| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] confessano 10 confessar 1 confessarci 10 confessare 76 confessarii 3 confessario 1 confessarla 1 | Frequenza [« »] 76 42 76 auguri 76 conduce 76 confessare 76 dispone 76 gruppo 76 homo | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze confessare |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 13. 3. 0. 130| tempo impetrare la grazia di confessare la verità o mantenere fedelmente
2 1. 3. 7. 3. 0. 185| Libro di Dio dovrebbe poter confessare di se stesso quanto confessava
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
3 1. 1. 2. 0. 8 | alzati se conviene prima confessare: nelle meditazioni scegliere
4 1. 2. 1. 2. 12 | interrompere, se richiesto a confessare, e riprendere in seguito).~
5 1. 2. 2. 3. 14 | sue opere in particolare: confessare, predicare, cura degli infermi
6 1. 2. 5. 2. 21 | per causa grave (ex. g. confessare, o dare udienze, che non
7 1. 2.14. 2. 34 | interrompe per celebrare, confessare, comunicare, purché non
8 1. 3. 2. 2. 40 | infatti si potrebbe poi confessare, predicare su tal punto,
9 1. 3. 2. 4. 44 | polso, la fronte, ecc.; nel confessare gli infermi non si accostino
10 2. 3.14. 2. 142 | obbligando i suoi nemici a confessare che, se anche lui può errare,
11 2. 4. 1. 3. 148 | e anche con sacrificio a confessare, ecc. Sarebbe inutile perdersi
12 2. 4. 4. 0. 161 | giunto in morte, dovesse confessare: io insegnai a leggere,
13 1. 1. 2. 0. 167 | famigliarità con chi avrà poi da confessare. Quando un Sacerdote ha
14 1. 1. 2. 0. 167 | lunedì, si scambiano per confessare l’uno nella parrocchia dell’
15 1. 1. 3. 1. 172 | il peccato che non osano confessare lo accusino pel primo, oppure
16 1. 1. 3. 4. 175 | e insegnando il modo di confessare ciò che fa più vergogna:
17 1. 1. 3. 4. 175 | ho un peccato che non oso confessare, mi faccia delle domande,
18 1. 1. 3. 6. 176 | lasciare ciò che non deve confessare.~
19 1. 4. 3. 2. 252 | che spesso dimostrano a confessare.~
20 1. 4.14. 0. 272 | solo importante predicare, confessare, fare il catechismo: conviene
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
21 0. 32. 1. 83 | la penitenza. È obbligo confessare tutti i peccati gravi È
22 0. 32. 1. 83 | libera, ma buona e salutare, confessare almeno i principali peccati
23 0. 33. 1. 86 | Si consiglia tuttavia, di confessare almeno i più notevoli e
24 0. 33. 1. 86 | tanti peccatori, aiutateli a confessare tutto; spesso vi sono proprio
25 0. 33. 1. 87 | tanti buoni contadini di confessare i loro peccati; essi vivono
26 0. 90. 0. 243 | inferno, ed ogni lingua deve confessare che il Signore Gesù Cristo
27 0. 95. 1. 257 | Conoscere, credere, confessare la nostra fede; viene chiaro
28 0. 95. 1. 258 | Confessare: Beati quelli che credono
29 0. 95. 1. 258 | si hanno in questo regno. Confessare a fronte alta; senza orgoglio,
30 0. 136. 0. 375 | inferno, e ogni lingua deve confessare che il Signore Gesù Cristo
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
31 2. 4. 1. 0. 155 | domestiche, per non dover confessare che altre cose reclamano
32 3. 2. 0. 0. 218 | quattro ore non riusciva a confessare che una dozzina tra zitelle,
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
33 0. 26. 4. 222 | chiarissima: «Si deve purtroppo confessare che spesso, troppo spesso,
34 0. 30. 4. 259 | Cana il rossore di dover confessare la loro povertà; era venuto
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
35 24. 198 | fede. Poi quando ci si va a confessare, credere che c'è il ministro
36 24. 199 | Altra cosa ancora: confessare la fede con franchezza.
