| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] utilissime 4 utilissimi 3 utilissimo 21 utilità 75 utilitario 1 utilitarista 1 utilitate 1 | Frequenza [« »] 75 problemi 75 regolare 75 riguardanti 75 utilità 75 vecchi 75 vestito 75 vii | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze utilità |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 9. 2. 0. 90 | grazia, in queste è di somma utilità l’industria personale.~
2 1. 2. 13. 1. 0. 123 | ignoranti, ne ritraggono utilità, come appare chiaro. Infatti
3 1. 3. 10. 0. 0. 209 | necessità per il clero, l’utilità per i fedeli e seguire alcune
4 1. 3. 10. 2 211 | L’utilità per i fedeli~
5 1. 3. 19. 2. 0. 293(1)| quasi sempre di grandissima utilità.~
6 1. 3. 20. 2 301 | Sua utilità~
7 1. 3. 20. 2. 0. 301 | L’utilità o meglio la necessità del
8 1. 3. 21. 1 307 | Loro utilità nell’apostolato~
9 1. 3. 27. 0. 0. 356 | recensioni devono mirare all’utilità pratica dei lettori e dei
10 1. 3. 29. 2 372 | Utilità dell’illustrazione nell’
11 1. 3. 35. 1. 0. 411 | al libro quella massima utilità che gli deriva dalla più
12 1. 3. 35. 1. 0. 411 | lettore la sua preziosa utilità.~
13 1. 3. 38. 2. 0. 439 | dottrina dogmatico-morale e l’utilità pratica della pubblicazione
14 1. 5. 1. 1. 0. 478 | alla gloria di Dio e all’utilità delle anime questo ./. dono
15 1. 5. 1. 1. 0. 479 | dei cattolici, ma per l’utilità di tutti gli uomini e di
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
16 1. 2. 2. 4. 15 | ritenuti come di indiscutibile utilità. In nessun d’essi però mi
17 2. 2. 0. 9. 96 | provato può conoscere tutta la utilità e l’efficacia d’un tal mezzo:
18 1. 1.11. 0. 188 | apprese la convenienza e l’utilità di parlare spesso al popolo
19 1. 5. 0. 1. 283 | far toccare con mano l’utilità del catechismo, rendendo
20 1. 6. 0. 1. 315 | per noi stessi una grande utilità: il popolo è più materiale
21 1. 6. 4. 6. 321 | interessi del Cuore di Gesù. L’utilità è indiscutibile: giacché,
22 1. 7. 0. 1. 329 | riconosciutane ad evidenza l’utilità.~
23 1. 8. 2. 17. 353 | fondazione, il funzionamento e l’utilità. I libri insegnano molte
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
24 1. 40. 4. 335 | frutto la Vostra morte: che utilità nel mio sangue? Oh! non
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
25 3. 11. 0. 0. 292 | chiesa di Dio. Conoscono l’utilità d’una comunione, d’una compagnia
26 3. 12. 8. 0. 331 | persuasi della nobiltà e dell’utilità dello stato religioso, con
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
27 6. 58 | preghiera, mentre è di estrema utilità per noi, sarà anche di grande
28 61. 442 | religiosi siete di grande utilità alla Chiesa e dovete moltiplicarvi,
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
29 1. 2. 4. 5. 63 | noi dirette; e per noi che utilità?~ ~
30 4. 4. 4. 2. 360 | conside, la necessità, l'utilità, il dovere, ecc. ecc., che
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
31 Introd. 0. 0. 0. 7 | apprezzamento ed esigua utilità pratica. La diligenza impiegata
32 2. 7. 1. 3. 223 | deve anche intendersi l’utilità o la convenienza, secondo
33 2. 7. 3. 2. 229 | al debito fine, ossia all’utilità propria ed altrui, ed alla
34 3. 7. 1. 3. 370 | si deve sottovalutare l’utilità che ha la confessione in
35 3. 9. 1. 3. 388 | sulla natura, necessità ed utilità dell’estrema unzione.~ ~
36 3. 12. 2. 3. 415 | pregare con pia devozione ed utilità propria, con tutto il cuore
37 3. 12. 3. 1. 416 | autori, quando vi è qualche utilità propria od altrui, per urbanità,
