. 1. 3. 379 | istruisca gli ignoranti; se i penitenti sono poi incapaci di assoluzione,
60 3. 8. 2. 2. 380 | sacramento e con danno dei penitenti. Alla mancanza di scienza
61 3. 8. 2. 3. 381 | non porti pregiudizio ai penitenti, o a se stesso od al bene
62 3. 8. 2. 3. 381 | e dirigere dall’altra i penitenti pii nella via della perfezione;
63 3. 8. 2. 3. 381 | per non coartare nei suoi penitenti la libertà. Peccherebbe
64 3. 8. 2. 3. 381 | facilmente licenza ai suoi penitenti di confessarsi da altri (
65 3. 8. 2. 3. 381 | eviti ogni familiarità colle penitenti. Non sono meno da temersi
66 3. 8. 3. 1. 384 | penoso questo stato. e) Con i penitenti pii: «È opera molto accetta
67 3. 8. 3. 2. 384 | dal foro interno aiuta i penitenti a vivere secondo le norme
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
68 SP01.370500. 1. 2 | punto, dovendo avvertire i penitenti fino a negare l'assoluzione
69 SP02.470500. 1. 3c1 | organismo. Le anime innocenti, i penitenti, gli oranti, i veri religiosi
70 SP02.490500. 1. 2c2 | Damasco, patria dei cuori penitenti, principio della grande
71 SP02.521200. 1. 1 | guidino sapientemente i loro penitenti, in questo punto tanto delicato.
72 SP02.531100. 1. 5c1 | aspiranti, gli uditori, i penitenti, ecc. Consultare Autori
73 SP02.540300.10.11c2 | confessori, i vergini, i penitenti, i religiosi, i veri cristiani.~
74 SP02.600300.13. 8c1 | sua mano si è alzata sui penitenti a comunicare la misericordia!
75 SP02.600300.13. 8c1 | confessionale: allorché non vi erano penitenti, o questi si facevano aspettare,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
76 0. 0. 10. 5. 0. 209(3)| trattare le varie qualità di penitenti, per conoscere le cautele
77 0. 0. 11. 3. 0. 232 | trattare le varie qualità di penitenti, per conoscere le cautele