| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] carceribus 2 carceriere 1 card 3 card. 77 cardiaca 2 cardiache 1 cardiaco 1 | Frequenza [« »] 78 scriveva 78 unisce 77 ami 77 card. 77 compagnia 77 faranno 77 fiori | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze card. |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 5. 0. 0. 26 | del Segretario di Stato card. Eugenio Pacelli, Pio XI
2 1. 0. 5. 0. 0. 29 | del 1° gennaio 1939, il card. Verdier, arcivescovo di
3 1. 3. 17. 1. 0. 276 | P. Gratry; quelle del G. Card. Alimonda, ./. del Lacordaire,
4 1. 3. 18. 3. 0. 288 | cattolici, nel 1937, il Card. Eugenio Pacelli, che ora
5 1. 3. 26. 2. 0. 354(1) | la rivista fu ceduta dal Card. Schuster ai Gesuiti di San
6 1. 3. 35. 3. 0. 416 | sempre vero ciò che diceva il Card. Mercier: «Bisogna elevarsi
7 1. 4. 1. 0. 0. 454(1) | Lettera di Sua Em. il Card. Pacelli, Segretario di Stato
8 1. 4. 4. 2. 0. 474 | Nella citata Lettera del Card. Segretario di Stato ./.
9 1. 4. 4. 2. 0. 475 | Stato ./. Eugenio Pacelli al Card. Brochée [= Can. Brohée]
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
10 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | al volume da stampare, il card. A. Richelmy sottolineava
11 Prsnt1. 2. 2. 0.----(26) | legge: «Giudizio dell’Em.o Card. Richelmy sulla I edizione».~
12 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | eminenti personalità, quali il card. Maffi, i professori G. Toniolo,
13 Prsnt2. 0. 0. 0. VII(1) | chiamata: Giudizio dell’Em.o Card. Richelmy sulla prima edizione.
14 Prsnt2. 0. 0. 0. VII | Torino, 2 febbraio 1913.~X A. Card. RICHELMY~Arcivescovo di
15 1. 2. 3. 2. 18 | Card. Capecelatro, S. Alfonso (
16 1. 2. 3. 2. 18 | Card. Capecelatro, Storia di S.
17 1. 2. 9. 3. 29 | si è d’ordinario?... Il Card. Richelmy diceva al clero:
18 1. 5. 5. 2. 71(4) | Cf Pio X, Ad Andream card. Ferrari, archiepiscopum
19 1. 2. 5. 0. 208 | nelle comunioni, dice il Card. Bona.~
20 1. 4. 9. 0. 263 | questo argomento, notava il card. Richelmy,20 non convenire
21 1. 5. 5. 0. 302(24) | degli oratori di Roma, il card. Federico Borromeo fondava
22 1. 5. 5. 0. 302(24) | lungo immutate. Nel 1904 il card. Andrea Carlo Ferrari le
23 indici. 1. 0. 0. 372 | 312, 313, 338~– Ad Andream card. Ferrari, archiepiscopum
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
24 1. 3. 2. 0. 35(11) | prolusione al congresso, il card. Capecelatro sostenne due
25 2. 4. 2. 3. 163 | Caterina9 da Siena~scritta dal card. Capecelatro10~per l’Unione
26 3. 6. 1. 0. 247(17) | 1842 visitò Roma ove il card. Acton gli ottenne un’udienza
27 3. 12. 8. 0. 336 | considerino queste parole del card. Merry del Val:23 «A tutela
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
28 0. 7. 2. 61 | Nel libro di Fabiola del Card. Wiseman appare chiaro che
29 0. 24. 3. 203 | La madre del celebre Card. Vaughan di Westminster (
30 0. 29. 2. 247 | Secondo il Card. Lepicier, questa si può
31 0. 31. 4. 268 | nella lettera di Pio XII al Card. Piazza (11-10-1946) su l'
32 0. 33. 2. 286 | A Milano l'opera del Card. Ferrari;~
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
33 55. 411 | in ogni famiglia». E il card. Traglia: «Porteremo la Bibbia
34 55. 411 | Parroci di Roma. E poi il card. Micara scrisse: «Questa
35 55. 411 | lettera che mi ha mandato il card. Micara, che è Vicario di
36 62. 449 | generale di Sua Santità, card. Micara, fa una lunga lettera