38 3. 13. 1. 1. 420 | ordinavano la loro attività all’utilità dell’uomo. Siccome poi l’
39 3. 13. 3. 2. 427 | sono ordinate alla diretta utilità del popolo, come la benedizione
40 3. 14. 1. 1. 430 | processioni risultano di molta utilità per i fedeli, ed incutono
41 3. 16. 1. 1. 447 | venga usata, ed è di molta utilità. Si considerino le parole
42 3. 19. 1. 1. 469 | della legittimità e dell’utilità di questo culto.~
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
43 SP01.361100. 1. 2 | maggior gloria di Dio e di utilità, facilitando la diffusione. ~
44 SP01.400820. 3. 7 | Noi esponemmo brevemente l'utilità delle buone letture; oggi
45 SP02.480900. 0. 1c1 | Diamo qui, ad utilità di tutti, un riassunto delle
46 SP02.501100. 3. 2c2 | sani principi, di grande utilità all'istruzione ed all'educazione,
47 SP02.510200. 3. 9c1 | ritrovato del progresso sia ad utilità, mai a danno dei religiosi
48 SP02.511200. 2. 2c2 | esame e il giudizio sulla utilità e convenienza dei mezzi
49 SP02.521000. 1. 2c1 | graditi, se non altro per l’utilità pratica e la novità (schedine
50 SP02.531100. 1. 1c1 | proprio perfezionamento e per utilità del prossimo: perciò la
51 SP02.531200. 1. 2c1 | piccoli, sarà di grande utilità per la divozione a Maria.~
52 SP02.550300. 4. 3c1 | corrispondenza, senza vera utilità;~~~ ./. sciupio della mente
53 SP02.550500.15. 5c2 | necessità o della grandissima utilità della virtù che si vuole
54 SP02.560900.12. 4c1 | che ciò riuscirà di molta utilità per il miglioramento dei
55 SP02.570100. 1. 1c1 | ed insieme il dovere e l'utilità di un anno a San Paolo Apostolo,
56 SP02.580200. 8. 3c1 | celebrazione è di grande utilità particolarmente per chiarire
57 SP02.580300. 1. 3c1 | compiace della bellezza, utilità, necessità di seguire quanto
58 SP02.600500. 1. 2c1 | sottolineato, in molte maniere, l’utilità massima di questa adunata
59 SP02.610400. 9. 7c2 | mostrarne concretamente l'utilità, indicando il modo di compierla.
60 SP02.610500. 4. 2c2 | al libro quella massima utilità che gli deriva da una più
61 SP02.610800. 1. 2c2 | propri e diversi, è di molta utilità che una o due volte per
62 SP02.610900. 3. 2c1 | al libro quella massima utilità che gli deriva dalla più
63 SP02.630900. 3. 4c2 | direzione spirituale, l'utilità dei voti.~
64 SP02.660700.27. 6c1 | e tuttavia se ne vede l'utilità e la necessità, si affidi
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
65 0. 0.Introd. 0. 0. 8 | sottolineato, in molte maniere, l’utilità massima di questa adunata
66 0. 0. 1. 3. 0. 15(7)| Che utilità ha questo per l’eternità?».~
67 0. 0. 4. 6. 0. 122 | esatta circa la dignità e l’utilità degli Stati di perfezione;
68 0. 0. 11. 3. 0. 347 | lettera al Card. Gibbons sulla utilità della direzione spirituale,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
69 0. 0. 3. 5. 0. 63 | compiace della bellezza, utilità, necessità di seguire quanto
70 0. 0. 11. 7. 0. 236 | 145 e seg. fino a 153). Le utilità maggiori che si ripromettono
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
71 0. 0. 8. 5. 0. 207 | pericolo? Chi potrà dire l’utilità sociale delle informazioni,
72 0. 0. 8. 6. 0. 207 | esame e il giudizio sulla utilità e convenienza dei mezzi
73 0. 0. 10. 3. 0. 242 | Egli non è per sé, ma per utilità della Società e dei membri.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
74 0. 0. 3. 6. 0. 65 | al libro quella massima utilità che gli deriva da una più
75 0. 0. 9. 1. 0. 214 | richiedono la necessità ./. o l’utilità nelle varie circostanze,