37 24. 199 | inganno di libertà. Saper confessare, quindi, francamente la
38 34. 280 | azione, ma particolarmente confessare, per emendarci, i peccati
39 34. 283 | futuro. Quindi l'obbligo di confessare è soltanto per il peccato
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
40 1. 2. 2. 0. 45 | confessione sulla pietà è il confessare innanzi a noi stessi, innanzi
41 1. 2. 2. 1. 45 | dobbiamo entrare in noi e confessare a noi come siamo in fatto
42 1. 2. 2. 1. 46 | Sacerdosa, non dovrò mica confessare con triste amarezza quello
43 1. 2. 2. 2. 48 | Dobbiamo confessare davanti a Dio se le nostre
44 1. 2. 3. 1. 51 | sempre incominciare dal confessare ciò che è imperfetto, ciò
45 1. 2. 3. 1. 51 | delle opere buone è questo: confessare le opere non buone. Finché
46 1. 2. 3. 1. 52 | conoscerci e riconoscerci e a confessare le nostre miserie, questa
47 1. 2. 3. 1. 52 | Il confessare a noi stessi, a Dio, al
48 3. 4. 2. 0. 270 | la fede giusta: credere e confessare che... chi avrà fatto il
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
49 1. 3. 2. 2. 37 | non tanto il potersi confessare, quanto piuttosto avere
50 1. 13. 2. 1b. 120 | alla vanità? È difficile confessare che spesso le azioni, le
51 2. 8. 3. 1. 237 | spirituale: il predicare, il confessare, ecc.~ ~
52 3. 7. 3. 3. 376 | Nessuno si vergogni di confessare la sua ferita, perché non
53 3. 7. 3. 3. 376 | il malato ha vergogna di confessare il suo male al medico, la
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
54 SP01.350210. 1. 1 | popoli. Studiare la storia e confessare: al Re dei secoli immortale
55 SP01.361100. 1. 1 | Dio e davanti agli uomini, confessare che merito hoc patimur:
56 SP01.370500. 1. 3 | permette a qualche Sacerdote di confessare Suore, prima dei quarant'
57 SP01.370000. 1. 1 | incarico delle meditazioni, confessare, dirigere spiritualmente
58 SP02. 1947. 6. 3c1 | rispetto, fiducia, per confessare, predicare, dirigere spiritualmente,
59 SP02.471100. 6. 4c2 | a predicare, celebrare, confessare ecc.: il Sacerdote determina
60 SP02.500800. 2. 1 | soprattutto scrivere, predicare, confessare, dirigere le anime, amministrare
61 SP02.530400. 3. 2c2 | soprattutto scrivere, predicare, confessare dirigere le anime, amministrare
62 SP02.550300.31. 6c2 | Chanson, Per meglio confessare.~
63 SP02.570400. 2. 1c2 | roborasti tibi». Poiché io devo confessare che «vineam meam non custodivi»;
64 SP02.611000. 5. 4c2 | patentino per celebrare e confessare:~
65 SP02.611000. 5. 4c2 | Per confessare un membro, un novizio o
66 SP02.611000. 5. 4c2 | Se poi si dovesse confessare un membro o un novizio o
67 SP02.611000. 5. 4c2 | che l'uso della facoltà di confessare deve essere ragionevole
68 SP02.650100. 3. 2c1 | fervorosa, sarà egli stesso a confessare e difendere la sua vocazione,
69 SP02.670700. 1. 1c1 | Dobbiamo confessare che tale Nostra proposta
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
70 0. 0. 5. 3. 0. 150| a celebrare, battezzare, confessare, predicare, assistere malati,
71 0. 0. 10. 2. 0. 312| chierici a tenere prediche, a confessare o a compiere uffici estranei
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
72 0. 0. 6. 3. 0. 122| È utilissimo confessare i peccati veniali deliberati,
73 0. 0. 12. 1. 0. 245| hanno la facoltà ./. di confessare, possono, osservate le prescrizioni
74 0. 0. 12. 1. 0. 245| qualcuno dei loro sudditi a confessare ad essi i propri peccati.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
75 0. 0. 3. 4. 0. 59| esigenze senza ricambio; confessare, predicare, servire senza
76 0. 0. 6. 3. 0. 127| ministero di predicare, confessare, celebrare, ecc., mentre