37 62. 450 | Il card. Traglia radunando due volte
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
38 SP01.350701. 1. 2 | l'anima dei lettori! Il Card. Massaia fa eco in questo
39 SP01.361100. 1. 3 | fondo è il Catechismo del Card. Gasparri (circa 350 volte);
40 SP01.361100. 1. 3 | Testimonianze del Catechismo del Card. Gasparri. ~
41 SP01.410000. 1. 4 | ed ottenuto da S.Em. il Card. La Puma, Prefetto della
42 SP02.470900. 4. 1c2 | S. Eminenza il Card. Salotti ha benedetta la
43 SP02.480100. 8. 2c2 | Italiani. Sua Eminenza il Card. Griffin, ha manifestato
44 SP02.480200. 4. 4c2 | I. CARD. SCHUSTER~
45 SP02.491200. 1. 1c2 | F.to: Card. AL. LAVITRANO - Praef. ~
46 SP02.501100. 6. 4c2 | considerare le parole del Card. Elia Dalla Costa: «... o
47 SP02.510500. 1. 1c2 | gennaio 1951 e firmata dal Card. Clemente Micara e dal Segretario
48 SP02.521200. 2. 2 | esterni possono errare; ed il Card. Iorio, a questo proposito,
49 SP02.530500. 2. 3c1 | che narra il processo del Card. Mindszenty.~
50 SP02.550100.11. 6c1 | descrizione della serenità del Card. Federico: «La presenza di
51 SP02.550100.18. 8c2 | riconoscenza a S. Em. il Card. Tisserant, Decano del Sacro
52 SP02.550100.18. 8c2 | Sacro Collegio; a S. Em. il Card. Ottaviani, Segretario del
53 SP02.550300.19. 4c3 | a) Scuola benedettina: Card. Bona, Dom Guéranger, Dom
54 SP02.551200. 2. 2c1 | CLEMENTE Card. MICARA~
55 SP02.570700. 1. 1c1 | Religiosi per mano di S. E. il Card. Prefetto Valerio Valeri
56 SP02.570900. 2. 3c2 | Vice-Gerente di S. Em. il Card. Micara, Vicario di Sua Santità.
57 SP02.610100. 1. 1c2 | Nostro Eugenio Tisserant, Card. di S.R.C., Vescovo di Ostia,
58 SP02.610900. 3. 3c2 | ciò che diceva il~~~ ./. Card. Mercier: «Bisogna elevarsi
59 SP02.620203. 1. 3c1 | Ft. Card. Cicognani».~*~
60 SP02.630700. 1. 2c1 | Decreto di elezione del Card. Larraona a Protettore della
61 SP02.651100. 2. 1c2 | Il Card. Montini (10 marzo 1960,
62 SP02.651100. 7. 6c1 | Pio X in una lettera al Card. Cassetta (1907): «Essere
63 SP02.660400. 7. 4c2 | S. E. Card. Antoniutti Ildebrando:~
64 SP02.660400. 7. 4c2 | S. E. Card. Lercaro:~
65 SP02.660400. 7. 4c2 | S. E. Card. Siri:~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
66 0. 0. 2. 6. 0. 53 | concessa al sottoscritto Card. Luigi Lavitrano, Prefetto
67 0. 0. 2. 6. 0. 54 | Al. Card. Lavitrano, Prefetto~
68 0. 0. 11. 3. 0. 347 | insisteva in una lettera al Card. Gibbons sulla utilità della
69 0. 0. 12. 3. 0. 374(12)| p. 504s: Lettera al card. Laurenti sullo scopo della
70 0. 0. 12. 3. 0. 374(12)| p. 553s: Lettera al card. Giuseppe Pizzardo per l’
71 0. 0. 12. 3. 0. 374(12)| p. 562: Notifica al card. Vicario sul trasferimento
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
72 0. 0. 9. 4. 0. 195 | 1959, a firma dell’attuale Card. Larraona, allora Segretario
73 0. 0. 9. 5. 0. 196(7) | Giustino Martire. F.to Prefetto Card. Pizzardo».
74 0. 0. 12. 5. 0. 250 | fondamentale si può prendere card. Massimi, Ragione e fede.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
75 0. 0. 1. 7. 0. 15 | del Nostro Pontificato.~D. Card. Tardini~Segretario di Stato~ ./.
76 0. 0. 1. 8. 0. 16 | Altare privilegiato.~D. Card. Tardini~Segretario di Stato~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
77 0. 0. 3.10. 0. 68 | sempre vero ciò che diceva il Card. Mercier: «Bisogna elevarsi